Territoriale

Dai forma alla tua idea: modelli di Business & Business Plan

Iscriviti entro il 23 settembre!

Il 25 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà un webinar gratuito dedicato a chi desidera trasformare un’idea imprenditoriale in un progetto strutturato. 

L’incontro, rivolto a neo e aspiranti imprenditori, offrirà strumenti pratici per definire il proprio modello di business e redigere un business plan efficace.

La partecipazione è aperta fino a esaurimento posti.

Le iscrizioni sono aperte fino al 23 settembre alle ore 13:00.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Lun 15 Set, 2025

Come definire e innovare il tuo progetto d’impresa con il business design

Iscriviti entro il 18 settembre!

Il 18 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà il seminario specialistico “Come definire e innovare il tuo progetto d’impresa con il business design”.
L’evento sarà tenuto dal business designer Francesca Foglieni. 

Programma:

  • Interpretare i segnali di cambiamento
  • Anticipare i bisogni dei clienti
  • Progettare soluzioni innovative
  • Prototipare, validare, iterare

 

Le iscrizioni chiuderanno il 18 settembre alle ore 10:00.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Lun 15 Set, 2025

WEBINAR GRATUITI_Redigere il tuo Business Plan in modo pratico_ 8 – 15 – 16 – 23 OTTOBRE 2025 

Se hai un’idea di business e vuoi capire se è realizzabile e sostenibile, questo laboratorio pratico è quello che fa per te! In quattro sessioni intensive, ti guideremo passo dopo passo nella stesura del tuo Business Plan, con esercitazioni pratiche e supervisione di esperti.

Perché partecipare?

-Valuta la fattibilità e la redditività della tua idea imprenditoriale

-Acquisisci competenze pratiche per scrivere un Business Plan efficace

-Impara ad analizzare il mercato e a pianificare gli aspetti economico-finanziari

-Condividi le tue casistiche e ricevi feedback personalizzati.

L'esperto illustrerà come raccogliere informazioni e nozioni per la stesura del Business Plan, per capire se la propria idea di business è sostenibile e realizzabile concretamente.

Per saperne di più  iscriversi clicca QUI

Ultima modifica
Ven 12 Set, 2025

Scopri di più sulle misure regionali a sostegno della competitività delle imprese lombarde

Sul sito www.imprese.regione.lombardia.it è possibile consultare le misure promosse dall’assessorato regionale allo Sviluppo Economico, che sostengono la competitività del sistema produttivo lombardo.

Si tratta di iniziative che agevolano l’accesso al credito e al capitale di rischio, supportano i progetti di investimento e di efficientamento energetico, promuovono l’internazionalizzazione, la patrimonializzazione tramite quotazione, l’autoimprenditorialità e la ristrutturazione delle aziende.

Particolare attenzione è posta alla valorizzazione delle filiere, alle quali sono dedicate specifiche misure. 

Per saperne di più: https://www.lombardianotizie.online/imprese-misure-regione-lombardia/

Ultima modifica
Ven 12 Set, 2025

Bando Nuova Impresa - Piccoli Comuni e Frazioni di Regione Lombardia

Con Decreto n. 12438 del 11 settembre 2025 è stato approvato il bando "Nuova impresa - Piccoli comuni e frazioni".
Regione Lombardia attiva in via sperimentale un nuovo bando finalizzato a sostenere l’apertura di nuove attività di commercio al dettaglio in sede fissa di prodotti alimentari e generi di prima necessità nei piccoli comuni lombardi (con popolazione pari o inferiore a 3.000 abitanti, ai sensi della l.r. 11/2004 e s.m.i.) e nelle frazioni di tutti i comuni lombardi. Al fine di evitare lo spopolamento e l’abbandono dei residenti, si vuole incentivare l’offerta dei necessari servizi alla popolazione residente attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi all’avvio di una nuova impresa ovvero di una unità locale di imprese già esistenti.

CHI PUÒ PARTECIPARE
Nuove imprese (sede legale e operativa) iscritte al Registro delle imprese e attive dal 1° gennaio 2025
- Imprese che hanno aperto una nuova unità locale (sede operativa) attiva dal 1° gennaio 2025.
La nuova impresa / unità locale deve esercitare un’attività prevalente di commercio al dettaglio in sede fissa di prodotti alimentari e generi di prima necessità in uno dei piccoli Comuni e nelle frazioni di tutti i Comuni della Lombardia, che ne erano sprovvisti da almeno sei mesi.

