Lombardia

Webinar | Emissioni in atmosfera: 24 settembre ore 9.30

La Camera di Commercio di Pavia organizza, in collaborazione con la Camera di Commercio di Bergamo, un incontro formativo online gratuito sulle EMISSIONI IN ATMOSFERA.

Il webinar ha l’obiettivo di fornire una panoramica generale sulle principali modifiche apportate al sistema EU ETS e l’introduzione del "CBAM" ( Carbon Boarder Adjustment Mechanism) , il nuovo meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere.

Il corso è rivolto a tutti i soggetti (persone, imprese, responsabili ambiente di enti e imprese, ma anche consulenti, professionisti e associazioni di categoria) che desiderano avere una visione globale e introduttiva su questi argomenti.
Ultima modifica
Gio 05 Set, 2024
DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche

Webinar | DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche

Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente dismissione degli stessi in Comunica Starweb. Il webinar del 17 settembre ore 10.00 avrà come focus un'aggiornamento sulle novità degli ultimi rilasci ed in particolare sugli adempimenti destinati all'albo artigiani e compilati in modalità multi-adempimento.
Ultima modifica
Gio 05 Set, 2024
La settimana del gusto pavese

Autunno Pavese | Le eccellenze enogastronomiche pavesi protagoniste nel centro di Pavia

Altra grande novità per celebrare la 70esima edizione di Autunno Pavese!

La Camera di Commercio di Pavia, attraverso la sua Azienda Speciale Paviasviluppo, organizza “La settimana del Gusto pavese” da mercoledì 25 settembre a giovedì 3 ottobre. Bar, ristoranti ed esercizi commerciali avranno l’opportunità di proporre degustazioni con i prodotti tipici pavesi che saranno i protagonisti dell’evento fieristico più importante della provincia di Pavia che si terrà dal 4 al 7 ottobre. I clienti che sceglieranno le proposte legate all’iniziativa riceveranno un bollino per ogni degustazione effettuata da apporre su un flyer. Al raggiungimento di tre bollini, ottenuti in tre locali differenti, potranno usufruire di un ingresso omaggio alla Fiera.

Per maggiori informazioni visita la seguente pagina: https://www.autunnopavesedoc.it/la-settimana-del-gusto-pavese/

Ultima modifica
Gio 05 Set, 2024
Logo Giornata dell'Economia

GIORNATA DELL'ECONOMIA: 30 settembre 2024

La Camera di Commercio di Pavia presenta l'annuale Rapporto sull'Economia Provinciale: dalle ore 17,00, si parlerà di economia alla presenza di ospiti e relatori che illustreranno la situazione provinciale attraverso gli indicatori emersi dall’analisi realizzata dall'Osservatorio Economico della Camera di Commercio di Pavia in collaborazione con l’Istituto Guglielmo Tagliacarne.

Il Professor Giulio Tremonti, già Ministro dell'Economia e delle Finanze, interverrà sulle questioni geopolitiche più rilevanti per il territorio della provincia di Pavia.

E' possibile seguire l'evento anche online.

INFO: Ufficio studi-Statistica 0382.393338 studi@pv.camcom.it

Per partecipare compila il seguente modulo: https://docs.google.com/forms/d/1foOa2PDNHonbzWcrJ4AiHSuGvUm1otq10t71vW8VB0g/viewform?edit_requested=true

Ultima modifica
Gio 05 Set, 2024

MINISTERO DEL TURISMO e CIN

Pubblicato l’avviso di entrata in funzione della banca dati strutture ricettive e del portale telematico per l’assegnazione del codice CIN

Mercoledì 03 settembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’avviso, previsto ai sensi del comma 15, art. 13-ter, decreto-legge n. 145/2023, attestante l’entrata in funzione della Banca Dati nazionale delle strutture ricettive e del Portale Telematico (BDSR) Ministero del turismo per l’assegnazione del CIN. L’acquisizione del CIN è obbligatoria entro i termini chiariti nelle FAQ  
Disposizioni per ottenere il CIN sul portale BDSR.
Le disposizioni sul CIN diventeranno operative a tutti gli effetti il 2 novembre 2024.
Per informazioni sul CIN è possibile utilizzare il Contact Center del Ministero del Turismo al numero 06 164169910 e le e-mail: info.bdsr@ministeroturismo.gov.it urp@ministeroturismo.gov.it

Ultima modifica
Mer 04 Set, 2024
Bando "Transizione digitale delle imprese lombarde"

Bando "Transizione digitale delle imprese lombarde"

È aperto il bando che sostiene la trasformazione digitale delle MPMI lombarde, incluse le imprese del terzo settore, che investono nelle nuove tecnologie come fattore di produttività e di rilancio della competitività internazionale del sistema economico.

La domanda deve essere presentata entro il 12 novembre 2024 tramite la piattaforma Bandi e Servizi.
Ultima modifica
Mer 04 Set, 2024
App Impresa Italia

Scopri l'app Impresa Italia e tutte le nuove funzionalità!

Scarica l'app impresa italia e accedi gratuitamente alle informazioni e ai documenti ufficiali della tua impresa: visure, atti, bilanci, stato delle proprie pratiche e molte altre informazioni a portata di mano.
Ultima modifica
Mar 03 Set, 2024

Bando OgniGiorno inLombardia seconda edizione - finestra 2024 e 2025

In attuazione della delibera di Giunta regionale n. 1851 del 5 febbraio 2024, il bando sostiene eventi e iniziative di carattere attrattivo-turistico delle destinazioni lombarde da realizzare in Italia e/o all’estero.
Domande dal: 03/04/2024 dalle ore 12:00 al 12/09/2024 entro le ore 12:00

La misura promuove lo sviluppo dell’attrattività locale supportando iniziative territoriali di promozione turistica che integrano e completano la strategia regionale. L’obiettivo è diffondere la conoscenza e la fruizione dell’offerta turistica di prossimità favorendo sia la peculiare vocazione territoriale sia la destagionalizzazione dell’offerta.
Caratteristiche dell'agevolazione: sovvenzione a fondo perduto. Procedura di selezione valutativa a sportello.
Le domande devono essere presentate esclusivamente in forma telematica accedendo al portale Bandi e Servizi all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it compilando l’apposita modulistica.
Allegati: Testo del bando, modulistica per adesione e rendicontazione 
On line anche la seconda edizione - finestra 2025
Domande dal: 21/11/2024 dalle ore 12:00 al 30/01/2025 entro le ore 12:00
Disponibile il link informativo 

 

Ultima modifica
Lun 02 Set, 2024

Scheda attività "RESIDENZE TURISTICO ALBERGHIERE" - Regione Lombardia (Legge regionale 1° ottobre 2015, n. 27)

Le Residenze Turistico-Alberghiere (R.T.A.) sono le strutture ricettive che forniscono alloggio e servizi accessori (pulizia, cambio biancheria, manutenzione) totalmente o prevalentemente in unità abitative e con eventuale capacità ricettiva residuale in camere; essendo considerate strutture ricettive alberghiere esse sono organizzate per fornire al pubblico, con gestione unitaria (la struttura non può essere gestita da soggetti diversi), alloggio in almeno sette unità abitative, costituite da uno o più locali, dotati di servizi autonomi di cucina o posto-cottura.

Link al sito della Regione Lombardia: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/Imprese/Imprese-turistiche/Ricettivita-alberghiera/00-strutture-ricettive-alberghiere/00-strutture-ricettive-alberghiere

Regione