Imprenditoria Innovativa

Design Thinking

Webinar Design Thinking nell’ambito del percorso Imprenditore si Diventa

 

Il design thinking è un approccio creativo e centrato sull'utente per risolvere problemi complessi. Coniuga empatia, prototipazione e iterazione per sviluppare soluzioni innovative e orientate alle esigenze reali.

 

Il 14 dicembre 2023 dalle 17:30 alle 19:30, Unioncamere Veneto con t2i trasferimento tecnologico e innovazione, in collaborazione con i Servizi Nuova Impresa delle Camere di Commercio del Veneto, promuove un webinar dedicato all’avvio di impresa dal titolo: “Design Thinking per mettersi in proprio”, cos'è e perché è utile per lo sviluppo di nuove idee di business. 

 

Le principali tematiche affrontate durante il webinar sono le seguenti: 

 

  • identificare i bisogni dei clienti;

  • generare idee innovative per la risoluzione dei problemi;

  • prototipare e testare le idee.

 

Il progetto è rivolto ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto e a tutti gli interessati.

 

Per iscrizioni: https://www.t2i.it/iniziative/4188226_design-thinking-per-mettersi-in-proprio-cose-e-perche-e-utile-per-lo-sviluppo-di-nuove-idee-di-business/

Ultima modifica
Mer 13 Dic, 2023

PID Umbria ultimo appuntamento 2023 di Eccellenze in digitale: “I dati per il web -focus su Google Analytics e Meta Insights”

Domani 14 dicembre, come di consueto dalle ore 14:30 alle 16:00 si terrà l’ultimo appuntamento 2023 del percorso Eccellenze in digitale, il progetto nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google con le Camere di Commercio italiane.
Una formazione gratuita che si rivolge ad imprese, aspiranti imprenditori, professionisti e a tutti coloro vogliano accrescere le proprie competenze digitali.
Il programma
  • I dati per il business
  • KPI, Insight ed Obiettivi di business
  • Metriche e dimensioni
  • Metriche base di Google Analytics
  • Meta Insights

Il webinar sarà fruibile in diretta mediante piattaforma Zoom iscrivendosi al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSckmJ6s2Vrop7JR3k8euoaTViObhos1X8seRE4Vs01-j4qIWw/viewform

 

Per ulteriori informazioni sul percorso formativo potete consultare la pagina

https://www.umbria.camcom.it/novita/eventi/i-dati-per-il-web-focus-su-google-analytics-e-meta-insights-webinar-14-dicembre-2023

 

Scopri gli appuntamenti 2024 già in calendario

https://www.umbria.camcom.it/limpresa-digitale/punto-impresa-digitale-impresa-4-0-pid/pid-eccellenze-in-digitale-2023-2024

Ultima modifica
Mer 13 Dic, 2023

RIAPRE IL BANDO TECNONIDI DELLA REGIONE PUGLIA

Riapertura del bando TECNONIDI della Regione Puglia: https://www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/tecnonidi

Con Determinazione del Direttore Generale Puglia Sviluppo SPA n. 25 del 22 novembre 2023, pubblicata nel BURP n. 104 del 23 novembre 2023 è stato approvato lo schema di Avviso per la presentazione delle domande di accesso alla misura TECNONIDI.

La misura si rivolge alle START UP tecnologiche  e alle piccole imprese innovative che hanno investito in ricerca e sviluppo e che intendono avviare o sviluppare in Puglia piani di investimento a contenuto tecnologico finalizzati all'introduzione di nuove soluzioni produttive o di servizi per la valorizzazione economica.

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

Avvio del progetto Big Data Lab

Questa offerta formativa regionale ha l’obiettivo di sviluppare conoscenze e competenze che permettano alle persone con alto livello di istruzione, in ogni area disciplinare, di divenire soggetti capaci di dare senso, di creare nessi logici, elaborare giudizi di sintesi e trasformare i dati in informazioni ad alto valore aggiunto da diffondere e mettere alla base dei processi decisionali all’interno delle organizzazioni in cui lavorano e vivono o di cui faranno parte in futuro.

I corsi sono completamente gratuiti. Si rivolgono a laureati – da non più di 24 mesi – in ogni area disciplinare (umanistica, economico sociale, scientifica), residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna, da data antecedente l’iscrizione ai percorsi formativi. Ogni candidato potrà iscriversi ad uno o più tra i percorsi proposti, scegliendo quelli più idonei al proprio profilo, fino ad un massimo di 480 ore.

Per partecipare occorre registrarsi nella sezione dedicata del nuovo portale https://www.bigdata-lab.it/.

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

Portale PSR della Regione Puglia

E' attivo il Portale PSR, Programma di sviluppo rurale della Regione Puglia, consultabile a questo link:https://psr.regione.puglia.it/.

