Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Lun 02 Ott, 2023
Hai un’idea innovativa? Scopri l’Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo!
L’11 ottobre partecipa all’Open Day dell’Incubatore
Localizzato al POINT - Polo per l’Innovazione Tecnologica della provincia di Bergamo, il nostro Incubatore d’Impresa offre spazi attrezzati, formazione e consulenza per affrontare l’avvio d’impresa ad aspiranti imprenditori, neo-imprese, spinoff universitari e startup innovative. Se stai sviluppando un progetto nel settore servizi o manifatturiero, l’11 ottobre (ore 15) partecipa all’Open Day dell’Incubatore! Sarà l’occasione giusta per visitare la struttura, conoscere alcune delle startup già insediate e ottenere informazioni sul bando, in scadenza il 30 novembre. Per iscriverti manda una mail a segreteria@incubatore.bergamo.it
Percorso di formazione e assistenza tecnica al business plan
A partire dal 13 ottobre si svolgerà un percorso formativo, destinato agli aspiranti imprenditori, che intende fornire strumenti per analizzare la fattibilità di un'idea imprenditoriale e diffondere la cultura dell'autoimprenditorialità.
Il percorso prevede
40 ore di formazione in aula virtuale.
5 laboratori tematici a scelta su dieci programmati (4 ore per laboratorio).
La partecipazione è gratuita e la frequenza è obbligatoria per almeno l'80% della durata del corso.
Il primo incontro si svolgerà il 13 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 15:00.
Le iscrizioni si chiuderanno il 9 ottobre alle 23:58.
PROGRAMMA
Il percorso formativo in aula virtuale si svolgerà indicativamente nelle seguenti date.
PRESENTAZIONE 13 ottobre ore 14.00-15.00
START - 19 ottobre ore 14.00 -18.00
L'IDEA - 20 ottobre ore 9.00 -13.00
IL MERCATO - 2 e 3 e 7 novembre dalle ore 9.00 -13.00
PROMUOVE E VENDERE - 17 novembre ore 14.00-18.00
PIANIFICAZIONE ECONOMICA - 24 e 30 novembre ore 9.00 - 13.00
BUROCRAZIA E FORMA GIURIDICA - 5 dicembre ore 9.00-13.00
DOVE TROVO I SOLDI - 13 dicembre ore 14.00-18.00
Prima dell’inizio del corso i partecipanti riceveranno il link per partecipare al webinar.
Ultima modifica
Mer 04 Ott, 2023
Ven 29 Set, 2023
Dall'idea all'impresa: 25 nuove idee in aula
Ha preso avvio martedì 26 settembre il percorso on line per aspiranti imprenditori. 25 nuove idee da approfondire e sviluppare a cui dare voce
Ultima modifica
Ven 29 Set, 2023
Ven 29 Set, 2023
Turismo piemontese in continua crescita
Scopri come avviare un’attività imprenditoriale nel settore turistico
Si registra una crescita positiva dei turisti che scelgono il Piemonte per le proprie vacanze: la tendenza è consolidata dall’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Turistico della Regione ed è dovuta soprattutto al mercato estero, aumentato del 22% nei primi sei mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2022. L’impennata del settore porta a prevedere che entro la fine del 2024 tutto il comparto dovrebbe raggiungere un valore economico vicino al 10% del PIL regionale.
Sei un aspirante imprenditore e vuoi avviare la tua attività imprenditoriale nel settore turistico? Visita la sezione Turismo del portale della Regione Piemonte: potrai trovare tutte le informazioni sulla strategia regionale, sul sistema turistico piemontese e sulle diverse tipologie di offerta ricettiva. Per ogni struttura potrai consultare la scheda informativa, la normativa specifica, la modulistica necessaria per l’avvio e la gestione ed ogni altra informazione utile.
La Camera di Commercio di Treviso - Belluno propone due giornate di formazione per aspiranti e neo imprenditori sulle tematiche proprie del "Fare impresa" e del "Business Plan".
