Territoriale

Caratteristiche dell’imprenditore #9: capacità di adattamento e propensione all’innovazione

Due fattori distintivi che permettono all’imprenditore di conservare ma anche di sviluppare la propria attività

Per diventare imprenditore è utile possedere o acquisire alcuni requisiti e/o caratteristiche specifiche. Vediamone alcune e chiediamoci se le possediamo o meno. Ogni imprenditore deve misurarsi quotidianamente con un ambiente in continua evoluzione. Nell’affrontare questa sfida l’imprenditore deve non solo preservare la propria attività, ma possibilmente deve anche migliorare nel tempo il vantaggio competitivo della sua formula imprenditoriale. Per farlo deve quindi combinare la capacità di adattarsi velocemente a scenari in rapida evoluzione, all’attitudine a pensare e realizzare in maniera continuativa miglioramenti del proprio modello di business, facendo tesoro anche di errori e fallimenti. 

Ultima modifica
Mer 13 Mar, 2024

“La Creazione di Impresa: competenze, conoscenze e creatività per una sfida possibile”

Venerdì 15 marzo
Campus Universitario La Spezia – Aula 10
ore 10.30 - 12.00

Il workshop è dedicato al tema complesso della creazione di impresa e ha
l’obiettivo di fornire un supporto concreto alle politiche per la promozione
dell’autoimpiego, fornendo spunti ed informazioni utili ai giovani studenti di
oggi in modo da ispirarli ed incentivarli verso un possibile percorso di
creazione di impresa nel loro domani.

Ultima modifica
Mar 12 Mar, 2024

CREAZIONE D'IMPRESA - Workshop gratuito - 22 marzo 2024 - ISCRIVITI!

La Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito del progetto nazionale di Unioncamere “Competenze per le imprese”, promuove ed organizza una serie di iniziative finalizzate alla formazione e all' orientamento alla creazione di impresa.

Gli approfondimenti  si terranno in diretta streaming il 15 e il 22 marzo 2024, dalle 16.00 alle 18.00, ma è possibile partecipare anche in presenza presso la sede camerale della Spezia - Piazza Europa, 16, 19124 La Spezia.

Il secondo incontro "La stima del capitale necessario e le sue possibili fonti di finanziamento" - sarà il 22 marzo 2024 - Ore: 16.00 – 18.00.

gli esperti affronteranno la delicata questione del finanziamento iniziale necessario per avviare un'impresa. I partecipanti verranno guidati nel processo di stima del capitale richiesto per il lancio dell'attività imprenditoriale e gli verranno fornite preziose indicazioni su come individuare fonti di finanziamento esterne qualora le risorse proprie non fossero sufficienti. L'incontro si propone di evitare il rischio di trovare imprese senza le risorse necessarie per crescere e prosperare.

Partecipando a entrambi gli incontri, i partecipanti  avranno l'opportunità di accedere a una consulenza one-to-one gratuita, durante la quale potranno sottoporre la propria idea di impresa ad un esperto per ricevere feedback personalizzati e consigli pratici.

L'appuntamento è gratuito e aperto a tutti coloro che siano interessati alla creazione di impresa.

Link per le iscrizioni: https://forms.gle/GNN8kQyRizq2r6986 link esterno

Programma Workshop Creazione d'impresa 15-22 marzo 2024 - file pdf  2401 kb

Ultima modifica
Mer 13 Mar, 2024

CREAZIONE D'IMPRESA - Workshop gratuito - 15 marzo 2024 - ISCRIVITI!

La Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito del progetto nazionale di Unioncamere “Competenze per le imprese”, promuove ed organizza una serie di iniziative finalizzate alla formazione e all' orientamento alla creazione di impresa.

Gli approfondimenti  si terranno in diretta streaming il 15 e il 22 marzo 2024, dalle 16.00 alle 18.00, ma è possibile partecipare anche in presenza presso la sede camerale della Spezia - Piazza Europa, 16, 19124 La Spezia.


Il primo appuntamento “Il percorso per la creazione d'impresa e il lavoro autonomo: i principali errori da evitare” sarà il 15 marzo 2024 Ore: 16.00 – 18.00 e avrà l’obiettivo di analizzare il percorso necessario per avviare con successo un'attività imprenditoriale, con particolare enfasi sugli errori comuni da evitare. Saranno esaminati i principali step che gli aspiranti imprenditori devono compiere per definire il proprio modello di business, oltre a fornire spunti metodologici per identificare criticità e rischi nel disegno imprenditoriale.

Partecipando a entrambi gli incontri, i partecipanti  avranno l'opportunità di accedere a una consulenza one-to-one gratuita, durante la quale potranno sottoporre la propria idea di impresa ad un esperto per ricevere feedback personalizzati e consigli pratici.

Gli appuntamenti sono gratuiti e aperti a tutti coloro che siano interessati alla creazione di impresa.

Link per le iscrizioni: https://forms.gle/GNN8kQyRizq2r6986 link esterno

Ultima modifica
Mar 12 Mar, 2024

Pepper Maremma di Luca Mineo e Simona Siveri

Pepper Maremma è un’azienda situata a pochi chilometri da Grosseto, specializzata nella produzione di peperoncini coltivati secondo le tradizioni locali maremmane, assicurando un sapore autentico e inimitabile.

