Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

ESSERE INTRAPRENDENTE, FARE L’IMPRENDITORE

Incontri di orientamento gratuiti per la creazione d’impresa.

Nell’ambito del tradizionale Evento ORIENTAMENTO & LAVORO, organizzato dall’ORIENTAGIOVANI del Comune di Crema, SERVIMPRESA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Cremona, propone due momenti gratuiti di orientamento alla creazione d’impresa dal titolo ESSERE INTRAPRENDENTE, FARE L’IMPRENDITORE.

Gli incontri si terranno alle ore 8.30 e alle ore 9.30 e avranno la durata di 45 minuti l’uno e sono a numero chiuso.

Per ulteriori informazioni e per la partecipazione contatta il servizio PUNTO NUOVA IMPRESA della Camera di Commercio di Cremona  al numero 0372490276 oppure invia una mail a: pni@cr.camcom.it

Ultima modifica
Ven 13 Ott, 2023

L’Esperto Risponde. Servizio della piattaforma SNI

Gli aspiranti imprenditori che desiderano approfondire una particolare tematica utile per l’avvio della propria impresa possono usufruire del servizio “Esperto Risponde” della piattaforma Unioncamere SNI – Servizi Nuove Imprese.

Il servizio offre colloqui di approfondimento con esperti di vari settori.

Per prendere un appuntamento è necessaria la registrazione al sito.

Per scegliere l’argomento e prendere un appuntamento cliccare qui.

Ultima modifica
Ven 13 Ott, 2023

Colloqui di primo orientamento per aspiranti imprenditori

La piattaforma Unioncamere SNI – Servizi Nuove Imprese, offre colloqui di primo orientamento per tutti coloro che hanno un’idea imprenditoriale.

Per chiedere un colloquio cliccare qui

In fase di iscrizione gli aspiranti imprenditori dovranno scegliere una data e descrivere brevemente la propria idea in modo da essere seguiti al meglio ed ottenere un primo supporto.

Ultima modifica
Ven 13 Ott, 2023

Evento “La mia idea può diventare un’impresa?”

Incontro di orientamento per affrontare la sfida di “mettersi in proprio”

È in programma giovedì 26 ottobre, in orario 10-12, il webinar “La mia idea può diventare un'impresa?”. Organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito delle attività di orientamento messe gratuitamente a disposizione di aspiranti e neoimprenditori sulla piattaforma SNI - Servizio Nuove Imprese, l’incontro ha l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa. 

Iscriviti qui

Ultima modifica
Lun 16 Ott, 2023
Impresainungiorno

Impresainungiorno.gov.it: il portale che semplifica la vita alle imprese

Impresainungiorno.gov.it è il portale che ti permette di comunicare online con la Pubblica Amministrazione e di accedere a tutti i servizi per la tua impresa.

Se sei un imprenditore o un professionista che vuole avviare o gestire la tua attività in modo semplice e veloce, il portale impresainungiorno.gov.it è quello che fa per te. Si tratta del servizio telematico nazionale che ti permette di comunicare online con la Pubblica Amministrazione e di accedere a tutti i servizi necessari per la tua impresa.

Il portale si basa sul sistema degli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP), che sono gli uffici comunali che si occupano di ricevere e gestire le pratiche relative alle imprese. Attraverso il portale, puoi inviare le tue pratiche al SUAP del tuo comune in modo semplice e sicuro, senza doverti recare di persona o inviare documenti cartacei.

Questo portale offre anche una serie di informazioni e assistenza per la tua impresa, sia a livello nazionale che europeo. Puoi trovare, ad esempio, le normative e le procedure da seguire per avviare o modificare la tua attività, i requisiti e le autorizzazioni necessarie, i controlli e le sanzioni previste, i finanziamenti e gli incentivi disponibili, le opportunità e i vincoli del mercato unico europeo.

Per accedere al portale, devi avere un’identità digitale riconosciuta dalla Pubblica Amministrazione, come SPID, CIE o CNS. Se sei un’impresa o un professionista già registrato al servizio Telemaco di InfoCamere, puoi usare il tuo user Telemaco per accedere ai servizi del portale.

Impresainungiorno.gov.it è il portale che ti semplifica la vita e ti fa risparmiare tempo e denaro. Visitalo subito e scopri tutti i vantaggi che ti offre.

