Imprenditoria

Memoro Wardrobe: il nuovo progetto di Katherine Hernandez tra moda e profumi naturali

Nel 2023 Katherine Hernandez lascia un lavoro a tempo indeterminato per riscoprire se stessa e il proprio benessere personale. Da questo percorso nasce Memoro Wardrobe, un brand che unisce due mondi diversi – abbigliamento e profumi naturali – dando vita a un’esperienza olfattiva fuori dall’ordinario. Memoro non è solo un prodotto, ma una community di persone che scelgono di vivere emozioni attraverso i sensi. Un progetto cresciuto anche con il supporto della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, sempre al fianco di chi trasforma un’idea in impresa. 

Scopri la storia di Katherine e lasciati ispirare dalla sua scelta coraggiosa. 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Treviso Belluno clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali

 

Suggerisci in evidenza
Off

Filler Bio: la cosmetica naturale di Martina Stefania Colombo diventa impresa

Martina Stefania Colombo ha sempre creduto nella cosmetica naturale. Due anni fa ha trasformato questo sogno in un progetto concreto: Filler Bio, una linea di creme e saponi a base di latte d’asina BIO e bava di lumaca, insieme a saponi vegetali e animali e molto altro. Grazie ai percorsi di formazione per l’avviamento d’impresa e l’e-commerce offerti dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno, Martina ha trovato il supporto per dare vita alla sua attività e portare online i suoi prodotti. 

Scopri la sua storia e lasciati ispirare! Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Treviso Belluno clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territ...

 

Suggerisci in evidenza
Off

Feedback Guitar Shop: la passione di Luca Volonnino diventa impresa

A novembre 2023 nasce a Treviso sud Feedback Guitar Shop, il negozio di strumenti musicali di Luca Volonnino, frutto della sua grande passione per la musica e per la chitarra. In una zona dove mancava un punto di riferimento per i musicisti, Luca ha deciso di trasformare il suo sogno in realtà. Determinante è stato il supporto della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, con il corso “Dall’idea al progetto”, che lo ha aiutato a realizzare il business plan e ad avviare la sua attività, insieme ad altre consulenze mirate. 

Scopri la sua storia e lasciati ispirare da chi ha scelto di mettere in musica il proprio futuro. Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Treviso Belluno clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territ..

 

Suggerisci in evidenza
Off

Hi-Smart: la nuova sfida imprenditoriale di Paola Contin

Paola Contin, dopo anni di esperienza al fianco del padre in azienda, ha deciso di mettersi in gioco in prima persona. Con il supporto della Camera di Commercio di Padova, Paola ha dato vita a Hi-Smart, un’agenzia di consulenza che aiuta imprenditori e imprenditrici a trovare soluzioni innovative per lo sviluppo e la crescita delle loro attività. In questo video ci racconta la nascita del suo progetto e il valore del supporto ricevuto nei primi passi della sua impresa. 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Padova clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territ...

 

Suggerisci in evidenza
Off

Filu Filu: la bottega artigiana di Laura Guerrisi che unisce tradizione e innovazione

Per Laura Guerrisi, artigiana della pelle, aprire la sua bottega Filu Filu è stato il coronamento di un sogno. Ma non si tratta solo di un negozio: Filu Filu è una vera Bottega Artigiana – tra le poche rimaste a Verona – e allo stesso tempo uno spazio condiviso, che diventa temporary shop e ospita altri artigiani. Dopo l’apertura, la Camera di Commercio di Verona ha supportato Laura con un corso di Design Thinking, aiutandola a definire meglio il brand, gli obiettivi e una strategia di comunicazione efficace. 

Scopri la sua storia e lasciati ispirare da chi porta avanti la tradizione artigiana con uno sguardo innovativo. Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Verona clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territ...

Suggerisci in evidenza
Off

Sostenibilità d'impresa, strumenti finanziari e prevenzione della crisi

In un contesto economico in continua evoluzione, le imprese si trovano oggi a fronteggiare sfide complesse che richiedono una visione più ampia del fare impresa: non solo generare profitto, ma anche assicurare solidità finanziaria, sostenibilità ambientale e sociale, e un’efficace capacità di prevenire le crisi.

Oggi, parlare di sostenibilità d’impresa significa valutare l’impatto delle proprie scelte produttive, gestionali e finanziarie sul territorio, sulle persone, sulle generazioni future.

Vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento per conoscere gli strumenti messi a disposizione dalla Camera di Commercio per promuovere una cultura d'impresa più consapevole e responsabile.

Regione

Mirabilia 2025: candidati per partecipare agli eventi B2B su turismo e agroalimentare

La Camera di commercio Chieti Pescara seleziona 16 imprese per gli eventi internazionali B2B su turismo e agroalimentare. Candidati ora.

La Camera di commercio Chieti Pescara partecipa a Mirabilia 2025, evento internazionale in programma il 13 e 14 ottobre a Catanzaro Lido, con due iniziative: la Borsa del Turismo Culturale per 8 imprese del settore turistico e Mirabilia FOOD&DRINK per 8 imprese agroalimentari e vitivinicole, con oltre 50 buyer esteri. 

Entrambi gli eventi sono a numero chiuso, prevedono un contributo di partecipazione di € 244,00 IVA inclusa e servizi organizzativi inclusi (B2B, assistenza, transfer, networking lunch, business dinner).

Scadenze adesioni:

  • 4 settembre per il settore agroalimentare
  • 11 settembre per il settore turismo

Tutti i dettagli e i moduli di adesione sono disponibili sul sito camerale.

Per info: pid@chpe.camcom.it – Tel. 0854536208/205/279

Ultima modifica
Ven 29 Ago, 2025

Remind: Corso "Valorizzare il proprio brand e renderlo più attrattivo per i giovani talenti - 4,11, 17, 24 settembre 2025"

La Camera di Commercio di Brindisi - Taranto, nell’ambito del progetto nazionale promosso da Unioncamere Puglia per i Servizi Nuove Imprese (SNI) e il supporto tecnico di Ifoa, comunica l'avvio del corso gratuito: "Valorizzare il proprio brand e renderlo più attrattivo per i giovani talenti, programmato nei giorni del 4, 11, 17, 24 settembre 2025.

ll percorso è in modalità "ibrida", i moduli del 4 e del 24 settembre 2025 possono essere seguiti in presenza online anche nella sede della Camera di commercio che non ospita l’incontro fisico. Scegli la modalità di partecipazione compilando il seguente form:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf9732VcOL50jR3FndNx0oSHPQxROw_qO9VUBaPU80WIDp1Nw/viewform.

I moduli del 11 e 17 settembre 2025 sono online.

La finalità del corso, è quella di dare visibilità alla storia d’impresa, ottenendo un prodotto che sarà pubblicato sulla piattaforma nazionale delle Camere di commercio Servizio Nuove Imprese - SNI: https://sni.unioncamere.it/.

Info:

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025