Territoriale

Dashboard imprese straniere

NUOVE IMPRESE STRANIERE IN PROVINCIA DI ISERNIA

Online la dashboard imprese straniere come strumento di supporto all'imprenditoria straniera, con funzioni di cruscotto, che consente il monitoraggio sulla struttura delle imprese straniere e delle persone straniere che hanno cariche in azienda.

Nella provincia di Isernia le nuove imprese create da cittadini stranieri sono 12. 

Anche in questa provincia il settore dei servizi ha un tasso di iscrizione maggiore con 6 nuove imprese, seguono i settori del commercio e delle costruzioni rispettivamente con 4 e 2 nuove imprese.

Le nuove imprese create da cittadini Extra Ue sono 8, quelle create da cittadini dell’Unione Europea sono 4.

Nello stesso periodo, nella provincia di Isernia, le cessazioni delle imprese straniere sono state 4.

2 nel settore dei servizi e 2 nel settore del commercio.

Tra iscrizioni e cessazioni il saldo della provincia è positivo con  +8 imprese create da migranti.

 

Vai alla dashboard Osservatorio imprese straniere

Ultima modifica
Mar 10 Ott, 2023
Dashboard imprese straniere

NUOVE IMPRESE STRANIERE IN PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Online la dashboard imprese straniere come strumento di supporto all'imprenditoria straniera, con funzioni di cruscotto, che consente il monitoraggio sulla struttura delle imprese straniere e delle persone straniere che hanno cariche in azienda.

Nella provincia di Campobasso le iscrizioni di imprese straniere sono state 30, il settore che ha avuto un tasso di iscrizioni maggiore è quello dei servizi con 15 nuove imprese, seguono il settore del commercio con 8 nuove imprese e il settore delle costruzioni con 5 nuove imprese. In coda il settore dell’agricoltura con 2 nuove imprese.

20 sono le imprese nate da cittadini  Extra Ue, 10 sono le imprese nate da cittadini provenienti dall’Unione Europea. 

Nello stesso periodo, nella provincia di Campobasso, le cessazioni delle imprese dei migranti sono state 14. 10 nel settore del commercio, 2 nel settore dei servizi e 1 sia nel settore dell’industria che in quello delle costruzioni.

Tra iscrizioni e cessazioni il saldo della provincia è positivo con +16 imprese create da cittadini stranieri.

 

Vai alla dashboard Osservatorio imprese straniere

Ultima modifica
Mar 10 Ott, 2023

Webinar per nuovi imprenditori “La mia idea può diventare un'impresa?"

Il 26 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si svolgerà online, attraverso la piattaforma Zoom, il webinar “La mia idea può diventare un'impresa?"

L’incontro fornirà le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea imprenditoriale. 

I temi che verranno trattati sono i seguenti:

 

  1. quali competenze preliminari sono necessarie

  2. definizione del modello di business

  3.  importanza di un posizionamento distintivo

  4. organizzazione dell’impresa (cenni alle forme giuridiche disponibili)

  5. creazione del team aziendale (ruoli e responsabilità)

  6. quantificazione del fabbisogno iniziale e valutazione delle diverse possibilità di finanziamento

 

Il docente sarà  Diego Caironi, commercialista esperto in startup e consulente del Punto Nuova Impresa di Bergamo Sviluppo

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Mar 10 Ott, 2023

Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo: conosciamo la startup D/Vision lab

Tecnologie avanzate per la visualizzazione e analisi dei dati

Tramite l'utilizzo di tecnologie di rendering real-time avanzate, realtà aumentata e realtà virtuale, machine learning e intelligenza artificiale D/Vision lab si occupa della produzione di visualizzazioni intuitive, efficaci ed interpretabili per esperti attivi in particolare in contesti scientifici, medicali ed industriali. Per i partner l’azienda realizza sistemi completi di gestione e visualizzazione dei dati, affiancando gli esperti di dominio e creando sistemi che siano utili nel minor tempo possibile. L’azienda non si limita allo sviluppo di software per terzi, ma svolge anche una continua attività di R&D di soluzioni innovative da proporre al mercato e commercializzate direttamente o tramite partner.

