Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

Quali errori deve evitare chi si mette in proprio? Scoprilo nella scheda dedicata!

Avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo è un progetto entusiasmante, ma i rischi del “fare impresa” sono sempre in agguato

Questa Scheda, che fa parte della collana “Teseo – Schede per lo startup d’impresa”, elenca alcune possibili cause di insuccesso con l’obiettivo di aiutare gli aspiranti imprenditori a riflettere sulle eventuali difficoltà che potrebbero sorgere all’avvio dell’attività. 

La Scheda è consultabile e scaricabile a questo link

Ultima modifica
Lun 11 Set, 2023

Progetto Next: la tua prossima impresa

I workshop dedicati all'autoimprenditorialità del Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Brescia

Riprendono ad ottobre i workshop formativi gratuiti del "Progetto Next - la tua prossima Impresa" tenuti da specialisti e dedicati ad aspetti di pianificazione e strategia: fattibilità e sostenibilità del business, imposte e tasse, accesso al credito, piano di sviluppo commerciale e molto altro.

Il prossimo appuntamento è per il 18 ottobre 2024 - ore 9.30 / 12.30 con il seminario 
"Valutazione dell'impatto di imposte e contributi; budgetizzazione (economica e di cassa) e gestione dell'impresa"

Per il calendario completo e le modalità di iscrizione, visitare la pagina del Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Brescia.

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo: conosciamo la startup Concept Strategy Innovation

La startup offre consulenza strategica per supportare la crescita delle imprese

Concept Strategy Innovation è una startup che si occupa di strategie di web marketing e finanza agevolata. Nel settore web supporta le aziende clienti nell’acquisizione di lead B2B, B2C o B2B2C e nelle strategie di riconoscimento del brand. Nel settore della finanza agevolata si occupa della profilazione del cliente e dei bandi per individuare le migliori soluzioni, in un’ottica di semplificazione e velocizzazione del processo di sviluppo, scrittura e rendicontazione.

Scopri di più

Ultima modifica
Ven 08 Set, 2023
AVVISI BANDI REGIONE PUGLIA - PROGRAMMAZIONE 2021/2027

AVVISI BANDI REGIONE PUGLIA - PROGRAMMAZIONE 2021/2027

Nuova programmazione  dei bandi della Regione Puglia per il 2021-2027.
Sono state approvate le linee di indirizzo dei Contratti di programma, i Programmi integrati di agevolazione (Pia), stanziati i fondi per i nuovi MiniPia, Pacchetti integrati di agevolazione rivolti alle piccole e microimprese. 

Stanziati anche nuovi fondi per il NIDI (Nuove iniziative d'impresa) e TECNONIDI. 

La procedura per la presentazione della domanda per accedere questi avvisi sarà disponibile dal 2° semestre 2023.

Ultima modifica
Gio 07 Set, 2023

L’importanza di pianificare la startup con il business plan

Il business plan sintetizza i contenuti e le caratteristiche di un progetto imprenditoriale

Il business plan non è solo un documento da presentare agli istituti di credito o a potenziali investitori per richiedere finanziamenti, ma è anche un processo per raccogliere informazioni, effettuare analisi e valutazioni, nonché per stimolare l’aspirante imprenditore a raggiungere gli obiettivi d’impresa. Per una startup la realizzazione del business plan è una tappa importante per partire in modo efficace. Approfondisci l’argomento con gli esperti del Punto Nuova Impresa di Bergamo Sviluppo!

Prenota un appuntamento

Ultima modifica
Gio 07 Set, 2023

SI Impresa, il programma del seminario “La Nuova Politica Agricola Comune 2023-2027: scopi, strumenti e novità per i giovani“

Un convegno per introdurre alle strategie europee della Nuova Politica Agricola Comune 2023-2027

L’11 settembre giovani tecnici e agricoltori potranno partecipare a un seminario organizzato da SI Impresa per conoscere le novità e le traiettorie da seguire per la predisposizione di una strategia europea per un sistema agroalimentare sostenibile, in base alla NUOVA POLITICA AGRICOLA COMUNE 2023-2027

L’inizio dei lavori è previsto per le ore 10:30 presso la sede di S.I. Impresa, Palazzo Borsa Merci in Corso Meridionale 58, a Napoli

Di seguito il Programma di interventi:

Saluti
Presidente SI Impresa dott. Fabrizio Luongo

Introduzione
dott.ssa Catia Gravina
Responsabile legislativo Coldiretti Napoli

La Community di Giovani Impresa
dott.ssa Teresa Di Nardo
segretaria Regionale Coldiretti Campania Giovani Impresa

La Nuova Politica Comune 2023-2027, opportunità del primo insediamento
dott. Alfonso Carbonelli
Agronomo

Per partecipare all’evento sportellonuoveimpresenapoli@si-impresa.na.camcom.it , tel. 0817607114

Ultima modifica
Mer 06 Set, 2023

I termini del fare impresa #2: scaleup, pony, centauri e unicorni

Le definizioni delle startup in base al loro valore di mercato

Le scaleup sono startup che sono riuscite a crescere abbastanza da conquistare il proprio mercato di riferimento. Pony, centauri e unicorni sono termini coniati per indicare startup che hanno raggiunto determinati valori di mercato. I pony sono startup con una valutazione superiore a 10 milioni di dollari, i centauri quelle con più di 100 milioni di dollari e gli unicorni sono aziende che valgono 1 miliardo di dollari o più. 

