Nazionale

L'UE lancia un nuovo standard per facilitare l'accesso delle PMI alle imprese sostenibili

L'UE lancia un nuovo standard per facilitare l'accesso delle PMI ai finanziamenti sostenibili

La Piattaforma sulla Finanza Sostenibile dell'UE ha introdotto un nuovo standard per supportare le PMI nell'accesso ai finanziamenti legati alla sostenibilità, semplificando la rendicontazione ESG. Questo quadro volontario aiuterà le istituzioni finanziarie a classificare i prestiti alle PMI come finanziamenti sostenibili, riducendo gli oneri amministrativi.

Le PMI, che rappresentano oltre il 50% del PIL europeo e il 63% delle emissioni di CO2, sono essenziali per la transizione climatica, ma incontrano difficoltà nell'ottenere finanziamenti. Il nuovo standard, inizialmente focalizzato su obiettivi di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, evolverà per includere altri obiettivi ambientali. Inoltre, verranno semplificati i processi di rendicontazione e allineamento alla legislazione UE.

Per saperne di più sulla Piattaforma: https://finance.ec.europa.eu/sustainable-finance/overview-sustainable-finance/platform-sustainable-finance_en

Fonte: Iniziativa ESG Newsletter

 

Ultima modifica
Ven 18 Apr, 2025

RECALL TAPPA TARANTINA GIRO D’ITALIA 2025 DELLE "DONNE CHE FANNO IMPRESA":16 APRILE 2025 - CAMERA DI COMMERCIO DI BRINDISI - TARANTO

Si svolgerà il 16 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nella Cittadella delle imprese di Taranto una tappa del Giro d'Italia delle donne che fanno impresa, roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l'imprenditoria femminile, inserito nel "Piano Nazionale dell'Imprenditoria femminile", progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziato dall'Unione europea con le risorse del Next Generation EU che Invitalia – soggetto gestore – realizza in collaborazione con Unioncamere.

L'evento, intitolato "Libere di fare impresa. Opportunità e diritti" è coordinato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Brindisi - Taranto e sarà l'occasione per fare il punto sullo stato dell'impresa femminile nelle due province insieme ai principali attori nazionali e regionali.

L'iniziativa rientra nel calendario degli eventi della Giornata Nazionale del Made in Italy promossa dal MIMIT.

Per tutta la mattina saranno attivi in prossimità della Sala Resta dove si svolge il convegno i desk informativi camerali: SNI – Servizio Nuove Imprese, SEI – Sostegno Export Italia e PID – Punto Impresa Digitale.

Posti in sala limitati, necessaria la prenotazione scrivendo a: imprenditoria.femminile@brta.camcom.it.

L'evento sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube della Camera di commercio di Brindisi - Taranto.

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Ven 23 Mag, 2025

Terzo settore: i nuovi strumenti e il bando “Per l’Italia del futuro”

Da tempo il terzo settore ha dimostrato di essere un pilastro fondamentale della società italiana, capace di rispondere alle esigenze delle comunità e di innovarsi attraverso nuovi strumenti e modelli organizzativi. Secondo il Terzjus Report 2024, lo stato di salute del terzo settore appare complessivamente positivo: il numero di enti iscritti al Runts ha superato i 131.000, con oltre 39mila nuove iscrizioni. E da pochi giorni la Fondazione CDP, ente non-profit creato da Cassa Depositi e Prestiti, ha lanciato un nuovo bando dal titolo “Per l’Italia del futuro”, con l’obiettivo di sostenere progetti, rivolti agli Enti, che contribuiscano alla crescita sostenibile del Paese.

Risale a circa trent'anni fa la nascita effettiva del Terzo settore italiano, con la creazione del Forum. Con una vitalità di presenze e ambiti di azione, il comparto ha contribuito in diverse aree della cooperazione sociale: in particolare, il Terzo settore recita un ruolo cruciale nell’economia italiana, specialmente nei servizi socio-sanitari. Nel 2022, erano attivi circa 12mila enti operanti nella sanità e oltre 35mila nell’assistenza sociale, con un impiego complessivo di circa 450mila lavoratori.

Oltre agli ambiti sanitari, il Terzo settore è promotore di Inclusione Sociale e Coesione Comunitaria: attraverso le loro attività, le organizzazioni favoriscono l'integrazione sociale, combattono l'emarginazione e la discriminazione, rafforzano i legami comunitari e promuovono la partecipazione attiva dei cittadini alla vita sociale e politica. E anche l'innovazione sociale passa dal comparto, poiché il Terzo settore è spesso all'avanguardia nell'individuare nuovi bisogni sociali e nel sperimentare modelli innovativi di intervento e di erogazione di servizi, contribuendo a migliorare l'efficacia e l'efficienza del welfare.