Scopri di più

Ultima modifica
Mar 10 Ott, 2023

Progetto INBUYER - Camera di Commercio dell'Umbria

Incontri B2B per imprese settore Fashion (dal 10 al 12 ottoBRE)

Sono iniziate le attività del progetto  INBUYER, che consente alle imprese dell’Umbria di mostrare i propri prodotti in una vetrina virtuale e di realizzare incontri b2b con una selezione di qualificati buyer esteri, provenienti da tutto il mondo.

Le sessioni di incontro saranno dedicate al settore Fashion & Accessories si svolgeranno dal 10 al 12 ottobre

Possono partecipare tutte le micro pmi umbre:

  • in regola con il pagamento del diritto annuale
  • interessate ad avviare e consolidare un’attività di export internazionale
  • iscritte al progetto SEI 
  • operanti nei settori indicati (le categorie dei prodotti specifici sono specificate nella relativa locandina)

Gli incontri gratuiti online B2B one-to-one con i qualificati buyer esteri provenienti da tutto il mondo avverranno nella piattaforma digitale BMATCH , completamente in lingua inglese.

Le imprese alla loro prima partecipazione dovranno registrarsi nella piattaforma digitale BMATCH, completando tutti i campi richiesti per la creazione dell’account utente (dati personali di chi sarà il referente per gli eventi) e il company profile (fondamentali partita IVA e Codice Fiscale aziendale, solo numeri no codice IT).

Per ulteriori informazioni:  U.O.S. Internazionalizzazione
Telefono: 075 5748450-455 / 0744 489220
E-mail: internazionalizzazione@umbria.camcom.it
Ultima modifica
Lun 09 Ott, 2023

Camera di Commercio Sondrio - "Mi metto in proprio!" Corso per aspiranti imprenditori.

"Mi metto in proprio!" corso per aspiranti imprenditori.

Il nuovo appuntamento del corso dedicato agli aspiranti imprenditori, organizzato in collaborazione con Camera di Commercio Como Lecco, è previsto on line per il giorno 

16 ottobre 2023 alle ore 9.30

Ultima modifica
Lun 09 Ott, 2023

Camera di Commercio Sondrio - Corso Executive "Marketing sostenibile dell'azienda green"

Corso Executive
"Marketing sostenibile dell'azienda green"

Il corso si rivolge alle imprese anche di nuova costituzione con sede legale -  operativa nella provincia di Sondrio. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online tramite la piattaforma NIBI educational.

 

Ultima modifica
Lun 09 Ott, 2023

Camera di Commercio Sondrio - Webinar: Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese

Webinar: Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese

Il 10 ottobre 2023 14.30-16.30 l’evento  organizzato in occasione dei 30 anni del Mercato unico e dei 15 anni di Enterprise Europe Network, la più grande rete cofinanziata dalla Commissione Europea attraverso il Single Market Programme (SMP) a sostegno della crescita competitiva e sostenibile delle imprese

La partecipazione al webinar è gratuita. 

Ultima modifica
Lun 09 Ott, 2023

Camera di Commercio Sondrio -Dati Commercio I trimestre 2023

Nota congiunturale

Dati congiunturali  relativi alla provincia di Sondrio 
Settore Commercio  - Primo trimestre 2023 

Ultima modifica
Mer 11 Ott, 2023

COME PROMUOVERE UN TERRITORIO ATTRAVERSO IL MARKETING TERRITORIALE - Parte 2

Approfondimento sul marketing territoriale: una disciplina che si occupa di promuovere e valorizzare un territorio, sia a livello locale che internazionale. Questo strumento è destinato a chi è interessato a promuovere le potenzialità e agli attrattori di un territorio, al fine di stimolare la crescita economica, l’occupazione e il benessere sociale.

Regione