Imprenditoria Innovativa

Bando PID Next: prorogate le candidature

Sei una micro, piccola o media impresa abruzzese e vuoi innovare? Scopri come accedere a un percorso gratuito di valutazione e orientamento digitale per far crescere la tua attività.

Con PID-NEXT, il Polo di Innovazione del Sistema Camerale, puoi accedere a un percorso gratuito di valutazione e orientamento digitale per far crescere la tua attività.

Abbiamo già avviato il percorso di digitalizzazione di molte imprese, ma c'è spazio anche per te.

C'è ancora tempo per candidarsi fino alle ore 16.00 del 29 maggio 2025 su restart.infocamere.it , accedendo con SPID, CIE o CNS.

Posti limitati: le candidature vengono valutate in ordine di arrivo e i fondi sono disponibili fino a esaurimento.

Non aspettare, assicura alla tua impresa tutto il supporto di cui ha bisogno!

Clicca sul link per saperne di più e contatta il PID della Camera di commercio Chieti Pescara

pidchietipescara@chpe.camcom.it - Tel. 0854536205-279-208

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

Si attende il Decreto attuativo del Fondo nazionale del Made in Italy

SNIO TARANTO

Il Fondo  è previsto dalla Legge per il Made in Italy approvata dal Parlamento oltre un anno fa, alla fine del 2023. Con una dotazione di risorse pubbliche di 1 miliardo in due anni, dovrà favorire in primo luogo investimenti nel settore delle materie prime critiche.

Il Fondo nazionale per il Made in Italy sarà suddiviso in due rami operativi, ognuno con una funzione specifica e affidato a società di gestione specializzate.

  1. Fondo di Real Asset – Probabilmente gestito da Invimit, società controllata dal Ministero dell’Economia, avrà il compito di gestire e valorizzare le miniere italiane. Questo significa che potrà occuparsi della riattivazione di siti estrattivi dismessi, dell’apertura di nuove miniere e della promozione di investimenti in questo settore. Sarà inoltre aperto alla partecipazione di investitori privati e stranieri, con l’obiettivo di garantire un utilizzo efficiente delle risorse disponibili.
  2. Fondo Imprese – Probabilmente affidato al Fondo Italiano di Investimento, questo ramo sarà destinato a finanziare aziende strategiche. Potrà entrare nel capitale delle imprese con partecipazioni di minoranza qualificata o di maggioranza, arrivando a coprire fino al 50% dell’investimento complessivo nel caso di operazioni di private equity. In questo modo, il fondo potrà supportare la crescita e lo sviluppo di settori chiave per l’economia italiana.

    Sebbene il decreto attuativo sul Fondo nazionale per il Made in Italy sia stato sbloccato dopo un lungo confronto, il fondo non è ancora operativo.

    Responsabile SNI Orientamento Taranto
     dr.ssa Barbara Saltalamacchia
     Tel. 099/7783030
      mail: sni@brta.camcom.it
      barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it
     

Tipologia
Regione

BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE -ANNO 2025

SNI TARANTO
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese come definite dall'Allegato I al Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione europea, aventi sede legale nella provincia di Brindisi e di Taranto.
Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari per i progetti realizzati ammontano a € 160.000,00 interamente a carico della Camera di commercio.
Per consultare l'avviso e le istruzioni di compilazione: https://www.brta.camcom.it/node/743

Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line "Contributi alle imprese", all'interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, a partire dalle ore 11:00 del 3 marzo 2025 fino alle ore 23:59 del giorno 7 aprile 2025 (termine tassativo), salvo chiusura anticipata.

