Territoriale

Smart&Start Italia – Incentivi per start-up innovative

Il bando rappresenta un’opportunità concreta per trasformare un’idea in impresa, offrendo supporto finanziario e strumenti per superare le difficoltà iniziali del percorso imprenditoriale.

Destinatari
Giovani, donne e destinatari di ammortizzatori sociali che desiderano avviare una nuova impresa in Toscana.

Cosa offre
Il bando mette a disposizione sovvenzioni a fondo perduto e garanzie sui finanziamenti bancari per sostenere l’avvio di nuove imprese, facilitando l’accesso al credito e riducendo i costi iniziali.

Requisiti principali
Essere residenti o domiciliati in Toscana

Avere un’età compresa tra 18 e 40 anni (per alcune categorie possono essere previsti limiti specifici)

Presentare un progetto imprenditoriale innovativo o tradizionale con solide prospettive di sviluppo

Scadenza
Fino ad esaurimento fondi

Per maggiori informazioni e domanda
Visita il sito ufficiale Giovanisì – Creazione d’Impresa

Ultima modifica
Ven 13 Giu, 2025

Smart&Start Italia – Incentivi per start-up innovative

Hai un’idea imprenditoriale innovativa e vuoi trasformarla in impresa? Il programma Smart&Start Italia di Invitalia sostiene la nascita e la crescita di start-up innovative in tutto il territorio nazionale, con agevolazioni vantaggiose e assistenza tecnica.

A chi si rivolge

  • Persone fisiche che intendono costituire una start-up innovativa (entro 30 giorni dall’ammissione alle agevolazioni)
  • Start-up innovative già costituite da non più di 60 mesi
  • Le imprese devono essere iscritte nella sezione speciale del Registro Imprese

Cosa finanzia

  • Progetti imprenditoriali da 100.000 € a 1,5 milioni €
  • Spese per:
    • Acquisto di beni strumentali
    • Servizi tecnologici
    • Personale qualificato
    • Costi di gestione e marketing

Agevolazioni

  • Finanziamento a tasso zero fino al 80% delle spese ammissibili
  • Elevabile al 90% se:
    • L’impresa è interamente femminile o giovanile (under 36)
    • Oppure se ha un socio con status di "ricercatore italiano all'estero"
  • 25% a fondo perduto per imprese con sede al Sud, in Abruzzo o nelle aree del Cratere sismico centro Italia

Tutoraggio

Servizi di mentoring tecnico-gestionale gratuiti per le imprese costituite da meno di 12 mesi.

Scadenze

  • Domande aperte: sportello sempre attivo
  • Invio esclusivamente online sulla piattaforma Invitalia

Info e domanda

Scopri di più su Invitalia – Smart&Start Italia

 

Ultima modifica
Ven 13 Giu, 2025
Imprese straniere

Imprese straniere in provincia di Isernia, i settori

Le imprese straniere: dati al 31 marzo

Nel I trimestre del 2025, tra le imprese straniere, i settori che hanno avuto un tasso di iscrizione maggiore nella provincia di Isernia sono quello del Commercio e quello dei Servizi entrambi con 6 nuove imprese, segue il settore dell’Agricoltura con 2 nuove imprese

Nello stesso periodo, la provincia ha registrato 3 cessazioni di imprese straniere sia nel settore dei Servizi che nel settore delle Costruzioni e 1 sia nel settore del Commercio che nel settore dell’Industria.

Vai alla Dashboard

Ultima modifica
Ven 13 Giu, 2025

Bando 2025 della Regione Puglia per l’avviamento di imprese per i giovani agricoltori - Sottomisura 6.1

L' attivazione della Sottomisura 6.1 è finalizzata a favorire l’insediamento dei giovani in agricoltura per: sostenere l’accesso dell’imprenditoria giovanile in agricoltura anche al fine di creare imprese innovative ed orientate verso lo sviluppo di nuovi prodotti e di nuovi sbocchi commerciali; mantenere e consolidare il tessuto socio-economico nelle zone rurali per garantire il mantenimento di aziende vitali e produttive in costanza di esercizio dell’attività agricola; garantire un ricambio generazionale funzionale al rinnovato quadro di riferimento economico e sociale dell’agricoltura e al ruolo che questa deve assumere nella società.

Per consultare il bando: 

https://psr.regione.puglia.it/bando-sottomisura-6.1-2025?redirect=%2Fmisura-6%2F-%2Fasset_publisher%2Fyl6pfColCgJk%2Fcontent%2Fid%2F79971

Per informazioni: 

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Ven 13 Giu, 2025

Webinar - Organizzare il processo cliente: efficienza senza perdere umanità

Webinar gratuito della Rassegna "Gestire il cliente" - Camera di Commercio di Brescia - 7 luglio 2025, h 9.30/12.30

Il Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio di Brescia propone due webinar gratuiti, fruibili anche singolarmente, dedicati alla gestione del cliente, con l'obiettivo di aiutare aspiranti imprenditori e imprenditori a riconoscere il valore della relazione con il cliente e impostare una gestione coerente con il principio della centralità e fornire un modello operativo per strutturare il processo di gestione del cliente lungo tutte le fasi (prima, durante e dopo la vendita).

