Territoriale

Riapertura Fondo StartER – finanziamenti per le neo imprese a tasso zero sul 75% del progetto

APERTURA PROSSIMA CALL 18 GIUGNO 2025 ALLE ORE 10.00 FINO AL 31 LUGLIO 2025 ALLE 16.00,
SALVO ESAURIMENTO FONDI

La Regione Emilia-Romagna ha disposto la riapertura del Fondo StartER, il fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, finalizzato al sostegno della nuova imprenditorialità.

Il Fondo StartER concede finanziamenti a tasso agevolato con provvista mista, derivante per il 75% dalle risorse pubbliche del Fondo (Pr Fesr Emilia Romagna 2021-2027) e per il restante 25% da risorse messe a disposizione degli Istituti di credito convenzionati. Solo per le imprese femminili la percentuale di provvista pubblica sale all’80%.

I finanziamenti, nella forma tecnica di mutuo chirografario, possono avere la durata compresa tra 18 e 96 mesi (incluso un preammortamento massimo di 18 mesi), ed importo ricompreso tra un minimo di 20 mila euro ad un massimo di 500mila euro.

Possono partecipare le micro e piccole imprese costituite da meno di 5 anni alla data di presentazione della domanda, operanti in Emilia Romagna.

Per maggiori informazioni e dettagli QUI.

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Borgo di vino 2025 - Cisternino - 4-6 luglio 2025

Nell’ambito delle iniziative previste dal Progetto “Turismo” per l’anno 2025, la Camera di commercio di Brindisi-Taranto partecipa alla tappa pugliese di Borgo diVino, manifestazione itinerante volta alla valorizzazione dei più bei borghi e dei migliori vini d’Italia, che si svolgerà a Cisternino dal 4 al 6 luglio 2025.
La manifestazione è dedicata alle aziende vitivinicole del territorio.

Le aziende beneficiarie avranno l’opportunità di partecipare in un’area speciale dedicata alla Camera di commercio di Brindisi-Taranto in cui saranno allestite fino a 15 postazioni (tavolini con ombrelloni) e saranno compresi i servizi di magazzino, facchinaggio e rifornimento di ghiaccio.
Ciascuna impresa disporrà di una postazione attrezzata ed idonea all’esposizione e alla degustazione dei prodotti.
La partecipazione delle aziende alle attività previste dalla suddetta iniziativa è totalmente gratuita (concessa in regime “de minimis”).

Le imprese destinatarie dell’iniziativa sono aziende vitivinicole afferenti alle province di Brindisi e di Taranto.

Le imprese interessate a candidarsi all’iniziativa in oggetto dovranno compilare il Modulo di adesione ed inviarlo – sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante – via P.E.C. all’indirizzo cameradicommercio@pec.brta.camcom.it, e per conoscenza alla mail comunicazione@brta.camcom.it, a partire dalle ore 9.00 di lunedì 9 giugno ed entro e non oltre le ore 13.00 di venerdì 13 giugno 2025.

Per modalità di adesione e requisiti di partecipazione: https://www.brta.camcom.it/manifestazione-dinteresse-borgo-divino-cisternino-4-6-luglio-2025.

Per ulteriori informazioni
 

Camera di commercio Brindisi-Taranto
dr.ssa Carla Primicerj – E-mail: carla.primicerj@brta.camcom.it
telefoni: 099-778.3032 ovvero 366-3433466

dr. Gianrico Punzi – E-mail: quirico.punzi@brta.camcom.it

dr. Giuliano De Angelis – E-mail: giuliano.deangelis@brta.camcom.it
telefono: 099-778.3031

sig.ra Teresa Fiore – E-mail: teresa.fiore@brta.camcom.it
telefono: 0831-228.257

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Seminario tematico: il Programma Erasmus Giovani Imprenditori - 27 giugno 2025 - ore 10.30-13.00

Seminario  tematico: Il Programma Erasmus Giovani Imprenditori - 27 giugno 2025 - ore 10.30-13

L'evento si svolgerà in modalità mista, in presenza nelle sedi di Brindisi e Taranto della Camera di commercio di Brindisi -Taranto e online.

Sedi:
Sala Malcarne - Via Bastioni Carlo V, 4/6  - Brindisi
Sala Monfredi  - Viale Virgilio n. 152 - Taranto

Per iscriversi:  https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_AN6L8onMS0mxYwLS11CCPA

Per informazioni: 

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Bando GAL Prealpi e Dolomiti per l’avvio di nuove imprese dell’artigianato, commercio e servizi nei comuni di Alpago, Chies e Tambre

Scadenza 5 agosto 2025

L’intervento sostiene l’avviamento di nuove attività imprenditoriali extra-agricole nelle zone rurali, al fine di contrastare lo spopolamento, contribuire allo sviluppo occupazionale e sostenere il ruolo della microimprenditoria e della piccola impresa nel rafforzamento del tessuto economico e sociale delle aree rurali, in coerenza con il Piano di Azione complementare.

