Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

Corso di formazione “Strategie di comunicazione digitale per le startup: come ottenere successo online”

Iscrizioni aperte fino al 12 novembre sul sito di Bergamo Sviluppo

Al via un nuovo percorso formativo, organizzato nell’ambito del progetto Logica, che aiuterà le startup a sfruttare la forza della comunicazione online per avere più visibilità, far conoscere i propri prodotti/servizi e attirare l’attenzione e l’interesse di nuovi potenziali clienti grazie a contenuti utili ed efficaci. 

Il corso avrà una durata di 15 ore in orario serale (18.00-21.00), che si svolgeranno in parte in presenza e in parte online, e affronterà i seguenti argomenti:

  • introduzione al social media marketing
  • branding: l’importanza di un’identità precisa
  • chi è il tuo cliente e quali sono i suoi bisogni?
  • decidere cosa fare nei social media e perché
  • scegliere i canali adatti per comunicare il tuo brand
  • content marketing: come creare contenuti di valore per i tuoi canali social
  • programmare l’attività sui social media per ottimizzare le risorse

Per gli aspiranti imprenditori che desiderano avviare un’attività imprenditoriale in provincia di Bergamo, la partecipazione è gratuita; per gli altri soggetti è prevista una quota di partecipazione.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Lun 16 Ott, 2023

Guida completa all’avviamento di un’attività di Thirft Store (negozio dell'usato)

Avviare un’attività di negozio dell’usato è un ottimo modo per avviare un’attività e generare reddito. Tuttavia, è importante considerare tutti gli aspetti dell’attività, dalla scelta di una sede appropriata alla corretta manutenzione del negozio. Questa breve guida può aiutarvi a iniziare fornendovi tutte le informazioni necessarie su come avviare, gestire e amministrare un’attività di successo in un negozio dell’usato.

Regione

Formazione, Orientamento e Competenze per il lavoro

La Camera di Commercio di Lecce, per avvicinare sempre di più gli studenti e gli aspiranti imprenditori al mondo del lavoro, agevolarne la transizione potenziandone le competenze, segnala i servizi attivati per :

  • Orientare gli studenti a fare scelte di studio e lavoro consapevoli

  • Rafforzare le competenze tecniche e trasversali degli studenti 

  • Diffondere la cultura di impresa e le competenze imprenditive

  • Riconoscere e validare le competenze degli studenti acquisite in contesti non formali ed informali Preparare gli studenti a sapersi presentare sul mondo del lavoro.

Percorso laboratoriale "EXCELSIORIENTA" 

1° sessione finalizzata ad una identificazione delle attitudini e aspirazioni personali e professionali che consentirà di produrre un report individuale sui possibili sbocchi lavorativi;

 2° sessione finalizzata ad approfondire le caratteristiche delle figure professionali emerse in occasione del primo incontro, le relative competenze e le possibili correlazioni con le transizioni digitali e green.

Il percorso laboratoriale sviluppato utilizzando la nuova piattaforma https://excelsiorienta.unioncamere.it/ prevede il coinvolgimento diretto degli studenti che, attraverso i propri smartphone o tablet e/o pc messi a disposizione dalla scuola, sperimenteranno delle attività di auto-orientamento in modalità gaming. L'attività sarà strutturata in due momenti di incontro distinti, ma complementari: Destinatari: studenti delle classi IV° di istituti tecnici, professionali e licei Modalità di realizzazione: in modalità virtuale o, se richiesto e con modalità da concordare, in presenza Durata stimata dell’attività: mediamente 4 ore (2 incontri di 2 ore ciascuno)

Sperimentazione del modello di CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE elaborato da Unioncamere  https://certificacompetenze.unioncamere.it/

Previa co-progettazione dei percorsi di PCTO sulla base del modello Unioncamere, sono organizzati  percorsi, rivolti agli studenti, di sperimentazione del modello di certificazione delle competenze non formali ed informali che gli alunni avranno acquisito nello svolgimento dei PCTO. La certificazione sarà rilasciata da una Commissione di parte terza.  Destinatari: studenti delle classi III°, IV° e V° di di istituti tecnici e professionali.

