Adempimenti amministrativi

Abilitazione alla professione di guida turistica

Titoli esteri e abilitazione alla professione di guida turistica: indicazioni per il riconoscimento

Il Ministero del Turismo ha pubblicato le modalità per ottenere la dichiarazione di equivalenza o equipollenza dei titoli di studio conseguiti all’estero, necessaria per l’ammissione all’esame di abilitazione alla professione di guida turistica o per l’esonero dalla verifica della lingua straniera.

A) Per coloro in possesso di un diploma o un titolo di studio equivalente ovvero equipollente ad un titolo di scuola secondaria di secondo grado, è necessario presentare apposita richiesta di corrispondenza del titolo al Ministero dell’Istruzione e del Merito mediante la compilazione e invio dell’apposito modello, corredata dalla documentazione in esso indicata:

  1. fotocopia documento di identità;
  2. fotocopia del bando di esame per l’abilitazione alla professione di guida turistica;
  3. copia autentica del titolo di studio estero;
  4. copia autentica del titolo di studio estero tradotto e legalizzato con allegata Dichiarazione di valore in loco.

B) Per coloro in possesso di un diploma di laurea o un titolo di studio equivalente ovvero equipollente ad un titolo universitario o superiore, è necessario presentare al Ministero del Turismo apposita richiesta, a mezzo PEC esameguide_equivalenze@pec.ministeroturismo.gov.it o PEO esameguide_equivalenze@ministeroturismo.gov.it, allegando la seguente documentazione:

  1. copia autentica* del titolo di studio, tradotto e legalizzato**;

Tutte le informazioni dettagliate, inclusi i modelli da utilizzare e i riferimenti normativi, sono disponibili sul sito del Ministero del Turismo al seguente indirizzo:
https://www.ministeroturismo.gov.it/dichiarazione-di-equivalenza-ovvero-equipollenza-del-titolo-di-studio-estero-per-lesame-di-abilitazione-alla-professione-di-guida-turistica

Si raccomanda di trasmettere la documentazione con congruo anticipo per consentire alle amministrazioni competenti di effettuare le necessarie verifiche entro i termini previsti.
Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il Bando d’esame a questo link e scrivere al seguente indirizzo mail: professionituristiche@ministeroturismo.gov.it.

Ultima modifica
Mar 01 Lug, 2025

Domicilio digitale: avviato il procedimento d’ufficio

La Camera di commercio di Cuneo ha avviato il 18 giugno 2025 il procedimento per l’assegnazione d’ufficio del domicilio digitale alle imprese individuali e alle società (di persone e di capitali) che ne risultano sprovviste. 

Le imprese interessate possono evitare l’attribuzione d’ufficio e la sanzione prevista regolarizzando la propria posizione entro il 18 agosto 2025, tramite presentazione dell’apposita pratica telematica, secondo le modalità riportate al seguente link: https://www.cn.camcom.it/domiciliodigitale

Trascorso tale termine senza regolarizzazione, il domicilio digitale sarà assegnato d’ufficio e verrà applicata la relativa sanzione. Gli elenchi delle imprese coinvolte, l’avviso di avvio del procedimento e la diffida sono stati pubblicati sull’Albo online del sito camerale e nella sezione dedicata al domicilio digitale.

Ultima modifica
Lun 30 Giu, 2025

"Vendere vino e bevande alcoliche in Italia e all’estero: aspetti fiscali e doganali"

Webinar, 2 luglio 2025 h. 10.00 - 12.30

La commercializzazione del vino e di altre bevande alcoliche nei paesi UE ed extra-UE richiede diversi adempimenti. Nell’ambito del presente webinar saranno trattati in particolare i risvolti fiscali e doganali, con le relative procedure da seguire. In occasione di tale evento formativo sarà altresì presentata l’edizione aggiornata della guida on-line Vendere vino e bevande alcoliche in Italia e all’estero

Il webinar, che si terrà mercoledì 2 luglio h. 10.00 - 12.30, è organizzato dalla Camera di commercio di Torino e dallo Sportello Europa Unioncamere Piemonte, nell’ambito delle attività della rete comunitaria Enterprise Europe Network, in collaborazione con il Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte e le Camere di commercio del Piemonte.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro il 01/07/2025 al seguente link: http://piemontedesk.pie.camcom.it/webinar/guidavino

Per informazioni:

E-mail sportello.europa@pie.camcom.it, tel. 011.5716191.

Ultima modifica
Lun 30 Giu, 2025

Corso Cybersecurity dalla consapevolezza all'approccio specialistico: 13° lezione

il 08/07/2025 dalle 09:00 alle 11:00 Dove in presenza

Il corso prevede lezioni da 2 ore, per un totale di 24, di cui tre lezioni in presenza e le altre online. La lezione del 3 luglio 2025 è l'Esercitazione sul Cyber Bus, in presenza divisi in coppia (15-20 minuti) a cura di Sababa.

I materiali verranno resi disponibili ai partecipanti alla fine di ogni lezione.

Il corso è interamente finanziato dalla Camera di Commercio di Genova e quindi a costo zero per i partecipanti. 

