Territoriale

Business Angel

La figura del Business Angel

Per la nascita e lo sviluppo della tua idea una figura importante può essere quella del Business Angel.

Il Business Angel è un investitore, si tratta di un imprenditore o un professionista, spesso in pensione, che disponendo di un capitale da investire, aiuta gli aspiranti imprenditori nella nascita e nello sviluppo della propria idea imprenditoriale.

Diversamente dalle banche e dagli istituti di credito, il Business Angel è un investitore informale, egli è infatti una persona fisica che investe soldi propri (almeno 50.000 euro in tre anni) in una start up innovativa.

Il suo aiuto, il più delle volte, non è solo economico, egli infatti, può mettere a disposizione le proprie competenze imprenditoriali per la realizzazione del progetto dell’aspirante o neo imprenditore.

In cambio del suo investimento, il business angel, avrà una partecipazione azionaria o  un’altra forma di equity nella società.

 Per una start up contare sulla figura del Business Angel è sicuramente una grande opportunità per superare le prime difficoltà.

Ultima modifica
Ven 09 Feb, 2024

Per aspiranti agenti d'affari.

Corso presso la Camera di Commercio di Modena. Iscrizioni entro il 7 maggio 2024

Corso di formazione per Mediatori

Il 13 maggio 2024 partirà il prossimo corso di formazione, obbligatorio per poter sostenere l'esame per esercitare l'attività di agente d'affari in mediazione, che si terrà presso la Camera di Commercio.

Il corso ha la durata di 50 incontri di 4 ore per un totale di 200 ore.

Gli incontri si svolgeranno in presenza/webinar, tre volte alla settimana: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

La frequenza è obbligatoria.

Il calendario completo sarà fornito il primo giorno del corso.

Per iscriversi occorre compilare entro il 7 maggio 2024 il form al seguente link:

ISCRIZIONI

Per ulteriori informazioni sul corso:
Corso di formazione abilitante per Agente d'affari in mediazione (L. 39/1989)

Per ulteriori informazioni sui requisiti per svolgere l'attività:
Agenti d'Affari in Mediazione

Ultima modifica
Mer 24 Gen, 2024

Camera di commercio di Cosenza: attivo il servizio per il rilascio dello SPID

La Camera di commercio di Cosenza ha attivato il servizio per il rilascio dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Il servizio è fruibile direttamente presso gli sportelli camerali, previa prenotazione di un appuntamento.

 

Per prenotare un appuntamento, basta visitare il sito web della Camera di commercio di Cosenza e scegliere il giorno a seconda delle disponibilità. 

Puoi prenotare un appuntamento per il rilascio delle credenziali SPID ai seguenti link:

COSENZAhttps://cciaacosenza.youcanbook.me/

CANTINELLA: https://cantinellacciaacosenza.youcanbook.me/

 

Il servizio di rilascio dello SPID presso la Camera di commercio è gratuito. Per ottenere le credenziali SPID, è necessario presentarsi allo sportello con un documento di riconoscimento in corso di validità, la tessera sanitaria o il tesserino del codice fiscale, e un indirizzo e-mail e un cellulare ad uso personale.

 

Per saperne di più, visita: 

https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/spid-sistema-pubblico-identit%C3%A0-digitale?fbclid=IwAR1LI5qQIBq3soGF4Fvy9NJgYtW2KDqD8fAq2yKfBmThwH4-JKuDsXo6Ba0

Ultima modifica
Mer 24 Gen, 2024

Premi globali 2024 dell'OMPI

Sono aperte le candidature per i Premi globali 2024 dell'OMPI. L'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI) ha lanciato il concorso Global Awards 2024. Il concorso annuale mira a riconoscere tutte le piccole e medie imprese (PMI) che fanno un uso intelligente della proprietà intellettuale (PI) per la commercializzazione e che hanno un impatto positivo sulla società grazie alla loro innovazione e creatività. Nel concorso di quest'anno, la giuria prenderà in considerazione per la prima volta anche il contributo di un'azienda agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). Le candidature possono essere presentate fino al 31 marzo 2024.

Ultima modifica
Mer 24 Gen, 2024

Per aspiranti agenti di commercio.

Corso presso la Camera di Commercio di Modena. Iscrizioni entro il 9 aprile 2024

Iscrizioni entro il 9 aprile per il prossimo corso, che inizierà il 16 aprile 2024, abilitante per poter svolgere l’attività di agente o rappresentante di commercio. 

Il corso ha una durata di 120 ore (30 incontri di 4 ore).

Gli incontri si svolgono in presenza/webinar, 2 volte alla settimana il martedì e il giovedì, dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

La frequenza è obbligatoria.

