Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)

Come la reputazione online impatta sui profitti aziendali

Come reagisci quando scopri che il ristorante dove volevi prenotare ha delle recensioni negative online? E innegabile quanto ciò che leggiamo online in riferimento a un brand, un prodotto o un servizio influisca sulle nostre scelte di consumatori. In questa guida le basi per arrivare alle buone pratiche che le imprese possono mettere in atto per tutelarsi e alle strategie e agli strumenti indispensabili per avere un buon monitoraggio della propria presenza sul web.

Slide redatte dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Firenze

Regione

Conosci meglio i tuoi clienti e organizza il portafoglio con l’AI

Per un’impresa che si rivolge ad altre imprese è fondamentale comprendere quali clienti meritino maggiore attenzione, quali siano in fase di potenziale abbandono e quali offrano maggiori opportunità di crescita. 

Una delle tecniche più efficaci per questo tipo di analisi è il modello RFM

Documento
Regione

Prendere decisioni con l’AI: come i chatbot aiutano a ragionare

i modelli di ragionamento oggi presenti in tutti i chatbot sono progettati per affrontare un problema complesso scomponendolo in passaggi logici. 

Questo processo include: l’interpretazione del contesto, la ricerca di informazioni pertinenti (anche online), la selezione dei dati più rilevanti e la successiva elaborazione di una risposta coerente. L’obiettivo non è fornire una risposta immediata, ma costruire un percorso ragionato che simuli, per quanto possibile, il modo in cui una persona esperta affronterebbe lo stesso problema.

Documento
Regione

Crea contenuti visivi, audio e video con l’AI per promuovere la tua impresa

La AI generativa può costituire una risorsa strategica per ogni nuova impresa che intenda progettare e comunicare un’identità coerente e distintiva. 

Dalla scelta del nome alla costruzione di un impianto visivo uniforme, fino alla produzione di contenuti grafici, audio e video, le tecnologie generative, soprattutto se volte a rafforzare anziché sostituire la creatività, offrono soluzioni concrete per rispondere a esigenze comunicative complesse con rapidità ed efficacia.

Documento
Regione

Marketing e comunicazione: come l’AI ti aiuta a parlare ai clienti giusti

L’AI Generativa può essere impiegata da un aspirante imprenditore per avere un confronto costante sulla definizione del modello di business e per condurre analisi di mercato ampie e sempre più specifiche.

ChatGPT può diventare un alleato prezioso, sia per generare ipotesi di Buyer Personas, sia per produrre contenuti di comunicazione su misura per ciascuna di esse.

Documento
Regione

Studia il tuo mercato e i tuoi competitor con l’AI

Le ricerche di mercato sono sempre state determinanti per affinare un’idea imprenditoriale e affrontare passaggi ineludibili quali le scelte di posizionamento, le politiche di prezzo, l’attivazione dei canali distributivi, le tattiche di marketing. Un tempo costose e di non immediata accessibilità, oggi possono essere affrontate con il supporto dei chatbot: anzi, possono essere condotte giorno dopo giorno, man mano che il business prende forma.

Documento
Regione

Costruisci e affina la tua idea di business con l’AI Generativa

Strumenti come ChatGPT e Gemini che sono basati sull’AI Generativa possono essere utili per chiarire, articolare e validare un’idea imprenditoriale. Scopri in che modo.

Documento
Regione

Capire l’Intelligenza Artificiale per usarla davvero nell’impresa

Per chi vuole avviare una nuova impresa, la AI può essere uno strumento di supporto molto potente, ma non può sostituire la creatività, il giudizio, l’esperienza o l’intuito dell’imprenditore.

Regione