Territoriale

Donne e impresa: UN PERCORSO FORMATIVO PER IMPRENDITRICI

Al via “Empowerment delle Imprenditrici”, percorso finalizzato a lavorare sulle soft skills che rappresentano fattori critici di successo per l’avvio e la gestione di un’impresa.
In particolare, l’attività si concentrerà su quelle che sono definite le disruptive skills ossia quelle soft skill fondamentali in momenti critici nella vita di un’impresa ovvero collegate all’innovazione, alla sostenibilità, alle nuove tendenze globali e al mondo della tecnologia.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

La Camera di commercio di Bologna sostiene i neo imprenditori con il CONTRIBUTI PER IL WELFARE RIVOLTO ALLA NEO-GENITORIALITÀ

Contributi alle micro, piccole e medie imprese dell’area metropolitana di Bologna, che attivano misure di welfare a favore dei dipendenti che diventano genitori nell’anno 2025, con l’obiettivo di assicurare un supporto economico nell’anno di nascita/adozione dei figli.
Li assegna la Camera di Commercio di Bologna con un apposito bando.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

APP IMPRESA ITALIA: LA TUA AZIENDA SEMPRE CON TE

Sei un aspirante imprenditore o hai appena avviato la tua impresa? Partecipa al webinar dedicato all’APP - Impresa Italia per scoprire tutte le funzionalità che possono semplificare la gestione della tua impresa. In soli 60 minuti scoprirai come:
- avere accesso gratuito ai dati e ai documenti della tua azienda;
- verificare come ti presenti ai tuoi partner commerciali, agli istituti di credito e alle pubbliche amministrazioni;
- sfruttare funzionalità di cui non potrai più fare a meno;

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

SEMPLIFICATO L'ACCESSO AI SERVIZI DIGITALI PER CITTADINI E IMPRESE

Dal 10 marzo 2025 è possibile richiedere, unitamente al rilascio della CNS (smart card o Token wireless), l'attivazione dello SPID.
SPID è il Sistema Pubblico d’Identità Digitale che permette a cittadini e imprese di accedere gratuitamente ai servizi digitali di Pubbliche Amministrazioni locali e centrali e di Privati aderenti.
Dal 16 ottobre 2024 la Camera di Commercio opera in qualità di Autorità di Registrazione per conto dell’Identity Provider InfoCamere, società informatica del sistema camerale.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

Dock Startup Lab

Candidati entro il 14 marzo!

Dock Startup Lab è un programma rivolto a studenti, ricercatori, laureati e professionisti di ogni settore, che intende aiutare i partecipanti a formare dei team con cui costruire un progetto imprenditoriale che poi verrà validato sul mercato e presentato ad investitori e aziende durante il Demo Day finale.

Il programma, che si svolgerà da marzo a luglio 2025, prevede attività di team building e networking, workshop formativi, mentorship, pitch training e un Demo Day finale davanti a una giuria di investitori qualificati e una platea di oltre 300 persone.

Per informazioni: spinoff@uniroma1.it 

Dock Startup Lab è organizzato da Unfold Tomorrow, in collaborazione con Eni (attraverso Joule, la sua scuola per l'impresa), Teleperformance e con il patrocinio dell'Assessorato alle attività produttive e pari opportunità di Roma Capitale. Sapienza e Roma Tre sono tra i partner accademici del programma.

 Le candidature sono aperte fino al 14 marzo 2025

Il percorso è stato riconosciuto tra i migliori startup hub in Europa.

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

Piccole imprese, grandi opportunità - iscrizioni entro il 20 marzo!

Scopri il potere dell'intelligenza artificiale generativa per la produttività e l'automazione della tua impresa!
  • Hai una piccola e media impresa e vuoi migliorare le conoscenze sull'intelligenza artificiale tue e dei tuoi dipendenti?

Non perderti "Piccole imprese, grandi opportunità" , il percorso formativo dedicato alla scoperta dell'intelligenza artificiale generativa.

La formazione, gratuita e online, è rivolta a imprenditori e dipendenti di piccole e medie imprese (almeno 10 dipendenti) che vogliono approfondire la tematica e sarà tenuta da esperti della Microsoft.

E' inoltre prevista una sfida finale che si terrà il 7 maggio a Roma nell'ambito della manifestazione RomeCup, nella quale 50 PMI selezionate che hanno partecipato al percorso formativo potranno lavorare all’ideazione di processi di innovazione da poter implementare nei propri contesti lavorativi guidati da formatori ed esperti aziendali.

Non sono richiesti pre-requisiti di partecipazione.

 

>>> Scopri le opportunità che l'intelligenza artificiale generativa può offrire alla tua impresa iscrivendoti al percorso formativo entro il 20 marzo!!

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

Sicurezza informatica: gli strumenti messi a disposizione dal sistema camerale

Attivo il "checkup sicurezza IT" per la sicurezza informatica delle imprese

La Camera di commercio, attraverso il Punto Impresa Digitale (PID), mette a disposizione strumenti gratuiti e avanzati per supportare le imprese nella valutazione della propria sicurezza informatica
Grazie alla collaborazione con l’Osservatorio di Cyber Security del CNR e i Competence Center START 4.0 e Cyber 4.0, sono disponibili tre strumenti di analisi:

  • PID Cyber Check: test online che fornisce una prima analisi del livello di rischio informatico;
  • PID Cyber Check PLUS: un'analisi più approfondita realizzata con il supporto di un Digital Promoter, basata sulle linee guida della Direttiva NIS-2;
  • Cyber Exposure Index (CEI): uno strumento evoluto che verifica se e come i cybercriminali sono entrati in possesso di dati aziendali e quali informazioni potrebbero essere sfruttate per un attacco. Il servizio prevede l’elaborazione di due report dettagliati nell’arco di sei mesi, con il supporto di un Digital Promoter.

Per informazioni, per accedere ai test e usufruire dei servizi 

 

>> Non perdere l'occasione, contattaci per testare il tuo livello di sicurezza informatica!

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

DONNE IN DIGITALE 2025 - in partenza il nuovo percorso formativo!

Aperte le iscrizioni alla nuova edizione

Sono aperte le iscrizioni per le edizioni 2025 di "Donne in Digitale", il percorso formativo gratuito per migliorare le competenze digitali delle donne che lavorano e fanno impresa.

Il percorso formativo, che si terrà online, prevede 4 moduli frontali e 3 bootcamp pratici, per una durata complessiva di 20 ore.

La prima edizione si svolgerà dall’11/03 al 31/03/2025.

La seconda dal 27/03 al 16/04/2025. 

Le iscrizioni sono aperte per entrambi i cicli. 

Per maggiori informazioni: http://donneindigitale25.cdt.sicamera.camcom.it/

 

>>> Non perdere l'occasione, iscriviti al percorso!

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

Open Dialogues for the Future - Terza edizione

Terza edizione di Open Dialogues for the Future

Il 6 e 7 marzo a  Udine  si è tenuto il forum di geopolitica e geoeconomia.

Puoi trovare la registrazione degli interventi sul canale YouTube della CciaaPNUD.

https://www.youtube.com/channel/UCR9EqZit-A_SEhViOVvMgSQ

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

NUOVI CORSI PER ASPIRANTI IMPRENDITORI

Formazione per l'avvio di impresa

Sei un'aspirante imprenditore? Inscriviti alla newsletter della Camera di Commercio Pordneone-Udine e tieniti aggiornato sulle proposte formativa.

https://unioncamere.my.site.com/cciaaPordenoneUdine/s/registration

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025