Per informazioni
e-mail: bandi@brta.camcom.it

Sede di Taranto tel.: 099/7783063-3037-3032 (martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00)
Sede di Brindisi tel.: 0831/228257-265 (lunedì e mercoledì dalle 14.00 alle 16.00)

Responsabile SNI Brindisi

dr.ssa Daniela Guido

0831/228111

daniela.guido@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Orientamento Taranto
 dr.ssa Barbara Saltalamacchia
 Tel. 099/7783030
  mail: sni@brta.camcom.it
  barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it
 

Ultima modifica
Ven 21 Feb, 2025

Evento: "Un'ondata di innovazione" - 20 febbraio 2025 - Roma

SNI TARANTO

Il 20 febbraio u.s. si è tenuta a Roma la presentazione della ricerca nazionale delle società benefit con un evento: "Un'ondata di innovazione"

La Ricerca Nazionale sulle Società Benefit, condotta da Nativa, Research Department di Intesa SanpaoloInfoCamereUniversità di PadovaCamera di commercio di Brindisi-Taranto e Assobenefit, analizza per la prima volta le performance economiche delle Società Benefit, la loro diffusione nazionale, le loro peculiarità in termini di governance e il loro impegno verso gli stakeholder.

Durante l’evento sono stati presentati i dati della Ricerca, aggiornati e inediti, che raccontano di un ecosistema di imprese che crea valore, investe nel futuro e la cui diffusione potrebbe generare un effetto volano positivo sull’intero sistema paese e accelerarne la transizione verso un paradigma sostenibile.

All'evento ha presenziato la Camera di commercio di Brindisi-Taranto, che da anni si occupa attivamente delle società benefit. 

Per maggiori informazioni: https://www.infoimpresa.info/societa-benefit-unondata-di-innovazione/.

Responsabile SNI Orientamento Taranto
 dr.ssa Barbara Saltalamacchia
 Tel. 099/7783030
  mail: sni@brta.camcom.it
  barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tipologia
Regione

Webinar "Cybersecurity: strumenti di protezione e assessment per siti e reti aziendali", 04/03/2025

Un webinar dedicato alla cybersecurity e agli strumenti di protezione e valutazione del rischio per siti e reti aziendali.

La Camera di Commercio delle Marche organizza, nell'ambito dei progetti del Punto Impresa Digitale e di Eccellenze in Digitale, e in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche e con Infocamere, un webinar dedicato alla cybersecurity e agli strumenti di protezione e valutazione del rischio per siti e reti aziendali.

L'evento si svolgerà il prossimo 04 marzo 2025, dalle 15.00 alle 16.30, in modalità webinar su Google Meet.

Le iscrizioni sono GRATUITE, è possibile iscriversi all'evento su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-webinar-cybersecurity-strumenti-e-assessment-04032025-1242006828859

Vai alla NOTIZIA

 

Ultima modifica
Ven 21 Feb, 2025

CHE IMPRESA - STRADE INNOVATIVE PER LA CRESCITA DEI TERRITORIO

La Camera di Commercio di Lecce, nell’area di intervento e dei servizi rivolti al mondo della
scuola e del lavoro, opera con un approccio innovativo e attento alle dinamiche di cambiamento del
mondo dell’istruzione e del lavoro. Per favorire la diffusione della cultura d’impresa e il dialogo tra
la scuola e il sistema produttivo, offre agli aspiranti imprenditori e agli studenti in transizione,
servizi di orientamento, formazione e assistenza tecnica per "mettersi in proprio" avviando un
lavoro autonomo o un'attività d'impresa.
A tale scopo, nell’ambito del progetto ORIENTARE E FORMARE I GIOVANI PER IL
MONDO DEL LAVORO, sono stati organizzati in collaborazione con IFOA, 5 eventi formativi
gratuiti di cui 4 a distanza e uno in presenza presso la sala conferenze della CCIAA di Lecce in
viale Gallipoli 39.
Troverete in allegato il calendario dell'offerta formativa dal quale scegliere la tematica da seguire e
un format per l’iscrizione.
Per informazioni: info.assri@le.camcom.it;
tel. 0832684416 – 0832684333
Cordialmente
Beatrice Martinelli

Ultima modifica
Ven 21 Feb, 2025

Webinar "Parità di genere: perchè la certificazione" - 21 febbraio 2025 - ore 10.30-13

SNI TARANTO
È stato recentemente pubblicato il nuovo avviso per la concessione di contributi per l'ottenimento della certificazione della parità di genere, la misura del PNRR, di cui è titolare il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore.
Per presentarne le caratteristiche e confrontarsi sul tema della parità di genere con particolare riferimento ai vantaggi che la certificazione comporta per le imprese, il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Brindisi - Taranto organizza per il 21 febbraio 2025 dalle ore 10.30 alle 13.00 nella Sala Malcarne dell'Ente camerale, in Via Bastioni Carlo V, 4 a Brindisi l'evento: "Parità di genere: perché la certificazione?".

