Territoriale

stipula protocollo d’intesa per la creazione di una rete territoriale permanente per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro

La Camera di Commercio di Messina e il Servizio XI Centro per l’impiego di Messina e Villafranca Tirrena Mercoledì 27 Settembre 2023 alle ore 11:30 presenteranno la rete permanente di attori del mercato del lavoro per favorire l’occupazione nel territorio provinciale e venire incontro alle esigenze professionali delle imprese.
 

A tal fine sarà presentato un modello di protocollo d’intesa tra la Camera di Commercio di Messina, il Servizio XI Centro per l’impiego di Messina e Villafranca Tirrena e gli attori coinvolti, che potrà essere modificato ed incrementato sulla base delle richieste di adesione che perverranno.

L’iniziativa intende coinvolgere tutte le parti interessate, con l’obiettivo di creare una rete aperta e inclusiva, in cui tutti gli attori del mercato del lavoro possano contribuire e trarre beneficio. 

 L'evento si svolgerà domani mercoledì 27 settembre 2023, dalle ore 11,30 alle ore 12,30 presso la Camera di Commercio di Messina, sala Consulta, I° piano, del palazzo camerale sito in Piazza Cavallotti n. 1.
 

Ultima modifica
Mar 26 Set, 2023

Incentivi per contrastare lo spopolamento, pubblicati gli elenchi delle imprese ammesse

Sono stati pubblicati gli elenchi delle imprese, della provincia di Nuoro, ammesse al contributo relativo al bando per nuovi insediamenti nei piccoli Comuni.

Per consultare gli elenchi clicca qui

Ultima modifica
Ven 06 Ott, 2023

Bravo Innovation Hub: 4 start up sarde selezionate per il programma di Cagliari

Delle 10 start up selezionate per il programma di accelerazione di Cagliari “Mobilità green e smart cities” all’interno di “Bravo Innovation Hub”, 4 sono sarde.

LE 4 START UP DELLA SARDEGNA 

RAINAPP è una startup innovativa a vocazione sociale e junior spinoff dell’Università di Cagliari. Ha brevettato e sviluppato una soluzione hardware e software per il monitoraggio della rete di drenaggio urbano.  Le informazioni in tempo reale sui sistemi di drenaggio urbano consentono di programmare attività di manutenzione per prevenire o ridurre i danni causati da piogge intense. Durante situazioni di emergenza, come alluvioni, Rainapp fornisce anche importanti informazioni per ottimizzare le risorse della Protezione Civile. 

OPTIVO è una start up che intende risolvere il problema della congestione stradale. Offre servizi di ottimizzazione delle consegne last-mile per le aziende di logistica e i servizi di consegna. Optivo è in grado di ottimizzare i percorsi dei veicoli e le consegne e offre soluzioni mirate per il trasporto pubblico, la gestione efficiente dei rifiuti, la manutenzione degli spazi verdi e altre attività legate all'ambiente urbano. 

THE BIG WAVE ha sviluppato il sistema tecnologico  Fenicio® che può essere importante per i negozi retail. Attraverso sensori Bluetooth BLE, installati nel negozio, vengono inviate notifiche promozionali ai clienti nelle vicinanze (entro 80-100 metri). Inoltre vengono raccolti e archiviati dati di marketing preziosi (tra cui il numero di visite, le preferenze dei clienti e i flussi di persone) per i proprietari dei negozio. In un momento in cui i negozi al dettaglio sono in difficoltà, Fenicio® consente di fornire al negozio fisico lo stesso livello di personalizzazione dell’e-commerce.

WIDATA è una start up specializzata nell’ elaborazione e nell’analisi di dati provenienti da sensori ad alta precisione. Questi dati preziosi consentono alle autorità pubbliche e alle organizzazioni di prendere decisioni strategiche per migliorare la progettazione degli spazi, ottimizzare i percorsi pedonali e fornire servizi efficienti alla comunità.

Ultima modifica
Mar 26 Set, 2023

Gli Hub di Bravo Innovation Hub

Le 50 migliori start up che partecipano ai 5 programmi di accelerazione di Bravo Innovation Hub troveranno negli hub di Cagliari, Brindisi e Palermo l’energia giusta per lanciare velocemente la propria impresa.

Gli hub lavorano in sinergia con altri acceleratori, Università e centri di ricerca offrendo agli aspiranti imprenditori la possibilità di conoscere esperti del settore e creare partnership strategiche per sviluppare le idee imprenditoriali.

Durante il periodo di 12 settimane, le 10 imprese che parteciperanno al programma di Cagliari verranno ospitate presso la Biblioteca Metropolitana e la Sala Polifunzionale all'interno del Parco di Monte Claro.

 

Ultima modifica
Mar 26 Set, 2023

Business Model Canvas #6 – Le attività chiave

Il blocco descrive le attività strategiche da svolgere per far sì che il modello di business funzioni

È importante identificare in questo blocco solo le attività davvero strategiche, ossia quelle senza le quali l’attività non può essere portata avanti e che concorrono alla definizione al successo della proposta di valore, al raggiungimento dei clienti obiettivo e alla generazione di ricavi. Nel caso di aziende manifatturiere le attività chiave saranno di tipo produttivo e distributivo, nel caso invece di aziende di servizi si tratterà di attività di problem solving.

