Imprenditoria

FactoryBook: la piattaforma digitale di Davide Dall’Ora per le imprese artigiane

Davide dall’Ora, grazie alla Camera di Commercio di Verona, ha dato vita a una piattaforma digitale che connette aziende artigiane e fornitori a livello nazionale: FactoryBook, un servizio a completo per la ricerca di fornitori, la gestione delle commesse e la creazione di mini-siti dedicati per ogni realtà registrata.

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Verona clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali

 

 

Suggerisci in evidenza
Off

Dall’intuizione all’azione: come il Design Thinking guida gli imprenditori

Chiara Danese, designer e collaboratrice della Camera di Commercio di Verona, condivide l’importanza del Design Thinking nell’aiutare le imprese a trasformare le idee in progetti concreti, mettendo sempre al centro i bisogni delle persone. Un approccio pratico e creativo a supporto della ricerca, esplorazione e del procedere per piccoli passi verso la costruzione di un’impresa di successo. 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Verona clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali

 

 

Suggerisci in evidenza
Off

Soft skills e impresa: l'intervento di Jessica Caovilla di T2i

Jessica Caovilla, psicologa del lavoro per T2i, condivide la sua esperienza nell’affiancare e supportare aspiranti imprenditori e imprenditrici nello sviluppo delle soft skills, ovvero le competenze trasversali fondamentali per avviare un’impresa. Realizzare un’idea, uscire dalla propria comfort zone, gestire il cambiamento e adattarsi alle esigenze del mercato sono sfide che richiedono non solo competenze tecniche, ma anche la capacità di valorizzare al meglio le proprie risorse personali. 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Verona clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali

 

 

Suggerisci in evidenza
Off

Online il video con la storia di Margherita Rafalà e Swap Party

Come una tradizione familiare si è trasformata in un progetto ecosolidale che unisce comunità e rispetto per l’ambiente

È online il nuovo video dedicato a Margherita Rafalà, che con Swap Party ha trasformato una tradizione di famiglia in un evento ecosolidale capace di ridurre gli sprechi e promuovere la sostenibilità.

Guarda il video e lasciati ispirare dal suo percorso imprenditoriale.

Ultima modifica
Gio 04 Set, 2025

Margherita Rafalà e la nascita di Swap Party: dall’idea al progetto ecosolidale

In questa storia d’impresa conosciamo Margherita Rafalà che, grazie al supporto della Camera di Commercio di Venezia - Rovigo, è riuscita a trasformare una tradizione di famiglia in un progetto innovativo. Nasce così Swap Party, l’evento ecosolidale che unisce riduzione degli sprechi e rispetto per l’ambiente. 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Venezia - Rovigo clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali

 

 

Suggerisci in evidenza
Off

Trasformare un’idea in impresa: il progetto presentato da Nicola Berti

Nicola Berti, responsabile del Servizio Nuova Impresa della Camera di Commercio di Padova, ci presenta il progetto dedicato a chi desidera trasformare un’idea in un’attività concreta. In questo video spiega come la Camera di Commercio supporta i futuri imprenditori e le future imprenditrici attraverso diversi sportelli: un punto di riferimento per presentare la propria idea, analizzare insieme i passaggi fondamentali e ricevere risposte personalizzate in ogni fase del percorso. 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Padova clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali

 

 

Suggerisci in evidenza
Off

BANDO START-UP INNOVATIVE CAMERA DI COMMERCIO DI BRINDISI-TARANTO - ANNO 2025

SOGGETTI BENEFICIARI

Start-up innovative già iscritte nel Registro delle imprese.

Le start-up innovative devono essere state costituite a partire dal 01/01/2024. La compagine sociale deve includere almeno un giovane con età inferiore a 40 anni, al momento della presentazione della domanda.

Le società iscritte solamente nella sezione ordinaria dovranno richiedere l’iscrizione nella sezione speciale “Start-Up Innovativa” del Registro Imprese ai sensi dell’art. 25 del D.L. n. 179/2012 entro il termine massimo di 30 giorni dalla pubblicazione del provvedimento di concessione del contributo.

Le start-up innovative già iscritte nella sezione speciale devono aver presentato la dichiarazione annuale di mantenimento dei requisiti e l’aggiornamento delle informazioni iscritte ovvero provvedere alla presentazione della suddetta domanda al registro delle imprese nei termini stabiliti dall’art. 25, comma 15, del D.L. n. 179/2012.