Partono quest’anno le  nuove Certificazioni di Agroalimentare, Moda e Competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, digitale consapevole, economica e finanziaria, nell'ambito del framework per le transizioni (GreenComp, DigiComp, EntreComp), 30 ore anche per i PCTO. Altri dettagli sono disponibili scrivendo a info.assri@le.camcom.it . Proseguiranno nei prossimi giorni le convocazioni dei Tavoli territoriali e gli aggiornamenti per il Turismo e  Meccatronica,.

Premio “Storie di alternanza e competenze – anno 2023”

La VI edizione del premio valorizza le esperienze di qualità realizzate nei PCTO, tirocini curriculari o apprendistato, ma anche le competenze acquisite in tali contesti, con video che raccontano le esperienze svolte dall’1/1/2021, con le seguenti categorie: Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP)– per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello, alternanza rafforzata; Licei– per percorsi PCTO; ITS Academy– per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello; Progetti di educazione finanziaria e all’imprenditorialità. Informazioni sul Portale http://www.storiedialternanza.it/ scadenza venerdì 13 ottobre 2023. https://www.storiedialternanza.it/

I numeri del lavoro

Banca dati Excelsior  https://excelsior.infocamere.it/  -  Sono disponibili i bollettini Excelsior informa per i territori della Regione Puglia e della Provincia di Lecce riferiti al periodo agosto-ottobre 2023,  e le relative dashboard.

Il Mini Sito "Europass per le imprese"

 https://europass.unioncamere.it/  uno  degli strumenti e servizi realizzato da Unioncamere in collaborazione con IFOA in Italia nel periodo 2021-2023 per supportare i/le cittadini/e nella messa in trasparenza delle esperienze, competenze e qualificazioni  in Europa. La promozione dell'apprendimento permanente e il libero movimento dei cittadini per motivi di studio, formazione e lavoro costituiscono gli obiettivi intorno a cui ruotano le politiche europee attuate nel corso degli anni per rafforzare l'occupabilità di studenti, lavoratori e cittadini in generale. A supporto di tali politiche l'Unione europea ha messo a punto una serie di strumenti, tra i quali rientrano in particolare Europass, EQF ed Euroguidance, per migliorare visibilità, comprensione e usabilità di competenze e qualificazioni acquisite in diversi contesti, in maniera da agevolare la mobilità a fini di studio, formazione e lavoro.

L'Hub del sistema camerale per la nuova imprenditorialità per tutti coloro che sono interessati al tema dei Servizi per la nuova imprenditorialità.https://sni.unioncamere.it/ 

Sul Sito della Camera di commercio di Lecce è on-line la piattaforma SNI che aiuta chi vuole diventare imprenditore e mettersi in proprio. SNI-Servizio Nuove Imprese è la piattaforma delle Camere di commercio, che intende accompagnare – con servizi virtuali e presenze reali gli aspiranti imprenditori nella grande avventura di dar vita a una nuova impresa (sni.unioncamere.it).

La piattaforma, dove è possibile reperire anche tutte le informazioni sugli sportelli territoriali presenti nelle Camere di commercio, renderà disponibili dai prossimi giorni e fino a fine marzo prossimo 18 seminari di prima sensibilizzazione, informazione e orientamento e 12 attività di informazione di tipo specialistico (su temi come impresa femminile, impresa di migranti, start up innovativa, impresa sociale). A queste attività si affiancheranno colloqui di primo orientamento e informazione in merito allo specifico percorso imprenditoriale e colloqui di approfondimento, più tecnici, con l’Esperto Risponde, a cura di esperti camerali dei diversi settori. Tutte queste attività si svolgeranno on line ma anche live, proprio per rispondere al meglio alle esigenze dell’utente. Sul portale sono stati anche messi a disposizione due test di autovalutazione: Delfi, che consente all’utente di avere una misura delle proprie attitudini imprenditoriali e Ulisse, che permette di stimare i livelli e i fattori di rischio dell’attività che si ha in mente di creare.

