Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

Trasforma le tue idee in un'attività imprenditoriale!

Hai un'idea imprenditoriale ma non sai come trasformarla nella tua attività? 

Oppure hai già un'impresa, un'associazione o un’attività commerciale e pensi sia arrivato il momento di ottimizzare la sua gestione o di individuare finanziamenti per farla crescere?

Iscriviti ai corsi gratuiti sulla creazione d'impresa e project management!

mercoledì, giovedì e venerdì dalle 14:30 alle 17:30 — negli spazi del Centro Culturale di Valenzano (largo Plebiscito) e presso Tecnopolis PST (strada Provinciale per Casamassima, km 3), a partire dal prossimo 6 marzo sino al mese di aprile 2024.

Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 4 marzo: https://bit.ly/success-tecnopolis

 


 

Ultima modifica
Mar 05 Mar, 2024

Job Day Passepartout IV edizione - Fiuggi (Career day)

Regione Lazio con la sua rete dei Centri per l’Impiego – Spazio Lavoro, DiSCo con il progetto Porta Futuro Lazio e l’Ente Bilaterale Turismo del Lazio, organizzano la quarta edizione del Job Day ‘Passepartout’.
L'evento è finalizzato a favorire il contatto tra i cittadini in cerca di occupazione e le aziende operanti nel territorio della Regione.

Dove:
Fonte Bonifacio VIII – ingresso inferiore - STRADA PROVINCIALE SP123, 03014 Fiuggi FR FIUGGI - FR

Quando:
martedì 19/03/2024 dalle 09:00 alle 15:00


Tali aziende avranno l’occasione di illustrare ai cittadini le prospettive del settore economico in cui operano, oltre a poter reclutare i candidati idonei al termine dei processi di selezione, che potranno svolgersi anche durante la manifestazione stessa.

I candidati, dunque, avranno la possibilità di conoscere e approfondire le opportunità lavorative all’interno delle imprese presenti all’evento, entrando subito in contatto diretto e affrontando colloqui conoscitivi e/o di selezione.

Per poter partecipare ed avere la possibilità di svolgere dei colloqui conoscitivi, è necessario iscriversi compilando il form all’interno di ogni pagina dedicata.

Le aziende che parteciperanno e le offerte di lavoro sono in continuo aggiornamento.

 

Posti disponibili: 700

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

My career roadmap - prepariamoci al Career Day

Porta Futuro Lazio promuove ed organizza in collaborazione con Manpower Group il seminario My career roadmap in preparazione del Career Day Unicas. Avere un piano per la propria carriera era importante prima della pandemia – ed è ancora più fondamentale ora che le aziende stanno adattando e accelerando i cambiamenti in tutte le loro organizzazioni. Sai dove sei diretto? Di seguito sono riportati i passaggi che puoi eseguire per sviluppare un piano per i prossimi mesi, anni o decenni di carriera.
Dove:
Cassino - Aula B0207

Quando:
giovedì 14/03/2024 dalle 10:00 alle 12:00

Conosci le tue capacità e i tuoi punti di forza

Per prima cosa, fai un inventario delle competenze per conoscere i tuoi punti di forza e dove potrebbero applicarsi in futuro. Molte competenze trasversali come comunicazione, creatività e leadership che ti hanno aiutato in un ruolo precedente o attuale possono essere trasferite a opportunità future. Per facilitare questo processo, utilizza una risorsa esterna che possa aiutarti a individuare i punti di forza nascosti. Lo strumento SkillsInSight , ad esempio, è una breve valutazione gratuita che puoi svolgere per ricevere un feedback immediato su ciò che i tratti della tua personalità dicono sui tuoi punti di forza e sulle opportunità nel mondo del lavoro. 

Conversazioni sulla carriera

L'organizzazione per cui lavori dovrebbe cercare di aiutarti nel tuo viaggio, sia che ciò significhi sviluppare competenze hard o soft skills per fare il salto successivo. Pianifica le conversazioni con il tuo manager per discutere come possono aiutarti. Puoi anche verificare con il tuo dipartimento delle risorse umane per vedere quali strumenti virtuali o corsi di crescita professionale possono offrire o se forniscono remissione delle tasse scolastiche o altra assistenza per seguire una formazione continua. Rendi noti i tuoi obiettivi e i tuoi piani a coloro che fanno parte dell'organizzazione in modo che possano aiutarti ad avere successo..

