Settori produttivi (ATECO)

Vino Turismo e Cultura: Le Risorse di un Territorio

Sabato 8 giugno, ore 18.00, conferenza istituzionale presso l’Abbazia di Fossanova, ex Infermeria dei Conversi.

La Camera di Commercio di Frosinone Latina, l’Azienda Speciale Informare ed i rappresentanti del mondo produttivo vitivinicolo hanno dato vita ad un progetto  di valorizzazione interna ed internazionale del settore: OLTRE ROMA WINE TOUR. Tra le azioni del progetto emerge Vini d’Abbazia che mette in primo piano l’antica e raffinatissima cultura del vino.

Vini d’Abbazia è, infatti, promozione della cultura del vino, un viaggio tra lo spirito e la bellezza dei territori, alla scoperta di tutte quelle cantine e abbazie che dal Medioevo hanno salvaguardato vino e vitigni altrimenti oggi scomparsi. Banchi d’assaggio, master class e dibattiti accompagneranno i visitatori in un viaggio senza tempo, nella lentezza che si deve alla produzione di vini di pregio e nella sapienza delle antiche abbazie italiane.

L’intero programma è consultabile sul sito www.vinidabbazia.com

Ultima modifica
Mer 05 Giu, 2024

FRI-TUR INVITALIA PER LE IMPRESE TURISTICHE

SNI TARANTO
Dal 1 luglio 2024 riparte l’incentivo FRI-Tur per potenziare le strutture ricettive ’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità delle strutture ricettive e a favorire gli investimenti nel settore fieristico, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Previsto dal PNRR, è promosso dal Ministero del Turismo ed è gestito da Invitalia.
https://www.invitalia.it/chi-siamo/area-media/notizie-e-comunicati-stampa/fri-tur-riparte-il-1-luglio-2024

La misura è rivolta ad imprese alberghiere, agriturismi, strutture all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale (compresi stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici, parchi tematici).

La domanda può essere presentata online, sulla piattaforma web di Invitalia, dalle 12.00 del 1 luglio 2024 alle 12.00 del 31 luglio 2024.

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Ven 18 Ott, 2024

ZES UNICA 2024 E CREDITO D'IMPOSTA : PUBBLICATO IL DECRETO ATTUATIVO

SNI TARANTO
E' stato pubblicato in GU il Decreto del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, recante le disposizioni applicative per l’attribuzione del credito d’imposta per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno (ZES Unica), in attuazione dell’articolo 16, comma 6 del DL Sud (DL n. 124/2023).
In particolare, il provvedimento definisce, tra le altre, i soggetti beneficiari del credito d’imposta, gli investimenti agevolabili e la procedura di accesso al contributo.
Secondo quanto specificato dall’articolo 5 per poter accedere al contributo i soggetti interessati dovranno comunicare all’Agenzia delle Entrate l’ammontare delle spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2024 e quelle che prevedono di sostenere fino al 15 novembre 2024.
La comunicazione dovrà avvenire nel periodo compreso tra il 12 giugno e il 12 luglio 2024
Per maggiori informazioni: https://www.anci.it/attivita-commerciali-zes-unica-e-credito-di-imposta-pubblicato-il-decreto-attuativo/

In particolare, il provvedimento definisce, tra le altre, i soggetti beneficiari del credito d’imposta, gli investimenti agevolabili e la procedura di accesso al contributo.
Secondo quanto specificato dall’articolo 5 per poter accedere al contributo i soggetti interessati dovranno comunicare all’Agenzia delle Entrate l’ammontare delle spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2024 e quelle che prevedono di sostenere fino al 15 novembre 2024.
La comunicazione dovrà avvenire nel periodo compreso tra il 12 giugno e il 12 luglio 2024
Per maggiori informazioni: https://www.anci.it/attivita-commerciali-zes-unica-e-credito-di-imposta-pubblicato-il-decreto-attuativo/.

Si informa, che per eventuali richieste di informazioni/chiarimenti sulle istanze inviate, è necessario contattare la Struttura di Missione della ZES Unica che fa capo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri: https://www.strutturazes.gov.it/it/.