Per informazioni o chiarimenti scrivere a info.assri@le.camcom.it Tel. 0832684333 - 0832684416

 

SUPPORTO AL PLACEMENT

 

PREPARAZIONE DEL CV In collaborazione con IFOA saranno organizzati degli incontri, rivolti agli studenti, di presentazione e informazione su importanza, caratteristiche e predisposizione di un curriculum vitae. Destinatari: studenti delle classi V° di istituti tecnici, professionali e licei Modalità di realizzazione: virtuale. Durata stimata dell’attività: mediamente 3 ore ad incontro.

LABORATORI DI CULTURA D’IMPRESA saranno  organizzati degli incontri, rivolti a studenti, focalizzati sulla creazione e gestione d’impresa. Questa attività, sarà erogata, in collaborazione con IFOA, su  richiesta da parte delle singole classi e con i ragazzi fortemente motivati. Destinatari: studenti delle classi IV e  V° di licei, istituti tecnici e professionali Modalità di realizzazione: webinar. Durata stimata dell’attività: mediamente 3 ore ad incontro.

 

CONTATTI: info.assri@le.camcom.it

Ultima modifica
Lun 16 Ott, 2023

Calendario Ottobre 2023: le attività di orientamento e formazione offerte dalla piattaforma SNI Lecce

Avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo è un progetto entusiasmante, che va però accuratamente studiato e pianificato.

Avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo è un progetto entusiasmante, che va però accuratamente studiato e pianificato. Questi incontri di orientamento e formazione hanno l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa.

 

SEMINARI GRATUITI DI PRIMO ORIENTAMENTO ALL'AVVIO D'IMPRESA

13/10/2023 | 09:30 - 11:30  "La mia idea può diventare un'impresa?"

26/10/2023 | 10:00 - 12:00  "La mia idea può diventare un'impresa?"

Accedi e iscriviti>>> https://sni.unioncamere.it/orientamento-e-formazione?field_ev_sezione_target_id=572

 

SEMINARI GRATUITI DI TIPO SPECIALISTICO

24/10/2023 | 11:00 - 13:00 - “Dal business model canvas al business plan, strumenti per la strategia d'impresa”

Accedi e iscriviti>>> https://sni.unioncamere.it/orientamento-e-formazione?field_ev_sezione_target_id=543

 

COLLOQUI DI PRIMO ORIENTAMENTO

Hai un’idea di impresa e non sai da dove iniziare? Prenota un colloquio

Scegli una data e iscriviti>>>  https://sni.unioncamere.it/appuntamento/colloqui-di-primo-orientamento

 

COLLOQUI DI APPROFONDIMENTO ESPERTO RISPONDE

Scegli l'argomento "Esperto risponde" per cui vuoi prendere appuntamento! Prenota un colloquio

Accedi e iscriviti>>>  https://sni.unioncamere.it/colloqui-di-approfondimento-esperto-risponde

 

Ultima modifica
Mer 23 Lug, 2025

"Mi metto in proprio", percorso gratuito per aspiranti imprenditori e imprenditrici

Se vuoi aprire un'impresa sei ancora in tempo per partecipare al percorso formativo gratuito della Cciaa Pistoia-Prato

La partecipazione al percorso formativo è gratuita e riservata ad un massimo di 15 persone.

La scadenza per l'invio delle manifestazioni d'interesse è fissata per il 20 ottobre 2023.