Suggerisci in evidenza
On

Avviso Pubblico" Percorsi formativi nelle aziende artigiane lucane” di cui alla D.G.R. n.880/2023 - Proroga termini presentazione istanze di candidatura

Con provvedimento del 22 febbraio 2024, è stata disposta la proroga del termine della presentazione delle istanze di candidatura
dell’Avviso Pubblico “Percorsi formativi nelle aziende artigiane lucane” di cui alla D.G.R. n.880/2023 e conseguentemente modificare l’art. 8 “Modalità e termini di presentazione della candidatura “ come segue: “ La presentazione dell’istanza di candidatura, allegato A 1, completo degli allegati A2, A3 e A4, da parte del soggetto ospitante, avviene esclusivamente, a pena di irricevibilità, per via telematica nell’area riservata “Sezione
Avvisi e Bandi” seguendo la procedura indicata all’indirizzo: http://www.regione.basilicata.it. Il sistema regionale informativo “Centrale Bandi” è attivo
dalle ore 09.00 del giorno 08/01/2024 alle ore 20:00 del giorno 08/04/2024 “;
link alla pagina dedicata:
https://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/detail-bando.jsp?id=766261
Ultima modifica
Mar 12 Mar, 2024

DIGITAL TRANSFORMATION Per favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi

Digital Transformation è l'incentivo che favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese. Istituito dal Decreto Crescita, è promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria è di 100 milioni di euro.

Sono finanziabili le tecnologie previste da Impresa 4.0 e quelle relative a soluzioni digitali di filiera

link al sito di INVITALIA:

https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/digital-transformation

Ultima modifica
Mar 12 Mar, 2024

12 aprile 2024, termine ultimo per la presentazione della domanda per Bonus Export Digitale Plus

Il MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) e Agenzia ICE, con il supporto tecnico di Invitalia, supportano micro e piccole imprese, reti e consorzi del settore manifatturiero nel processo di internazionalizzazione digitale.

Con il  “Bonus Export Digitale Plus” i beneficiari potranno usufruire di finanziamenti dedicati allo sviluppo dell'export per gli importi riportati di seguito:

  • 10.000 euro per micro e piccole imprese italiane manifatturiere - a fronte di una spesa di 12.500 euro (al netto dell'IVA);
  • 22.500 euro per reti e consorzi - a fronte di spese non inferiori a 25.000 euro (al netto dell'IVA).

Misure straordinarie a sostegno delle imprese dei territori alluvionati dellEmilia-Romagna, Marche e Toscana - maggio 2023: per i comuni di Emilia-Romagna, Marche e Toscana è prevista una riserva pari a 3 milioni di euro. Tutti i dettagli sono reperibili qui

Misure straordinarie a sostegno delle imprese dei territori alluvionati della Toscana - novembre 2023: a seguito degli eventi meteorologici di eccezionale intensità che hanno coinvolto la regione Toscana a partire dal 2 Novembre 2023, è stato predisposto un ulteriore fondo dedicato di 1,5 milioni di euro: i dettagli e i comuni interessati possono essere consultati qui.

Durata del progetto: le domande potranno essere presentate allo sportello gestito da Invitalia nel periodo compreso tra il 13 febbraio 2024  e il 12 aprile 2024, termine ultimo per la presentazione della domanda.

link al bando: https://www.ice.it/it/sites/default/files/inline-files/Bando%20Bonus%20Export%20Digitale%20Plus%20%282%29.pdf

ulteriori informazioni disponibili sul sito di Invitalia

Ultima modifica
Mar 12 Mar, 2024

Sportello Unico Digitale ZES - S.U.D. ZES

A far data dal 1° gennaio 2024 è stata istituita la Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno - ZES unica, con l’obiettivo di massimizzare nello scenario internazionale l'impatto competitivo di tutto il sud Italia e delle Isole.


Lo sportello S.U.D. Zes consentirà la presentazione di progetti finalizzati all'avvio di attività economiche o che prevedono la creazione di un nuovo stabilimento industriale, produttivo o logistico all'interno della ZES unica da parte delle imprese afferenti a tutti i settori ATECO, ad eccezione del Commercio. 


Potranno accedere al regime semplificato dell’autorizzazione unica, fino all'approvazione del Piano strategico della ZES unica:

  1. i progetti di investimento relativi ai territori ricadenti in una delle aree comprese nelle preesistenti otto ZES regionali o interregionali, se coerenti con il Piano di sviluppo strategico della ZES già adottato con riguardo a detta area;
  2. i progetti d’investimento relativi a territori diversi dalle aree comprese nelle preesistenti otto ZES regionali o interregionali, da localizzarsi prevalentemente in aree industriali o destinate a insediamenti industriali e produttivi, se diretti a conseguire almeno uno dei seguenti risultati:
  • realizzazione di nuovo stabilimento;
  • ampliamento di uno stabilimento esistente o della relativa capacità produttiva;
  • riconversione ovvero diversificazione della produzione di uno stabilimento esistente.

Presentazione delle pratiche
I soggetti interessati ad avviare una nuova attività soggetta all'Autorizzazione unica possono presentare il proprio progetto al Front Office dello Sportello Unico Digitale per la ZES Unica.
Per accedere al Front Office di compilazione pratiche e per avere maggiori informazioni sulla ZES unica, consultare il portale istituzionale Impresa in un giorno.

Ultima modifica
Mar 12 Mar, 2024

Il Piano Economico e Finanziario: Fonti di Finanziamento

Nel precedente approfondimento abbiamo parlato dei principali elementi che compongono un piano economico e finanziario e l'importanza di svilupparne uno solido per garantire la sostenibilità e la crescita dell'impresa.

In questa scheda faremo un focus sulle fonti di finanziamento e sul loro ruolo chiave nel supportare l'idea imprenditoriale, consentendone l'avvio e la crescita.

Regione