Ultima modifica
Lun 16 Ott, 2023

Bando per il sostegno alla realizzazione di studi di fattibilità delle Comunità Energetiche Rinnovabili - anno 2023

Intervento finalizzato a favorire la transizione ecologica nelle Micro, Piccole e Medie Imprese.

Scadranno il 30 settembre 2023 i termine per la presentazione delle domande al Bando CER della Camera di Commercio dell’Umbria..

Il Bando eroga contributi alle imprese che realizzino studi di fattibilità tecnico-economica per promuovere la partecipazione alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) con uno stanziamento complessivo di € 400.000,00.

Il Bando è aperto per tutte le tipologie di imprese ma prevede dei meccanismi di premialità in caso di adesione da parte di imprese giovanili e femminili.

Il testo del bando può essere consultato al seguente indirizzo https://www.umbria.camcom.it/promuovere-limpresa-e-il-territorio/bandi-e-contributi/bando-per-il-sostegno-alla-realizzazione-di-studi-di-fattibilita-delle-comunita-energetiche-rinnovabili-anno-2023.

Ultima modifica
Lun 25 Set, 2023

Seminario “La gestione del rischio credito e i Sistemi di Pagamento Internazionali” 28 settembre 2023 ore 9.30

Terzo seminario del percorso “ABC dell'Internazionalizzazione”

Si svolgerà il prossimo 28 settembre il terzo webinar  online del ciclo ’ABC dell’internazionalizzazione, realizzato nell’ambito dell'attività di Formazione per l'export della Camera di Commercio dell'Umbria

Il terzo modulo, della durata di 3 ore, affronterà il tema de La gestione del rischio credito e i Sistemi di Pagamento Internazionali.

Il webinar mira ad illustrare le principali modalità di pagamento utilizzate nei rapporti commerciali internazionali, al fine di minimizzare i rischi nell’ambito di una compravendita internazionale. Verrà fornito un confronto tra le differenti modalità di pagamento internazionali, evidenziandone vantaggi e svantaggi, facendo emergere elementi critici di scelta nelle varie situazioni.

La partecipazione è gratuita.

Per partecipare è necessario essere iscritte al registro imprese della CCIAA Umbria ed in regola con il pagamento del diritto annuale: non saranno ammessi a partecipare liberi professionisti e consulenti d'impresa.

Il ciclo di seminari è organizzato dall'Ufficio Internazionalizzazione della Camera di commercio dell'Umbria in collaborazione con NIBI, la Business School di Promos Italia.

Per le iscrizioni compilare il modulo al seguwnte link https://nibi.promositalia.camcom.it/corsi/corsi-multipli/abc-dell-internazionalizzazione.kl

Per ulteriori informazioni: Email: internazionalizzazione@umbria.camcom.it
Ultima modifica
Lun 25 Set, 2023

Voucher formativi per liberi/e professionisti/e

L’importo massimo riconoscibile per ciascun voucher è di 3.000 euro.

Un bando per sostenere la partecipazione delle/i libere/i professioniste/i toscane/i, soprattutto giovani, a percorsi formativi tesi a rafforzare ed aggiornare le competenze professionali e migliorare le proprie prospettive di carriera lavorativa.

Rivolto a liberi professionisti che svolgono attività di tipo intellettuale di età compresa tra i 18 e i 65 anni, con una premialità per i giovani under 40.

Il Voucher copre i costi per l’iscrizione e la frequenza e sono riconosciuti per:
-Corsi di formazione e di aggiornamento professionale
-Singola annualità delle Scuole di Specializzazione
-Corsi di alta formazione erogati dalle Università italiane e dalle Scuole di alta formazione
-Master di I e II livello in Italia e all'estero

L'importo massimo riconoscibile per ciascun voucher formativo è di Euro 3.000,00.

APPROFONDISCI questa opportunità sul sito della Regione Toscana

Ultima modifica
Lun 25 Set, 2023

Conosci SelfiEmployment - Garanzia Giovani?

Se sei già in possesso del tuo business plan puoi presentare direttamente la domanda di accesso al fondo, altrimenti puoi usufruire di un percorso di formazione e accompagnamento all'avvio di impresa.
Per partecipare devi avere tra 18 e 29 anni e essere iscritto al programma Garanzia giovani. 

SelfiEmployment è il fondo che finanzia l'avvio di iniziative imprenditoriali promosse da giovani “neet” (che non studiano, non lavorano, non frequentano corsi di formazione professionale) attraverso la concessione di finanziamenti a tasso zero.

 

Ultima modifica
Lun 25 Set, 2023

Mentalità, problem solving creativo e lavoro di squadra: al via un ciclo di incontri gratuiti

10 webinar per trasformare la propria visione e rafforzare competenze personali e professionali

Si terrà tra il 4 e il 26 ottobre un ciclo di webinar gratuiti che aiuteranno i partecipanti ad adottare una mentalità aperta, superare ostacoli e lavorare in squadra in modo più efficace, al fine di raggiungere obiettivi importanti di tipo personale e professionale. Una mentalità positiva può infatti aprire porte inaspettate e portare a una crescita personale a lungo termine; “pensare fuori dagli schemi” è un’abilità pratica che aiuta ad affrontare i problemi in modo innovativo, identificando soluzioni creative per prendere decisioni adeguate; un lavoro di squadra è efficace quando si conoscono e padroneggiano strumenti che permettono di comunicare e collaborare efficacemente con i vari membri del gruppo. 

Iscriviti!

 

Ultima modifica
Lun 25 Set, 2023