Sicilia

Nuove attività da aprire per mettersi in proprio nel 2024!

Avviare un business nel 2024 significa interfacciarsi con un mercato difficile e ricco di ostacoli ma anche di altrettante nuove opportunità.

Se da un lato il mercato nel 2024 si prevede ricco di criticità ed ostacoli dovuti soprattutto alla crisi economica ed alle tensioni geopolitiche mondiali, dall’altro lato non mancano le innovazioni in grado di portare alla nascita di nuove attività di successo.

Per poter avviare un business davvero vincente nel mercato attuale sarà indispensabile effettuare attente analisi preliminari, conoscere il mercato e le sue criticità e prevedere strategie mirate ad affrontare ogni ostacolo con successo.

Sarà inoltre indispensabile saper cavalcare le nuove tendenze del momento e saper sfruttare ogni strumento a propria disposizione per rendere il business accattivante, redditizio, diversificato, efficiente ed in linea con le esigenze dei consumatori.

LE MIGLIORI IDEE PER APRIRE NUOVE ATTIVITÀ

Vediamo ora alcune delle migliori idee di business per coloro che vogliono puntare su nuove attività nel 2024 garantendosi non solo un business innovativo ma anche di tendenza, di successo e redditizio, oltre che longevo per i prossimi anni:

  • Pokeria: Quella che sembrava solo una tendenza è oggi diventata un’idea di business solida, ma ancora relativamente innovativa. Le pokerie sono i locali specializzati in pokè, un piatto di origine hawaiana reinventato e rivisitato per incontrare i gusti dei consumatori locali, con ingredienti tipici della ristorazione nipponica, asiatica ed italiana. Ad oggi il pokè è inoltre forse il piatto più ordinato e consumato per il delivery, superando alcune volte anche la pizza. Si tratta di un piatto gustoso, sano, equilibrato, fresco e soprattutto personalizzabile in ogni suo ingrediente. Le pokerie offrono non solamente pokè bowl in mille varianti, ma spesso anche altri piatto complementari come sushi, ravioli, bubble tea, insalate e frullati di frutta.
  • Attività Automatiche Self Service: I business automatici e self service hanno iniziato ad avere un crescente successo anche in Italia, con un trend crescente soprattutto nel periodo pandemico a causa della chiusura forzata delle attività tradizionali su strada. All’estero, ad esempio in moltissimi paesi asiatici come Corea e Giappone, sono oramai la normalità, mentre in Italia sono ancora una relativa novità. Un esempio di attività automatiche e self service di successo sono i nuovi supermercati automatici (self service, senza personale, interamente digitalizzati), ma anche le attività più “tradizionali” come le lavanderie automatiche, le toelettature per animali self service, e molti altri ancora.
  • Aprire una Dark / Ghost Kitchen per il Delivery: Le  dark kitchen e ghost kitchen sono ristoranti appositamente nati per il delivery, sulla scia di un crescente successo del servizio di consegna a domicilio. Si tratta di attività che non sono aperte al pubblico, non hanno un locale per le consumazioni (e dunque abbattono i costi legati ad una struttura tradizionale), ma operano solamente mediante una cucina / laboratorio, vendendo unicamente online e sul web (tramite un e-commerce o un'APP personale oppure tramite le note APP di delivery dei player operativi nel settore) ed offrendo unicamente la consegna a domicilio. Si tratta di un format dinamico che incontra le moderne tendenze del mercato, tanto che assieme alle attività ristorative si stanno diffondendo anche i negozi nati appositamente per il delivery (dark store sia con generi alimentari che altre tipologie di prodotti).
  • Franchising Baby Sitter: Ancora non esiste una rete in franchising di baby sitter, ma secondo noi i tempi sono maturi e per chi ha la passione per i bambini questo può essere il momento giusto per cogliere l'occasione e lanciare la prima rete. La stragrande maggioranza delle coppie lavora full time, i neononni non sono ancora in pensione e le strutture per l'infanzia non sempre riescono a sopperire le esigenze delle famiglie moderne. Con le dovute analisi demografiche e un accurato business plan, questa può diventare la tua attività del futuro.
  • Aprire un Family Bar: Un nuovo luogo di intrattenimento per le famiglie d’oggi, uno spazio pensato per conciliare le esigenze dei genitori con quelle dei loro bambini e ragazzi. Un'attività nuova ma già molto richiesta dalle giovani famiglie. 
  • Chiosco Sushi: Il sushi è un settore ormai affermato e sono poche le città che non hanno ristorante dedicato a queste pietanze della cultura culinaria giapponese. La novità che ha già trovato terreno fertile in Europa ma deve ancora svilupparsi in Italia sono i chioschi take away. Non più ristoranti su strada, ma box di 8 / 16 mq dove persone esperte preparano sul momento e davanti agli occhi dell'acquirente queste specialità per il take away o per il consumo in loco. E' un format che trova la perfetta collocazione all'interno di centri commerciali, stazioni, aeroporti e ipermercati.
Ultima modifica
Mar 09 Gen, 2024

