Territoriale

La Camera di commercio: tra memoria e impresa

Dal Registro Imprese, sguardi sul patrimonio storico e premiazione delle imprese storiche

>>> Sei un neo-imprenditore? Sai come il modo di fare impresa è cambiato nel tempo?

Molte realtà imprenditoriali cuneesi rappresentano modelli di buona impresa e possono essere buoni esempi da seguire.

Non perderti l'occasione di saperne di più, partecipando all'incontro "La Camera di Commercio: tra memoria e impresa. Dal Registro Imprese, sguardi sul patrimonio storico e premiazione delle imprese storiche", che si terrà il prossimo giovedì 13 febbraio alle ore 14.30 presso il salone d'onore della Camera di commercio di Cuneo.

L’incontro metterà in luce il Registro delle Imprese, tracciando la sua evoluzione dal cartaceo al digitale fino all’uso delle tecnologie più avanzate, come l’intelligenza artificiale. Verrà inoltre presentato l’Archivio storico della Camera di Commercio, che custodisce preziose testimonianze dello sviluppo economico del territorio.

A seguire, si terrà la premiazione delle imprese storiche iscritte nel 2024 al Registro Nazionale delle Imprese Storiche, un riconoscimento dedicato alle aziende che, con oltre un secolo di attività, rappresentano un patrimonio di valore per il territorio e il tessuto economico locale

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

TRANSIZIONE ENERGETICA – QUADRO TECNICO E FISCALE PER LO SVILUPPO DI COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI

MERCOLEDI’ 12 FEBBRAIO, 15.00 -17.00 webinar

La Camera di Commercio di Frosinone-Latina organizza, nell’ambito del progetto “Transizione energetica” a valere sul Fondo di perequazione Unioncamere 2023-2024, un nuovo percorso formativo per le imprese e i soggetti del territorio sul tema della transizione energetica e sulle comunità energetiche rinnovabili (c.d. CER).

Attraverso gli interventi formativi e informativi, l’Ente camerale intende supportare le imprese di ogni settore produttivo nel miglioramento dell’efficienza energetica e nella transizione verso modelli più sostenibili.

L’incontro, previsto mercoledì 12 febbraio, dalle 15.00 alle 17.00 su Google Meet, si propone di offrire un quadro esaustivo e approfondito sui principali aspetti tecnici, fiscali e legalilegati alla creazione e gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), con l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze pratiche e strumenti operativi per promuovere progetti sostenibili ed efficace.

Un ulteriore focus sarà dedicato alle modalità per strutturare contratti chiari e trasparenti, definendo ruoli e responsabilità all’interno della comunità, con l’obiettivo di promuovere una gestione inclusiva, sostenibile e resiliente.

È prevista, inoltre, una sessione di domande e risposte con esperti tecnici legali e fiscaliper approfondire e chiarire eventuali dubbi sui temi trattati.

Per porre un quesito compilare il seguente form  https://forms.gle/zyZayxwJRUMikmYWA

La partecipazione è gratuita previa registrazionehttps://forms.gle/Rb78VDwpQ57WeVbq7

Per ulteriori informazioni:

0775.275274 federica.foglietta@frlt.camcom.it
0775.275268 s.ceccarelli@informare.camcom.it

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

Tuttofood 2025, iscrizioni aperte per le imprese abruzzesi

Cogli l’opportunità di incontrare buyer e operatori del settore provenienti da tutto il mondo, e promuovere i propri prodotti nell’esclusiva cornice della Fiera Milano, dal 5 all’8 maggio 2025.

La Camera di Commercio di Chieti Pescara, la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia e la Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura parteciperanno anche quest’anno, tramite una collettiva di aziende abruzzesi, alla manifestazione TUTTOFOOD, che avrà luogo a Milano dal 5 all’8 maggio 2025.

TUTTOFOOD, da sempre punto di riferimento nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore agroalimentare, incubatrice di novità e business trend per scoprire, disegnare e guidare il rilancio del comparto alimentare del futuro, è un appuntamento irrinunciabile per le imprese abruzzesi, che hanno l’opportunità di incontrare buyer e operatori del settore provenienti da tutto il mondo, e promuovere i propri prodotti nell’esclusiva cornice della Fiera Milano.

La delegazione abruzzese disporrà di un’area di circa 300 mq con allestimento personalizzato, distribuita in tre isole; tale modalità consentirà la partecipazione di un massimo di 24 aziende, con uno spazio di circa 8,5 mq cadauna.

Tutti i costi, la modulistica e le istruzioni per la partecipazione nella pagina dedicata.

Clicca qui per maggiori informazioni.