Uno strumento utile, aggiornato per l'imprenditore agricolo, su tutte le misure, avvisi rientrati nel Programma di sviluppo rurale approvato dalla Regione Puglia.

Regione

Eccellenze in Digitale

15° appuntamento online “I dati per il web: fondamenti, strumenti di analisi e restituzione”

 

 

I dati rappresentano uno degli elementi centrali del web, guidando decisioni, personalizzando esperienze e ottimizzando servizi. Rappresentano l'essenza della connettività, consentendo innovazione, analisi approfondite e interazioni significative online.

 

Il 20 dicembre 2023 si terrà il 15° appuntamento del progetto Eccellenze in Digitale dal titolo “I dati per il web: fondamenti, strumenti di analisi e restituzione”.

 

Il progetto è dedicato a imprenditori, dipendenti, collaboratori e studenti, ed ha l'obiettivo di accrescere le competenze digitali per aumentare la competitività delle persone nel mondo del lavoro e delle aziende sul mercato,

 

L’incontro è gratuito e si terrà su piattaforma Zoom, dalle ore 14:30 alle 16:30.

 

L’invito con il link sarà inviato via mail.

 

Per iscrizioni: clicca qui

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

BANDO SOTTOMISURA 6.4 -ANNO 2023

E' stato pubblicato sul portale PSR della Regione Puglia il bando 6.4 sottomisura per il 2023: Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole.
L'avviso è disponibile a questo link: https://psr.regione.puglia.it/bando-sottomisura-6.4-2023?redirect=%2Fbandi-aperti

L’obiettivo è di sostenere, in un contesto aziendale, la diversificazione della produzione, con l’introduzione di attività extra-agricole finalizzate allo sviluppo socio-economico delle aree rurali regionali.

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

SERVIZI E PRODOTTI DIGITALI OFFERTI DALLA CAMERA DI COMMERCIO

Webinar organizzato dalla Camera di Commercio di Brescia - 12 dicembre dalle ore 16.15 alle 17.45

L'iniziativa intende fornire la possibilità di conoscere e approfondire le tematiche riguardanti i servizi e i prodotti digitali offerti dal sistema camerale: la Carta Nazionale dei Servizi (CNS); il Cassetto digitale dell'imprenditore; il Sistema Pubblico d'Identità Digitale (SPID); i Libri digitali; la Fatturazione elettronica e il Vi.Vi.Fir (Vidimazione Virtuale Formulario Rifiuti).

L'incontro formativo è gratuito e si svolgerà da remoto tramite collegamento Google Meet. E' possibile visualizzare il programma e iscriversi al seguente link: Servizi e prodotti digitali offerti dalla Camera di Commercio.

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

Progetto per la diffusione e il potenziamento presso le imprese delle attività di e-government delle Camere di Commercio

La Camera di Commercio di Brescia rilascia gratuitamente lo SPID persona fisica fino al 31 dicembre 2024

Nell'ambito del "Progetto per la diffusione e il potenziamento presso le imprese delle attività di e-government delle Camere di Commercio", fino al 31 dicembre 2024, allo "Sportello di consulenza prodotti digitali e rilascio SPID, CNS e firma digitale remota della Camera di commercio di Brescia" è possibile ottenere gratuitamente il rilascio di:

  1. Firma Digitale Remota e tutte le informazioni sulla sua attivazione e utilizzo
    - all'imprenditore già in possesso di CNS rilasciata da una Camera di Commercio;

  2. SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) persona fisica, sia ai possessori di dispositivo CNS/Firma digitale, sia a chi non ne dispone, con la modalità cosiddetta "de visu".

Maggiori dettagli alla pagina Sportello di consulenza strumenti digitali

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

Design Thinking

Webinar Design Thinking nell’ambito del percorso Imprenditore si Diventa

Il design thinking è un approccio creativo e centrato sull'utente per risolvere problemi complessi. Coniuga empatia, prototipazione e iterazione per sviluppare soluzioni innovative e orientate alle esigenze reali.

Il 14 dicembre 2023 dalle 17:30 alle 19:30, Unioncamere Veneto con t2i trasferimento tecnologico e innovazione, in collaborazione con i Servizi Nuova Impresa delle Camere di Commercio del Veneto, promuove un webinar dedicato all’avvio di impresa dal titolo: “Design Thinking per mettersi in proprio”, cos'è e perché è utile per lo sviluppo di nuove idee di business. 

Le principali tematiche affrontate durante il webinar sono le seguenti: 

  • identificare i bisogni dei clienti;
  • generare idee innovative per la risoluzione dei problemi;
  • prototipare e testare le idee.

Il progetto è rivolto ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto e a tutti gli interessati.

Per iscrizioni: https://www.t2i.it/iniziative/4188226_design-thinking-per-mettersi-in-proprio-cose-e-perche-e-utile-per-lo-sviluppo-di-nuove-idee-di-business/ 

Ultima modifica
Lun 11 Dic, 2023