Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

Aperte le iscrizioni al Marketing Day: colloqui gratuiti per promuovere l’idea d’impresa

Prenota il tuo posto al Marketing Day per promuovere e dare slancio al tuo progetto

Partecipando all’iniziativa avrai a disposizione 6 esperti che, attraverso colloqui individuali della durata di 30 minuti ciascuno, ti forniranno informazioni in questi ambiti: strategie di comunicazione, segmentazione della clientela, scelta dei social media, branding, creazione di contenuti testuali e realizzazione di contenuti grafici per web e social.  L’iniziativa è in programma martedì 26 settembre (orario 14.30-18.30), in modalità online. 

Prenota gli ambiti di tuo interesse!

Ultima modifica
Ven 01 Set, 2023

CCIAA di Napoli, con Si Impresa tre appuntamenti dedicati all’agrIcoltura

Napoli: da settembre con tre seminari interamente dedicati al settore Agricoltura organizzati da SI Impresa

Al Palazzo Borsa Merci si riparte da settembre con tre seminari interamente dedicati al settore Agricoltura organizzati da SI Impresa

Le date da segnare in agenda sono:
 

11 settembre 
Nuova Politica Agricola Comune 2023-2027. Seminario destinato ai i giovani al fine di illustrare le opportunità del primo insediamento.

18 settembre
Agricoltura nella strategia del green dea. Seminario per approfondire le nuove tecniche agronomiche a basso impatto ambientale ed economico.

9 ottobre
Le societa’ agricole: differenze tra l’impresa individuale e collettiva. Seminario per conoscere di più in merito alle strutture societarie del settore e ai disposti normativi.

Maggiori informazioni sul programma degli eventi saranno pubblicati sul portale http://www.siimpresana.it/

Ultima modifica
Gio 31 Ago, 2023

Colloqui individuali di orientamento avanzato con professionisti

Il Punto Nuova Impresa di Brescia presenta le attività del Progetto Next

Per gli aspiranti/neo imprenditori in fase di progettazione o neo imprese in fase di consolidamento, la Camera di Brescia mette a disposizione colloqui individuali gratuiti con professionisti, della durata di un'ora, per chiarire aspetti relativi a tre macroaree:

- aspetti amministrativi, finanziari, fiscali, tributari e giuslavoristici/contrattualistici

- aspetti strategici legati al marketing e alla comunicazione

- orientamento sul rapporto con le banche e sulle possibilità di accesso a bandi di contributi

 

L'accesso ai colloqui è soggetto a valutazione da parte del Punto Nuova Impresa, previa compilazione di un breve formulario.

 

Clicca qui per restare aggiornato sul Progetto Next

Ultima modifica
Gio 31 Ago, 2023

LA TUA IDEA DIVENTA BUSINESS ed II

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso di formazione "LA TUA IDEA DIVENTA BUSINESS".

Il corso si svolgerà in presenza presso la sede camerale di Udine.

Informazioni ed iscrizioni:

https://www.pnud.camcom.it/nuova-impresa-formazione-e-orientamento/corsi-finanziati/la-tua-idea-diventa-business-ii-edizione

Ultima modifica
Gio 31 Ago, 2023

START UP CREATION LAB

Hai sempre sognato di trasformare le tue idee in una startup di successo? Allora il PROGETTO START UP CREATION LAB è l’opportunità che stavi aspettando ed è aperto agli studenti universitari, dottorandi e neo-laureati da non oltre un anno provenienti da tutta Italia.

Il Laboratorio Aperto di Ferrara, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Ferrara, presenta il PROGETTO START UP CREATION LAB, un programma sperimentale progettato per fornire strumenti pratici e conoscenze imprenditoriali a giovani talentuosi. 

Durante un percorso intensivo di 120 ore, da ottobre 2023 a marzo 2024, avrai l’opportunità di immergerti nel mondo dell’imprenditoria e sviluppare le competenze necessarie per trasformare le tue idee in realtà

Per info ed iscrizioni visitare il sito: https://laboratorioapertoferrara.it/startupcreationlab/ 

Ultima modifica
Mer 30 Ago, 2023

Partecipa a Start Cup Puglia!!!

