Territoriale

COME PROMUOVERE UN TERRITORIO ATTRAVERSO IL MARKETING TERRITORIALE - Parte 2

Approfondimento sul marketing territoriale: una disciplina che si occupa di promuovere e valorizzare un territorio, sia a livello locale che internazionale. Questo strumento è destinato a chi è interessato a promuovere le potenzialità e agli attrattori di un territorio, al fine di stimolare la crescita economica, l’occupazione e il benessere sociale.

Regione

PROSKILLS4FUTURE. Costruiamo competenze per l'occupabilità e l'imprenditorialità dei giovani” Evento di avvio del progetto

PROSKILLS4FUTURE, la proposta progettuale del comune di Agnone dedicata ai NEET "Not in Education, Employment, or Training"

Sabato 14 ottobre, alle ore 10:30,  presso la Sala Conferenze di Palazzo Bonanni ad Agnone, è convocato un tavolo di confronto per l’avvio formale delle attività del progetto “PROSKILLS4FUTURE. Costruiamo competenze per l'occupabilità e l'imprenditorialità dei giovani” in favore dei NEET del comune molisano.

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

I DATI PER IL WEB: FONDAMENTI, STRUMENTI DI ANALISI E RESTITUZIONE

I DATI PER IL WEB: FONDAMENTI, STRUMENTI DI ANALISI E RESTITUZIONE
Venerdì 13 ottobre 2023 (10:30 - 12:30)
Ultima modifica
Lun 09 Ott, 2023

CCIAA PNUD si racconta

Un nuovo episodio per scoprire i servizi della camera di Commercio Pordenone-Udine.
Ultima modifica
Lun 09 Ott, 2023

CORSO ONLINE: LA TUA IDEA DIVENTA BUSINESS ED III

Corso online in avvio.

Il 24 ottobre partiRà il nuovo percorso  formativo ONLINE  per aspiranti imprenditori. Tutti i dettagli al seguente link:

 

https://www.pnud.camcom.it/nuova-impresa-formazione-e-orientamento/corsi-finanziati/la-tua-idea-diventa-business-iii-edizione

Ultima modifica
Lun 09 Ott, 2023

Save The Date - CCIAA di Foggia

Finanziare l'impresa con strumenti complementari al credito

Martedì 17 Ottobre 2023, ore 15:00 - 17:00.

Iscriviti. https://register.gotowebinar.com/register/3678821203321084505

Ultima modifica
Mar 10 Ott, 2023

Esami per agenti d'affari in mediazione Camera di Commercio dell’Umbria

Sessione ottobre 2023

Per coloro che volessero intraprendere l'attività di agente d'affari in mediazione sono state fissate le date di svolgimento degli esami di abilitazione; per partecipare occorre inviare la domanda di iscrizione all'indirizzo cciaa@pec.umbria.camcom.it entro il 18 ottobre 2023, utilizzando l'apposito modulo e specificando nell’oggetto “Iscrizione esami mediatori”.

I candidati che, in base all’ordine d'arrivo della domanda e al possesso dei requisiti, saranno ammessi a sostenere l'esame, riceveranno tramite mail l’avviso di pagamento del bollo e dei diritti di segreteria.

Alla sessione sarà ammesso un massimo di 40 candidati, con precedenza ai residenti in regione Umbria. I restanti posti verranno assegnati ai candidati anche non residenti ma con dichiarazione di domicilio professionale (da documentare) nella regione Umbria, in base all'ordine d'arrivo delle domande (faranno fede la data e l'ora di invio della Pec).

I requisiti di partecipazione, la data e sede di svolgimento sono indicate nel sito della Camera di Commercio al link: https://www.umbria.camcom.it/novita/avvisi/esami-per-agenti-daffari-in-mediazione-sessione-ottobre-2023

Ultima modifica
Lun 09 Ott, 2023

PID Umbria e La Blockchain per le imprese: dalla tracciabilità dell’informazione alla qualità dell’informazione

Il webinar I-NEST è rivolto a tutte le aziende interessate a conoscere il funzionamento, le applicazioni ed i vantaggi di un percorso di trasformazione ed innovazione digitale attraverso l’implementazione della Blockchain.

