Lombardia

Varese: continua il Roadshow nelle scuole

Conoscere il tessuto economico, le competenze ricercate dalle imprese, riflettere sui propri talenti e soft skill che si stanno maturando durante la crescita

Al fine di diffondere la cultura imprenditoriale nelle scuole e riflettere sulle competenze trasversali, la Camera di Commercio di Varese si reca nella classi raggiungendo ogni anno quasi 2mila studenti (compresi i ragazzi dei CPIA). Il viaggio continua con il prossimo anno scolastico, in compagnia degli altri membri del Tavolo unico scuola, formazione e lavoro di Varese.

Ultima modifica
Gio 27 Lug, 2023

“Imprese e Sostenibilità: nuovi valori e opportunità”

La Camera di Commercio di Brescia presenta la nuova rassegna dedicata alla sostenibilità.

La Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center, nell’ambito delle attività proposte dal “Laboratorio ESG - Environmental Social Governance”, presenta la rassegna “Imprese e Sostenibilità: nuovi valori e opportunità”, dedicata ad informare, formare e diffondere presso le Imprese la cultura e l’attenzione alla sostenibilità, supportandole nel loro percorso di crescita verso nuovi modelli di business che riescano a garantirne il solido posizionamento sui mercati in conformità alla rapida evoluzione del sistema economico e produttivo.


Per conoscere le date dei prossimi eventi, visita la pagina del sito camerale Economia Circolare e Responsabilità Sociale.

Ultima modifica
Gio 27 Lug, 2023

Bando Nuova Impresa 2023 - rifinanziamento

Rifinanziato il Bando di Regione Lombardia per una dotazione complessiva pari a € 5.317.300,00

A seguito del successo riscosso dal Bando finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, Regione Lombardia ha approvato l'incremento della dotazione dello sportello 2023.

 

Domande di partecipazione dalle ore 14,00 del 27 aprile 2023 fino alle ore 12,00 del 28 marzo 2024.

 

Per maggiori informazioni, visitare la pagina dedicata.

Ultima modifica
Mer 26 Lug, 2023

Crowdinvesting 2023, battuta d’arresto ma cresce il mercato del real estate

Primo segno negativo (-1%) nella raccolta annuale dell’industria del crowdinvesting, sottocategoria del crowdfunding.
Soffrono l’equity crowdfunding dei portali non immobiliari e i collocamenti di minibond, soprattutto nel primo semestre 2023. Sostengono il mercato i progetti immobiliari.

Battuta d’arresto per l’industria del crowdinvesting in Italia negli ultimi 12 mesi: questa forma di investimento su piattaforme online ha registrato per la prima volta una lieve contrazione del mercato, con 343,79 milioni di euro raccolti (-1%). 
Cala anche il numero complessivo di portali autorizzati, per un processo aggregativo che probabilmente continuerà. 
Il valore cumulato storico è comunque salito, dal 2014, a 1,21 miliardi di euro, se si escludono le piattaforme che raccolgono esclusivamente o prevalentemente non da internet, confermando il crowdinvesting come un’alternativa interessante per gli investitori, per le imprese che devono finanziarsi e per le nuove attività. 
Sono alcune evidenze contenute nell’ottavo Report italiano sul Crowdinvesting realizzato dall’Osservatorio omonimo della School of Management del Politecnico di Milano, che ha analizzato gli ultimi 12 mesi fino alla data del 30 giugno 2023.

Ultima modifica
Mer 26 Lug, 2023

Varese: andamento iscrizioni imprese

Infografica dell'ultimo quinquennio (2018-2022) sulle iscrizioni e sul tasso di sopravvivenza a uno, due e tre anni.

Queste e ulteriori informazioni sono disponibili sul portale della Camera di Commercio di Varese "Osserva" nella sezione Imprese.

Note:
(*) dal 2009 le cessazioni sono al netto delle cessazioni d’ufficio.

A partire dal 2014 Movimprese esclude dal calcolo le posizioni relative alla classe natura giuridica Persona Fisica, in quanto si tratta di soggetti che esercitano attività non in forma di impresa, tale aggregato era invece conteggiato nei periodi precedenti, pertanto i confronti non sono omogenei. In attesa che le serie siano ricostruite, si suggerisce di utilizzare comunque i dati, dal momento che la classe giuridica delle Persone Fisiche comprende un esiguo numero di casi.

Fonti: elaborazioni della Camera di Commercio di Varese su dati Movimprese.

Ultima modifica
Gio 27 Lug, 2023

Varese: il PNI nell'ultimo quinquennio

Infografica degli esiti e novità 2018-2022

In un quinquennio si sono svolti 952 colloqui di orientamento e erogate 1.912 ore di formazione ad aspiranti imprenditori, Dal 2021, inoltre, c'è un nuovo modello organizzativo per il PNI di Varese: convenzione con le associazioni di categoria, orientamento di gruppo e focus di approfondimento. Di sicuro interesse è stato il "Focus day nuove imprese femminili", che si è svolto in 24 settembre 2022, nella cornice del Centro Congressi Ville Ponti di Varese. 

Ultima modifica
Mar 25 Lug, 2023

Punto Nuova Impresa - Camera di Commercio di Brescia

Al via il Progetto Next: la tua prossima impresa

Il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Brescia ha attivato il Progetto Next: la tua prossima impresa che propone un percorso gratuito, flessibile e integrato all'autoimprenditorialità e per il consolidamento delle neo imprese.

Per scoprire i servizi gratuiti di orientamento, formazione, assistenza per l'avvio di nuove imprese, clicca qui.

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

Dall'idea alla Start up Milano

La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi offre servizi e informazioni dedicati alle Start up e alle nuove imprese.

Dal progetto ai primi cinque anni di vita.

Un'area del sito camerale dedicata a facilitare e supportare gli aspiranti imprenditori e le giovani imprese nel loro percorso di crescita.

SCOPRI COME SVILUPPARE IL TUO PROGETTO E FAR CRESCERE LA TUA START UP

Ultima modifica
Mar 12 Set, 2023

Interventi e progetti per il sistema economico MiLoMb

Vicini a chi fa impresa. Vicino a chi compie imprese.
Strumento informativo per sostenere le imprese e rilanciare il territorio di Milano, Monza e Brianza e Lodi.

Vuoi conoscere le iniziative per sostenere le imprese e rilanciare il territorio di Milano, Monza e Brianza e Lodi? Clicca qui.

Rimani aggiornato sulle opportunità per la tua impresa...iscriviti a CameraNews, la newsletter della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

Ultima modifica
Mar 25 Lug, 2023

Start Up Innovative: conferma dei requisiti

Per mantenere l'iscrizione nella Sezione Speciale, le Startup Innovative sono tenute all'adempimento annuale di conferma requisiti e aggiornamento delle informazioni.

Sezione Speciale Startup Innovative
La dichiarazione deve essere depositata, al Registro Imprese, entro 30 giorni dall'approvazione del bilancio e non oltre 6 mesi dalla chiusura dell’esercizio sociale. 
Il mancato rispetto dei termini indicati comporterà una sanzione pecuniaria.
Il mancato adempimento comporterà la cancellazione dalla Sezione Speciale di appartenenza.
Istruzioni per la gestione della pratica online su Supporto Specialistico 
 

Ultima modifica
Mar 25 Lug, 2023