L'iniziativa si svolge sotto l'egida di Unioncamere e con il supporto tecnico di Dintec.
Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail alla Segreteria del Comitato: imprenditoria.femminile@brta.camcom.it
http://www.camcomtaranto.com/Pagine/news/2025/20250213_certificazione_parit%C3%A0_di_genere.html.

Programma dell'evento: http://www.camcomtaranto.com/Doc_Pdf/Promozione/2025/20250213_Parit%C3%A0_di_genere-21.02.2025-Brindisi-Taranto.pdf.

Responsabile SNI Brindisi

dr.ssa Daniela Guido

0831/228111

daniela.guido@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Orientamento Taranto
 dr.ssa Barbara Saltalamacchia
 Tel. 099/7783030
  mail: sni@brta.camcom.it
  barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Ven 21 Feb, 2025

Al via un nuovo ciclo di workshop nei FabLab di Lazio Innova

Ripartono i corsi specialistici del FabLab Lazio. La partecipazione è gratuita

Riprende la programmazione di workshop specialistici che si terranno nel mese di marzo e aprile presso le sedi dei FabLab Lazio di Lazio Innova. Si richiede di partecipare con un proprio PC portatile. Di seguito il calendario degli incontri.

Lunedì 10 marzo alle ore 16:30-18:30
ZAGAROLO – Spazio Attivo di Zagarolo – Piazza dell’Indipendenza, 18
Unreal Engine – Cinematiche: Crea Filmati Spettacolari
Scopri il potenziale di Unreal Engine e crea cinematiche coinvolgenti che catturano l’attenzione. In questo workshop, apprenderai le tecniche fondamentali per realizzare sequenze video prerenderizzate di alta qualità, perfette per migliorare i tuoi giochi, presentazioni interattive e campagne pubblicitarie.
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-unreal-engine


Martedì 11 marzo alle ore 16:30-18:30
ROMA – Spazio Attivo Roma Casilina – Via Casilina, 3/T
Esplora il Futuro della Modellazione 3D: Parametrica, VR e AI per Design Innovativi
Esploreremo la modellazione 3D parametrica (flessibilità e controllo), la realtà virtuale (visualizzazione immersiva) e intelligenza artificiale (ottimizzazione e automazione). Un’occasione per progettare in modo più efficiente e creativo.
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-modellazione-3d

Giovedì 13 marzo alle ore 16:30-18:30
COLLEFERRO – Spazio Attivi di Colleferro – Via degli Esplosivi, 15
Fresatura CNC: Trasforma le Tue Idee in Oggetti Reali
Scopri il mondo della fresatura CNC! Questo workshop ti introduce al funzionamento, all’utilizzo, ai software CAM, alle tecniche di lavorazione, alle frese e ai materiali per creare i tuoi oggetti.
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-fresatura

Lunedì 17 marzo alle ore 16:30-18:30
RIETI – Spazio Attivo di Rieti – Via dell’Elettronica, snc
Adobe Illustrator: Libera la Tua Creatività con la Grafica Vettoriale
Introduzione alla grafica vettoriale, panoramica degli strumenti principali, gestione dei colori e dei livelli, vettorializzazione immagine, sezione aurea nei loghi
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-adobe-illustrator

