Territoriale

Il CIF Umbria presenta “La mirabile costruzione di me” attraverso il Teatro Formazione d’impresa

Esperienza gratuita fortemente immersiva su: personal branding, comunicazione efficace, leadership personale, problem solving e gestione emotiva.
L'evento è promosso dal Comitato per l'Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio dell’Umbria.

L'ascesa di Adelaide Ristori, attrice ottocentesca di fama mondiale, è anche la storia di una donna che ha fatto della propria vocazione una vera e propria azienda, rivoluzionando molti dei paradigmi imprenditoriali dell'epoca.

Toccando i temi propri dell’imprenditorialità femminile, verrà raccontata la sua vita: dal marketing al personal branding, dalla costruzione di una mission strategica alla visione internazionale.

Fonte di ispirazione per imprenditrici, libere professioniste, donne che vogliano mettersi o rimettersi in gioco, donne che cercano modi alternativi per sbocciare.

Venerdì 20 settembre dalle ore 14.00 presso il Collegio della Sapienza della Fondazione ONAOSI, Perugia

Iscrizioni

Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024

Career day / Palazzo della Borsa

dal 30/09/2024 09:30 al 04/10/2024 17:00 al Palazzo della Borsa, in Via XX Settembre 44, Genova

La manifestazione, una delle iniziative di Orientamenti, registra la partecipazione di aziende appartenenti a diversi settori, diverse le posizioni lavorative ricercate.

L’evento si terrà presso la Sala delle Grida dal 30 Settembre al 4 Ottobre. Durante le cinque giornate di manifestazione si alterneranno aziende di diversi settori in cerca di personale per l’anno 2024/2025

L’accesso del pubblico alla manifestazione è dalle 9.30 alle 17.00.

Le aziende interessate a incontrare i candidati possono chiedere di partecipare al Career Day contattando l’indirizzo e-mail careerday@alfaliguria.it.

Per partecipare ai colloqui di selezione del Career Day è necessario registrarsi: scopri le aziende presenti, le posizioni più ricercate e prenota subito il tuo ingresso.

L'ingresso al Career Day è gratuito previa registrazione, fai qui il tuo biglietto: Career Day - Orientamenti.

Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024

Donne in attivo

18 Settembre, ore 14.30-16.30

Donne in attivo è un percorso di educazione finanziaria agile e gratuito rivolto alle donne, per imparare a gestire le finanze e guadagnare autonomia nelle decisioni economiche che si presentano necessariamente nel corso della vita.

L'iniziativa, nata nel 2021, prosegue con 4 webinar che si terranno tra Giugno e Settembre 2024 e che esploreranno aspetti teorici e pratici della gestione del denaro e con un laboratorio costituito di 2 incontri online, della durata di 1 ora l’uno, che verterà sull’ideazione di un progetto di impresa in cui si applicheranno le nozioni apprese durante i webinar.

I webinar 2024 riguarderanno le competenze economico-finanziarie necessarie all'avvio e alla gestione di un'attività imprenditoriale e ad affrontare le questioni legate alla vita quotidiana di ognuno. In particolare, il webinar del 18 Settembre si intitola "La gestione dei rischi di un'attività economica e di un'impresa sociale".

I webinar e il laboratorio sono aperti a tutte le donne e la partecipazione è gratuita (previa registrazione). Chi completa il ciclo di incontri può richiedere un attestato di partecipazione.

Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024

Piattaforma telematica dei documenti per l'estero: presentazione delle nuove funzionalità avanzate

Webinar: 26 settembre - 3 ottobre 2024

InfoCamere, la società delle Camere di Commercio per l'innovazione digitale, invita le imprese operanti con l'estero ed utenti della piattaforma per la gestione delle pratiche dei documenti per l'estero, a partecipare al webinar di presentazione delle nuove funzionalità.

