Territoriale

Le imprese femminili a Parma, Reggio Emilia e Piacenza nell'anno 2024.

Tipologia
Regione

Tourism Lab Academy - Percorso per le Imprese

Scadenza 30 Aprile 2025
Durata 20 ore
Costo € 0

Il corso è utile per l’aggiornamento professionale, mirato alla crescita della cultura d’impresa, allo sviluppo e al consolidamento di nuovi approcci manageriali per le imprese della filiera turistica.

 

La Tourism Lab Academy vuole:

  • essere un aiuto concreto per soddisfare le necessità delle realtà imprenditoriali assicurando che la struttura organizzativa sia nelle condizioni di riuscire ad andare incontro ad una domanda turistica in fase di continuo cambiamento;
  • consolidare la propria posizione di punto di riferimento qualificato per l’osservazione e lo studio delle evoluzioni che interessano il settore e accompagnare la qualificazione e lo sviluppo delle imprese dell’intera filiera turistica italiana.

Per l iscrizione clicca sul link della piattaforma di Universitas Mercatorum

Leggi il Programma!

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

DIRE, AMBIENTE UNICO DI COMPILAZIONE PRATICHE | Webinar, 12 marzo

>> Continuano gli appuntamenti periodici per raccontare le novità introdotte con gli ultimi rilasci sul software DIRE!

>> Hai una srl e vuoi trasferire le quote? Non perderti il webinar dedicato alla comunicazione DIRE!

L'incontro verterà sulla nuova modalità di compilazione nella sezione ad adempimenti delle comunicazioni legate ai trasferimenti quote delle società a responsabilità limitata.


Se se interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom mercoledì 12/03/2025 dalle 11.30 alle 13.00 :
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_McYQJ6StT2iDEhsblfRDHw

 

Maggiori informazioni: https://www.cn.camcom.it/webinar-imprese-professionisti-dire-ambiente-unico-complicazione-pratiche

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

NUOVA CODIFICA ATECO 2025: LA RICLASSIFICAZIONE E LE NOVITA' NEL SOFTWARE DIRE

L'appuntamento formativo per scoprire cosa comporterà l'adozione della nuova classificazione Ateco

>> Sei un'imprese, un professionista e/o associazione e vuoi scoprire cosa comporterà l'adozione della nuova codifica Ateco 2025 nel Registro Imprese?

 

Non perderti i webinar informativi in programma il prossimo 25 e 27 marzo, dedicati all'approfondimento delle diverse modalità di riclassificazione delle attività che, dal 1° aprile 2025, saranno avviate per tutte le imprese. 

Entrambi i webinar prevedono anche un approfondimento sull'uso di DIRE, il servizio web delle Camere di Commercio per compilare e inviare online depositi e istanze al Registro Imprese, per le pratiche per comunicazione dell'attività.


Se sei interessato iscriviti a uno dei due webinar che si terranno tramite la piattaforma Zoom, gli argomenti trattati saranno gli stessi.

Maggiori informazioni: https://www.cn.camcom.it/

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

INSIEME PER UN'IDEA: APPUNTAMENTO "A DIFESA DELLE PROPRIE INVENZIONI"

Sabato 22 marzo gli spazi Plin del Rondò dei Talenti ospiteranno due incontri formativi gratuiti rivolti a innovatori, giovani e imprenditori e aspiranti tali.


Il primo appuntamento dal titolo “A difesa delle proprie invenzioniin programma dalle 9.30 alle 11:00 offrirà un approfondimento sugli strumenti di protezione delle invenzioni. Durante l’incontro, i partecipanti avranno la possibilità di approfondire il tema della proprietà industriale e confrontarsi con Simone Gallo, esperto in materia.


Al pomeriggio, il focus si sposterà sulla parte di ideazione con l’incontro “Progettare impresa con gli strumenti del design thinking”, condotto da Roberta Destefanis, systemic designer con esperienza in innovazione e sostenibilità.

  • La partecipazione è libera e gratuita, previa compilazione dell’apposito form online
Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

Nuova indagine sulle imprese femminili e mercato del lavoro

Le imprese femminili, il mercato del lavoro e i sistemi locali in Friuli Venezia Giulia

E' di marzo 2025 il nuovo report che inquadra la situazione delle imprese femminili in Friuli Venezia Giulia.

