Territoriale

VIDEOBOLLETTINO ASSUNZIONI SETTEMBRE 2024

Lavoro: 538mila assunzioni previste dalle imprese a settembre

Le previsioni occupazionali il mese in corso segnalano che sono 538mila i lavoratori ricercati dalle imprese, con un incremento di 7mila unità rispetto a quanto programmato a settembre 2023 (+1,3%), mentre per il trimestre settembre-novembre 2024 le assunzioni previste superano di poco 1,4 milioni, restando pressoché stabili rispetto all’analogo periodo del 2023 (+0,1%). Le imprese dichiarano difficoltà di reperimento per oltre 254mila assunzioni (il 47,2% del totale), soprattutto a causa della “mancanza di candidati” (30,4%). I gruppi professionali con mismatch più elevato sono gli operai specializzati (65,6% la quota di entrate difficili da reperire), i dirigenti (61,4%) e le professioni tecniche (52,9%).

Guarda il video bollettino mensile

Fonte: Unioncamere – Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Sistema Informativo Excelsior, 2024

Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024

Fisco Oggi - Agenzia Entrate. Osservatorio Partite Iva, i dati del secondo trimestre 2024

Nuove attivazioni soprattutto nel Lazio (+11,6%), in Friuli Venezia-Giulia (+6,5%) e in Campania (+6,1%). In calo Valle d’Aosta (-11,3%), Marche (-8,9%) e Molise (-8,3%)

Sono 121.542 le nuove partite Iva aperte nel secondo trimestre 2024, un dato che evidenzia un lieve aumento del 2,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In particolare, il report mostra un deciso incremento per le società di capitali (+12,4%), le società di persone (+11,9%), i non residenti e le altre forme giuridiche (+3,9%). 
Per quanto riguarda le persone fisiche, invece, i numeri fanno registrare complessivamente una leggera flessione (-1,1%). Questa la sintesi che emerge dall’aggiornamento dei dati dell’Osservatorio sulle partite Iva pubblicato dal Mef, sul sito del Dipartimento delle Finanze.

Ultima modifica
Gio 12 Set, 2024

Moda e tessile: contributi a fondo perduto per le imprese

Sostegno pubblico per la transizione green e tech dell'industria della moda e del tessile: contributi a fondo perduto fino a 60mila euro per ogni impresa.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), ha emanato il decreto che rende operativi i nuovi incentivi per la transizione ecologica e digitale delle imprese dei settori tessile, moda e accessori. Il provvedimento attua le disposizioni della Legge sul Made in Italy (n. 206/2023), con lo scopo di incentivare investimenti che favoriscano l’innovazione sostenibile in questi settori. L’intervento sarà gestito da Invitalia. Termini per la presentazione delle domande e altre specifiche saranno stabiliti con un successivo provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Ultima modifica
Gio 12 Set, 2024

Piano Transizione 5.0 - Sostegno alla trasformazione digitale ed energetica delle imprese

Firmato il decreto direttoriale che apre la piattaforma per la presentazione delle comunicazioni di completamento dei progetti di innovazione nell’ambito del Piano Transizione 5.0.

Le comunicazioni potranno essere presentate a decorrere dalle ore 12:00 del 12 settembre, esclusivamente tramite il sistema telematico per la gestione della misura disponibile nell’apposita sezione “Transizione 5.0” del sito internet del GSE accessibile tramite SPID.
La pagina web del GSE guiderà le imprese nell’adempiere correttamente agli oneri documentali previsti dal decreto direttoriale.
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
 

Ultima modifica
Gio 12 Set, 2024

Associazioni sportive dilettantistiche, benefici fiscali solo se registrate

Per fruire delle agevolazioni tributarie, le associazioni sportive dilettantistiche, prima della riforma delle norme in materia, dovevano rispettare lo specifico requisito d’iscrizione al Coni

In materia di fiscalità delle associazioni sportive dilettantistiche, l’inosservanza delle norme contenute nel testo ratione temporis vigente (articolo 25, comma 5, legge n, 133/1999) già comportava, al di là dell'applicazione di sanzioni amministrative eventualmente configurabili, anche la decadenza dalle agevolazioni previste per le Asd. Questo principio è stato espresso dalla Corte di cassazione con l’ordinanza n. 21190 del 29 luglio 2024.

Ultima modifica
Gio 12 Set, 2024

Talk live organizzato da UNICREDIT: La sostenibilità integrale nella filiera agroalimentare: creare valore e innovazione nell'agrifood- 26 settembre 2024

SNI TARANTO
Talk live organizzato da UNICREDIT il 26 settembre 2024, diretta streaming ore 16-17.30.

L’evento è parte di Road to Social Change il programma gratuito, organizzato dalla Banking Academy - ESG Italy di UniCredit, dedicato a Imprese, Organizzazioni Non Profit ed Istituzio ni che mira a formare e creare cultura sulla Sostenibilità Integrale. Protagoniste di questa quarta edizione sono le filiere produttive - fashion e tessile, materiali, agrifood, turismo e health&care - ritenute cruciali per il ruolo decisivo che svolgono nel trainare l’economia del Paese e nel contribuire al suo PIL. Per maggiori informazioni e per iscriversi, consultare l'invito.

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail: sni@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024

ITS DAY

Sogni di avviare la tua impresa e cerchi la formazione giusta? L'ITS DAY è l'evento per te!

13 settembre dalle 14:15 alle 18:30
 Camera di Commercio di Firenze, Piazza Mentana 1 (FI)

Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) offrono percorsi di studio veloci e orientati al lavoro, pensati per formarti in modo pratico e qualificato. In Toscana hai a disposizione 10 ITS, ognuno specializzato in settori chiave del mercato: vieni a scoprirli e trova il percorso ideale per sviluppare le competenze di cui hai bisogno per il tuo progetto imprenditoriale.

All'ITS DAY, ti aspetta Shamzy con la sua energia e tanti momenti social, mentre Fabiana Manager, esperta di orientamento e carriera, sarà a tua disposizione con consigli preziosi e colloqui orientativi gratuiti per aiutarti a fare i primi passi verso il successo.

Maggiori informazioni a questo link: https://a5e1e8.emailsp.com/frontend/LandingPage.aspx?idList=1&idLP=7&guid=52DD6ACF-785E-4690-9899-A3A42066D052

Ultima modifica
Gio 12 Set, 2024