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

Presentazione del Servizio Nuove Imprese (SNI): un supporto concreto per aspiranti imprenditori

Presentazione del Servizio Nuove Imprese (SNI): un supporto concreto per aspiranti imprenditori

Camera di Commercio di Bari, 11 febbraio 2025, sala Alessandro Ambrosi, ore 9:30


  
Si terrà domani martedì 11 febbraio alle ore 09:30, presso la Sala Alessandro Ambrosi della Camera di Commercio di Bari, la presentazione del Servizio Nuove Imprese (SNI), un progetto nazionale di Unioncamere dedicato a supportare gli aspiranti imprenditori nel percorso di avvio e sviluppo della propria attività.

Il Servizio Nuove Imprese (SNI), a cui la Camera di Commercio di Bari aderisce, rappresenta un punto di riferimento per chi desidera trasformare un’idea imprenditoriale in una realtà concreta. Attraverso un approccio integrato, il servizio offre supporto su:
- adempimenti amministrativo-burocratici necessari per l’avvio dell’attività;
- requisiti professionali richiesti;
- opportunità di finanziamento disponibili a livello locale e nazionale.

«L’obiettivo è accompagnare gli aspiranti imprenditori in un percorso di consapevolezza – commenta la presidente dell’ente Luciana Di Bisceglie - fornendo strumenti utili per affrontare ogni fase del processo imprenditoriale: dall’ideazione alla realizzazione. Grazie alla rete camerale italiana, il SNI mette a disposizione informazioni, orientamento all’imprenditorialità ed expertise tecnico, con un focus sulle specificità del territorio».

Durante l’evento sarà presentato il Percorso Formativo “Fare Impresa”, un servizio gratuito rivolto agli aspiranti imprenditori, realizzato in collaborazione con IFOA, ente di formazione specializzato. Il percorso formativo rappresenta un’opportunità unica per acquisire competenze pratiche e conoscenze necessarie per affrontare le sfide del mondo imprenditoriale.

 Per seguire l'evento su ZOOM clicca qui PROGRAMMA
 

- Ore 9:30 - Welcome coffee

- Ore 10.00 - Saluti istituzionali

  • Lucia DI BISCEGLIE – Presidente Unioncamere Puglia

  • Angela PARTIPILO – Segretario Generale Camera di Commercio I.A.A. Bari

- Ore 10.30 - Interventi

  • Francesca LUCCERINI – Unioncamere - Portale SNI - Servizio Nuove Imprese: la piattaforma dedicata ad aspiranti e neoimprenditori

  • Federica SCUCCHI - Centro Studi Tagliacarne - I servizi di orientamento e formazione del Portale SNI: colloqui e seminari con gli esperti e i test per l’autovalutazione delle competenze imprenditoriali

  • Salvatore GIAMETTA - IFOA – Percorsi FARE IMPRESA: nuovi servizi per aspiranti imprenditori

  • Paola RIGHI - IFOA – Il mondo SNI di Unioncamere: dalla piattaforma ai servizi locali

  • Sonny ZANFARDINO – 5 Step to ROI – Esperienze di innovazione e creazione di impresa

- Ore 12.30 Dibattito- Laboratori-Domande

- Ore 13.30 Chiusura dei lavori
Segreteria Organizzativa SERVIZIO ORIENTAMENTO FORMAZIONE LAVORO C.C.I.A.A. BARI,

tel. 0802174242 – 0802174280
e-mail: orientamentolavoro@ba.camcom.it 

Ultima modifica
Mer 19 Feb, 2025

Mediterranea 2025: partecipa alla nuova edizione

Dal 4 al 6 luglio 2025, il Porto Turistico "Marina di Pescara" ospita la XXXIX edizione di Mediterranea, l'evento enogastronomico che celebra le eccellenze agroalimentari d’Abruzzo.

Oltre 12.000 visitatori, showcooking con influencer, workshop innovativi e un social contest con premi! 

Non perdere l’occasione di esporre e far conoscere i tuoi prodotti.

Vai sul sito della manifestazione www.mostramediterranea.it e scopri i 6 motivi per aderire a Mediterranea 2025 o contatta la Camera di commercio Chieti Pescara all’indirizzo promozione@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

Movimprese, i dati della Sardegna del IV trimestre 2024

Nati mortalità delle imprese nel IV trimestre in Sardegna

Dai dati di Movimprese, relativi al IV trimestre 2024, si evince che la Sardegna ha registrato 1784 iscrizioni di nuove imprese e 1480 cessazioni. 

Con +304 nuove imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

Il servizio S.TE.P. di Bergamo Sviluppo aiuta a individuare le potenzialità dell’idea d’impresa

Sono 17 i percorsi attivati nel 2024 per testare il progetto imprenditoriale

Da gennaio a dicembre 2024 sono state erogate 118 ore di assistenza nell’ambito di S.TE.P., il servizio gratuito che ogni anno Bergamo Sviluppo mette a disposizione degli utenti interessati a testare progetti d’impresa. Utilizzando strumenti innovativi come il Business Model Canvas, l’utente viene accompagnato, per un massimo di 8 ore, a individuare le reali potenzialità dell’idea, comprendere il mercato e il target di clientela, validare il modello di business e dare concretezza al progetto definendo una roadmap praticabile. Fissa un appuntamento al Punto Nuova Impresa di Bergamo Sviluppo e richiedi il servizio!