Contenuti:
PRIMA GIORNATA:
Che cosa significa “oggi” essere imprenditori
Il Business Plan come “fotografia” del proprio progetto d'impresa
Il Business Plan nelle sue componenti (dall'idea al progetto - il prodotto e il mercato - la comunicazione - le previsioni economiche e finanziarie - le diverse forme giuridiche per l'attività d'impresa)
Le opportunità di finanziamenti agevolati
SECONDA GIORNATA:
lavori di gruppo per mettere in pratica le nozioni teoriche e per un'assistenza individuale ai partecipanti
Il corso è riservato agli utenti che hanno già effettuato un primo colloquio presso lo Sportello Nuova Imprenditoria di Treviso-Belluno.
Ultima modifica
Ven 29 Set, 2023
Ven 29 Set, 2023
Bando “Start Up Now 2023” per nuove imprese della provincia di Novara
Candidature aperte fino al 30 novembre 2023
La Fondazione Novara Sviluppo promuove il bando “Start Up Now 2023” per supportare la creazione di nuove imprese sul territorio provinciale. L’iniziativa è rivolta a maggiorenni residenti nella provincia di Novara (nel caso di team di candidati, è necessario che almeno il 50% di essi risponda ai requisiti richiesti), aziende già costituite o attività professionali già avviate, purché non prima del 01.09.2021 e con sede legale e/o operativa in provincia di Novara.
Gli interessati avranno tempo fino alle ore 12.00 del30 novembre 2023 per presentare la propria candidatura ed il proprio business plan.
Per ogni chiarimento è possibile contattare la Fondazione Novara Sviluppo ai seguenti recapiti:
tel. 0321 697174 (digitare 3 dopo la segreteria)
e-mail: comunicazione@novarasviluppo.it
Ultima modifica
Ven 29 Set, 2023
Ven 29 Set, 2023
I termini del fare impresa #3: stage di una startup
Lo stage è lo stadio di sviluppo di una startup
Solitamente per una startup si parla di 6 stadi, ossia di bootstrap o pre-seed, seed, early stage, early growth, growth. La startup nella fase bootstrap o pre-seed è costituita solamente da un’idea che deve essere validata. Nella fase seed la startup, entrata nel mercato, è pronta per iniziare a crescere. Nella early stage la startup deve individuare il giusto product/market fit per ottenere i primi ricavi.Nella fase early growth bisogna trovare la combinazione vincente che permetta al progetto di scalare e crescere, mentre la fase growth rappresenta lo stadio di crescita sostenuta.
Ultima modifica
Ven 29 Set, 2023
Gio 28 Set, 2023
Calendario Ottobre 2023: le attività di orientamento e formazione offerte dalla piattaforma SNI
Avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo è un progetto entusiasmante, che va però accuratamente studiato e pianificato.
Avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo è un progetto entusiasmante, che va però accuratamente studiato e pianificato. Questi incontri di orientamento e formazione hanno l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa.
SEMINARI GRATUITI DI PRIMO ORIENTAMENTO ALL'AVVIO D'IMPRESA
13/10/2023 | 09:30 - 11:30 "La mia idea può diventare un'impresa?"
26/10/2023 | 10:00 - 12:00"La mia idea può diventare un'impresa?"
PERCORSO DI FORMAZIONE E ASSISTENZA TECNICA PER LA REDAZIONE DEL BUSINESS PLAN
n. 40 ore di formazione in aula virtuale.
n. 5 laboratori tematici a scelta su dieci programmati (4 ore per laboratorio).
La partecipazione a tutto il percorso è gratuita.
Le iscrizioni sono aperte fino al 9 ottobre 2023
Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023
Gio 28 Set, 2023
Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo: conosciamo la startup DICOM Vision
La startup utilizza l’Intelligenza artificiale a supporto dell’imaging diagnostico
DICOM Vision è una startup innovativa che ha realizzato un visualizzatore basato su cloud per immagini medicali con l’obiettivo di supportare la diagnostica, la formazione e il processo decisionale clinico. Le tecnologie di Intelligenza Artificiale di analisi dei dati permettono infatti all’utilizzatore di esplorare i dati in modo più significativo e innovativo. Le caratteristiche del visualizzatore consentono di aumentare la quantità e la qualità delle informazioni a disposizione del clinico, per assisterlo nei processi decisionali, velocizzare il lavoro e ridurre imprevisti, rischi e costi.