Secondo appuntamento:

Organizzare il processo cliente: efficienza senza perdere umanità - 7 luglio 2025 ore 09.30 / 12.30

Iscrizioni e programma dettagliato sulla pagina del Servizio Nuove Imprese.

Ultima modifica
Gio 12 Giu, 2025

Evento “Progettare l’innovazione: come applicare il Design Thinking nelle tue strategie di business” - 25 giugno

Prosegue il ciclo di seminari di approfondimento per l’avvio e lo sviluppo d’impresa organizzato da Bergamo Sviluppo

Il Design Thinking è un potente strumento di innovazione, in quanto permette di affrontare sfide e problemi attraverso un approccio creativo, empatico e orientato al cliente. L'incontro, a partecipazione gratuita, ha l'obiettivo di presentare il Design Thinking come metodologia per risolvere problemi complessi e sviluppare prodotti/servizi innovativi, così da far comprendere i vantaggi derivanti dalla sua applicazione e favorire un mindset orientato all'innovazione. Il webinar si terrà mercoledì 25 giugno in orario 14.30-17.30.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Gio 12 Giu, 2025

Cerignola: Focus Orientamento al lavoro e autoimprenditorialità.

Presso la Sala Conferenze del Comune di Cerignola il 16 giugno 2025 ore 16.00 - 18.00.

Dopo i saluti istituzionali sarà presentata la piattaforma SIISL per l'incrocio domanda offerta di lavoro.

A seguire il punto SNI della Camera di Commercio di Foggia presenterà le misure di autoimpiego e autoimprenditorialità disponibili e le agevolazioni al fare impresa.

Ultima modifica
Gio 12 Giu, 2025

Webinar: Dalla relazione alla gestione: la centralità del cliente come leva strategica

Webinar gratuito della Rassegna "Gestire il cliente" - Camera di Commercio di Brescia - 24 giugno 2025, h 9.30/12.30

Il Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio di Brescia propone due webinar gratuiti, fruibili anche singolarmente, dedicati alla gestione del cliente, con l'obiettivo di aiutare aspiranti imprenditori e imprenditori a riconoscere il valore della relazione con il cliente e impostare una gestione coerente con il principio della centralità e fornire un modello operativo per strutturare il processo di gestione del cliente lungo tutte le fasi (prima, durante e dopo la vendita).

Primo appuntamento:

Dalla relazione alla gestione: la centralità del cliente come leva strategica - 24 Giugno 2025 ore 09.30 / 12.30

Iscrizioni e programma dettagliato sulla pagina del Servizio Nuove Imprese.

Ultima modifica
Gio 12 Giu, 2025

Professional Day 2025

Sei in cerca di lavoro? Partecipa all'evento.

Il 19 e 20 giugno, dalle ore 8.30 alle 14.30, presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, si svolgerà l’edizione 2025 del Professional Day.

Durante l’evento, le persone interessate a entrare nel mondo del lavoro avranno l’opportunità di incontrare direttamente le imprese che assumono.

Infatti, conclusa la prima fase organizzativa, che ha visto l’adesione di 48 imprese (locali e nazionali), si apre ora la fase delle candidature, rivolta a chi è alla ricerca di un impiego.

Sul sito www.professionalday-rc.it è possibile consultare le posizioni lavorative disponibili e prenotare i colloqui con le imprese partecipanti.
La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata compilando il form disponibile qui.

Si raccomanda di presentarsi all’evento con un curriculum vitae aggiornato.

L’iniziativa è organizzata dalla Camera di commercio di Reggio Calabria, tramite la propria Azienda speciale IN.FORM.A., in collaborazione con il Job Placement dell'Università Mediterranea e la Cooperativa CISME.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ing. Marina Crea, Responsabile dell’Area Scuola Impresa e Mercato del Lavoro presso l’Azienda Speciale IN.FORM.A. della Camera di commercio di Reggio Calabria, scrivendo all’indirizzo informa.crea@rc.camcom.it o telefonando al numero 0965 384202.

Ultima modifica
Lun 16 Giu, 2025

DIGITHON 2025 Startup Competition – 10ª edizione

DigithON è una delle più importanti competizioni per startup in Italia. Un evento che mette in contatto diretto le idee più innovative nell’ambito delle nuove tecnologie con investitori privati, istituzionali e corporate.

DigithON è una delle più importanti competizioni per startup in Italia. Un evento che mette in contatto diretto le idee più innovative nell’ambito delle nuove tecnologie con investitori privati, istituzionali e corporate. Arrivata alla sua decima edizione, DigithON si svolgerà nei giorni 11, 12 e 13 settembre 2025 presso le Vecchie Segherie di Bisceglie (BT) alla Via Porto n. 33.

Per i progetti selezionati sono previsti premi dal valore di 50.000 €, tra investimenti in denaro e supporti offerti da partner e sponsor.

Se hai un'idea o un progetto innovativi, puoi candidarti fino al 30 giugno. Leggi di più.

Per maggiori informazioni chiedi al punto SNI della Camera di Commercio.- 

Ultima modifica
Gio 12 Giu, 2025