Non importa dove ti trovi nella tua carriera, prendersi il tempo per considerare ciò che vuoi veramente è una strategia importante in una crisi in corso. Inizia a pianificare oggi e ti darai l'opportunità di arrivare dove vuoi davvero trovarti in futuro

 

Posti disponibili: 100

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

COLLOQUI DI PRIMO ORIENTAMENTO

Supporto operativo per gli aspiranti imprenditori con il servizio gratuito SNI

Gli aspiranti imprenditori che desiderano avviare il proprio percorso hanno l’opportunità di prenotare un colloquio con il Servizio Nuova Impresa.

Un primo supporto one-to-one messo a disposizione per esaminare l'idea imprenditoriale e delineare i passaggi necessari da intraprendere. I colloqui, programmabili su appuntamento, sono flessibili, consentendo anche incontri a distanza e hanno una durata di mezz'ora.

Per aderire all'iniziativa, è sufficiente compilare il modulo di partecipazione online e successivamente sarà definito l'appuntamento.

La partecipazione all'iniziativa è completamente gratuita.

Scadenza: 31 marzo 2024.

Per informazioni e iscrizioni clicca qui: https://sni.unioncamere.it/colloqui-di-primo-orientamento

 

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

Prorogato il Bando del Comune di Terni per giovani imprenditori - “Idee innovative”

Il termine ultimo per partecipare al Bando è stato prorogato fino al 7 marzo. Per partecipare occorre iscriversi al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdJznQyRYXWFxilSCq-zm12dShIHGWgGnP-jr4aT2067DlVYQ/viewform

Il Bando Idee Innovative del Comune di Terni è  rivolto ai giovani di Terni e dei Comuni della Zona Sociale 10 (Acquasparta, San Gemini, Stroncone, Arrone, Ferentillo, Montefranco e Polino) a cui possono partecipare persone singole con età compresa tra 14-35 anni e team informali costituiti a maggioranza da NEET.

Le proposte selezionate potranno beneficiare di un programma formativo full-immersion, completamente gratuito, per l’avvio e il consolidamento di Start-up, ovvero di imprese innovative, attraverso la partecipazione a laboratori d'impresa.

Dopo una prima fase di formazione redazione business plan, si selezioneranno i tre migliori progetti che avranno accesso ad un secondo step di approfondimento con una consulenza specialistica nelle aree  individuate dall’assessment del progetto imprenditoriale.

Venerdì 8 marzo dalle 9 alle 12 a Terni presso lo spazio Bloom di via Galvani  si terrà un workshop sull'auto imprenditorialità aperto a tutti, in particolare ai giovani che sono già iscritti al bando per le idee innovative. Ai partecipanti sarà fornita una sorta di “cassetta degli attrezzi” per provare a diventare imprenditori: dall’idea di business fino al modello di business”.

Per partecipare iscriversi al seguente link 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe_D1ApcAyxExYmas13HGyb-OOK8j-60Mg4rdD6t7kqDjV3qQ/viewform 

E’ inoltre attivo lo Sportello di informazioni e orientamento presso il Bloom in via Galvani ogni settimana in tre giornate: il mercoledì dalle 15 alle 17, il giovedì dalle 15 alle 17 e il venerdì dalle 10 alle 12.

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

Al via la nuova edizione del percorso di orientamento sul “mettersi in proprio”!

A marzo 3 incontri online per aiutare gli startupper ad affrontare con metodo l’avvio d’impresa

Analisi dell’idea d’impresa, definizione della strategia di marketing e pianificazione economico-finanziaria: sono questi i 3 pilastri per progettare una solida idea imprenditoriale. Il percorso “Mettersi in proprio: una sfida possibile”, in programma il 20-26-28 marzo (orario 14.30-17.30) in modalità online, cercherà di fornire informazioni e strumenti su questi temi, con l’obiettivo di aiutare gli aspiranti e i neo-imprenditori a porre le basi per un progetto di successo. 

Scopri di più 

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

INNOVATION AND CREATIVITY CAMP

Creazione di impresa: valorizza la tua idea!
28 Febbraio, San Giovanni Rotondo (FG)

Le attività dell’Innovation and Creativity Camp permetteranno a tutti i partecipanti di individuare un’idea imprenditoriale: di fronte a una problematica sociale, concreta e reale, elaborando una soluzione innovativa e sostenibile. 

Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024
immagine webinar

I contratti di lavoro: come orientarsi nell'avvio d'impresa e start up

Webinar organizzato dalla Camera di commercio di Padova per aspiranti imprenditori

Nel percorso di avvio o acquisizione di un'impresa, una delle prime e più importanti decisioni riguarda la gestione dei rapporti di lavoro, a partire dall'assunzione dei dipendenti. Questo momento cruciale richiede una scelta oculata del tipo di contratto, che deve essere adeguato sia alle esigenze dell'impresa che a quelle del lavoratore. 

Inoltre, il contesto lavorativo sta subendo trasformazioni profonde a causa dell'evoluzione verso criteri ESG (ambientali, sociali e di governance), che richiedono un'integrazione di pratiche di smart working, iniziative per la parità di genere e politiche di sostenibilità. Questi aspetti stanno diventando sempre più centrali nella gestione delle risorse umane, influenzando sia l'attrattività che la competitività delle imprese sul mercato.

Questi temi saranno affrontati durante il webinar organizzato dalla Camera di commercio il 28 marzo dalle 15:00 alle 17:00.

Relatori: Avv. Roberta Saggioro e Dr.ssa Laura Quaranta

L’evento è gratuito.

Per iscrizioni:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd9jA3YjHgQnlGy366ON8nAak8yPTJESPpI0v7PCU6taj1a7A/viewform 

Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024
immagine webinar

Introduzione al business plan

Webinar organizzato dalla Camera di commercio di Padova per aspiranti imprenditori

In un panorama imprenditoriale in costante evoluzione, la pianificazione strategica si rivela sempre più fondamentale. 

Al centro di questa pianificazione si colloca il business plan, strumento decisivo per ogni aspirante imprenditore. Questo documento non solo riassume l'essenza del progetto imprenditoriale, ma funge anche da guida imprescindibile nel lancio di nuovi prodotti o nell'avvio di nuove iniziative commerciali.

La Camera di commercio, per supportare gli aspiranti imprenditori, organizza un webinar di 2 ore con focus sul business plan il 14 marzo dalle 15:00 alle 17:00.

Relatore: dr. Matteo Merlin

L’evento è gratuito.

Per iscrizioni:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc6cThUvtU9T377pGT9hj7zE8wUr2C6UguJFeC-6QjejtG7dw/viewform

Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024

Autoimprenditorialità... e internazionalizzazione

Quando si avvia un’impresa è sempre utile cercare un confronto operativo sulla propria proposta di valore per testare, almeno in teoria, le proprie potenzialità i propri limiti ed ipotizzare costi ed oneri dell’attività futura.

Attraverso un semplice colloquio, è possibile individuare le azioni, le risorse e i partner chiave che caratterizzano la nostra idea d’impresa e per ogni fase ricavare imput specifici di approfondimento, siano essi informazioni e/o riferimenti di soggetti esterni qualificati.

Sebbene la fase di avvio d’impresa risulti molto delicata e spesso sia meglio ipotizzare di fare poco ma bene, è pur vero che già in questa fase sarebbe opportuno avere una prospettiva internazionale. Questo significa che il modello di business dovrebbe già essere pensato in quest’ottica o quanto meno non chiudersi alla sola prospettiva nazionale. In futuro l’aspirante imprenditore potrebbe decidere di elaborare una proposta di valore specifica, addirittura per uno specifico mercato estero e aver già pensato ed elaborato la sua idea di impresa in un’ottica export faciliterà sicuramente le fasi successive. 

Oggi si parla sempre più di “Digit Export” ad indicare che i canali di vendita all’estero diventano sempre più digitali, i tempi si restringono, le relazioni si ampliano in progressione geometrica e quella che è un ‘attività locale, potrebbe improvvisamente divenire internazionale o, se anche così non fosse, i clienti locali ragionano e adottano comportamenti standardizzati dai social, dai dispositivi e dalle applicazioni che sottostanno a tendenze di origine internazionale.

In fase di avvio d’impresa non occorre padroneggiare tutte le tematiche export ma basterà sapere che, nel caso, potrebbe essere necessario gestire una spedizione all’estero, generare una documentazione appropriata, proteggersi su rischi e costi associati ad un’attività di export. 

La Camera di Commercio può essere un punto di riferimento per l’impresa che vuole aprirsi all’estero attraverso iniziative promozionali, servizi di assistenza tecnica e formazione specialistica.

Regione