Territoriale

Il tuo business in UK: una guida legale per gli imprenditori, le loro imprese e le loro famiglie

Vorresti localizzare la tua nuova impresa nel Regno Unito? La Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito (ICCUK) organizza un seminario gratuito informativo dal titolo “Il tuo business in UK: una guida legale per gli imprenditori, le loro imprese e le loro famiglie” che si terrà giovedì 12 ottobre alle 19.00.

ll seminario gratuito online su Zoom sarà tenuto  dai soci della ICCUK , lo studio legale Collyer Bristow, al fine di far luce sulle problematiche che devono affrontare gli imprenditori italiani che desiderano stabilirsi o espandersi nel Regno Unito. Questo seminario fornirà una guida su:

Immigrazione
- Cosa sta accadendo dopo la Brexit? Diverse opzioni di immigrazione nel Regno Unito per imprenditori, famiglie e imprese.
- Business immigration: considerazioni per le imprese che intendono trasferirsi nel Regno Unito.
- Potenziali opportunità derivanti dalle modifiche alle norme sull’immigrazione.

Tassazione
- Riepilogo del panorama fiscale del Regno Unito per privati e imprese.
- Punti sulla pianificazione fiscale, comprese le sfide comuni e come evitarle.
- Possibili modifiche alle regole del non domicilio nel Regno Unito in caso di cambio di governo dopo le prossime elezioni.

Occupazione
- I tuoi obblighi principali come datore di lavoro nel Regno Unito.
- I diritti lavorativi fondamentali dei tuoi nuovi dipendenti nel Regno Unito.
- Di quali contratti e polizze hai bisogno.


Tutte le info per partecipare a questo link: https://www.promofirenze.it/evento/il-tuo-business-in-uk-una-guida-legale-per-gli-imprenditori-le-loro-imprese-e-le-loro-famiglie/

Ultima modifica
Mer 11 Ott, 2023

Start cup Puglia - La Finale

Data:18/10/2023
Ora: 10:00 - 13:30

Dopo la selezione dei 12 finalisti, Il 18 ottobre a partire dalle ore 10.00, alle Officine Cantelmo di Lecce i 12 finalisti si contendono i primi quattro posti della competizione tra business plan innovativi della Puglia. I 12 finalisti si sfideranno a colpi di pitch della durata di 5 minuti ciascuno.

Questi i nomi dei team selezionati dalla Giuria suddivisi nelle categorie della competizione:

  • CLEANTECH & ENERGY: Flying DEMon; PREINVEL
  • ICT: AGR-E; CHRONES; Cold Sharing; Ember Laptops; MyBon
  • INDUSTRIAL: Foreverland; SERVATI
  • Life science-MEDTech: FlorenceCare srl; Psoriatrix; UNICORN

Ai primi quattro classificati saranno riconosciuti premi in denaro di importo compreso tra i 3mila e i 10mila euro e l’accesso diretto al PNI, Premio nazionale dell’innovazione in programma il 30 novembre e il 1° dicembre a Milano.

In palio inoltre il Premio speciale di 2mila euro per il miglior progetto maturato nell’ambito dell’intervento regionale Estrazione dei Talenti e il Premio speciale di 2mila euro “Green and Blue climate change” per il progetto con il maggior potenziale di contrasto al cambiamento climatico, oltre a due menzioni speciali ed ulteriori Premi messi in palio dai componenti del Comitato Promotore.

Per partecipare è necessario registrarsi entro le ore 12.00 del 16 ottobre a questo link :

https://docs.google.com/forms/d/1FCHHJrVwYZnQvav76HWLfUxAblV61can87o-5GnFtDk/viewform?edit_requested=true

Ultima modifica
Mer 11 Ott, 2023

Con il Laboratorio delle idee ottieni assistenza gratuita per aiutarti nella stesura del business plan!

Percorso di affiancamento messo a disposizione da Bergamo Sviluppo per gli aspiranti imprenditori

Se ti serve aiuto per la stesura del piano d’impresa, il Laboratorio delle idee è il servizio che fa per te. Avrai a disposizione un voucher di assistenza individuale (durata massima: 12 ore) per la redazione della parte descrittiva del business plan, che presenta il progetto, il mercato e la strategia di comunicazione, e della parte economico-finanziaria, che permette la valutazione della sostenibilità e redditività del progetto. Richiedi informazioni al Punto Nuova Impresa di Bergamo Sviluppo!

Scopri il servizio

Ultima modifica
Mer 11 Ott, 2023

Tre bandi per le imprese della Camera di commercio della Basilicata

La Camera di commercio della Basilicata propone alle imprese iscritte al proprio Registro Imprese tre bandi di finanziamento

La Camera di commercio della Basilicata ha appena pubblicato tre bandi per le imprese finanziati con le risorse dell'aumento del 20% del diritto annuale. I bandi riguardano le seguenti tre aree:

  • Internazionalizzazione, con voucher fino a 5000,00 euro per promuovere la competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale;
  • Voucher I4.0, con voucher fino a 7.000,00 euro per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI, di tutti i settori economici grazie al sostegno ad iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo;
  • Formazione e Lavoro, con voucher di importo variabile a seconda dell'azione, per promuovere PCTO (ex alternanza scuola lavoro) e programmi di formazione aziendale e favorire l'iscrizione agli ITS Academy della regione
Ultima modifica
Mar 10 Ott, 2023

Dall'idea al progetto imprenditoriale

Gli studenti dell'Istituto IISS G. Marconi - M. Hack. sono partiti dall'idea di un'App, che di recente gli ha permesso di ottenere il secondo posto a livello mondiale al MIT Summer Appathon! Con lo strumento del canvas hanno focalizzato al meglio tutti gli aspetti del progetto ed a ragionare sui futuri obiettivi.

Se anche tu vuoi parlarci di un'idea o di un progetto imprenditoriale puoi contattare lo sportello nuove imprese SNI territoriale. 

Ultima modifica
Mar 10 Ott, 2023
Dashboard imprese straniere

NUOVE IMPRESE STRANIERE IN PROVINCIA DI ISERNIA

Online la dashboard imprese straniere come strumento di supporto all'imprenditoria straniera, con funzioni di cruscotto, che consente il monitoraggio sulla struttura delle imprese straniere e delle persone straniere che hanno cariche in azienda.

Nella provincia di Isernia le nuove imprese create da cittadini stranieri sono 12. 

Anche in questa provincia il settore dei servizi ha un tasso di iscrizione maggiore con 6 nuove imprese, seguono i settori del commercio e delle costruzioni rispettivamente con 4 e 2 nuove imprese.

Le nuove imprese create da cittadini Extra Ue sono 8, quelle create da cittadini dell’Unione Europea sono 4.

Nello stesso periodo, nella provincia di Isernia, le cessazioni delle imprese straniere sono state 4.

2 nel settore dei servizi e 2 nel settore del commercio.

Tra iscrizioni e cessazioni il saldo della provincia è positivo con  +8 imprese create da migranti.

 

Vai alla dashboard Osservatorio imprese straniere

Ultima modifica
Mar 10 Ott, 2023