Il calendario completo sarà fornito il primo giorno del corso.

Per iscriversi occorre compilare entro il 9 aprile 2024 il form al seguente link:

ISCRIZIONI

Per ulteriori informazioni sul corso:
Corso di formazione abilitante per Agente e Rappresentante di Commercio (L.204/1985)

Per ulteriori informazioni sui requisiti per svolgere l'attività:
Agenti e Rappresentanti di Commercio

Ultima modifica
Mer 24 Gen, 2024

FONDO PMI EUIPO

Il Fondo PMI è un sistema di incentivi tramite voucher specificamente dedicato alle piccole e medie imprese, creato e gestito da EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) dal 2022.
LINK MISE UIBM:https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/fondo-pmi-di-euipo-al-via-dal-22-gennaio-l-edizione-2024-del-fondo-dedicato-alle-piccole-e-medie-imprese

il Fondo PMI 2024 prevede:

–  Voucher 2: rimborso per tasse di registrazione di marchi e disegni nazionali ed esteri fino ad un massimo di 1.000 euro ad impresa

–  Voucher 3: rimborso delle tasse di deposito per brevetti nazionali ed esteri fino ad un massimo di 3.500 euro e rimborso delle spese di consulenza per la redazione e il deposito delle domande di brevetto europeo fino ad un massimo di 2.000 euro

–  Voucher 4: rimborso delle tasse di deposito e di esame online delle domande di varietà vegetali comunitarie fino ad un massimo di 1.500 euro

Le imprese possono far domanda online sul sito di EUIPO (https://www.euipo.europa.eu/discover-ip/sme-fund/overview?mtm_campaign=ip-it), direttamente o tramite un loro rappresentante.

Il Fondo 2024 si chiuderà il 6 dicembre 2024, salvo esaurimento anticipato della dotazione finanziaria.

Un webinar informativo è stato calendarizzato per il 6 febbraio. Per iscriversi:

https://euipo.blumm.it/event/ar/1192/webinar-20240206-1000

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Taranto:

Responsabile SNI Orientamento

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@ta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Mer 24 Gen, 2024

NAUTICA PUGLIESE A DUSSELDORF

Con una delegazione di 12 imprese attive nel settore della nautica, la Regione Puglia, in collaborazione con Puglia Sviluppo e con il Distretto produttivo della Nautica Pugliese, è volata in Germania, per partecipare a Boot Düsseldorf, in programma nella città tedesca dal 20 al 28 gennaio 2024. Considerata la più grande fiera per le imbarcazioni, è anche la principale piattaforma d'affari nel settore nautico

https://www.sistema.puglia.it/

Tipologia
Regione

Per aspiranti imprenditori: inviare documenti alla Camera di Commercio.

DIRE. Depositi Istanze REgistro Imprese. Webinar gratuito mercoledi 07 febbraio dalle 11:00 alle 12:30

Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente.

Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente dismissione degli stessi in Comunica Starweb. Oltre alle demo di compilazione di alcune pratiche, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori e i prossimi rilasci.

Contenuti:

  • Integrazione in DIRE della nuova funzionalità che permette la conversione dei file PDF nel formato PDF/A previsto dalla norma modifiche statutarie/patti sociali

  • La recente rivisitazione degli adempimenti DIRE che ora possono essere destinati anche all'albo artigiani e compilati in modalità multi-adempimento.

Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom mercoledi 07/02/2024 dalle 11:00 alle 12:30

Link zoom : https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_zCZ_Fo7YTzKcOaT_HP7n5Q

NB: L'adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; la partecipazione è garantita ai primi 3.000 richiedenti. Gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.

Ultima modifica
Mer 24 Gen, 2024

COMPETENZE PER LE IMPRESE: ORIENTARE E FORMARE I GIOVANI PER IL MONDO DEL LAVORO

1. Quali sono le caratteristiche che l’impreNditore deve possedere?

1: passione
Per diventare imprenditore è utile possedere o acquisire alcuni requisiti e/o 

caratteristiche specifiche. Vediamone alcune e chiediamoci se le possediamo o meno.
La passione per il proprio lavoro è una caratteristica che un imprenditore deve avere.
Senza di essa nessun imprenditore avrebbe la forza di continuare a svil uppare idee
per rendere più efficiente la propria impresa. Conviene pertanto scegliere di svolgere
non l’attività più redditizia, ma quella che appaga di più sotto l’aspetto professionale
e/o che si è in grado di svolgere meglio.
La passione per la propria attività: caratteristica fondamentale per un imprenditore.

Regione