Storie d'imprenditori

Premio "Marisa Bellisario" - Categoria “Women Value Company”

Donne e impresa, 2 imprese umbre ricevono il premio Women Value Company Intesa Sanpaolo per la Fondazione Bellisario

Tra le 35 realtà del Centro Italia selezionate dal Women value company Intesa Sanpaolo ci sono anche le imprese perugine Gianangeli, del settore maglieria e Mi.Lani Group del settore formazione.

Il Premio “Women Value Company”, categoria speciale del Premio "Marisa Bellisario", è un riconoscimento riservato alle PMI che si distinguono per le concrete e innovative strategie e politiche di inclusione, partecipazione, promozione e conciliazione per potenziare il contributo femminile in azienda.

Le 100  imprese femminili vincitrici fanno parte di un gruppo di aziende che nel 91% dei casi ha avviato iniziative volte a conciliare vita professionale e vita personale dei dipendenti; e nell’'80% dei casi ha attivato iniziative volte ad incrementare il benessere dei dipendenti, 15 hanno ottenuto o fatto domanda per ottenere la certificazione per la parità di genere.  

In Umbria il movimento rappresenta circa il 25% del totale delle aziende attive, ed è la quarta regione in Italia per incidenza di imprese in rosa, oltre il dato nazionale.

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

"12 imprenditori/trici per 12 business vincenti" capitolo 1: l'idea

Ascoltiamo le voci di Sofia Calathopoulos, Hiwot Girma Abebe, Lorenzo Pisoni, Valeria Piazza, Jacopo Codazzi, Andrea Lenzi e Davide Pasini.

Il video fa parte di una raccolta composta da 4 capitoli:

- L'idea

- Il territorio

- Dall'idea al progetto

- Le competenze

Suggerisci in evidenza
Off

Clic Prof

Clicprof è una piattaforma di e-learning che ti garantisce un'esperienza di qualità. Ti diamo la possibilità di scegliere il tuo insegnante e di scegliere gli orari più adatti a te per le tue lezioni con l'opzione di lezione di gruppo. Per chi ha bisogno di ripetizioni c'è anche Clicprof Répetition, la piattaforma ideale che seleziona i migliori insegnanti e studenti in Africa per corsi di ripetizione e supporto all'apprendimento a distanza per i bambini della diaspora a costi inferiori.

Esthere Yonkoua è l'ideatrice e titolare di Clicprof e noi siamo molto orgogliosi di averla avuta come corsista ai percorsi per aspiranti imprenditori Parti con Noi della Camera di Commercio delle Marche. Complimenti Esthere!

Suggerisci in evidenza
Off

Gyrotonic Ancona

Questa è la storia di Sara Lippi, trainer di Gyrotonic e Gyrokinesis, danzatrice e danza movimento terapeuta, da quattro anni titolare di Gyrotonic Ancona. Questo allenamento utilizzata sia attrezzature progettate per agire sul corpo nel modo ad esso più congeniale, che attività a corpo libero basata su movimento ritmici e ondulatori che utilizza la respirazione per stimolare gli organi interni.

Sara ha frequentato il corso per aspiranti imprenditori Parti con Noi della Camera di Commercio delle Marche,  grazie al quale ho conosciuto partner utili al suo progetto ma soprattutto ha avviato la sua bellissima attività.  Complimenti Sara!

Suggerisci in evidenza
On

My party Events

Matteo Canzio è titolare ideatore di My Party Events, un portale che consente di pianificare un evento in tutti i suoi dettagli: Location , Catering, Chef a domicilio, Deejay, Fotografi, Noleggi, Allestimenti, Animazione e molto altro ancora! 

Basta inserire le informazione ed inviare la richiesta, si riceveranno preventivi gratuiti e dettagliati dei servizi disponibili per data e zona.

Matteo, grazie al corso per aspiranti imprenditori Corso Parti con Noi della Camera di Commercio delle Marche, ha affinato il suo progetto che oggi è diventato una bella realtà a livello nazionale. Complimenti Matteo!