Maggiori informazioni

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

FOCUS per aspiranti imprenditori: IL BUSINESS PLAN PER L’AVVIO D’IMPRESA: LA PIANIFICAZIONE ECONOMICA_11/03/2025

L’incontro, rivolto a chi intende avviare un’attività economica sui territori di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, mira ad illustrare come impostare efficacemente il proprio business plan per capire se il proprio progetto imprenditoriale è redditizio e sostenibile.
Il Business Plan è uno strumento di guida e pianificazione a 360° del proprio progetto imprenditoriale il cui scopo ultimo è capire se la propria idea di business è realizzabile oppure no e se lo è, come poterla concretizzare, con quali risorse e in che tempi.

Obiettivo dell’incontro è quello di illustrare e accompagnare il partecipante alla comprensione delle diverse parti di cui è composto il business plan, con particolare attenzione alla parte economica finanziaria.

Programma:

- Obiettivi, finalità e contenuti di un piano d’impresa

- La pianificazione economica finanziaria

- Il Conto economico e flussi di cassa

In seguito alla partecipazione all’incontro sarà possibile richiedere un’assistenza individuale di un’ora circa con l’esperto per discutere l’elaborato del proprio Business Plan.

Per saperne di più:

https://servizionline.milomb.camcom.it/eventi/assistenza-specialistica-avvio-di-impresa/focus-il-business-plan-per-lavvio-dimpresa-la-pianificazione-economica/4110

Ultima modifica
Lun 10 Feb, 2025

FOCUS per aspiranti imprenditori: LE FORME GIURIDICHE DEL TERZO SETTORE_ 21/03/2025

Incontro di gruppo dedicato all’illustrazione delle diverse forme giuridiche del Terzo Settore e alle principali variabili che sono alla base della scelta più adatta al proprio progetto imprenditoriale. Per ogni forma giuridica saranno esposte la responsabilità, gli aspetti fiscali e contributivi, i principali adempimenti e costi, fornendo così all’aspirante imprenditore tutte le principali nozioni per poter fare i primi confronti tra le diverse forme ed orientarsi in una scelta ponderata e consapevole.

L’incontro è rivolto a chi intende avviare un’attività economica sui territori di competenza della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi

Obiettivi dell’incontro:

- illustrare le forme giuridiche del Terzo Settore nella loro diversa peculiarità specifica per accompagnare il partecipante alla comprensione delle opportunità e dei vincoli di ciascuna e quindi a valutare la scelta più appropriata al proprio progetto imprenditoriale in questo particolare campo.

 - presentare i criteri sui quali si fonda la scelta della forma giuridica nel Terzo Settore;

- esporre le differenze tra attività d’impresa e associativa;

- spiegare le caratteristiche legate ai costi e ai principali aspetti fiscali e contributivi delle diverse forme giuridiche.

In seguito alla partecipazione all’incontro sarà possibile richiedere un’assistenza individuale di un’ora circa con l’esperto per discutere il proprio caso su specifici argomenti trattati.

Per saperne di più:

https://servizionline.milomb.camcom.it/eventi/assistenza-specialistica-avvio-di-impresa/focus-le-forme-giuridiche-del-terzo-settore/4111

Ultima modifica
Lun 10 Feb, 2025

FOCUS per aspiranti imprenditori : DEFINIRE IL PROPRIO PROGETTO DI IMPRESA: COME CREARE VALORE PER I PROPRI CLIENTI_26/02/2025

L’incontro, rivolto a chi intende avviare un’attività economica sui territori di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, ha l’obiettivo di irrobustire il processo di marketing al fine di aumentare l’appetibilità della propria value proposition:

Differenziarsi dai concorrenti, portare una innovazione di valore ai clienti, soddisfare i reali bisogni del mercato sono il “mantra” che ogni azienda cerca di realizzare.

Per un aspirante imprenditore allineare la propria percezione di valore con quella del mercato è spesso più arduo, sia per la limitata esperienza, sia per l’enorme entusiasmo nel valore di ciò che si offre al mercato.

In questo webinar verranno presentati un metodo e gli strumenti a corredo necessari per portare a termine questi 4 compiti strategici:

  • verificare se la value proposition dell’idea imprenditoriale è allineata con la percezione di valore da parte del mercato
  • modificare la propria offerta per fornire una innovazione di valore
  • differenziarsi dai concorrenti
  • soddisfare i reali bisogni del mercato.

Per saperne dipiù:

https://servizionline.milomb.camcom.it/eventi/assistenza-specialistica-avvio-di-impresa/focus-definire-il-proprio-progetto-di-impresa-come-creare-valore-per-i-propri-clienti/4082

Ultima modifica
Lun 10 Feb, 2025