In particolare, verranno analizzate:

  • la gestione delle pratiche: come inviare nuove pratiche, controllarne l'esito e ricercarne precedenti in modo rapido ed efficiente

  • l'automazione dei processi: come inviare pratiche simili velocemente, riducendo il tempo e lo sforzo necessari per le operazioni ripetitive

Il webinar è gratuito e, dato l'interesse da parte delle imprese, è tenuto in due date alternative (in entrambe le occasioni gli argomenti trattati sono gli stessi):

La partecipazione è garantita ai primi 3.000 iscritti per ciascun webinar.

L’incontro non verrà registrato e non sono previsti attestati di partecipazione.

Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024

Recruiting day Verona e Vicenza 2024

Recruiting day Verona e Vicenza 2024:
Matching aziende e giovani talenti - dal 30 ottobre al 15 novembre 2024

Sta partendo l'organizzazione dell’edizione autunnale del Recruiting Day Vicenza & Verona 2024: l’evento che mette in contatto i giovani talenti con le aziende del territorio. Una preziosa occasione, dove le aziende partecipanti potranno incontrare studenti e neolaureati al fine di presentarsi, illustrare le possibilità di inserimento lavorativo, conoscere possibili candidati e ricevere i relativi CV:

https://madeinvicenza.it/it/area-innovazione-e-progetti-speciali/notizie/recruiting-vicenza-verona-2024
L’iniziativa per le imprese vicentine si svolge esclusivamente online dal 30 ottobre al 15 novembre 2024, sulla piattaforma www.recruitingverona.it (sito in fase di aggiornamento).

Il portale mette a disposizione di ciascuna impresa partecipante, una vetrina virtuale nella quale sarà possibile creare un profilo di presentazione e inserire, anche con riferimento alle categorie protette,  le  posizioni lavorative ricercate o gli stage extracurriculari offerti. I candidati avranno la possibilità di consultare le presentazioni aziendali e le offerte e potranno candidarsi facendo pervenire alle aziende il proprio CV.

La partecipazione è gratuita per le imprese e per i candidati. Iscrizioni per le imprese entro venerdì 27 settembre 2024.

Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024

webinar "Dati e strumenti per comunicare con le Istituzioni finanziarie”: 2/10/24

Il 2 ottobre 2024 dalle 11.00 alle 12.30 la Camera di Commercio di Vicenza, in collaborazione con la società del sistema camerale Innexta, ha organizzato il webinar "Dati e strumenti per comunicare con le Istituzioni finanziarie”, rivolto alle imprese vicentine ed agli aspiranti imprenditori, con partecipazione gratuita.

Tale webinar è dedicato a diverse tematiche di rilievo, come relazionarsi con le Istituzioni finanziarie, rating e scoring - modelli per la valutazione creditizia dell'impresa.

Al termine del webinar verrà anche presentata Libra la piattaforma di auto analisi economico finanziaria messa a disposizione delle imprese vicentine.

È possibile iscriversi online attraverso il sito della Camera di Commercio di Vicenza:
www.vi.camcom.it - sezione "Eventi".

https://www.vi.camcom.it/it/appuntamenti/webinar-dati-e-strumenti-per-comunicare-con-le-i-6068a1-ita.html

Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024

Voucher 3I – Investire in innovazione, 9 milioni per sostenere la brevettazione delle invenzioni di startup e microimprese

Agevolazione, disposta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy attraverso la Legge sul Made in Italy, a sostegno dell’innovazione di startup e microimprese con la concessione di un incentivo per l’acquisto di servizi professionali, resi esclusivamente da avvocati e consulenti in proprietà industriale, per la brevettazione delle invenzioni industriali.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che definisce i criteri per la concessione dell’incentivo “Voucher 3I – Investire in innovazione”. L’agevolazione intende sostenere l’innovazione di startup e microimprese con la concessione di un incentivo per l’acquisto di servizi professionali, resi esclusivamente da avvocati e consulenti in proprietà industriale, per la brevettazione delle invenzioni industriali. I servizi di consulenza finanziati sono: verifica della brevettabilità dell'invenzione e ricerche di anteriorità preventive; stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi; deposito all'estero di una domanda che rivendica la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto. L’importo dell’agevolazione sarà concesso in regime “de minimis”, nelle misure di mille, tre mila e quattro mila euro + IVA. Con successivo decreto direttoriale del Ministero sarà fissato il termine di apertura per la presentazione delle domande ad Invitalia, soggetto gestore della misura.

