Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

INCENTIVI PER ASSUNZIONI IN SICILIA

Fino a 10.000 euro per sostenere 1350 lavoratori

L’incentivo viene riconosciuto, fino ad un massimo di 10 mila euro all’anno per tre anni, per le nuove assunzioni a partire dall’1 gennaio 2024 a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato o a seguito di assunzione stabile di tirocinanti della stessa azienda. Sono esclusi i contratti di apprendistato. 

Beneficiarie sono le aziende (incluse le micro e le piccole e medie imprese) che hanno una unità produttiva in Sicilia o che la attivino. L’incentivo può essere riconosciuto per un numero massimo di 10 lavoratori, nel rispetto del regolamento “de minimis” previsto dalle norme europee.

Dal 18 settembre al 10 ottobre 2024 le aziende siciliane potranno richiedere gli incentivi previsti. Successivamente alla fase di presentazione delle domande, Sicilia Digitale, incaricata della gestione della piattaforma informatica, validerà le richieste fino al 25 ottobre 2024. La procedura a sportello si concluderà con l’assegnazione dei finanziamenti fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

 

 

Ultima modifica
Lun 23 Set, 2024

Camera di Commercio Cosenza. La PID Academy.

La PID Academy è lo spazio virtuale dove l’enorme patrimonio formativo nato e cresciuto insieme ai PID è a totale disposizione delle imprese: un patrimonio ricco di contenuti utili a sostenere i progetti di Digital e Green Transition e l’adozione di nuove e indispensabili competenze per rendere il lavoro più digitale, efficiente e sostenibile.

Una piattaforma che raccoglie, in un repository unico, contenuti informativi prodotti sia a livello “nazionale”, ovvero realizzati a livello centrale su tematiche di interesse specifico, che “locale”, ovvero realizzati territorialmente dai singoli PID

Per maggiori informazioni:

https://pidacademy.camcom.it/

#pid #pidacademy #digitalizzazione

Unioncamere PID - Punto Impresa Digitale Dintec

Ultima modifica
Lun 23 Set, 2024

Varese - I contributi per le nuove imprese

Bandi, contributi e agevolazioni per l'avvio di impresa.

Sei un aspirante imprenditore? Vuoi aprire le tua attività in provincia di Varese?

Scopri tutte le opportunità dedicate all'avvio di impresa disponibili in questo momento:

Resta sempre aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter: https://www.vareseconomia.it/pagina1281.html

Ultima modifica
Ven 20 Set, 2024

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2024, fissate le date di presentazione delle domande per l’accesso agli incentivi

Dalla giornata di venerdì 13 settembre 2024, con la pubblicazione dei bandi, sono operative, per l’annualità 2024, le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ finalizzate alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese..

La dotazione finanziaria di 32 milioni, il cui iter aveva preso avvio con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto direttoriale 31 luglio 2024, è stata così ripartita: 20 milioni per Brevetti+; 10 milioni per Disegni+; 2 milioni per Marchi+.

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal:

  • 29 ottobre 2024 per Brevetti+
  • 12 novembre 2024 per Disegni+
  • 26 novembre 2024 per Marchi+

     

Ultima modifica
Gio 19 Set, 2024

Newsbandi - Settembre 2024

Pubblicata la NewsBandi di SETTEMBRE 2024, la guida della Cciaa di Pistoia-Prato sulle opportunità di finanziamento a disposizione di imprese, privati e pubbliche amministrazioni.

La guida è realizzata dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato insieme alla provincia di Pistoia ed ha cadenza mensile. Puoi riceverla direttamente alla tua posta elettronica iscrivendoti alla newsletter camerale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

SCARICA la Newsbandi di Settembre pubblicata il 19 settembre 2024.

Ultima modifica
Gio 19 Set, 2024

Fondo Competitività Imprese (FCI) – Regione Calabria.