Suggerisci in evidenza
Off

Sei Sensi Chocolate Passion

Questa è la storia di Sei Sensi, la cioccolateria di Milena Di Gennaro che ha mollato la sua vita a Torino, dove aveva un  lavoro importante in una grande azienda, per intraprendere una nuova, emozionante e bellissima avventura , un piccolo laboratorio artigianale di cioccolata a San Biagio di Osimo nelle Marche. 

Milena, per affrontare la sua nuova avventura si è fatta aiutare da noi, grazie al corso per aspiranti imprenditori Corso Parti con Noi della Camera di Commercio di Ancona. Complimenti Milena!

Suggerisci in evidenza
On

Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo: conosciamo la startup Focusense

La tecnologia che supporta la creazione di un ambiente ideale di lavoro e studio

La startup Focusense ha come obiettivo quello di migliorare il benessere delle persone e aiutarle a sentirsi al meglio, sia a casa sia sul posto di lavoro. Per farlo si dedica alla creazione di dispositivi innovativi, dotati di funzionalità avanzate, in grado di evidenziare eventuali problemi (es. rumore eccessivo, illuminazione inadeguata, ecc.). I dispositivi, affrontando i problemi emersi, permettono ai fruitori di creare uno spazio di studio o di lavoro confortevole e produttivo, che supporta il raggiungimento degli obiettivi prefissati, promuovendo al contempo il benessere della persona. 

Scopri di più

Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023
Companies Talk

Companies Talks: il progetto che racconta le storie delle grandi aziende dot-com

Companies Talks è un progetto di storytelling che racconta le storie e i modelli di business delle grandi aziende dot-com, con monologhi interpretati da attori professionisti.

Se ti appassionano le storie di successo delle aziende che hanno rivoluzionato il mondo digitale, non puoi perderti Companies Talks, un progetto di storytelling che ti porta a scoprire i segreti e le strategie di Google, WhatsApp, Instagram, Amazon, Netflix, Airbnb, Facebook e LinkedIn.

Companies Talks è un’idea originale di Andrea Dotti, che ha coinvolto un team di attori professionisti per interpretare le storie e i modelli di business dei grandi progetti dot-com. Il format è semplice ma efficace: monologhi della durata di un’ora, in cui gli attori raccontano in prima persona la nascita, lo sviluppo e il successo delle aziende più famose e innovative del web.

Il progetto ha due versioni: una in italiano e una in inglese, per raggiungere un pubblico internazionale. I monologhi sono stati scritti da Tiziana Ragni e Francesco Pompilio, con la regia di Tiziana Sensi e la collaborazione di Denise McNee come English Coach. Gli attori sono stati scelti tra i migliori talenti del panorama teatrale italiano e britannico.

Companies Talks non è solo uno spettacolo, ma anche un’occasione di apprendimento e ispirazione per chi vuole conoscere meglio il mondo dell’imprenditoria digitale, e lo fa mettendo in pratica le migliori tecniche di storytelling. Ogni monologo offre spunti interessanti sui fattori chiave del successo delle aziende dot-com, come la visione, la creatività, l’innovazione, la leadership, il marketing, la customer experience e la responsabilità sociale.

Il progetto ha già riscosso un grande interesse da parte del pubblico e dei media, ed è stato presentato in diversi eventi e festival dedicati al business e alla cultura digitale. Tra gli ospiti che hanno partecipato alle presentazioni ci sono stati imprenditori, manager, giornalisti, esperti e opinion leader del settore.

 

Se vuoi saperne di più su Companies Talks e scoprire le date e i luoghi delle prossime rappresentazioni, puoi visitare il sito ufficiale o seguire il progetto sui social network. 

 

Non perdere l’occasione di ascoltare le storie che hanno cambiato il mondo!

Ultima modifica
Ven 20 Ott, 2023