Imprenditoria

Webinar “La gestione dell’innovazione nelle MPMI locali. Approcci e casi a confronto”

Testimonianze di imprenditori che hanno innovato a vari livelli e in diversi settori nell’incontro del 19 dicembre organizzato da Bergamo Sviluppo

L’innovazione non è solo tecnologica, ma fa riferimento a tutto ciò che porta a dei cambiamenti e dei miglioramenti che impattano su modalità di progettazione, produzione o vendita, comunicazione, modelli di business, materiali, prodotti o servizi, organizzazione e gestione del lavoro e delle funzioni. L'incontro, in programma il 19 dicembre alle ore 11 in modalità online, rappresenta un'occasione per conoscere, attraverso i casi raccontati da parte di alcune imprese locali, i diversi interventi di innovazione effettuati nel tempo per aumentare efficienza e competitività nei diversi segmenti di mercato.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Ven 08 Dic, 2023

"Digital Marketing globale e relazioni B2B", percorso formativo rivolto alle imprese dell’Umbria

Terzo webinar 12-12-2023

Siamo arrivati al terzo webinar del percorso formativo "Digital Marketing globale e relazioni B2B: strategie per l’internazionalizzazione" rivolto alle micro, piccole e medie imprese interessate ai mercati esteri.

Il 12 dicembre 2023, a partire dalle 14.30, Gianfranco Lai ci parlerà di Come gestire al meglio gli incontri B2B con buyers e operatori esteri,

 

Nell’incontro verranno approfondite le seguenti tematiche:

  • Le esigenze dei buyers e le modalità di scelta/valutazione di un nuovo fornitore La struttura di un incontro B2B: Fasi, tempi e modalità attuative 
  • La preparazione dell’incontro: studio del profilo del buyer, definizione degli obiettivi e della strategia di approccio 
  • La preparazione dei materiali di comunicazione: presentazione aziendale, catalogo, schede tecniche, listino prezzi 
  • Le modalità per aprire efficacemente l’incontro 
  • La gestione dell’incontro con il buyer: regole di comportamento, suggerimenti utili ed errori da evitare 
  • Come gestire in modo ottimale i collegamenti video, audio e le presentazioni nelle videocall e B2B on line 
  • Le metodologie per il follow up del contatto: fasi, tempi ed azioni da condurre 
  • Errori da evitare e consigli utili  

 

Per iscrizioni: 

https://nibi.promositalia.camcom.it/corsi/corsi-multipli/digital-marketing-globale-e-relazioni-b2b-strategie-per-l-internazionalizzazione.kl

Per ulteriori informazioni:  U.O.S. Internazionalizzazione
Telefono: 075 5748450-455 / 0744 489220
E-mail: internazionalizzazione@umbria.camcom.it
Ultima modifica
Gio 07 Dic, 2023

L'AGRICOLTURA PUGLIESE CONTA 2023

È giunto alla IV edizione l’opuscolo “L’agricoltura pugliese conta”, inserito nel tradizionale filone informativo che il CREA-Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia realizza sull’andamento del sistema agroalimentare, attraverso pubblicazioni a carattere sia nazionale che regionale.

Dall’edizione 2023 emerge una panoramica agile e veloce di tipo congiunturale, che permette di cogliere anche elementi di evoluzione e trasformazione in una logica di breve periodo. Accanto ai principali indicatori dell’agricoltura, dell’agroindustria, della distribuzione e dei consumi alimentari pugliesi, vengono proposti elementi trasversali legati alla tutela dell’ambiente, alla diversificazione e alle energie rinnovabili, come il solare fotovoltaico. La Puglia, secondo quanto indicato nell’ultimo rapporto statistico del Gestore Servizi Energetici (GSE), riveste un ruolo importante nel settore fotovoltaico nazionale, con i quasi 59.000 impianti distribuiti sul territorio nel 2021 (5,8% degli impianti italiani) e con una potenza installata che sfiora i 3 GW (13%). La regione si caratterizza per i numerosi parchi fotovoltaici a terra di grandi dimensioni e per avere, tra le regioni italiane, la maggiore occupazione di superficie del suolo.

Regione

RISULTATI INDAGINE TURISTI PUGLIA A CURA DI ISNART

RISULTATI INDAGINE TURISTI PUGLIA ACURA DI ISNART E UNIONCAMERE PUGLIA

Nell'ambito dell'indagine nazionale, svolta a settembre 2023 da ISNART per conto di UNIONCAMERE ed ENIT rivolta alle imprese ricettive italiane, sono stati pubblicati i risultati provinciali sull'affluenza dei turisti in Puglia :http://www.camcomtaranto.com/Pagine/news/2023/20231113_Transizione_Digitale_Ecologica.html. 

I risultati rientrano nelle attività previste dal Fdp 2021/2022 sul turismo relativamente alla Linea 1 di Osservazione economica delle Camere di commercio.

Regione

BANDO DOPPIA TRANSIZIONE "DIGITALE ED ECOLOGICA" - ANNO 2023

Pubblicato il bando doppia Transizione digitale ed ecologica della CCIAA DI TARANTO rivolto alle pmi provinciali.

Pubblicato il Bando doppia transizione digitale ed ecologica della CCIAA DI TARANTO disponibile a questo link: http://www.camcomtaranto.com/Pagine/news/2023/20231113_Transizione_Digitale_Ecologica.html.

Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line "Contributi alle imprese", all'interno del sistema webtelemaco di Infocamere -Sevizi e-gov entro e non oltre il 22 dicembre 2023 (termine tassativo).

Ultima modifica
Gio 07 Dic, 2023

Tavola rotonda “Il coraggio di rischiare: storie di imprenditori che hanno scommesso su un’intuizione”

Testimonianze di imprenditori che hanno avuto il coraggio di intraprendere una nuova strada professionale: il 18/12 un incontro organizzato dal Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di commercio di Bergamo

La tavola rotonda, in programma il 18 dicembre dalle ore 15, in modalità online, rappresenta un’occasione di confronto tra diversi imprenditrici e imprenditori operanti in settori diversi: condividendo storie ed esperienze legate alla scelta professionale intrapresa, possono essere di esempio sia per i giovani interessati a un futuro imprenditoriale, sia per altri aspiranti imprenditori che stanno muovendo i primi passi per dar vita al proprio progetto d’impresa.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Gio 07 Dic, 2023

Nuove imprese: i dati di Nuoro nel terzo trimestre 2023

Dall’analisi condotta da Movimpresa si evince che, nel terzo trimestre del 2023 la provincia di Nuoro ha registrato 213 iscrizioni di nuove imprese e 179 cessazioni.

Con 34 nuove imprese il saldo risulta positivo.

Ultima modifica
Mar 19 Dic, 2023

Video intervista a Tommaso Dose

Tommaso Dose ci racconta la storia di un'azienda tradizionale che ha saputo trovare una nuova via nell'evoluzione digitale.

Trovate il video integrale alla sezione Storie di impresa.

Ultima modifica
Mer 06 Dic, 2023

Fissa il tuo appuntamento con noi - Sportello SNI CCIAA Messina

Desideri aprire un'impresa, avere informazioni, chiarimenti?

Richiedi il tuo appuntamento presso lo sportello SNI della CCIAA di Messina, da oggi è ancora più facile,

clicca qui e compila il form!

Ultima modifica
Mer 06 Dic, 2023

CCIAA PORDENONE UDINE SI RACCONTA

Ultima modifica
Mer 06 Dic, 2023