La Regione Calabria ha istituito il “Fondo Competitività Imprese (FCI)” con l’obiettivo di sostenere – attraverso la concessione di Finanziamenti a tasso agevolato e Contributi in conto capitale – le imprese nella realizzazione di investimenti produttivi, rivolti alla crescita e/o all’espansione di attività imprenditoriali

La Camera di Commercio di CZ-KR-VV informa che “La Regione Calabria ha istituito il “Fondo Competitività Imprese (FCI)” con l’obiettivo di sostenere – attraverso la concessione di Finanziamenti a tasso agevolato e Contributi in conto capitale – le imprese nella realizzazione di investimenti produttivi, rivolti alla crescita e/o all’espansione di attività imprenditoriali giudicate potenzialmente redditizie, mediante l’introduzione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, anche in ottica di attuazione di processi di transizione 4.0, di transizione digitale, di implementazione di modelli di economia circolare e di sviluppo sostenibile.

Il Fondo è articolato in due distinte Linee di intervento in relazione alla dimensione delle iniziative, e ciò al fine di garantire una riserva di risorse finanziarie da destinare anche alle iniziative di importo più ridotto:

Linea di intervento 1 “micro iniziative”: diretta a finanziare la realizzazione di investimenti agevolabili di importo minimo pari ad € 30.000 e massimo pari ad € 100.000;

Linea di intervento 2 “piccole-medie iniziative”: diretta a finanziare investimenti agevolabili di importo superiore ad € 100.000 e fino ad un massimo di € 750.000.”

“Lo sportello operativo per la compilazione delle domande, per il caricamento dei documenti previsti, e per l’invio delle domande, aprirà il giorno 16 settembre 2024, alle ore 10:00 e chiuderà il giorno 30 dicembre 2025, alle ore 16:00.”

Dettagli e modulistica al seguente link:

https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/fondo-competitivita-imprese-fci/

 

Ultima modifica
Mer 18 Set, 2024

PMI, al via la “Nuova Sabatini Capitalizzazione”. Dal 1º ottobre le imprese che investono in beni strumentali potranno presentare le domande per i contributi.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con apposita circolare direttoriale, ha stabilito i termini e le modalità di presentazione delle domande per l’accesso e l'erogazione dei contributi riguardanti la "Nuova Sabatini Capitalizzazione".

La misura, che ha l'obiettivo di sostenere i processi di capitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese, costituite in forma societaria, prevede la concessione di un contributo maggiorato a fronte di investimenti in macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa, attrezzature ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali.
L’ammontare delle agevolazioni è rapportato agli interessi calcolati su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo del (- 5 %) per micro e piccole imprese, (- 3,575 %) per le medie imprese.
Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate da parte delle PMI a partire dal 1° ottobre 2024.
Il provvedimento ha una dotazione finanziaria di 80 milioni di euro.
Ministero delle Imprese e del made in Italy: Per maggiori informazioni

Ultima modifica
Mer 18 Set, 2024

Guida il tuo futuro. Bando per startupper di successo

Accompagnamento alla nascita di start-up create da under 35

Il bando permetterà a 30 giovani di partecipare ad un percorso di accompagnamento finalizzato allo sviluppo della loro idea imprenditoriale, e di aggiudicarsi il Premio Speciale Banca Alta Toscana per il miglior business plan.

Beneficiari:
Il percorso è rivolto ad un massimo di n. 30 persone, occupate o non occupate, di età compresa tra i 18 ed i 35 anni.

Progetti ammessi:

Le idee imprenditoriali selezionate potranno partecipare ad un percorso di accompagnamento per lo sviluppo dell'idea di business.
Il percorso sarà avviato il 28 Ottobre 2024, si svolgerà presso il PIN (Piazza Ciardi 25, Prato) e prevede un impegno di 4 ore giornaliere per un totale di 9 giorni per la fase di coaching di gruppo, più 2 ore per la fase di coaching individuale.
Per le 3 idee di impresa selezionate è previsto un impegno di circa 24 ore per la redazione e sviluppo del BUSINESS PLAN.

