Imprenditoria Innovativa

Premio Visionaria 2023

Il Premio Visionaria 2023 è promosso da Camera di Commercio Chieti Pescara (nell’ambito delle attività del PID – Punto Impresa Digitale) e da “Agenzia di Sviluppo” Azienda speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara (desk Enterprise Europe Network).
Candidature dal 7 ottobre al 7 novembre 2023.

Il Premio Visionaria, alla II Edizione, ha l’obiettivo di valorizzare la startup e l’idea di impresa più innovative d’Abruzzo.

Nella finale del Premio Visionaria entrano di diritto i vincitori dei premi delle associazioni di categoria che realizzano concorsi nella regione Abruzzo per startup e idee innovative d’impresa: Cambiamenti di CNA Abruzzo e CNA Abruzzo giovani imprenditori, InnovAzioni di Confindustria Chieti Pescara Sezione Servizi Innovativi, Oscar Green di Coldiretti Abruzzo, e di StartCup Abruzzo, promosso da CCIAA Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo, Associazione Innovalley - Promotori di Innovazione aderente a PNI CUBE.

Il Premio si articola in una sezione riservata alle idee d’impresa ed una alle start up (con sede legale o operativa in Abruzzo e costituite dopo 1° gennaio 2020 (per maggiori informazioni consultare il regolamento, art. 5 - Criteri di ammissione).

Per partecipare al Premio Visionaria 2023 è necessario elaborare un'idea imprenditoriale a contenuto innovativo riferibile a qualsiasi settore. Per idea imprenditoriale è da intendersi un progetto di impresa, da cui risulti evidente l’intenzione dei proponenti di costituire una società di capitali con sede legale e/o operativa ovvero di insediare una impresa già esistente nelle province di Chieti o Pescara per realizzare il progetto stesso.

Il contenuto innovativo dell’idea imprenditoriale può essere riferito:

  • alla realizzazione di un nuovo prodotto o servizio;
  • al miglioramento significativo di un bene materiale o di un servizio, di un processo di produzione, di un metodo di commercializzazione;
  • alla realizzazione di un nuovo modello di organizzazione o di gestione delle attività d’impresa.

Caratteristiche del premio:

1.       Premi in denaro
-  premio da euro 7.000,00 messo a disposizione dalla Camera di Commercio Chieti Pescara alla migliore Start-up Visionaria
-  premio da euro 3.000,00 messo a disposizione dalla Camera di Commercio Chieti Pescara alla migliore Idea d’impresa Visionaria

2.       Premi in servizi
- partecipazione al percorso di accompagnamento SPRINT di Agenzia di Sviluppo “Start up innovative” riservato alla vincitrice del premio migliore Start-up Visionaria
- partecipazione al percorso di formazione di Agenzia di Sviluppo “Aspiranti imprenditori” riservato alla vincitrice del premio migliore Idea d’impresa Visionaria.

Alla finale di Visionaria, su valutazione della Giuria, accederanno fino ad un massimo di n. 29 progetti d’impresa di cui:

A. n. 4 vincitori di StartCup Abruzzo 2023;

B. fino ad un massimo di n. 15 tra i vincitori dei premi dei concorsi attivi nella regione Abruzzo per startup e idee innovative d’impresa promossi da associazioni di categoria con le quali sia stato formalizzato un accordo di collaborazione;

C.  fino ad un massimo di n. 10 progetti ammessi alla finale del premio Visionaria 2023. 

Per informazioni: pidchietipescara@chpe.camcom.it tel. 085.4536205-279 0871.5450452

Info e modulistica su: https://www.chpe.camcom.it/pagina888_premio-visionaria-2023.html

Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

INNOVATION DAYS PUGLIA 2023 - 26/10/2023

INNOVATION DAYS PUGLIA 2023 - FARE RETE PER ESSERE COMPETITIVI - 26 ottobre 2023 -ore 9.30 - 15

Quinta tappa in Puglia della quinta edizione del roadshow de Il Sole 24 Ore che, in collaborazione con Confindustria, mette sotto la lente d’ingrandimento le regioni italiane con i loro distretti industriali d’eccellenza. L’aumento dei costi delle materie prime e la crisi energetica, dovuti a una congiuntura che ha visto prima la pandemia di Covid-19 e, poi, la guerra in Ucraina, stanno mettendo a dura prova il sistema economico nazionale e la competitività delle regioni italiane rispetto a quelle europee e mondiali. Un momento storico nel quale è, perciò, quanto mai fondamentale la capacità di innovazione tecnologica delle nostre aziende: scopriamo a che punto è in Puglia, che con le sue 232.000 imprese, vale il 3% del fatturato annuo nazionale.