Aspiranti imprenditori

I soggetti devono:

- costituire una start-up innovativa con sede legale e operativa nel territorio di competenza della Camera di Commercio di Brindisi - Taranto e presentare domanda di iscrizione nella sezione speciale del Registro Imprese entro 30 gg. dalla pubblicazione del provvedimento di concessione;

- presentare un progetto imprenditoriale innovativo, corredato da uno studio di fattibilità economica dettagliato, specificando quali saranno i requisiti per l’iscrizione nella sezione speciale start-up innovativa;

- non avere debiti pregressi nei confronti della Pubblica Amministrazione;

- avere età compresa tra 18 e 40 anni, indipendentemente dalla condizione lavorativa (disoccupati, inattivi o occupati).

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari per i progetti realizzati ammontano a € 100.000,00 interamente a carico della Camera di commercio.

L'agevolazione è concessa nella misura del 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili e comunque fino ad un importo massimo di € 8.000,00 e dovrà riguardare i costi di avvio e funzionamento, nonché eventuali costi connessi alle attività di formazione.

I voucher saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art. 28, comma 2, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600. 

Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, a partire dal 9 settembre 2025 ore 9:00 fino alle ore 23:59 del giorno 9 ottobre 2025 (termine tassativo)salvo chiusura anticipata.

L'avviso integrale è disponibile a questo link: https://www.brta.camcom.it/notizie/bando-start-anno-2025

Per informazioni:
e-mail: bandi@brta.camcom.it 
PEC: cameradicommercio@pec.brta.camcom.it (per le richieste ufficiali)
tel.: 0831 /228266-228207/228209  (martedì e giovedì dalle 14:00 alle 16:00) 

Info:

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Gio 04 Set, 2025

Voucher Fiere: fino a 10mila euro per le PMI

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha sbloccato e reso operativi i nuovi sostegni al settore fieristico (oltre che per i mercati rionali) di cui all’articolo 33 della Legge 206/2023, finanziando le PMI che partecipano ad eventi internazionali che si svolgono in Italia, con un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute.

Le domande dovranno essere inviate per via telematica tramite il portale Invitalia (www.invitalia.it) dalle ore 12:00 del 7 ottobre alle ore 12:00 del 28 ottobre, secondo le modalità indicate dal decreto direttoriale del MIMIT, attuativo della misura.

Per consultare il Decreto direttoriale: https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/interventi-a-favore-del-settore-fieristico-e-dei-mercati-rionali

Info:

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025

Voucher Fiere MIMIT: fino a 10mila euro per le PMI

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha sbloccato e reso operativi i nuovi sostegni al settore fieristico (oltre che per i mercati rionali) di cui all’articolo 33 della Legge 206/2023, finanziando le PMI che partecipano ad eventi internazionali che si svolgono in Italia, con un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute.

Le domande dovranno essere inviate per via telematica tramite il portale Invitalia (www.invitalia.it) dalle ore 12:00 del 7 ottobre alle ore 12:00 del 28 ottobre, secondo le modalità indicate dal decreto direttoriale del MIMIT, attuativo della misura.

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025

Smart Hospitality: strategie e strumenti per il settore alberghiero - 09/09/2025

Il webinar è organizzato con il contributo di:
Sportello PID – Camera di Commercio di Padova
Confcommercio Ascom Padova
Ascom Servizi Padova S.p.A.
In un mercato in continua evoluzione, l'ospitalità si fa sempre più "smart". Questo evento ti guiderà alla scoperta delle strategie e degli strumenti digitali più innovativi per ottimizzare la gestione, migliorare l'esperienza del cliente e aumentare la competitività della tua azienda nel settore alberghiero.

Dalla gestione intelligente delle prenotazioni all'uso dei dati per personalizzare l'offerta, esploreremo come la tecnologia può trasformare il tuo business.

Partecipa per scoprire:

Come le soluzioni digitali possono semplificare il lavoro quotidiano.
Le migliori pratiche per rendere la tua struttura più efficiente.
Le opportunità future del settore, con un focus sull'esperienza "senza frizioni" per il cliente.
Un'occasione imperdibile per aggiornarti e dare una marcia in più alla tua attività.

Relatore: Mauro Lupi - Strategy Director di Alecsandria Comunicazione

Per approfondimenti e iscrizione:

https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2025/smart-hospitality-strategie-e-strumenti-per-il-settore-alberghiero-1

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025