COME PARTECIPARE
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma regionale "Bandi e Servizi” dalle ore 10 del 16 settembre 2025 fino alle ore 16 del 13 novembre 2025. Il contributo a fondo perduto fino al 80% della spesa ritenuta ammissibile

Per maggiori informazioni clicca qui

Ultima modifica
Ven 12 Set, 2025

BANDO “START UP NON AGRICOLE”

Con il presente bando, il Gal L’Altra Romagna dà attuazione agli interventi previsti dal COMPLEMENTO DI ATTUAZIONE ANNUALE DELLA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE LEADER (CODALL) DEL GAL L’ALTRA ROMAGNA Anno 2024

L’intervento prevede un sostegno per l’avviamento (start-up) di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo nelle zone rurali, connesse alle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo.

Le domande di sostegno possono essere presentate a partire dal 08/09/2025, fino a concorrenza delle risorse finanziarie disponibili, e comunque entro il termine perentorio del 31/12/2026 ore 17.00.

Clicca qui per saperne di più

Ultima modifica
Ven 12 Set, 2025

Dai forma alla tua idea: modelli di Business & Business Plan

Iscriviti entro il 23 settembre!

Il 25 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà un webinar gratuito dedicato a chi desidera trasformare un’idea imprenditoriale in un progetto strutturato. 

L’incontro, rivolto a neo e aspiranti imprenditori, offrirà strumenti pratici per definire il proprio modello di business e redigere un business plan efficace.

La partecipazione è aperta fino a esaurimento posti (massimo 60). 

Le iscrizioni sono aperte fino al 23 settembre alle ore 13:00.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Ven 12 Set, 2025

Yes I Start Up” – Percorso gratuito per aspiranti imprenditori in Toscana

Se hai un'idea imprenditoriale e desideri trasformarla in realtà, il programma “Yes I Start Up – Formarsi per diventare imprenditore/imprenditrice in Toscana” offre un percorso gratuito di formazione e accompagnamento, promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con l'Ente Nazionale per il Microcredito (ENM) e l'Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego (Arti).

Cosa prevede il programma

Il percorso si articola in due fasi:

  • Fase A – Formazione collettiva (60 ore):
    Un corso strutturato che ti aiuterà a sviluppare le competenze necessarie per avviare e gestire un’impresa. La formazione si svolge principalmente in modalità FAD (Formazione a Distanza) sincrona, con sessioni interattive in diretta.
  • Fase B – Accompagnamento individuale (40 ore):
    Supporto personalizzato con tutor ed esperti del settore per approfondire le tematiche relative alla creazione d’impresa, inclusa la redazione di un piano economico-finanziario e l’eventuale presentazione di una domanda di finanziamento.

A chi è rivolto

Il programma è destinato a:

  • Giovani NEET (under 30)
  • Beneficiari di ammortizzatori sociali
  • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale
  • Donne in condizioni di svantaggio
  • Persone con disabilità
  • Lavoratori maturi (55 anni e oltre)
  • Lavoratori con redditi molto bassi
  • Disoccupati
  • Lavoratori occupati, ad eccezione dei titolari di attività d’impresa da più di 24 mesi

Come partecipare

Per iscriversi, è necessario:

  1. Colloquio di valutazione presso il Centro per l’Impiego competente.
  2. Iscrizione al percorso formativo presso un’agenzia formativa accreditata.

Per maggiori informazioni e per trovare l'agenzia formativa più vicina, visita il sito ufficiale del programma: https://www.diventaimprenditore.eu/toscana/

Ultima modifica
Ven 12 Set, 2025

65° Salone Nautico Internazionale di Genova

Dal 18 al 23 settembre 2025 nel Waterfront di Levante

Dal 18 al 23 settembre 2025 Genova ospiterà la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale, importante manifestazione del calendario nautico. L’evento si svolgerà nel cuore della città, in Piazzale John Fitzgerald Kennedy, nell’area del moderno Waterfront di Levante.

Il Salone Nautico di Genova rappresenta non solo un appuntamento imprescindibile per il settore della nautica internazionale, ma anche una vera e propria festa per la città, che riafferma il suo ruolo storico di capitale del mare e della navigazione.

Per sei giorni Genova accoglierà espositori, professionisti e appassionati provenienti da tutto il mondo, offrendo l’occasione di vivere un’esperienza unica all’insegna dell’innovazione, del design e della tradizione marinara.

In occasione del Salone Nautico, la Camera di Commercio di Genova e Regione Liguria disporranno di uno spazio espositivo nell’area esterna, dedicato alla valorizzazione delle eccellenze locali. Qui saranno organizzati laboratori tematici che metteranno in luce le lavorazioni delle Botteghe Storiche e dei Locali di Tradizione di Genova, insieme al saper fare degli Artigiani In Liguria, sotto il filo conduttore “Gli approdi in mare”.

Ultima modifica
Ven 12 Set, 2025