Tipologia ed entità dell'agevolazione:
Al termine del percorso, una commissione di esperti individuerà il miglior business plan che si aggiudicherà il Premio Speciale Banca Alta Toscana del valore di euro 2.500 come ulteriore opportunità per i giovani per sviluppare la propria idea e gettare le fondamenta per la creazione della propria impresa.

La partecipazione è interamente gratuita.

Presentazione della domanda:
Le persone interessate devono fare domanda su un apposito modulo di iscrizione scaricabile dal sito https://www.pin.unifi.it/progetti/officina-impresa-giovane entro il 18 ottobre 2024.

SCARICA il Bando

PIN - Servizi didattici e scientifici per l'Università di Firenze, Piazza Ciardi 25, Prato
Referente: Ufficio Ricerca, tel. 0574/602500
mail luca.mattesini@pin.unifi.it

APRI la SCHEDA DEL BANDO sul sito della Camera di Commercio

GUARDA le altre opportunità per il settore AUTOIMPRENDITORIALITA'

Ultima modifica
Mer 18 Set, 2024

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2024, fissate le date di presentazione delle domande per l’accesso agli incentivi

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la pubblicazione dei bandi, rende operative, per l’annualità 2024, le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ finalizzate alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese.
In favore dei tre interventi sono messi a disposizione complessivi 32 milioni di euro, di cui 20 milioni per Brevetti+, 10 milioni per Disegni+ e 2 milioni per Marchi+

Presentazione delle domande a partire dal 29.10.2024 per Brevetti+, dal 12.11.2024 per Disegni+ e dal 26.11.2024 per Marchi+.
La misura Brevetti+ favorisce lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della competitività delle imprese con la concessione di incentivi per acquisto di servizi specialistici. La misura sarà gestita da Invitalia che svolgerà l’istruttoria.
La misura Disegni+ favorisce la valorizzazione dei disegni e dei modelli delle PMI con concessione di agevolazioni in conto capitale.
La misura Marchi+ supporta le imprese nella tutela dei marchi all’estero con agevolazioni in forma di contributo in conto capitale.
Disegni+ e Marchi+ saranno gestite da Unioncamere che svolgerà l’istruttoria.
Ministero delle Imprese e del made in Italy: Per maggiori informazioni

Ultima modifica
Mer 18 Set, 2024

Parte il bando "Voucher digitalizzazione PMI 2024"

Apre oggi lo sportello per il caricamento delle domande

Sei una micro o piccola o media impresa interessata all'innovazione?

Non perderti il bando "Voucher digitalizzazione PMI" 2024!

Il bando prevede l'erogazione di contributi a fondo perduto (voucher) per la realizzazione di progetti di digitalizzazione realizzati da PMI iscritte al Registro Imprese e liberi professionisti.

 

Per partecipare:

  • A partire dalle ore 11:00 del 18.09.2024 alle ore 16:00 del 25.09.2024, l'impresa richiedente predispone la domanda fornendo le informazioni e la documentazione previsti dal bando attraverso la piattaforma ReStart https://restart.infocamere.it. 
  • Dalle ore 16:00 del 25.09.2024, l’impresa richiedente troverà in piattaforma i codici alfanumerici univoci associati alla domanda predisposta, necessari per la successiva fase di presentazione formale. La data di predisposizione della domanda non avrà nessun rilievo sulla graduatoria finale delle domande. 
  • A partire dalle ore 11:00 del 01.10.2024 alle ore 16:00 del 04.10.2024, la domanda predisposta deve essere presentata formalmente - utilizzando esclusivamente i codici alfanumerici univoci ricevuti in precedenza - tramite la procedura informatica che sarà pubblicata sulla piattaforma ReStart https://restart.infocamere.it.

Nota bene: Le graduatorie saranno compilate esclusivamente con riguardo alla data di presentazione formale della domanda.

>>> Vuoi saperne di più? Visita il sito di Unioncamere Piemonte al link: https://pie.camcom.it/amministrazione-trasparente/avvisi-gare-e-contratti/bandi-contributi

Ultima modifica
Mer 18 Set, 2024