Martedì 27 maggio - Fondamentali: concetti e definizioni a cura di Ing. Georgia Cesarone e Dottor Fabio Verbosio - Presenza

Giovedì 29 maggio - Normativa in materia cyber a cura di Avv. Francesco Maria Gavotti Online

Martedì 3 giugno - Significato e Modalità del “Fare Sicurezza” a cura di Ing. Ermete Meda Online

Giovedì 5 giugno - Rischi e metodiche di attacco (I parte) a cura di Ing. Lorenzo Ivaldi Online

Martedì 10 giugno - Rischi e metodiche di attacco (II parte) a cura di Ing. Lorenzo Ivaldi - Online

Giovedì 12 giugno - Governance a cura di Ing. Ermete Meda Online

Martedì 17 giugno - PID Cyber Check a cura di Ing. Georgia Cesarone Presenza

Giovedì 19 giugno - Risk a cura di Ing. Ermete Meda - Online 

Martedì 25 giugno -Compliance (I parte) a cura Ing. Ermete Meda - Online 

Giovedì 26 giugno - Compliance (II parte) a cura Ing. Ermete Meda - Online

Martedì 1 luglio - Gestione del cyber risk attraverso le contromisure di natura tecnologica a cura Ing. Lorenzo Ivaldi - Online

Giovedì 3 luglio - Esempio di Analisi del Rischio e DPIA a cura Avv. Francesco Maria Gavotti - Presenza

Martedì 8 luglio - Esercitazione sul Cyber Bus, in presenza divisi in coppia (15-20 minuti) a cura di Sababa - Presenza

Pagina Dedicata

Programma del corso

Ultima modifica
Lun 30 Giu, 2025

ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero

"ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" mette a disposizione un servizio di tutoraggio per le imprese beneficiarie costituite da meno di 36 mesi.


Il servizio punta a favorire lo start-up dell'impresa e la rendicontazione delle spese ammesse, con l'obiettivo anche di ridurre i tempi di erogazione e lo scostamento tra contributo atteso ed erogato. Sono previsti cinque incontri:

  1. descrizione degli obblighi contrattuali e delle linee guida sulla realizzazione e rendicontazione del progetto
  2. definizione del piano esecutivo del programma di spesa da realizzare e ammesso alle agevolazioni
  3. verifica preliminare della documentazione per la prima richiesta di erogazione
  4. verifica presso la sede dell’impresa dello stato di avanzamento del progetto
  5. verifica preliminare della documentazione per la richiesta di erogazione del SAL a saldo

L’impresa può inoltre richiedere un ulteriore tutoraggio per approfondire - con incontri, contatti mail e telefonici - aspetti specifici quali, ad esempio: presentazione di Sal intermedi, gestione delle variazioni progettuali, adempimenti tecnici e amministrativi propedeutici all’avvio dell’attività, conformità edilizia e urbanistica della sede oggetto del programma di spesa.

Un ulteriore servizio è rappresentato dai webinar che si tengono mediamente ogni mese e si rivolgono alle imprese che hanno firmato i contratti di concessione. Si tratta di un utile momento di condivisione di tematiche comuni sull'avvio del progetto e sulla rendicontazione delle spese ammesse.

Per ulteriori approfondimenti:

https://www.invitalia.it/incentivi-e-strumenti/ON-nuove-imprese-tasso-zero

Ultima modifica
Lun 23 Giu, 2025

Il video "Il sogno nel cassetto digitale... 3 anni dopo" partecipa al premio Super Smartphone d'Oro di PA Social

Il sogno nel cassetto digitale... 3 anni dopo: l'imprenditore che produce macchine crea-arcobaleni è tornato per raccontare i nuovi servizi digitali di Camera Marche. Camera Marche partecipa al "Super Day" di PA Social ad Arezzo il 19 giugno e concorre per il Super Smartphone d'Oro.

L'annuale appuntamento dei comunicatori social della Pubblica Amministrazione prevede quest'anno un'edizione "aumentata" della competizione Smartphone d'Oro, che nel 2025 diventa Super Smartphone d'Oro e coinvolge alcuni tra i vincitori delle passate edizioni tra cui la nostra Camera selezionata per "Il sogno nel cassetto digitale... tre anni dopo".

Il progetto di comunicazione con cui Camera Marche ha vinto nel 2022 lo Smartphone d'Oro per la comunicazione dei servizi digitali delle PA, in forza della sua evoluzione nel corso di questi anni, è tra i selezionati per l'assegnazione di questo ulteriore riconoscimento.

Guarda il nostro video candidato al premio (guarda su youtube)

Se ti piace il video, votaci con il numero 15 a questo link giovedì 19 giugno dalle ore 10:40 alle ore 15.00.

L'iniziativa, inoltre, si colloca tra gli appuntamenti previsti in occasione del decennale dell'associazione PA Social.

Vai al pagina di presentazione del progetto di comunicazione "Il sogno nel cassetto digitale - le video-pillole sui servizi digitali della Camera di Commercio delle Marche"

Ultima modifica
Gio 19 Giu, 2025

Scheda Teseo di aggiornamento 2025 per chi vuole fare impresa

Questa scheda, che fa parte della collana “Teseo – Schede per lo startup d’impresa”, presenta, a chi desidera avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo, le principali novità 2025 da tenere in considerazione a livello di iter burocratico, spese di costituzione per le diverse tipologie di forme giuridiche, aspetti fiscali, regimi contabili e contributi previdenziali. 

Regione

Attivazione servizio TACI e modalità presentazione pratiche carta conducente e azienda (primo rilascio e rinnovo per scadenza)

>>> Svolgi l'attività di conducente?

Ricorda che dal 01/07/2025 la presentazione delle richieste di carta conducente e azienda (primo rilascio e rinnovo per scadenza) dovrà avvenire esclusivamente:
 

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito camerale: https://cn.camcom.it/attivazione-servizio-taci-modalita-presentazione-pratiche-carta-conducente-azienda-primo-rilascio

Ultima modifica
Lun 16 Giu, 2025