Il Coworking - Mini guida

 L’evoluzione del mondo del lavoro, ha consentito lo sviluppo di nuove opportunità, la nascita di attività innovative, il diffondersi della libera professione e delle start up ispirate alle forme moderne di imprenditoria, ed ha incrementato la richiesta di ambienti utilizzabili come sede operativa e proposti a prezzi competitivi.

Per questo motivo aprire un coworking è oggi uno dei business più redditizi e innovativi, soprattutto per chi ha già dei locali inutilizzati a disposizione.

Grazie alla rivoluzione digitale, infatti, oggi è davvero facile aprire una nuova attività.

Per questo motivo c’è sempre più la necessità di poter affittare un luogo di lavoro a basso costo o per periodi brevi. Spesso magari una Start-up ha inizio proprio con l’affitto di un piccolo ufficio per poi espandersi sempre all’interno della stessa struttura se questa lo permette.

Consulta la mini guida su come aprire il coworking!

Regione

Mini guida: Il Microcredito il prestito agevolato senza garanzie.

Che cos'è il microcredito e il SELFIEMPLOYMENT?

- Il microcredito imprenditoriale è un finanziamento, sotto forma di mutuo chirografario, che risponde alle esigenze di credito delle piccole realtà che vogliono avviare o potenziare un’impresa o un’attività di lavoro autonomo e che possono avere difficoltà ad accedere al credito bancario tradizionale, non potendo ancora fornire le garanzie necessarie.

Il microcredito d’impresa è insieme un prestito di importo contenuto (fino a 50.000 €) e un’offerta personalizzata di servizi pre e post finanziamento. Un servizio di tutoraggio infatti ti affianca per avviare o sviluppare la tua startup, micro-piccola impresa o attività di lavoro autonomo.

Inoltre, con il microcredito per le imprese, benefici della garanzia pubblica del Fondo di garanzia per le PMI sull’80% dell'importo finanziato.

- Il Fondo SELFIEmployment promosso da ANPAL e gestito da Invitalia http://www.invitalia.it/site/new/home/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/selfiemployment.html nell’ambito del Programma Garanzia Giovani finanzia con prestiti a tasso zero l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali da parte di giovani NEET (che non studiano, non partecipano a corsi di formazione e non lavorano). Grazie a SELFIEmployment i giovani NEET possono sviluppare il proprio progetto d’impresa e avviare piccole iniziative imprenditoriali con dei finanziamenti agevolati nella forma del microcredito, del microcredito esteso e del piccolo prestito.

Regione

Fare Impresa In Sicilia: RECALL

Bando per la concessione di contributi a fondo perduto fino al 90% per nuove imprese e progetti imprenditoriali in Sicilia!

C'è tempo fino alle ore 17.00 del 19/02/2024 per presentare il proprio progetto imprenditoriale in Sicilia tramite in bando FAinSicilia, che si prefigge gli obiettivi di creazione e sviluppo nel territorio regionale di nuove imprese gestite soprattutto da giovani e donne e di favorire la nascita e la crescita di start-up innovative.
Il Bando prevede la concessione di contributi a fondo perduto fino ad un massimo del 90% per le nuove imprese e giovani che intendono creare impresa in Sicilia. Possono accedere all'avviso pubblico tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 46 anni, e le donne di qualsiasi età, che, alla  data di presentazione, risultino residenti in Sicilia.

Per maggiori informazioni consultare il sito del Dipartimento regionale delle Attività produttive al seguente link: https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/bandi/avviso-pubblico-fare-impresa-sicilia-fainsicilia-codice-car-27759-0

Ultima modifica
Lun 08 Gen, 2024

Avviso pubblico Fare Impresa In Sicilia: RECALL

Bando per la concessione di contributi a fondo perduto fino al 90% per nuove imprese e progetti imprenditoriali in Sicilia!