L'evento è gratuito, per info e modalità di partecipazione: https://24oreventi.ilsole24ore.com/ID2023-puglia/

Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

CCIAA CUNEO - Eccellenze in digitale! I nuovi appuntamenti di Novembre e Dicembre

Eccellenze in digitale continua con altri 4 appuntamenti.

Appuntamenti novembre e dicembre

  •  06/11/2023 |  14:30 - 16:30  - "I dati per il web: fondamenti, strumenti di analisi e restituzione"
    Il relatore Paolo Roganti, Digital Strategist & Trainer di Sicamera, evidenzierà l'importanza dei dati per il web. Inoltre verranno illustrati i principali strumenti di analisi e restituzione. 
  • 20/11/2023 | 14.30-16.30  -  "Cashless, E-payment: sistemi digitali di pagamento per il business online e offline"  
    La relatrice Francesca Proietti,  Digital Strategist & Trainer di Sicamera, effettuerà una panoramica sui principali strumenti di digitali di pagamento online e offline, tra cui Paypall, Satyspay e altri. Inoltre verranno analizzati i sistemi di pagamento rateizzato (es. Scalapay).  
  • 04/12/2023 | 14.30-16.30 -  "Strumenti per l’organizzazione del lavoro da remoto"
    Il relatore Paolo Roganti, Digital Strategist & Trainer di Sicamera, analizzerà gli strumenti per l'organizzazione del lavoro da remoto. A seguito della pandemia e del nuovo contesto economico e sociale si sono modificate le modalità di lavoro e lo smartworking costituisce una nuova opportunità per le imprese.   
  • 14/12/2023 - 14:30-16:30 "Strumenti del Cloud per le imprese"
    Il relatore Francesco Berni, Digital Strategist & Trainer di Sicamera, illustrerà i principali strumenti utilizzabili dalle imprese del Cloud. 

>>>La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione online

È possibile iscriversi all'intero ciclo di webinar oppure solo ad alcuni incontri. 

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito Camerale. 

Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

Export 4.0 - Come impostare il mix di canali distributivi e di comunicazione per vendere all'estero

25 ottobre 2023 - ore 9.30-12.30

La Camera di commercio di Brescia organizza in collaborazione con Lombardia Point e Unioncamere Lombardia il webinar: Export 4.0 - come impostare il mix di canali distributivi e di comunicazione per vendere all'estero con l'obiettivo di illustrare le modalità di impostazione di un progetto di export 4.0. 

Dalla scelta del posizionamento del brand e dei canali di comunicazione digitali alla definizione della strategia di vendita e di distribuzione.

 

Per approfondimenti e iscrizioni consultare la pagina news dall'ufficio internazionalizzazione.

Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

Analisi di mercato e strategia per costruire un brand vincente - workshop gratuito

16 novembre 2023, ore 9.00/13.00

La Camera di Commercio di Brescia presenta il terzo appuntamento del ciclo di workshop formativi gratuiti del Progetto Next - la tua prossima impresa, tenuti da specialisti e dedicati ad aspetti di pianificazione e strategia di impresa: fattibilità e sostenibilità del business, imposte e tasse, accesso al credito, piano di sviluppo commerciale e marketing.

Il 16 novembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 si terrà in presenza il seminario rivolto ad aspiranti e neo imprenditori sul tema "Analisi di mercato e strategia per costruire un brand vincente"

Il workshop ha l'obiettivo di fornire, con un taglio pratico, informazioni e strumenti per consolidare il proprio business nei confronti di clienti e competitor.

 

Relatrice dell'incontro sarà la dr.ssa Patrizia Menchiari, marketing strategist e formatrice in comunicazione d'impresa.

 

Per consultare il programma e iscriversi, visitare la pagina PUNTO NUOVA IMPRESA.

Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

GrandUP! Tech Academy 2023-2024 - Last call candidature entro venerdì 27 ottobre

C'è tempo fino al 27 di ottobre per iscriversi al progetto GrandUP! Tech Academy!

Il percorso gratuito di formazione per futuri imprenditori e startup innovative della provincia di Cuneo, realizzato da Fondazione CRC in collaborazione con l'incubatore I3P, ha come obiettivo aiutare aspiranti innovatori nel loro percorso di crescita e sviluppo. 

L’iniziativa è aperta a tutti i residenti o domiciliati nella provincia di Cuneo e a chi vi ha insediato, o intende insediarvi, una propria impresa. 

Viene offerto un programma completo che aiuterà a sviluppare le competenze imprenditoriali necessarie per guidare le startup al successo. Verranno affrontati diversi temi, dal Business Model Canvas al piano economico finanziario, alla strategia di marketing, a come fare il pitch perfetto e tanto altro. I partecipanti al percorso avranno accesso a lezioni frontali, workshop e mentorship da esperti del settore.