Ecco link dovre trovare l'intero report.

https://www.pnud.camcom.it/centro-studi-e-prezzi/territorio/ricerche-analisi-settoriali-e-distretti-industriali

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

Progetto GAG - Goccia a Goccia: estensione dei codici ateco a nuove attività

Il progetto europeo dedicato all'uso efficiente della risorsa idrica!

>>> Sei una piccola impresa che opera nella filiera della trasformazione di pesce, trasformazione delle granaglie, alimenti per animali, ristorazione, gelaterie?

 

Non perderti la possibilità di partecipare a "GAG - Goccia a Goccia", il progetto comunitario Interreg Alcotra France-Italia 2021-2027 che coinvolge sette partner italiani e francesi.

Partecipare al progetto ti permetterà di beneficiare  di un accompagnamento, gratuito e personalizzato, verso un utilizzo più razionale e sostenibile della risorsa idrica.

 

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

Dall'idea al progetto: ultimo incontro formativo

Ultima lezione dedicata alla rendicontazione di una proposta di successo

Unioncamere Piemonte e Regione Piemonte, in collaborazione con CSI Piemonte e Finpiemonte, hanno organizzato un primo ciclo di formazione sul Programma FESR 2021-27, volto a fornire alle imprese del territorio gli elementi fondamentali per conoscere le misure, per preparare una proposta progettuale e per utilizzare le piattaforme di presentazione e gestione delle domande.

Il terzo modulo formativo, dal titolo Chiusura dei progetti e rendicontazione: ammissibilità delle spese, guida unica alla rendicontazione, si svolgerà giovedì 13 marzo, dalle ore 10.00 alle12.00, in modalità webinar -  link di iscrizione

La formazione online online è rivolta esclusivamente alle aziende del territorio piemontese, in particolare alle Micro Piccole e Medie Imprese potenziali beneficiarie delle misure.     
La partecipazione è gratuita previa registrazione ai singoli moduli. Per maggiori informazioni contattare supporto-fesr@pie.camcom.it

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

Export front desk: incontri con esperti Agenzia ICE

Attivo il servizio di orientamento all'export di Agenzia ICE dedicato alle aziende italiane, di qualunque dimensione!

>>> Vuoi avviare la tua attività all'estero e non sai come fare?

Non perderti "Export Front Desk", il servizio di orientamento all'export di Agenzia ICE!

Un funzionario di ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane sarà presente presso la sede della Camera di commercio di Cuneo con cadenza mensile, per offrire una consulenza personalizzata, in tema di servizi di internazionalizzazione e di iniziative all'estero, alle aziende di Cuneo e provincia.
Insieme al funzionario ICE avrai la possibilità di incontrare un funzionario Ceipiemonte scpa che è partner della Camera nella promozione del servizio Export Front Desk sul territorio piemontese.

Calendario dei prossimi appuntamenti:

  • mercoledì 19 marzo 
  • mercoledì 16 aprile 
  • mercoledì 14 maggio 

È possibile prenotare un appuntamento in slot da mezz'ora tra le 9:00 e le 17:00.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online dalla pagina dedicata sul sito di Agenzia ICE, cliccando su PRENOTA UN APPUNTAMENTO.
I costi di erogazione del servizio sono a carico di Agenzia ICE.

Maggiori informazioni: https://www.ice.it/it/export-front-desk

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

Digital Export Academy: un percorso dedicato ai marchi storici

Partecipa al percorso formativo dedicato alla formazione all'estero e all'internazionalizzazione delle imprese

>>> Sei un'impresa che vuole migliorare le proprie competenze sugli strumenti di marketing, comunicazione, vendita e promozione digitale per la propria strategia di digitalizzazione?

Non perderti la DIGITAL EXPORT ACADEMY,  il corso di formazione gratuito organizzato da ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane in collaborazione con l’Associazione Marchi Storici d'Italia per acquisire nuove competenze di digital marketing per l'export.

Le iscrizioni sono aperte fino all'8 aprile!!

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025