Martedì 18 marzo alle ore 16:30-18:30
LATINA – Spazio Attivo di Latina – Via Carlo Alberto, 22
Fusion 360 – Modellazione 3D, Texture e Animazioni 3D
Potenzia le tue competenze con Fusion 360! Approfondisci la modellazione 3D e la modifica dei solidi, impara ad applicare texture e materiali realistici, trasforma i tuoi modelli in componenti animati con viste esplose spettacolari.
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-fusion-360-3d

Mercoledì 19 marzo alle ore 16:30-18:30
VITERBO – Spazio Attivo di Viterbo – Via Faul 20-22
E-commerce: Aggiornati sui Nuovi Strumenti per Creare il Tuo Negozio Online!
Scopri le ultime novità per creare il tuo e-commerce! Questo workshop ti offre una panoramica completa sui nuovi strumenti e tecnologie a disposizione per realizzare un negozio online di successo.
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-e-commerce

Giovedì 20 marzo alle ore 16:30-18:30
BRACCIANO – Spazio Attivi di Bracciano – Via di Valle Foresta, 6
AI Overview: Esplora le Potenzialità dell’Intelligenza Artificiale
Questo workshop ti introduce ai concetti fondamentali e agli strumenti pratici: chatbot, generatori di immagini e testo, con esempi di strumenti gratuiti e a pagamento disponibili.
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-ai

lunedì 24 marzo alle ore 16:30-18:30
ZAGAROLO – Spazio Attivo di Zagarolo – Piazza dell’Indipendenza, 18
Boardgame Design: Crea il Tuo Gioco da Tavola
Impara a progettare giochi da tavolo con questo workshop completo! Ti introdurremo ai concetti fondamentali del game design: meccaniche, regole, target di pubblico. Approfondiremo il bilanciamento, l’elemento cruciale per un’esperienza di gioco equa e divertente. Alla fine del workshop, avrai gli strumenti per creare un prototipo giocabile e iniziare a testare la tua idea!
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-boardgame-design

Martedì 25 marzo alle ore 16:30-18:30
COLLEFERRO – Spazio Attivo di Colleferro, Via degli Esplosivi, 15
Programmazione: Concetti Fondamentali per Iniziare a Programmare
Scopri i concetti fondamentali della programmazione! Questo workshop ti introduce ai comandi, funzioni e strumenti più comuni (statements, variables, loops), e agli ambienti di sviluppo (VsCode) e risorse (StackOverflow) per muovere i primi passi nel mondo del coding.
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-programmazione

Mercoledì 26 marzo alle ore 16:30-18:30
FERENTINO – Spazio Attivo di Ferentino, Via Casilina, km 68,300
Modellazione 3D con Fusion 360: Impara a Progettare
Workshop introduttivo a Fusion 360: impara le basi del disegno 2D e della modellazione parametrica per trasformare le tue idee in modelli 3D.
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-3d-fusion360

Giovedì 27 marzo alle ore 16:30-18:30
ROMA – Spazio Attivo Roma Casilina, Via Casilina, 3/T
Incastri Perfetti: Design Vettoriale e Laser Cut
Esplora le infinite possibilità del taglio laser! In questo workshop pratico, imparerai a progettare, preparare e realizzare tagli e incisioni precise per dare vita alle tue creazioni più originali.
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-laser-cut

Mercoledì 2 aprile alle ore 16:30-18:30
RIETI – Spazio Attivo di Rieti – Via dell’Elettronica, snc
Stampa 3D FDM: Meshmixer e Cura per Stampe Perfette!
Vuoi ottenere stampe 3D di qualità superiore? Questo workshop ti insegna a utilizzare Meshmixer per preparare i tuoi modelli e Ultimaker Cura per impostare i parametri di stampa, garantendo risultati impeccabili.
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-stampa-3d-fdm

Giovedì 3 aprile alle ore 16:30-18:30
BRACCIANO – Spazio Attivo di Bracciano – Via di Valle Foresta, 6
Illuminotecnica Sostenibile: Crea Lampade Eco-Friendly con Stampa 3D, Laser Cut e Bioplastiche
Dai vita a lampade uniche e sostenibili! Questo corso ti guiderà nell’utilizzo di materiali ecocompatibili e tecniche di fabbricazione digitale come stampa 3D e taglio laser, esplorando le potenzialità delle bioplastiche per l’illuminazione di design.
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-illuminotecnica

