Imprenditoria

30 settembre - Il Nord Europa a tavola: opportunità per i settori agroalimentare, agroindustriale e vitivinicolo veneti

Scopri come portare i tuoi prodotti agroalimentari, agroindustriali e vitivinicoli sulle tavole di Danimarca, Svezia e Norvegia.

Hai mai pensato che i tuoi prodotti possono trovare spazio anche sulle tavole del Nord Europa?
Se sì, vuoi capire meglio quali opportunità offrono Paesi come Danimarca, Svezia e Norvegia  alle imprese venete del settore agroalimentare, agroindustriale e vitivinicolo?
Ti piacerebbe ascoltare esperienze dirette di influencer e professionisti che operano già in quei mercati?

Partecipa alla tavola rotonda "IL NORD EUROPA A TAVOLA: OPPORTUNITÀ PER I SETTORI AGROALIMENTARE, AGROINDUSTRIALE E VITIVINICOLO VENETI", che si terrà martedì 30 settembre presso la Sala Oro di Confindustria Veneto Est, Parco Scientifico e Tecnologico VEGA (via delle Industrie 19, Marghera – VE).

Perché partecipare?

È un'occasione particolare per:

  • Conoscere le opportunità di business in Paesi chiave del Nord Europa come Danimarca, Svezia e Norvegia
  • Accedere a informazioni strategiche attraverso la testimonianza diretta di chi opera in quei Paesi (influencer e food creator danesi, Vice Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Danimarca)
  • Connetterti con esperti del mercato internazionale e scoprire come valorizzare i prodotti veneti in mercati dinamici e ricettivi

Qui il link per i dettagli sul programma dell'evento e iscrizioni.
Per maggiori informazioni: fabrizio.alvisi@vepromex.it - 340 1079982

Ultima modifica
Lun 29 Set, 2025

Land of Nerd: la fumetteria dove passione e community si incontrano

Con il sostegno della Camera di Commercio di Treviso - Belluno | Dolomiti, Niccolò ha dato vita a Land of Nerd, la fumetteria pensata per tutti gli appassionati di giochi e collezionismo. Oltre a poter acquistare giochi in scatola e carte da collezione, i clienti possono partecipare a tornei, demo e attività speciali, vivendo un’esperienza unica e condividendo la propria passione con la community. Un progetto imprenditoriale dove creatività e divertimento si incontrano. 

Scopri la storia d'impresa di Niccolò! Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Treviso Belluno clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off

Spina Sapori di Puglia: un viaggio tra gusto, territorio e passione.

Il percorso di un’impresa che ha saputo rinnovare l’eredità enogastronomica del territorio, puntando su filiere corte, lavorazioni artigianali e una visione moderna e sostenibile dell’agroalimentare. Un cambio generazionale consapevole ha portato nuova linfa a un progetto nato dalla tradizione, unendo valori autentici, innovazione e attenzione per la qualità. Dalla produzione alla trasformazione, fino al consumatore finale: un viaggio che parte dalla terra e arriva alla tavola, nel segno del rispetto, della passione e della tradizione. 

Suggerisci in evidenza
Off

Pasta di Puglia Ligorio: un racconto di terra, grano e passione.

Dalla selezione delle migliori semole pugliesi alla lavorazione lenta e curata, ogni formato di pasta è espressione di un territorio, di una cultura e di una storia familiare che si rinnova ogni giorno con orgoglio. Grazie a una visione moderna e a un forte radicamento locale, Pasta di Puglia Ligorio rappresenta oggi un modello virtuoso di impresa agroalimentare, dove l’identità si fa valore e il gusto si fa racconto. Un viaggio che parte dal grano e arriva sulle tavole, nel segno della qualità, del rispetto e della tradizione.

Suggerisci in evidenza
Off

Studio Palminteri: radici solide e visione moderna per una tradizione odontoiatrica che guarda al futuro.

Fondata su solide basi familiari, la storia dello studio è oggi arricchita da un approccio moderno, multidisciplinare e tecnologicamente avanzato, che mette il paziente al centro di ogni scelta terapeutica. Dalla prevenzione alle cure più complesse, ogni percorso viene costruito con attenzione, ascolto e competenza, valorizzando la relazione medico-paziente come elemento fondamentale per il benessere e la fiducia. Un’intervista che racconta non solo un’attività professionale, ma una vera e propria filosofia di lavoro, fatta di aggiornamento continuo, sensibilità etica e responsabilità verso la comunità. 

Suggerisci in evidenza
Off

Cantine Due Palme: passione e territorio che trasformano il vino

Fondata nel 1989, Cantine Due Palme rappresenta la storia di un territorio che ha scelto di valorizzare la propria identità attraverso la viticoltura, trasformando una piccola cantina in una delle cooperative più solide e stimate del Sud Italia. Il team, composto da viticoltori, enologi e professionisti della comunicazione e dell’accoglienza, lavora insieme per trasformare l’uva in vini di eccellenza e per offrire esperienze sensoriali indimenticabili, dalla vendemmia alla degustazione. Ricerca, sostenibilità e innovazione guidano ogni fase del processo produttivo, mentre le strutture ricettive e le linee di vino premium permettono di vivere il territorio in maniera autentica e coinvolgente. Angelo Maci Junior racconta il sogno del nonno, un uomo visionario che negli anni ’80, tra scetticismo e sfide, trasformò una piccola cantina in una cooperativa capace di mettere in rete la sapienza contadina del territorio e di valorizzare le uve pugliesi a livello nazionale e internazionale.

Suggerisci in evidenza
Off

Orienta Impresa - Orientamento e formazione per la creazione di impresa

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, in collaborazione con l'Università degli Studi del Sannio, realizzerà il progetto Orienta Impresa.

Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura d’impresa tra giovani laureati, aspiranti imprenditori e neo imprenditori del territorio, attraverso un
percorso di orientamento e alta formazione finalizzato a contribuire allo sviluppo economico delle province di Avellino e Benevento. La finalità principale dell’iniziativa è quella di offrire un’esperienza di orientamento e formazione avanzata che integri il sapere accademico con le competenze del mondo imprenditoriale e delle professioni, al fine di fornire ai partecipanti una visione completa e sistemica delle dinamiche di creazione, sviluppo e gestione d’impresa. In questo quadro, Orienta Impresa si propone di lavorare sulla mentalità imprenditoriale dei partecipanti, stimolando la trasformazione di idee e opportunità in iniziative di valore, sia a livello individuale che territoriale, e mantenendo i giovani cervelli nel territorio.


Fondate sul Quadro Europeo delle Competenze Imprenditoriali (EntreComp), le iniziative prevedranno percorsi articolati in fasi di orientamento, esplorazione degli obiettivi personali e professionali, e formazione esperienziale, attraverso l’uso di metodologie didattiche attive –integrate da testimonianze aziendali, laboratori e casi studio relativi ai settori più dinamici dell’economia locale.
Design Thinking e Strumenti per la Creazione, Co-creazione e Innovazione, il Modello di Business Canvas e Business Plan, programmazione finanziaria, scaling e sostenibilità saranno i temi affrontati nei vari moduli formativi.

Ultima modifica
Ven 26 Set, 2025