Territoriale

Donne in Digitale 2025: aperte le iscrizioni per la terza edizione del percorso online gratuito dedicato all’imprenditoria femminile

Al via la terza edizione 2025 di Donne in digitale, il percorso formativo gratuito e in modalità web conference realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere e Si.Camera, per la formazione e la diffusione della cultura imprenditoriale femminile.

Il progetto, finanziato a valere sul “Fondo a sostegno dell’impresa femminile”, si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale per la Promozione dell'Imprenditorialità Femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e mira a migliorare le competenze digitali e manageriali delle donne, in un’ottica di contrasto al gender gap.

Nello specifico, Donne in Digitale si propone, attraverso 4 moduli formativi e 3 bootcamp della durata complessiva di 20 ore di formazione, di approfondire metodologie e strumenti strategici per:

  • la presenza online;
  •  l’utilizzo dei social media;
  • la cura dei contenuti, anche mediante l’intelligenza artificiale;
  • l’utilizzo di tecnologie di e-commerce.

È possibile presentare domanda di partecipazione entro le ore 12:00 del 01 luglio.

Per avere maggiori informazioni sull’iniziativa e sulle modalità di adesione, consultare la news dedicata sul sito web della Camera di Commercio di Sassari al seguente link: https://www.ss.camcom.it/in-primo-piano/donne-in-digitale-2025-aperte-le-iscrizioni-per-la-terza-edizione-del-percorso-online-gratuito-dedicato-allimprenditoria-femminile/ 

Ultima modifica
Mar 10 Giu, 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.

Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 01/07 attraverso il modulo disponibile a questo link: https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9

Per qualunque informazione potete contattare l’indirizzo formazione@sicamera.camcom.it

Ultima modifica
Mar 10 Giu, 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.

Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 01/07 attraverso il modulo disponibile a questo link: https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9

Per qualunque informazione potete contattare l’indirizzo formazione@sicamera.camcom.it

Ultima modifica
Mar 10 Giu, 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.

Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 01/07 attraverso il modulo disponibile a questo link: https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9

Per qualunque informazione potete contattare l’indirizzo formazione@sicamera.camcom.it

Ultima modifica
Mar 10 Giu, 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.

Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 01/07 attraverso il modulo disponibile a questo link: https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9

Per qualunque informazione potete contattare l’indirizzo formazione@sicamera.camcom.it

Ultima modifica
Mar 10 Giu, 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio, per dare risposta alle molte richieste pervenute, la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”.

Oltre a questa attività vi informiamo che Si.Camera è al lavoro per progettare anche delle verticalizzazioni su aggiornamenti specifici di cui, a stretto giro, ci daranno informazioni.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 01/07 attraverso il modulo disponibile a questo link: https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9

Per qualunque informazione potete contattare l’indirizzo formazione@sicamera.camcom.it

Ultima modifica
Mar 10 Giu, 2025

Coopstartup Veneto III edizione. Bando per la promozione di startup cooperative

Presenta entro il 31 agosto la tua idea in forma cooperativa per accedere a formazione gratuita e contributi a fondo perduto

Promossa da Legacoop Veneto, Genera e Coopfond, Coopstartup Veneto è un’iniziativa che ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative realizzate in forma cooperativa, capaci di apportare benefici alla comunità locale e al territorio in termini di aumento dell’occupazione e di crescita economica, sociale e culturale.
Il Progetto è orientato a favorire lo sviluppo di idee progettuali in qualsiasi ambito settoriale con particolare attenzione a: 

  • idee progettuali innovative, in termini di prodotto/servizio, processo, organizzazione, 
  • nonché idee a forte contenuto tecnologico e apporto scientifico che comportino l’introduzione di innovazioni tecnologiche, organizzative o sociali in qualsiasi ambito, attente allo sviluppo sostenibile e agli obiettivi dell’Agenda 2030

L’iniziativa è rivolta a gruppi di almeno 3 persone che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale ed operativa in Veneto; è esteso inoltre a cooperative, della medesima area territoriale, costituitesi dal 01/01/2024.