Ultima modifica
Mer 06 Set, 2023

Confartigianato Imprese Foligno - Servizi di supporto all’Imprenditorialità del territorio

Servizio realizzato da Confartigianato Imprese Foligno

Confartigianato Imprese è al fianco di artigiani e i piccoli imprenditori, motore del futuro produttivo, una delle 110 Associazioni territoriali con oltre 1000 soci, parte di una delle 21 Federazioni regionali, 12 Federazioni di categoria, 44 Associazioni di mestiere.

L’ufficio sviluppo d’impresa è accanto all’imprenditore in tutte le fasi cruciali: dallo sviluppo dell’idea di business alla costituzione, dal finanziamento all’avvio operativo, dalla gestione degli adempimenti amministrativi all’implementazione delle tecnologie e al posizionamento sul mercato, fino al trasferimento di proprietà e ai riassetti societari.

https://www.confartigianatofoligno.com/

 

Referente Silvia Chiara Pantalla

pantalla@artigianet.it

 

Ultima modifica
Mar 05 Set, 2023

Le 10 piccole imprese di maggior successo

Una cosa da considerare riguardo alla propria idea di business è se il concetto soddisfa un'esigenza nel modo in cui le persone vivono la loro vita e si avvicinano al loro lavoro. Questo, tra gli altri fattori, determinerà il successo dell'attività.

Quali sono le 10 piccole imprese di maggior successo?

1. Imprese tecnologiche: Queste imprese comprendono lo sviluppo di software, lo sviluppo di app, il design e lo sviluppo web e altri servizi legati all’IT.

2. Aziende online: Queste attività comprendono negozi di e-commerce, fornitori di servizi online e altre attività che operano principalmente online.

3. Attività di consulenza: Queste imprese forniscono consulenze e servizi specialistici a clienti di diversi settori.

4. Attività di marketing e pubblicità: Aiutano i clienti a promuovere i loro prodotti e servizi.

5. Imprese di servizi business-to-business (B2B): Queste aziende forniscono servizi ad altre aziende, come ad esempio servizi di contabilità, HR e IT.

6. Aziende di servizi business-to-consumer (B2C): Queste aziende forniscono servizi ai consumatori, come fitness e benessere, miglioramento della casa e cura della persona.

7. Attività di vendita al dettaglio: Queste aziende vendono prodotti ai consumatori, sia online che in negozi di proprietà.

8. Attività di ristorazione: Queste attività comprendono ristoranti, panetterie e altri esercizi di ristorazione.

9. Imprese manifatturiere: Queste imprese producono prodotti, sia per altre imprese che per i consumatori.

10. Aziende sanitarie: Queste imprese forniscono servizi e prodotti sanitari ai pazienti.


Quali sono i 4 tipi più comuni di piccole imprese?

I quattro tipi più comuni di piccole imprese sono le ditte individuali, le società a responsabilità limitata, le società di capitali e le società di persone.

Le imprese individuali sono aziende di proprietà e gestite da un singolo individuo. È il tipo più comune di piccola impresa e può essere un’attività commerciale o online.

Le società a responsabilità limitata sono imprese che offrono una protezione di responsabilità limitata ai loro proprietari. Ciò significa che i proprietari non sono personalmente responsabili dei debiti e delle passività dell’azienda. Le srl possono essere sia aziende in locali commerciali sia aziende online.

Le corporations sono aziende legalmente separate dai loro proprietari. Ciò significa che i proprietari non sono personalmente responsabili dei debiti e delle passività dell’azienda. Le società possono essere sia imprese in locali commerciali sia imprese online.

Le società di persone sono imprese di proprietà e gestite da due o più individui. Le società di persone possono essere sia imprese in locali commerciali sia imprese online.

Regione

Al via il 12 settembre il percorso in 3 incontri “Mettersi in proprio: una sfida possibile”

3 incontri online per aiutare aspiranti e neo imprenditori a definire la propria idea d’impresa

Se sei un aspirante o un neoimprenditore alla ricerca di informazioni e strumenti per definire la tua idea d’impresa, puoi partecipare al percorso di orientamento “Mettersi in proprio” organizzato da Bergamo Sviluppo. L’iniziativa, strutturata in 3 incontri online, in programma il 12-14 e 19 settembre, proverà a rispondere a queste domande: la mia idea imprenditoriale può avere successo? Quali aspetti devo considerare per impostare una strategia di marketing? Il mio progetto è realizzabile sotto il profilo economico-finanziario? La partecipazione è gratuita! 

Iscriviti

Ultima modifica
Mar 05 Set, 2023