C'è tempo fino alle ore 17.00 del 19/02/2024 per presentare il proprio progetto imprenditoriale in Sicilia tramite in bando FAinSicilia, che si prefigge gli obiettivi di creazione e sviluppo nel territorio regionale di nuove imprese gestite soprattutto da giovani e donne e di favorire la nascita e la crescita di start-up innovative.
Il Bando prevede la concessione di contributi a fondo perduto fino ad un massimo del 90% per le nuove imprese e giovani che intendono creare impresa in Sicilia. Possono accedere all'avviso pubblico tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 46 anni, e le donne di qualsiasi età, che, alla  data di presentazione, risultino residenti in Sicilia.

Per maggiori informazioni consultare il sito del Dipartimento regionale delle Attività produttive al seguente link: https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/bandi/avviso-pubblico-fare-impresa-sicilia-fainsicilia-codice-car-27759-0
 

Ultima modifica
Ven 05 Gen, 2024

Aprire una paninoteca

Una paninoteca è un investimento molto interessante per chi vuole aprire un’attività non troppo difficile da gestire. Ormai ci sono molti ristoranti, con caratteristiche molto interessanti, perché si va da quelle classiche, con un menù mordi e fuggi, fino a quelle ricercatissime e gourmet, per un pubblico più interessato ad un prodotto di qualità.

Con un po’ di occhio e di furbizia, stando attenti ad eventuali pub, fastfood e all you can eat nei paraggi, si possono fare ottimi guadagni, con uno sforzo contenuto.

Regione

Aprire una coltivazione idroponica - Consigli pratici

Nello scenario dell’agricoltura 4.0, la coltivazione idroponica costituisce un sistema fortemente innovativo destinato a rendere possibili le coltivazioni agrarie anche in habitat estremi come quello di un deserto. Questa tecnica si sta sempre più facendo strada nella coltivazione delle piante. 

In questo particolare tipo di coltivazione, la crescita della pianta e del suo apparato radicale, avviene al di fuori della terra, che viene sostituita da un substrato inerte, composto, solitamente, da argilla espansa, perlite, vermiculite, lana di rocca, zeolite, fibra di cocco, ed altre fibre naturali. 

Allo stesso tempo, l’irrigazione e la crescita della pianta, è affidata ad una soluzione nutritiva composta, da acqua e dei composti inorganici, necessari ad apportare tutte le sostanze necessarie alla crescita delle piante stesse.

Regione

Suggerimenti utili per aprire una ludoteca

Vuoi trasformare la tua passione in lavoro? Sogni da sempre di creare uno spazio per i bambini, dove possano giocare e divertirsi? 

La risposta a tutte queste domande si chiama Ludoteca. In questa breve guida proveremo a capire insieme di cosa si tratta, 

quali sono i requisiti da rispettare per aprirne una, la procedura e tutto l’iter per arrivare all’apertura di una funzionale ludoteca.

Documento
Regione

Suggerimenti utili per aprire un centro benessere

Il centro benessere è un’attività in crescita costante negli ultimi anni. A differenza del pensiero comune, che vede soltanto le donne preoccuparsi di questi aspetti, il mercato della salute e del benessere è in forte crescita anche nel mondo maschile.

Da alcuni anni infatti il settore sta facendo segnare ogni anno fatturati da capogiro che stanno crescono a ritmi impressionanti. In una società dove stress e complicazioni sono parte sempre più integrante della nostra vita quotidiana, l’attenzione al benessere personale è ogni giorno sempre più importante. Ecco perché questo settore ha assunto un ruolo essenziale e sempre più persone curano il proprio benessere psicofisico rivolgendosi ad un centro benessere.

In questa breve guida vedremo dei suggerimenti su come aprire un centro benessere.

Regione

NUOVI INCENTIVI PER LE IMPRESE AL SUD

ZES Unica dal 2024 per le imprese del Mezzogiorno, in Gazzetta il "Decreto Sud" con i nuovi crediti d'imposta e le semplificazioni fiscali.

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 219 del 19 settembre il Decreto Sud (DL 124/2023), che istituisce la Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno (ZES Unica) a partire dal primo gennaio 2024 e contenente anche altre misure urgenti mirate al rilancio e al consolidamento economico delle imprese del Sud Italia.

Per Zona economica speciale (ZES) si intende una zona delimitata del territorio dello Stato nella quale l'esercizio di attività economiche e imprenditoriali da parte delle aziende già operative e di quelle che si insedieranno può beneficiare di speciali condizioni in relazione agli investimenti e alle attività di sviluppo d'impresa.
A far data dal 1° gennaio 2024 è istituita la Zona economica speciale per il Mezzogiorno - ZES unica, di seguito denominata «ZES unica», che ricomprende i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna.

Art 9 DECRETO-LEGGE 19 settembre 2023, n. 124 

Ultima modifica
Mer 20 Dic, 2023