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Ven 18 Ott, 2024

Marketing strategico e marketing operativo nelle produzioni agroalimentari locali (II parte)Modelli di approvvigionamento alimentare tra globale e locale e Pat Economy

“Formiamoci”, un ciclo di webinar gratuiti per le imprese rosa, il progetto formativo del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Frosinone Latina .

il sesto tema che verrà affrontato sarà :

VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI TIPICI

MARKETING STRATEGICO E MARKETING OPERATIVO NELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI TIPICHE (seconda parte) - giovedì 23 maggio 2024 (dalle ore 14.00 alle ore 16.00)

https://forms.gle/DWij1qgC3CW5iCGn8

Per ulteriori informazioni:

dott.ssa Federica Foglietta
Tel.0775 275274 – federica.foglietta@frlt.camcom.it

dott.ssa Simonetta Ceccarelli
Tel.0775 275268 – s.ceccarelli@informare.camcom.it

Ultima modifica
Mar 21 Mag, 2024

ROCK: Registry Open Contest for Knotworking - Concorso dedicato all’open collaboration

SNI TARANTO
Venti diverse progettualità, sono alla ricerca di partner, tecnologie e competenze, in ambiti strategici quali le smart cities, l’efficienza energetica, la sostenibilità nel settore horeca, la mobilità, la moda, la salute, il welfare e la formazione, la comunicazione e tanto altro.
È possibile iscriversi gratuitamente su Registry al seguente link: https://registry.retimpresa.it/login, la piattaforma di RetImpresa su cui si svolge il concorso, e candidarsi a una o più progettualità di interesse.

ll percorso si concluderà a Roma, il 14 giugno 2024, con “la Giornata dell’Open collaboration”, l’evento di networking nel quale saranno premiate l’innovazione e le iniziative di collaborazione attivate nell’ambito di ROCK, alla presenza di imprenditori, Istituzioni e stakeholder.

Per maggiori informazioni sul sito www.retimpresa.it/rock/.

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

 

Ultima modifica
Ven 18 Ott, 2024

RENTRI - Una serie di webinar dedicati alle imprese

Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo Nazionale gestori ambientali e Unioncamere hanno organizzato una serie di webinar dedicati alle imprese così come previsto dal piano di formazione RENTRI al fine di consentire a tutti i soggetti interessati dall’entrata in vigore del RENTRI una adeguata formazione relativamente ai contenuti della norma istitutrice del RENTRI. 

Gli eventi, che riguardano il Modulo I “Illustrazione dei soggetti obbligati, delle tempistiche e degli adempimenti” sono pianificati come di seguito riportato: 

17 maggio 2024 ore 15:00 

21 maggio 2024 ore 10:30  

28 maggio 2024 ore 15:00  

Le informazioni utili e i link per partecipare agli eventi suindicati sono pubblicati sul portale informativo del RENTRI 

Informazioni e programmi

Si ricorda che la partecipazione ai webinar è completamente gratuita

Ultima modifica
Mar 14 Mag, 2024

Webinar: Modelli di approvvigionamento alimentare tra globale e locale e Pat Economy

“Formiamoci”, un ciclo di webinar gratuiti per le imprese rosa, il progetto formativo del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Frosinone Latina .

il quarto tema che verrà affrontato sarà :

VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI TIPICI

MODELLI DI APPROVVIGIONAMENTO ALIMENTARE TRA GLOBALE E LOCALE E PAT-ECONOMY – giovedì 16 maggio 2024 (dalle ore 14.00 alle ore 16.00)

https://forms.gle/ES3UoaK1WezfwHFn7

 

Per ulteriori informazioni:

dott.ssa Federica Foglietta
Tel.0775 275274 – federica.foglietta@frlt.camcom.it

dott.ssa Simonetta Ceccarelli
Tel.0775 275268 – s.ceccarelli@informare.camcom.it

Ultima modifica
Lun 13 Mag, 2024

Webinar: Modelli di approvvigionamento alimentare tra globale e locale e Pat Economy

“Formiamoci”, un ciclo di webinar gratuiti per le imprese rosa, il progetto formativo del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Frosinone Latina .

il quarto tema che verrà affrontato sarà :

VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI TIPICI

MODELLI DI APPROVVIGIONAMENTO ALIMENTARE TRA GLOBALE E LOCALE E PAT-ECONOMY – giovedì 16 maggio 2024 (dalle ore 14.00 alle ore 16.00)

https://forms.gle/ES3UoaK1WezfwHFn7

 

Per ulteriori informazioni:

dott.ssa Federica Foglietta
Tel.0775 275274 – federica.foglietta@frlt.camcom.it

dott.ssa Simonetta Ceccarelli
Tel.0775 275268 – s.ceccarelli@informare.camcom.it

Ultima modifica
Lun 13 Mag, 2024