Programma didattico:
26 ottobre (dalle ore 09:00 alle ore 13:00)
Start d'Impresa: come avviare una nuova attività e cenni sulla fiscalità delle imprese
27 ottobre (dalle ore 09:00 alle ore 12:00)
Introduzione al Business Model
30 ottobre (dalle ore 09:00 alle ore 12:00)
La programmazione finanziaria e le fonti di finanziamento
02 novembre (dalle ore 09:00 alle ore 12:00)
Il Marketing come risorsa: l'importanza del digitale
07 novembre (dalle ore 09:00 alle ore 13:00)
Il Business Plan e cenni sulle agevolazioni pubbliche per lo start-up
09 novembre (dalle ore 09:00 alle ore 12:00)
Come presentare la propria idea imprenditoriale: l'Elevator Pitch

COMPILA la manifestazione di interesse al seguente link

Ultima modifica
Lun 16 Ott, 2023

L’Esperto Risponde. Servizio della piattaforma SNI

Gli aspiranti imprenditori che desiderano approfondire una particolare tematica utile per l’avvio della propria impresa possono usufruire del servizio “Esperto Risponde” della piattaforma Unioncamere SNI – Servizi Nuove Imprese.

Il servizio offre colloqui di approfondimento con esperti di vari settori.

Per prendere un appuntamento è necessaria la registrazione al sito.

Per scegliere l’argomento e prendere un appuntamento cliccare qui.

Ultima modifica
Lun 16 Ott, 2023

Colloqui di primo orientamento per aspiranti imprenditori

La piattaforma Unioncamere SNI – Servizi Nuove Imprese, offre colloqui di primo orientamento per tutti coloro che hanno un’idea imprenditoriale.

Per chiedere un colloquio cliccare qui

In fase di iscrizione gli aspiranti imprenditori dovranno scegliere una data e descrivere brevemente la propria idea in modo da essere seguiti al meglio ed ottenere un primo supporto.

Ultima modifica
Lun 16 Ott, 2023

Gli strumenti per l’avvio di impresa: iter burocratico e forme giuridiche

Il 1 dicembre, dalle ore 11:30 alle ore 13:30, si svolgerà il seminario orientativo-formativo “Gli strumenti per l’avvio di impresa: iter burocratico e forme giuridiche” che intende aiutare gli aspiranti imprenditori e fornire informazioni utili per non commettere errori in fase dell’avviamento di una start-up.

L’evento è organizzato da SNI Forma Camera - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

Ci si può iscrivere entro il 24 novembre alle ore 15:00. 

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Lun 16 Ott, 2023

START CUP MOLISE 2023

il bando Unimol premia progetti imprenditoriali innovativi

Start Cup Molise 2023 è un’iniziativa che intende premiare i progetti imprenditoriali più innovativi sviluppati, all'interno dell'Università e degli istituti di ricerca della regione, da team di studenti e ricercatori per la creazione di start-up ad alto contenuto tecnologico.

Per partecipare al concorso bisogna elaborare un'idea imprenditoriale innovativa ed originale, indipendentemente dal suo stadio di sviluppo. 

La partecipazione è gratuita.

Per iscriversi bisogna compilare il modulo di partecipazione disponibile sul sito web dell'Unimol. 

Le domande dovranno essere inviate entro le ore 12 del 14 giugno 2023.

Ultima modifica
Ven 07 Lug, 2023

RI*PARTO DALLA SCUOLA PER FARE IMPRESA


RI*PARTO DALLA SCUOLA PER FARE IMPRESA - GIOVEDI' 26 OTTOBRE 2023 ORE 15.00 c/o I.I.S. SAN BENEDETTO di Latina

I.I.S. SAN BENEDETTO di  Latina, in sinergia con il Servizio Nuove Imprese (SNI) della Camera di Commercio Frosinone Latina, ha organizzato un incontro di orientamento e formazione con l’obiettivo di stimolare i giovani  offrendo l’opportunità di poter valutare la fattibilità della propria idea imprenditoriale e ottenere gli strumenti per concretizzarla.
L’appuntamento è Giovedì 26 ottobre 2023 ore 15.00 ed è rivolto principalmente ai ragazzi che già si sono diplomati in questo Istituto e che vogliono aprire un'attività

Ultima modifica
Ven 13 Ott, 2023