Sì, è agosto e fa caldo, ma le opportunità non vanno in vacanza, e bisogna tenersi all'erta! Quindi tieniti pronto/a e ricorda che entro il 20 settembre puoi candidare il Business Plan della tua idea imprenditoriale a Start Cup Puglia, accedendo da subito alla fase della competizione. Start Cup Puglia è il Premio regionale per l’innovazione organizzato da ARTI Puglia, in collaborazione con Regione Puglia, Comitato promotore e PNI – Premio nazionale per l’innovazione. La competizione premia nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza e offre la possibilità di trasformare un’idea brillante in un’impresa di successo, attraverso attività di accompagnamento, assistenza progettuale e premi in denaro. Un'occasione da non perdere, nonostante agosto, nonostante il caldo!

Qui tutte le info: https://www.startcup.puglia.it/.../dal-10-luglio-al-20.../ Regione Puglia - Politiche Giovanili

Ultima modifica
Mar 29 Ago, 2023

Servizio tutoraggio per aspiranti imprenditori

Accordo Camera di Commercio dell’Umbria e Associazione Virgilio 2090

Partirà il prossimo 15 settembre il Servizio di consulenza di primo orientamento ed assistenza per aspiranti e neo imprenditori realizzato in collaborazione con l’Associazione rotariana Virgilio 2090.

 

I tutor, soci rotariani di professionalità qualificata e con ampia esperienza in tema di organizzazione aziendale, aiuteranno gli imprenditori ad affrontare le principali problematicità che si presentano nelle fasi di avvio dell’impresa.

Il servizio gratuito di informazione e tutoraggio si rivolgerà ai seguenti ambiti:

  • analisi delle necessità aziendali 
  • posizionamento strategico e ingresso nel mercato 
  • consolidamento organizzativo e gestione aziendale 
  • valutazione delle problematiche finanziarie

 

Per aderire al Progetto, contattare il Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio dell’Umbria.

Ultima modifica
Mar 29 Ago, 2023

Suap, cos'è lo sportello unico delle attività produttive - Comune di Palermo e Comune di Enna

Lo sportello unico per le attività produttive è uno strumento di semplificazione amministrativa che mira a coordinare tutti gli adempimenti richiesti per la creazione di imprese, al fine di snellire e semplificare i rapporti tra la pubblica amministrazione italiana e i cittadini.

C’è uno Sportello in ogni Comune. E’ possibile individuare il proprio ufficio territoriale di riferimento utilizzando il portale https://www.impresainungiorno.gov.it/web/guest . In homepage c’è un motore di ricerca nel quale basta inserire il Comunque di riferimento. Lo strumento individua l’ufficio, e fornisce l’indicazione su indirizzo, nominativo del responsabile, numero di telefono.

Oppure, si può scegliere una specifica funzione (ad esempio, avvio di impresa). In ogni caso, il sistema consente di attivare una pratica, e di seguirne l’evoluzione.

Il Suap si utilizza per presentare istanze, scaricare moduli, consultare norme, effettuare pagamenti. Bisogna accreditarsi utilizzando le proprie credenziali Spid, oppure la Carta Nazionale dei Servizi. Per ogni pratica, l’utente ha un unico referente, il Suap appunto, che provvede poi a smistare gli adempimenti presso i diversi destinatari (permessi ai Comuni, Province, Asl, e via dicendo). I moduli sono tutti unificati sul territorio nazionale. Si può attivare anche per adempimenti relativi a tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, patrimonio storico-artistico, tutela della salute e della pubblica incolumità, edilizia produttiva. I Comuni possono esercitare le funzioni inerenti al Suap in forma singola o associata tra loro, oppure in convenzione con le camere di commercio.

Per ogni settore economico, si possono consultare tutte le pratiche burocratiche e gli adempimenti necessari per impresa e professionista, per ognuno dei quali sono segnalati costi, moduli da compilare e da presentare, regolamentzione di riferimento.

E, naturalmente, il portale consente di avviare l’attività di impresa, effettuando la pratica interamente online. Si utilizza il servizio “ComUnica”, che invia una comunicazione ad un solo destinatario, il Registro Imprese della Camere di Commercio, accentrando anche le richieste di Codice Fiscale e Partita IVA, apertura di posizione assicurativa Inail e iscrizione Inps». La Comunicazione Unica rappresenta la registrazione di un’impresa, che avviene attraverso un’operazione unica che comprende modello per il Registro Imprese, modello per l’Agenzia delle Entrate, modello per l’INPS, modello per l’INAIL, eventuale SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività).