A questo proposito, con l’obiettivo di sostenere progetti che contribuiscano alla crescita sostenibile del Paese, Fondazione CDP, ente non-profit creato da Cassa Depositi e Prestiti, ha lanciato un nuovo bando dal titolo “Per l’Italia del futuro”. L'iniziativa, che mette a disposizione risorse per circa 5 milioni di euro, si concentra su tre ambiti strategici:

  • valorizzazione del patrimonio artistico nazionale;
  • inclusione sociale;
  • avanzamento della ricerca scientifica.

Nel dettaglio, i progetti legati al patrimonio culturale dovranno mirare alla valorizzazione di beni storici e artistici, utilizzando soluzioni innovative per migliorare la fruizione, la digitalizzazione e la creazione di esperienze interattive, coinvolgendo in particolare le nuove generazioni. Per quanto riguarda l'inclusione sociale, le iniziative dovranno affrontare tematiche come la tutela dei minori e il contrasto alla violenza di genere, con attività di sensibilizzazione, educazione e formazione.

Infine, nel settore della ricerca, il bando mira a finanziare progetti innovativi nel campo della salute, inclusi lo sviluppo di nuove tecnologie diagnostiche e terapeutiche per malattie gravi e l’impiego di tecnologie avanzate, come l'intelligenza artificiale e la medicina personalizzata, per rendere le cure più efficaci e accessibili.

Questo bando, che rientra tra le celebrazioni per il centenario dei Buoni Fruttiferi Postali, è indirizzato a progetti di rilevanza nazionale che rispondano in maniera innovativa, sostenibile e concreta alle sfide identificate. Ogni progetto dovrà essere avviato entro settembre 2025 e avrà una durata tra i 12 e i 24 mesi. Sono ammesse sia nuove iniziative che il potenziamento di progetti già esistenti.

Il bando è destinato esclusivamente a Enti del Terzo Settore (ETS) iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore e a ONLUS con specifici requisiti, come esperienza nella gestione di progetti nazionali con budget superiori ai 2 milioni di euro e competenze nei settori di interesse. Le proposte selezionate riceveranno un contributo fino a 1,6 milioni di euro per ciascun ambito, con possibilità di incremento in base alla disponibilità di risorse aggiuntive. La scadenza del bando è fissata al 28 aprile prossimo.

 

Per maggiori info clicca qui!

 

Ultima modifica
Mer 09 Apr, 2025

Tappa "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa": Libere di fare Impresa. Opportunità e diritti - 16 aprile 2025 presso la Camera di commercio di Brindisi -Taranto

Il "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa" per il 2025 è un roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’imprenditoria femminile delle Camere di commercio, inserito nel “Piano Nazionale dell’Imprenditoria femminile”, progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziato dall’Unione europea con le risorse del Next Generation EU che Invitalia – soggetto gestore – realizza in collaborazione con Unioncamere.

GIRO D’ITALIA DELLE DONNE CHE FANNO IMPRESA: IL 16 APRILE 2025 LA TAPPA TARANTINA

Si svolgerà il 16 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nella Cittadella delle imprese di Taranto una tappa del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa, roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’imprenditoria femminile, inserito nel “Piano Nazionale dell’Imprenditoria femminile”, progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziato dall’Unione europea con le risorse del Next Generation EU che Invitalia – soggetto gestore – realizza in collaborazione con Unioncamere.

L’evento, intitolato “Libere di fare impresa. Opportunità e diritti” è coordinato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Brindisi - Taranto e sarà l’occasione per fare il punto sullo stato dell’impresa femminile nelle due province insieme ai principali attori nazionali e regionali.

L’iniziativa rientra nel calendario degli eventi della Giornata Nazionale del Made in Italy promossa dal MIMIT.

Per tutta la mattina saranno attivi in prossimità della Sala Resta dove si svolge il convegno i desk informativi camerali: SNI – Servizio Nuove Imprese, SEI – Sostegno Export Italia e PID – Punto Impresa Digitale.

Posti in sala limitati, necessaria la prenotazione scrivendo a: imprenditoria.femminile@brta.camcom.it  

L’evento sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube della Camera di commercio di Brindisi - Taranto.