Ultima modifica
Ven 13 Ott, 2023

BANDO QUALITÀ ARTIGIANA contributi a fondo perduto per le imprese artigiane lombarde

Hai avviato un’attività artigianale e hai fatto o stai per fare degli investimenti?
La Camera di Commercio di Cremona, in collaborazione con Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia, comunica che è stato pubblicato Il Bando Qualità Artigiana Seconda Edizione per sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese artigiane, finalizzato a promuovere il mantenimento e il rafforzamento della cultura, dei prodotti e dell'identità artigiana nel territorio lombardo.

Il Bando assegna un riconoscimento e un contributo regionale a fondo perduto pari all’80% delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 8.000,00 alle imprese che hanno i requisiti previsti (investimento minimo di € 5.000,00)

 

Possono accedere all’agevolazione le Micro, piccole e medie imprese artigiane con sede legale e/o operativa in Lombardia e appartenenti ai seguenti codici Ateco:

- C Attività manifatturiere e tutti i sotto digit

- I 56.10.30 - Gelaterie e pasticcerie

- R 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento

 

Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it dalle ore 11.00 del 16 ottobre 2023 fino alle ore 12.00 del 31 dicembre 2023 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).

 

Scarica il bando completo e scopri di più tramite il seguente link:

https://www.unioncamerelombardia.it/bandi-e-incentivi-alle-imprese/dettaglio-bando/bando-qualita-artigiana-seconda-edizione?ADMCMD_prev=LIVE

 

Per chiarimenti e assistenza sui contenuti del Bando e sulla procedura di presentazione domande puoi contattare:

 

Unioncamere Lombardia - email – imprese@lom.camcom.it

Camera di Commercio di Cremona - email - innovazione@cr.camcom.it

Punto Nuova Impresa  della Camera di Commercio di Cremona - email - pni@cr.camcom.it

Ultima modifica
Gio 12 Ott, 2023

Percorso 'IFC Imprenditrici e Formazione per la Crescita'. IV modulo. Caserta

Data: Venerdi 13 ottobre 2023
Luogo: CCIAA CASERTA- Piazza S.Anna
Orario: 9-13

Venerdi, 13 ottobre, si terrà il quarto modulo del percorso formativo " IFC Imprenditrici e Formazione per la Crescita"  organizzato dalla Camera di commercio di Caserta,  in collaborazione con il Comitato Imprenditoria Femminile. Il quarto modulo avrà come oggetto gli " Aspetti fiscali ed economici" e saranno affrontati i seguenti argomenti: 

- Gestione fiscale;

- Pianificazione finanziaria; 

- Analisi dei costi.

Output formativi:Gestione delle finanze aziendali.
Deliverable: Piano finanziario a breve e lungo termine. 

Il modulo sarà tenuto dai docenti: Sebastian Caputo, Alessandro Pennacchio della 012 Factory

Ultima modifica
Gio 12 Ott, 2023

GrandUP! Tech Academy – scadenza candidatura 27 ottobre 2023

GrandUP! Tech Academy! L'iniziativa per aspiranti startupper della Provincia di Cuneo è in partenza! Le candidature scadono il 27 di ottobre.

C'è tempo fino al 27 di ottobre per potersi candidare alla GrandUP! Tech Academy! 

L'iniziativa, realizzata nell'ambito del "Protocollo di intesa per l'innovazione e la digitalizzazione delle imprese nelle Provincia di Cuneo", è un percorso gratuito di formazione dedicato sia agli aspiranti imprenditori con idee innovative da sviluppare, sia ai soci di startup già costituite che vogliono migliorare la propria offerta o sviluppare nuovi servizi. 

Verranno affrontati diversi temi, dal Business Model Canvas al piano economico finanziario, alla strategia di marketing, a come fare il pitch perfetto e tanto altro. 

 


 

Ultima modifica
Mer 11 Ott, 2023

Dall'idea al progetto imprenditoriale

Gli studenti dell'Istituto IISS G. Marconi - M. Hack. sono partiti dall'idea di un'App, che di recente gli ha permesso di ottenere il secondo posto a livello mondiale al MIT Summer Appathon! Con lo strumento del canvas hanno focalizzato al meglio tutti gli aspetti del progetto ed a ragionare sui futuri obiettivi.

Se anche tu vuoi parlarci di un'idea o di un progetto imprenditoriale puoi contattare lo sportello nuove imprese SNI territoriale. 

Ultima modifica
Mar 10 Ott, 2023