La Scia sostituisce qualsiasi atto di autorizzazione, licenza, concessione, permesso o nulla osta comunque denominato, comprese le domande per le iscrizioni in albi o ruoli richieste per l’esercizio dell’attività imprenditoriale, commerciale o artigianale. Il rilascio della Scia da parte del Suap, attestato da apposita ricevuta telematica, consente di iniziare l’attività imprenditoriale. Se il SUAP competente è gestito da un Comune accreditato, la SCIA (completa dei relativi allegati) viene inviata all’indirizzo PEC presente nell’Elenco Nazionale dei SUAP. Se, invece, il SUAP è camerale, la SCIA viene depositata, in automatico, nella scrivania virtuale del Comune competente.

La pratica di Comunicazione Unica si invia attraverso il servizio Telemaco del registro Imprese, al quale bisogna registrarsi. Bisogna avere la firma digitale, e la PEC, posta elettronica certificata. Si possono utilizzare:

  • ComunicaStarweb: per predisporre e spedire la Comunicazione Unica e la Scia, attraversoun percorso online con compilazione guidata.
  • Fedra: un applicativo che richiede l’installazione di diversi programmi,
  • il software ComUnica.

Prima di compilare una pratica è sempre possibile verificarne i costi. In realtà vengono evidenziati da tutti i percorsi sopra descritti che possono essere intrapresi. Il portale consente di consultare il listino del Comune selezionato (durante la compilazione della pratica potrebbe essere richiesto di indicare gli importi previsti per l’adempimento e di procedere al pagamento). Se il Comune e gli enti del SUAP non hanno pubblicato il tariffario è opportuno prendere contatti con ciascun Ente e verificare i costi da sostenere. In ogni caso, il listino elenca il costo di tutte le singole pratiche.

Sul portale Impresainungiorno è possibile consultare le informazioni sulla modulistica, e ci sono news costantemente aggiornate relative a normative, regole,  nuovi moduli. In ogni caso, i singoli Suap hanno frequentemente sezioni dedicate ai singoli moduli. Spesso la sezione modulistica è suddivisa per aree di attività (Scia, permessi, artigianato, impatto ambientale). Per esempio, il portale Fare impresa del Comune di Milano consente con pochi click di selezionare i moduli attraverso le funzioni e i settori di attività.

Importante: la modulistica Suap è unificata su tutto il territorio nazionale.

 

Regione

NUOVI MERCATI PER NUOVE IMPRESE

Dal 7 al 10 settembre 2023, a SANA il biologico, naturale e sostenibile sono in mostra con tutte le novità del comparto. Se pensi di avviare un'attività nel settore prendi parte all’unico evento in Italia dove trovare prodotti, workshop, seminari e approfondimenti per ognuna delle grandi aree merceologiche alle quali il Salone è dedicato.

 La Camera di Commercio di Bologna, anche grazie al cofinanziamento di BolognaFiere Spa, conferma la propria presenza alla manifestazione fieristica SANA – 35° Salone internazionale del biologico e del naturale. La Camera metterà a disposizione delle imprese bolognesi 35 stand allestiti.

SANA è il luogo dove il comparto biologico, naturale e sostenibile si ritrova e trae ispirazione.
L’area Organic & Natural Food (padiglioni 29 e 30) è visitabile da giovedì 7 a sabato 9 settembre.
L’area Care & Beauty e la sezione Green Lifestyle (padiglioni 21 e 22) sono visitabili da giovedì 7 a domenica 10 settembre.

I biglietti sono già in vendita, acquista subito!

Acquista qui il tuo Ticket Online

Ultima modifica
Lun 28 Ago, 2023

PUBBLICAZIONI - CONSULTA LA PAGINA DEDICATA AI MATERIALI INFORMATIVI E FORMATIVI PER "FARE IMPRESA"

Nella pagina "pubblicazioni" della sezione Progetti d'impresa della Città Metropolitana di Bologna potrai trovare materiale di approfondimento sulle tematiche chiave del fare impresa.

Per dettagli e per consultare la pagina clicca QUI

Per dettagli e per consultare la pagina clicca QUI

Ultima modifica
Gio 31 Ago, 2023