All.: Programma 
 

Per maggiori informazioni: 

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Ven 23 Mag, 2025

APRILE 2025: le attività di orientamento e formazione offerte dalla piattaforma SNI

Un calendario attività nel mese di aprile 2025 da non perdere, con nuove date per gli incontri di formazione e orientamento per facilitare il percorso di creazione di una giovane impresa. Questi incontri di primo orientamento e formazione hanno l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa e per aiutare a non commettere gli errori più comuni in fase di avvio di impresa. il 7 aprile inizia anche un percorso sulla stesura del proprio progetto imprenditoriale. 10 appuntamenti fino a fine giugno per aiutarti a realizzare il tuo sogno imprenditoriale!

a questo link trovi tutta l'offerta di seminari di primo orientamento e specialistici per l'avvio d'impresa del mese di aprile

buona formazione!

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 COLLOQUI GRATUITI DI PRIMO ORIENTAMENTO

30Hai un’idea di impresa e non sai da dove iniziare? 

Prenota un colloquio con i nostri esperti per orientarti nelle scelte più vicine alle tue esigenze e ai tuoi progetti. 

Scegli la data e l’ora più comoda per te e mettiti in contatto con noi. 

Il nostro esperto ti aiuterà a raccontare le tue idee, a fare una prima analisi, a capire passo dopo passo il percorso da seguire per la loro realizzazione. Le tue indicazioni sono preziose per aiutarti al meglio! 

Scegli una data e iscriviti https://sni.unioncamere.it/appuntamento/colloqui-di-primo-orientamento

(se tu non trovassi disponibilità aperte, comunicacelo attraverso l'e-mail dedicata info.sni@unioncamere.it)

 

 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------________________________________________________________________________________________________________

 COLLOQUI GRATUITI DI APPROFONDIMENTO ESPERTO RISPONDE

Vuoi un colloquio per approfondire e capire di più un tema specifico?

Scegli l'argomento di interesse e prenota un appuntamento con l’Esperto risponde

(se tu non trovassi l'argomento o la tempistica disponibile, comunicacelo attraverso l'e-mail dedicata info.sni@unioncamere.it)

-Business model canvas e business plan

-Comunicazione e web marketing

-Finanziamenti ed agevolazioni

-Forme giuridiche

-Imprenditoria/imprenditoria femminile, giovanile, sociale, migrante

-Informazione economica: dati sul sistema imprenditoriale

-Innovazione digitale e sviluppo d’impresa

-Inquadramento fiscale e contributivo

-Iter burocratico per l’avvio d’impresa

-Marchi&Brevetti

-Ricerca investitori e crowdfunding

-Start up innovative

-Settore produttivi (ATECO)

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/colloqui-di-approfondimento-esperto-risponde

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------__________________________________________________________________________________________________________________________________________

Ultima modifica
Mar 01 Apr, 2025

Opportunità e incentivi per l'impresa donna: webinar gratuito

In programma giovedì 27 marzo dalle 10.30 alle 12.30.

"Opportunità e incentivi per l'impresa donna" è il tema dell'incontro digitale organizzato da Unioncamere e Il Sole 24 Ore in programma giovedì 27 marzo dalle 10.30 alle 12.30.

Nel corso dell'incontro, che sarà aperto dal direttore de Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini e chiuso dal presidente Unioncamere Andrea Prete, esperti di Unioncamere, Invitalia e SACE illustreranno le iniziative a favore delle donne che vogliano fare o stiano già facendo impresa.
Aprirà i lavori la vicesegretaria generale Unioncamere e direttrice generale Si.Camera Tiziana Pompei, che si soffermerà sui bisogni e le caratteristiche delle imprese femminili.
 

Per ulteriori informazioni consulta la pagina dedicata
 

Il progetto si inserisce nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy a valere su risorse PNRR.

Ultima modifica
Gio 27 Mar, 2025

Webinar METTERSI IN PROPRIO: seminario di primo orientamento

Incontro "a distanza"/webinar per chi desidera ricevere un primo orientamento su cosa significa mettersi in proprio e ottenere informazioni su aspetti burocratici e amministrativi connessi all’avvio di un'attività economica, su agevolazioni e finanziamenti pubblici; per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

PROGRAMMA:

16/04/2025 orario 16:00-18:00

  • percorso logico orientato a "mettersi in proprio" e indicazioni per la redazione del proprio piano d’impresa;
  • le varie tipologie di forma giuridica al fine di orientare i partecipanti nella scelta della forma più adatta all’attività che si intende avviare;
  • le principali procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo;
  • le agevolazioni e il funzionamento in generale delle principali strumenti di finanza agevolata.

La partecipazione è gratuita.

Per iscrizioni: https://sni.unioncamere.it/eventi/webinar-mettersi-proprio-seminario-di-primo-orientamento

Per maggiori informazioni: T2i Servizio Nuova Impresa sni@t2i.it 045/8766940

Ultima modifica
Mar 25 Mar, 2025

Webinar Start up e PMI innovative: le nuove regole del 2025

Le Start Up Innovative e le PMI innovative, sono gli strumenti giuridici con i quali il Legislatore favorisce quelle forme societarie tese all’innovazione e alla ricerca.
In questo webinar andremo ad approfondire il nuovo quadro normativo e fiscale per Startup e PMI Innovative: definizione, requisiti, permanenza nel Registro Imprese e investimenti agevolati.