Per maggiori informazioni

Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024

G7 Salute ospite alla Loggia dei Mercanti di Ancona.

Il prossimo ottobre 2024 si terrà alla Loggia dei Mercanti di Ancona, monumento storico di proprietà della Camera di Commercio delle Marche, l'incontro istituzionale tra i Ministri della Salute dei Paesi G7.

PROGRAMMA

venerdì 4 ottobre - ore 15-19 "Stile di vita marchigiano, un modello salutare"
sabato 5 ottobre - ore 9-13 "Intelligenza artificiale in sanità - stato dell'arte e progetti applicativi per una migliore cura della popolazione"
domenica 6 ottobre - ore 15-18,30 "Benessere donna - distubi dell'alimentazione, endometriosi e tumori al femminile"
martedì 8 ottobre - ore 9-13 "Alimentiamo il nostro benessere"
sabato 12 ottobre - ore 15-19 "Invecchiamento attivo o invecchiamento reattivo".

Vai ai dettagli

Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI/VOUCHER PER LA PROMOZIONE SUI MERCATI ESTERI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Attivo il bando della Camera di commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia finalizzato a favorire la promozione sui mercati esteri dei prodotti/servizi delle PMI del territorio di competenza, attraverso la concessione di contributi/voucher a fondo perduto.

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, con il supporto della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro, intende  favorire, con un contributo/voucher a fondo perduto del 50% della spesa ammissibile,  interventi  per la promozione sui mercati esteri attraverso la partecipazione a eventi fieristici, manifestazioni e/o incontri B2B con controparti commerciali estere che si svolgono in Italia o all’estero nel periodo compreso tra la data di pubblicazione del bando e il 31 dicembre 2024.

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

  • acquisizione degli spazi espositivi o affitto sale per incontri B2B

  • allestimento degli spazi fieristici 

Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio ammontano a euro 80.000 (ottantamila/00). L’entità massima dell’agevolazione non può superare la percentuale del 50% delle spese rendicontate ritenute ammissibili al netto di IVA (fino a un massimo di euro 5.000).

Le richieste di contributo devono essere trasmesse dalle ore 11:00 del 12/09/2024 al 26/09/2024.

Dettagli, bando e allegati al seguente link:

https://czkrvv.camcom.it/bando-per-la-concessione-di-contributi-voucher-per-la-promozione-sui-mercati-esteri-delle-piccole-e-medie-imprese-attraverso-la-partecipazione-a-fiere-e-manifestazioni-internazionali-in-it/

Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024

Cybersecurity: scenari e servizi per le aziende

L’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale organizza un incontro sul tema della Cybersecurity. Saranno presentati i servizi ad alto valore aggiunto, che includono assessment, formazione e supporto su iniziative progettuali sul tema della sicurezza informatica, che UniCas offrirà alle aziende del territorio.

Programma dell’evento
Mercoledì 2 ottobre, 09.00 - 13.00
Sala del Consiglio, Rettorato, Campus Universitario di Cassino

  • 9.00-9.15 Registrazione

  • 9.15-9.30 Apertura lavori e saluti istituzionali

  • 9.30-10.00 Interventi istituzionali sul tema

  • 10.00-10.15 I rischi della sicurezza informatica per le aziende

  • 10.00-11.00 I servizi per le aziende e le opportunità di Cyber 4.0

  • 11.00-11.15 Coffee break

  • 11.15-12.30 Le competenze Cybersecurity dell’Alleanza Europea EUT+

  • 12.30 13.00 Domande e risposte con le imprese partecipanti

Invitiamo le Imprese alla partecipazione. 
Per info:
Tel. 0775.82821

 

Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024