Le attività extra agricole considerate dal bando sono di tipo:

  • commerciale, per il miglioramento della fruibilità e dell’attrattività dei territori rurali
  • artigianale, per la valorizzazione dei territori e delle tipicità locali
  • di servizio, indirizzate ad aumentare la capacità del territorio di fornire servizi alla popolazione e alle imprese 

Possono presentare la domanda di partecipazione al bando Persone fisiche e Microimprese o piccole imprese iscritte alla Camera di commercio da non più di 6 mesi purché l’attività oggetto di avviamento sia riconducibile ad uno dei codici ATECO riportati in allegato 12.1 al bando (cfr pagg. 11, 12 e 13 del bando).

L’importo a bando è di 84.000,00 euro e l’importo dell’aiuto è di 12.000,00 euro (somma forfettaria)

 

Scarica il Bando
Scarica l’allegato tecnico editabile
Scarica la Delibera n. 49 del 29-05-2025

 

Per ulteriori informazioni

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Nuovo bando del Programma Regione Puglia - Giovani e Cultura.

L’Avviso sostiene residenze artistiche nei Nodi della Rete Galattica e si rivolge ad operatori e operatrici culturali pugliesi under 35.

I progetti devono coinvolgere artisti/e under 36, anche internazionali, attivare le comunità giovanili locali con laboratori, incontri e pratiche partecipative.

Ogni progetto selezionato potrà ricevere fino a €15.000 e le residenze dovranno svolgersi tra il 14 luglio e il 31 dicembre 2025 (per un minimo di 7 e un massimo di 30 giorni).
 È possibile inviare le candidature entro le ore 13:00 del 6 giugno 2025. Puoi approfondire l'avviso e scoprire le modalità di candidatura, cliccando qui.

Come candidarsi

Per presentare la propria proposta progettuale è necessario compilare il form online disponibile su pugliaculture.it entro e non oltre le ore 13:00 del 6 giugno 2025.

Tutti i dettagli, le modalità di partecipazione e la documentazione richiesta sono disponibili consultando il testo completo dell’avviso nella fonte ufficiale.

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Videobollettino Giugno 2025: Sistema Informativo Excelsior

I contratti di assunzione (di durata superiore ad un mese o a tempo indeterminato) programmati dalle imprese a giugno sono circa 595mila, con un incremento della domanda di lavoro di circa 29mila unità rispetto a giugno 2024 (+5,1%). Nel mese, sono positive le previsioni di assunzioni del manifatturiero con oltre 2mila contratti in più rispetto a un anno fa (+2,9%) e dei servizi (+28mila contratti; +6,4%), mentre registrano una flessione le costruzioni (-1mila contratti; -2,6%).

L’industria nel suo complesso ricerca a giugno 137mila lavoratori, di cui 50mila per le costruzioni e circa 87mila destinati al comparto manifatturiero. Tra i settori manifatturieri le maggiori opportunità di lavoro sono offerte dalle industrie della meccatronica con 19mila assunzioni programmate nel mese, seguite dalle industrie alimentari, bevande e tabacco, con 16mila, e da quelle metallurgiche e dei prodotti in metallo, con 15mila. Sono invece quasi 458mila i contratti di lavoro offerti dalle imprese dei servizi nel mese in corso, il settore turistico continua ad offrire le maggiori opportunità di impiego con 175mila lavoratori ricercati nel mese, seguito dal commercio (82mila) e dai servizi alle persone (74mila).

A giugno sono difficili da reperire 270mila profili pari al 45,4% delle figure professionali da inserire in azienda. A risentire maggiormente del mismatch sono le industrie metallurgiche e metallifere (63,3% dei profili ricercati dalle imprese è di difficile reperimento), le imprese del comparto costruzioni (61,4%), le industrie tessili, abbigliamento e calzature (59,7%), le imprese del legno-mobile (57,1%) e della meccatronica (52,2%).

Le imprese sono alla ricerca di circa 187mila giovani “under 30” che rappresentano il 31% del totale ingressi programmati per giugno.

A seguire i link di accesso al videobollettino:

Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=F5abln_iF0Q

Facebook: https://www.facebook.com/progettoexcelsior/videos/1063466721785538

LinkedIn: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7338455975705604096

X: https://x.com/SIE_Unioncamere/status/1932691385938792489

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Bando incentivi per insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni – 3° edizione: Continua la fase di liquidazione a favore di imprese e liberi professionisti del Nord Sardegna

La fase di liquidazione operata dalla Camera di Commercio di Sassari a favore delle imprese e dei liberi professionisti ammessi della 3° edizione del "Bando incentivi per l'insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni" continua.

Le sessioni di liquidazione, pubblicate con apposito provvedimento, sono visionabili e scaricabili al seguente LINK
 

Per tutte le informazioni sul Bando, consulta l’apposita notizia camerale al LINK.

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Storie di imprese

Intervista SWAP, dare seconda vita a capi di abbigliamento
Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

OptikQ si aggiudica il quarto posto ai Campionati di Imprenditorialità

IV posto assoluto ai Campionati di imprenditorialità

Il Team dell'I.T. Antonio Zanon di Udine ottiene  il IV posto del campionato che si è svolto il 4 e 5 giugno a Bergamo. Ancora una volta un ottimo risultato per un team friulano e per lo Zanon. Anche i membri del team hanno ricevuto dei premi personali: Rebecca Procia ha vinto Girls in STEM e Mattia Driza il Leadership Alumni Award.

Le nostre congratulazioni ai futuri imprenditori.

Ultima modifica
Mar 10 Giu, 2025