La blockchain è una tecnologia all’ avanguardia che sta influenzando molti settori produttivi con molteplici benefici; in ambito industriale, agroalimentare e commerciale consente alle imprese di gestire informazioni in modo distribuito, sicuro, trasparente e veritiero.

Il webinar sarà tenuto dagli esperti I-NEST e mostrerà come applicare ai dati dei meccanismi di validazione distribuita per la verifica dei disciplinari di produzione, la garanzia sul marchio Made in Italy, la provenienza dei prodotti e la tracciabilità degli stessi, coinvolgendo l’intera filiera.

Saranno inoltre illustrate le opportunità di utilizzo della tecnologia blockchain in azienda con alcuni best case e come implementarla da subito nella propria azienda esportatrice aderendo al progetto TrackIT, che permette di utilizzare gratuitamente la Blockchain per 18 mesi, con il supporto dell’ICE.

Per iscriversi al webinar:

https://inest-digital.eu/news-e-eventi?p_p_id=com_liferay_portal_search_web_search_results_portlet_SearchResultsPortlet_INSTANCE_lmaw&p_p_lifecycle=0&p_p_state=maximized&p_p_mode=view&_com_liferay_portal_search_web_search_results_portlet_SearchResultsPortlet_INSTANCE_lmaw_mvcPath=%2Fview_content.jsp&_com_liferay_portal_search_web_search_results_portlet_SearchResultsPortlet_INSTANCE_lmaw_assetEntryId=101253&_com_liferay_portal_search_web_search_results_portlet_SearchResultsPortlet_INSTANCE_lmaw_type=content&p_l_back_url=%2Fnews-e-eventi&title-detail=CCIAA%20dell%27Umbria%20-%20La%20Blockchain%20per%20le%20imprese%20-%2009%20ottobre%202023

Ultima modifica
Lun 09 Ott, 2023

Top Start up Italia 2023

LinkedIn, il più grande network professionale al mondo, ha presentato la quarta edizione di Top Start up Italia.

La lista delle migliori 10 start up emergenti rivela che, nel 2023 la tecnologia e la sostenibilità sono i principali trend che guidano l’innovazione, indispensabili per l’imprenditoria contemporanea.

La classifica è stata elaborata utilizzando i dati provenienti dalle attività svolte sulla piattaforma LinkedIn da oltre 950 milioni di membri in tutto il mondo, tra cui più di 18 milioni di professionisti italiani. 

Gli indicatori presi in considerazione per stilare la classifica sono stati quattro:

  1. la crescita della forza lavoro 
  2. le interazioni degli utenti con le aziende e i loro dipendenti
  3. l’interesse delle persone in cerca di impiego verso queste start up
  4. la capacità delle start up di attrarre talenti.
Ultima modifica
Lun 09 Ott, 2023

Business Model Canvas #8 – I partner chiave

Il blocco definisce la rete di fornitori e partner necessari al funzionamento del modello di business dell’azienda

Questo blocco identifica gli attori esterni strategici che aiutano a rispondere ai bisogni che l’impresa, con le sue sole risorse e attività, non è in grado di soddisfare. È molto importante creare valide partnership perché possono determinare il successo dell’azienda! A seconda del settore e della tipologia di attività, i partner chiave possono essere fornitori di materie prime, produttori, distributori al dettaglio e all’ingrosso, servizi logistici, agenzie di marketing, sviluppatori software, partner commerciali, società di consulenza, ecc. Le collaborazioni possono cambiare nel tempo: alcune potrebbero essere necessarie in fase di start-up, altre potrebbero diventarlo in fase di sviluppo, altre ancora in fase di consolidamento.

Ultima modifica
Lun 09 Ott, 2023