Il progetto si svilupperà attraverso: 

  1. una “call for ideasentro il 31 agosto 2025
  2. cui seguirà un percorso di formazione gratuito finalizzato a fornire le competenze di base per sviluppare il progetto e costituire una cooperativa (settembre/novembre 2025)
  3. selezione delle migliori proposte imprenditoriali (gennaio/febbraio 2026)
  4. accompagnamento dalla fase iniziale (pre-startup) fino alla costituzione in cooperativa (startup) attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto di € 9.000, la possibilità di attivare i prodotti finanziari di Coopfond e interventi nel capitale di rischio da parte di Genera SpA.
    L'accompagnamento proseguirà post fino ai 36 mesi successivi all’avvio dell’attività (post-startup)


Per maggiori informazioni sui dettagli del bando e per candidarsi www.coopstartup.it/veneto  
Per ulteriori dettagli: veneto@coopstartup.it 

Ultima modifica
Lun 09 Giu, 2025

Donne in Digitale 2025 - 3^ edizione

Upskilling e Reskilling digitale per le donne che lavorano e fanno impresa

Mercoledì 2 luglio parte il percorso formativo Donne in digitale per accrescere la professionalità manageriale e migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici.

Il percorso offre metodologie e strumenti strategici per:

  • la presenza online
  • l’utilizzo dei social media
  • la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale
  • l’utilizzo di tecnologie di e-commerce


ed è rivolto a: 

  • donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici
  • aspiranti imprenditrici
  • libere professioniste e lavoratrici autonome
  • lavoratrici dipendenti del settore privato
  • donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all’interno delle organizzazioni del sistema associativo
    donne inserite all’interno delle organizzazioni del terzo settore
  • Presidenti e componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile istituiti presso tutte le Camere di commercio d’Italia, in qualità di imprenditrici
    Per venire incontro alle tue esigenze, puoi scegliere tra due alternative in replica:

La terza edizione di terrà dal 2 luglio al 16 luglio 2025. 

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 1 luglio. Compila il form per partecipare

 

L'attività è articolata in due blocchi:

  • 4 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato
  • 3 bootcamp operativi, con momenti misti tra lezione frontale e attività operative
     

Il percorso, progettato e realizzato da Si.Camera, si inserisce nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile. 

Ultima modifica
Lun 09 Giu, 2025

Settore Moda: incentivi per innovazione di processo e organizzativa

Pubblicate le linee guida del prossimo bando regionale toscano per le PMI del settore Moda

La Regione Toscana ha varato un pacchetto di misure straordinarie per sostenere il rilancio del settore moda, colpito da una crisi prolungata. Il piano prevede:

  • Due bandi per un totale di 93 milioni di euro
  • Un fondo di investimento da circa 10 milioni di euro

Il primo bando, già approvato, è rivolto a micro, piccole e medie imprese del settore moda, comprese quelle operanti nella produzione di accessori metallici. L’obiettivo è finanziare progetti di innovazione di processo e organizzativa, con investimenti compresi tra 200.000 e 1,5 milioni di euro.

I progetti devono prevedere:

  • almeno il 60% dei costi per innovazione (consulenze, ricerca, brevetti, personale);
  • almeno il 20% per investimenti produttivi (macchinari, impianti, ristrutturazioni).

Il contributo sarà a fondo perduto, fino a un massimo dell’80% dei costi ammissibili. Il bando sarà gestito da Sviluppo Toscana e l’apertura è prevista per settembre 2025.

Maggiori infomazioni cliccando qui: https://www.promofirenze.it/finanziamenti-e-agevolazioni-pubblicate-le-linee-guida-del-prossimo-bando-regionale-toscano-per-le-pmi-del-settore-moda/

Ultima modifica
Lun 09 Giu, 2025