Programma

  • Nuova definizione di Startup Innovativa
  • Permanenza nella sezione speciale del Registro Imprese
  • Revoca dello status
  • Investimenti agevolati nelle Startup Innovative
  • Detrazioni IRPEF e IRES
  • Incremento detrazioni de minimis
  • Credito d’imposta per incubatori e acceleratori
  • Cosa cambia per le PMI Innovative

t2i trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. - agenzia per l'innovazione del Sistema Camerale Veneto – è incubatore certificato e fa parte del Sistema Invitalia Startup, network istituzionale dell’innovazione creato per mettere in rete le imprese, i territori e i soggetti che fanno innovazione.

La partecipazione è gratuita, per adesioni clicca qui

Per maggiori informazioni sull'evento:

t2i Incubatore Certificato 0425/471 067 incubatore@t2i.it

Ultima modifica
Gio 13 Mar, 2025
calendario mese marzo

Marzo 2025: le attività di orientamento e formazione offerte dalla piattaforma SNI

Un calendario attività nel mese di febbraio 2025 da non perdere, con nuove date per gli incontri di formazione e orientamento per facilitare il percorso di creazione di una giovane impresa. Questi incontri di primo orientamento e formazione hanno l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa e per aiutare a non commettere gli errori più comuni in fase di avvio di impresa.

a questo link trovi tutta l'offerta di seminari di primo orientamento e specialistici per l'avvio d'impresa del mese di marzo

buona formazione!

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 COLLOQUI GRATUITI DI PRIMO ORIENTAMENTO

30Hai un’idea di impresa e non sai da dove iniziare? 

Prenota un colloquio con i nostri esperti per orientarti nelle scelte più vicine alle tue esigenze e ai tuoi progetti. 

Scegli la data e l’ora più comoda per te e mettiti in contatto con noi. 

Il nostro esperto ti aiuterà a raccontare le tue idee, a fare una prima analisi, a capire passo dopo passo il percorso da seguire per la loro realizzazione. Le tue indicazioni sono preziose per aiutarti al meglio! 

Scegli una data e iscriviti https://sni.unioncamere.it/appuntamento/colloqui-di-primo-orientamento

(se tu non trovassi disponibilità aperte, comunicacelo attraverso l'e-mail dedicata info.sni@unioncamere.it)

 

 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------________________________________________________________________________________________________________

 COLLOQUI GRATUITI DI APPROFONDIMENTO ESPERTO RISPONDE

Vuoi un colloquio per approfondire e capire di più un tema specifico?

Scegli l'argomento di interesse e prenota un appuntamento con l’Esperto risponde

(se tu non trovassi l'argomento o la tempistica disponibile, comunicacelo attraverso l'e-mail dedicata info.sni@unioncamere.it)

-Business model canvas e business plan

-Comunicazione e web marketing

-Finanziamenti ed agevolazioni

-Forme giuridiche

-Imprenditoria/imprenditoria femminile, giovanile, sociale, migrante

-Informazione economica: dati sul sistema imprenditoriale

-Innovazione digitale e sviluppo d’impresa

-Inquadramento fiscale e contributivo

-Iter burocratico per l’avvio d’impresa

-Marchi&Brevetti

-Ricerca investitori e crowdfunding

-Start up innovative

-Settore produttivi (ATECO)

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/colloqui-di-approfondimento-esperto-risponde

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------__________________________________________________________________________________________________________________________________________

Ultima modifica
Gio 13 Mar, 2025
persone che lavorano al pc

Iscrizioni aperte per il QUARTO PERCORSO FORMATIVO, DI ACCOMPAGNAMENTO E ASSISTENZA TECNICA AL BUSINESS PLAN

Al Via il quarto percorso di assistenza individuale alla stesura del business plan.

 

Chiusura iscrizioni: 04/04/2025 - ore 14.00

n. 40 ore di formazione in aula virtuale.

n. 12 ore di esercitazioni laboratoriali 

La frequenza è obbligatoria, per almeno l'75% della durata del corso.

 

La partecipazione a tutto il percorso è gratuita.

Il percorso sarà presentato on line nel dettaglio agli iscritti, il prossimo 3 aprile dalle ore 14.30 alle ore 15.30.

 

maggiori informazioni ed iscrizioni qui

 

 

Ultima modifica
Lun 31 Mar, 2025