Martedì 8 aprile alle ore 16:30-18:30
LATINA – Spazio Attivo di Latina – Via Carlo Alberto, 22
Sfrutta l’Intelligenza Artificiale per Creare PowerPoint Coinvolgenti
Scopri il futuro delle presentazioni! Questo workshop ti insegna a utilizzare l’Intelligenza Artificiale per trasformare testi e immagini in presentazioni PowerPoint dinamiche e persuasive, in modo semplice e veloce.
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-ai-powerpoint

Mercoledì 9 aprile alle ore 16:30-18:30
FERENTINO – Spazio Attivo di Ferentino, km 68,300
AI generativa per la moda
Strumenti di intelligenza artificiale per il fashion design, vediamo insieme come l’AI può supportare i processi di design di moda, per la il concept, la visualizzazione e il moke up.
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-ai-moda

Giovedì 10 aprile alle ore 16:30-18:30
VITERBO – Spazio Attivo di Viterbo – Via Faul, 20-22
Fusione a Cera Persa: Dall’Antichità al Futuro della Fabbricazione
Impara a creare oggetti metallici unici con la fusione a cera persa! Questo corso ti guida attraverso la storia e la tecnica tradizionale, e ti svela come integrarla con le moderne tecnologie di stampa 3D.
Per partecipare: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-fusione-cera-persa

 

link sito Lazio Innova: https://www.lazioinnova.it/news/al-via-un-nuovo-ciclo-di-workshop-nei-fablab-di-lazio-innova-2/

Ultima modifica
Gio 20 Feb, 2025

In pubblicazione: BANDO PID DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA E VOUCHER INTERNAZIONALIZZAIONE - ANNO 2025

SNI TARANTO
La Camera di commercio di Brindisi - Taranto ha presentato ieri due bandi rivolti alle MPMI del territorio con sede nella circoscrizione territoriale di Brindisi - Taranto:
-Voucher internazionalizzazione per rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati esteri-Anno 2025 (partirà a marzo p.v.)
-Bando doppia transizione digitale e ecologica per iniziative di transizione digitale e ecologica -Anno 2025 (partirà a aprile p.v.)

STAY TUNED ...:https://www.brta.camcom.it/

Responsabile SNI Brindisi

dr.ssa Daniela Guido

0831/228111

daniela.guido@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Orientamento Taranto
 dr.ssa Barbara Saltalamacchia
 Tel. 099/7783030
  mail: sni@brta.camcom.it
  barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Gio 20 Feb, 2025

Boom di start-up innovative in Italia

Nell’ultimo decennio, il settore delle start-up innovative in Italia ha registrato una crescita esponenziale, passando da circa 5.700 unità nel 2016 a oltre 12.000 nel 2024.

L’Italia, infatti, si trova al quarto posto in Europa per numero di start-up innovative.

Unioncamere, con il supporto del Centro Studi Tagliacarne, ha fornito un’analisi dettagliata di questo fenomeno evidenziando anche l’impatto qualitativo di queste realtà, che spesso superano in performance economica le imprese tradizionali.

L’aumento delle start up innovative non è uniforme su tutto il territorio nazionale, ma è interessante notare che il Mezzogiorno ha registrato una crescita significativa giocando un ruolo sempre più rilevante nel panorama dell’innovazione.

Le start up italiane inoltre, sono in prevalenza giovanili e cresce anche il peso delle imprese guidate da donne e stranieri.

Le start up innovative rappresentano dunque un tassello fondamentale dell’economia italiana. 

Per mantenere questo trend positivo è indispensabile continuare a investire nel settore, potenziando gli strumenti di finanza innovativa e promuovendo un contesto favorevole alla nascita e alla crescita di nuove imprese.

Ultima modifica
Mer 19 Feb, 2025