 L'iniziativa è organizzata nell'ambito del progetto GrandUP! Tech e nel contesto del “Protocollo d’intesa per l’Innovazione e la digitalizzazione delle imprese della provincia di Cuneo”.

Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

Bandi Regione Umbria Progetto REMIX:  Bando Voucher per l’Innovazione 2023

Approvazione Regolamento di partecipazione

La Regione Umbria ha approvato il Bando Voucher Innovazione 2023 finalizzato a promuovere e valorizzare lo sviluppo di MICRO e PICCOLE imprese favorendone i percorsi di innovazione attraverso il sostegno all’acquisizione di Servizi qualificati specializzati di consulenza e sostegno all’innovazione, in coerenza con la “Smart Specialization Strategy (S3)” regionale.

La dotazione finanziaria stanziata per l’attuazione dell’intervento è pari ad € 1 milione.

Gli importi della spesa complessiva prevista per la consulenza è pari ad un importo minimo di € 15.000,00 ed un importo massimo di € 60.000,00; il progetto potrà prevedere fino ad un massimo di tre consulenti.

I termini di presentazione delle domande si apriranno il 29 novembre 2023,

Per informazioni è possibile scaricare la scheda tecnica dal link del Punto Impresa Digitale dell’Umbria

https://www.umbria.camcom.it/limpresa-digitale/punto-impresa-digitale-impresa-4-0-pid/pid-sostegno-finanziario oppure consultare il sito Internet di Sviluppumbria

https://www.sviluppumbria.it/-/avviso-pubblico-voucher-per-l-innovazione-2023

Ultima modifica
Lun 23 Ott, 2023

Opening Future Meetups 2023 | Empower your brand with Google ADS

Opening Future! - L'appuntamento a Torino sul Digital Marketing - Giovedì 26 ottobre 23

Giovedì 26 ottobre alle 18:00 presso il Talent Garden Fondazione Agnelli a Torino si terrà l'incontro "Empower your brand with Google ADS" nel corso del quale verranno indicate le strategie di digital marketing e per costruire brand awareness e generare lead. 

L'incontro rientra nel progetto Opening Future. 

L'iniziativa, promossa da Google, Intesa Sanpaolo e Noovle (Gruppo TIM), ha come obiettivo promuovere l’adozione di nuove tecnologie legate al cloud, la costruzione di data center e lo sviluppo di sistemi di artificial intelligence e machine learning.

 

Ultima modifica
Lun 23 Ott, 2023

La consulenza finanziaria con l’AI di Viridian vince il premio Start Cup Molise

A Rigeneria-Mol che offre una seconda vita agli scarti industriali, il premio speciale Green&Blue. Le startup parteciperanno alla finale del Premio Nazionale Innovazione. Appuntamento a Milano dal 30 novembre

Proseguono le finali delle Start Cup regionali 2023.  Si è tenuto il 19 ottobre l'evento conclusivo della Start Cup Molise 2023, ospitato presso l'Auditorium dell'Ex Gil di Campobasso che ha visto la premiazione dei migliori progetti innovativi. La startup Viridian nata all'interno del Molise Contamination Lab dell'Università degli Studi del Molise si è aggiudicata il primo posto grazie un chatbot d'intelligenza artificiale generativa che fornisce consulenza finanziaria alle pmi, favorendo la crescita sostenibile dell'impresa.

Il premio speciale Green&Blue offerto dal Gruppo Gedi, media partner del PNI, per il miglior progetto di impresa con impatto sul cambiamento climatico, se l'è  aggiudicato Rigeneria-Mol (Università degli Studi del Molise), piattaforma digitale di economia circolare che mette in contatto le imprese per la compravendita di scarti di produzione, innescando così una catena virtuosa di smaltimento dei rifiuti industriali e, in parallelo, di approvvigionamento di materie prime seconde di qualità.
 

I due progetti finalisti accedono alla competizione finale del Premio Nazionale Innovazione che si terrà a Milano nella due giorni del 30 novembre e 1 dicembre 2023.

Ultima modifica
Lun 23 Ott, 2023

ECCELLENZE IN DIGITALE

VUOI MIGLIORARE LE TUE COMPETENZE DIGITALI?

LA CAMERA DI COMMERCIO DI LECCE, GRAZIE ALL'ACCORDO UNIONCAMERE-GOOGLE E ATTRAVERSO IL PUNTO IMPRESA DIGITALE, METTE A DISPOSIZIONE UN PERCORSO FORMATIVO GRATUITO PER IMPRENDITORI ED ASPIRANTI IMPRENDITORI CHE VOGLIONO ACCRESCERE LE PROPRIE COMPETENZE DIGITALI

INFO: PID@LE.CAMCOM.IT

Ultima modifica
Lun 23 Ott, 2023