Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

Filu Filu: la bottega artigiana di Laura Guerrisi che unisce tradizione e innovazione

Per Laura Guerrisi, artigiana della pelle, aprire la sua bottega Filu Filu è stato il coronamento di un sogno. Ma non si tratta solo di un negozio: Filu Filu è una vera Bottega Artigiana – tra le poche rimaste a Verona – e allo stesso tempo uno spazio condiviso, che diventa temporary shop e ospita altri artigiani. Dopo l’apertura, la Camera di Commercio di Verona ha supportato Laura con un corso di Design Thinking, aiutandola a definire meglio il brand, gli obiettivi e una strategia di comunicazione efficace. 

Scopri la sua storia e lasciati ispirare da chi porta avanti la tradizione artigiana con uno sguardo innovativo. Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Verona clicca qui: https://sni.unioncamere.it/sni-territ...

Suggerisci in evidenza
Off

QUESTIONARIO SUL FABBISOGNO DELLE STARTUP INNOVATIVE

E' iniziata l'analisi dei fabbisogni degli aspiranti e neo-imprenditori innovativi!

>>> Sei un aspirante o un neo imprenditore innovativo? Segnalaci quali sono le tue esigenze!

La Camera di Commercio di Cuneo ha realizzato, in collaborazione con I3P, Incubatore del Politecnico di Torino, un breve questionario di analisi del fabbisogno degli aspiranti e neo startupper innovativi del territorio.

L'analisi ha come obiettivo comprendere al meglio le sfide, le esigenze e le opportunità che caratterizzano il mondo dell’innovazione e poter sviluppare servizi e iniziative sempre più mirati ed efficaci.

Le risposte al sondaggio sono fondamentali per definire al meglio le linee guida e i nostri prossimi progetti futuri!

 

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025

Sostenibilità d'impresa, strumenti finanziari e prevenzione della crisi

In un contesto economico in continua evoluzione, le imprese si trovano oggi a fronteggiare sfide complesse che richiedono una visione più ampia del fare impresa: non solo generare profitto, ma anche assicurare solidità finanziaria, sostenibilità ambientale e sociale, e un’efficace capacità di prevenire le crisi.

Oggi, parlare di sostenibilità d’impresa significa valutare l’impatto delle proprie scelte produttive, gestionali e finanziarie sul territorio, sulle persone, sulle generazioni future.

Vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento per conoscere gli strumenti messi a disposizione dalla Camera di Commercio per promuovere una cultura d'impresa più consapevole e responsabile.

Regione
Webinar Impresa online: strumenti digitali per partire

Impresa online: strumenti digitali per partire

Quattro webinar per costruire e gestire la presenza digitale fin dall'avvio dell'impresa

Di cosa si tratta

Avviare un'impresa richiede competenze e conoscenze che vanno oltre l'oggetto dell'attività: oggi è indispensabile impostare una solida presenza digitale fin dall'inizio. Non basta avere un prodotto o un servizio valido se il mercato non sa che esisti!

Il ciclo "Impresa online: strumenti digitali per partire" è composto da 4 webinar gratuiti, dedicati a nuovi o aspiranti imprenditori, con l'obiettivo di fornire strumenti pratici e strategie per progettare e realizzare una presenza online professionale ed efficace.

Verranno affrontati temi chiave come il sito web, il posizionamento organico (SEO), il marketing digitale e modelli di promozione avanzati.

A chi si rivolge

Nuovi o aspiranti imprenditori

Programma

16 settembre 2025 | ore 10:00 - 11:00 |Introduzione al Digital Marketing e ai Social
Panoramica sulle piattaforme più utilizzate (Facebook, Instagram, TikTok, LinkedIn, YouTube): differenze, criteri di scelta e prime azioni per costruire una presenza coerente.

18 settembre 2025 | ore 10:00 - 11:00 |Social Media Marketing e Meta Ads
Come creare contenuti organici efficaci per Instagram e Facebook, impostare un account pubblicitario Meta, avviare campagne e leggere i dati di performance.

24 settembre 2025 | ore 10:00 - 11:00 |Sito Web, SEO e Google Ads
Creazione di un sito o e-commerce efficace, scelta dell'hosting, indicizzazione su Google, uso di Analytics e Search Console, introduzione alle campagne Google Ads.

26 settembre 2025 | ore 10:00 - 11:00 |Email Marketing, CRM e Automazioni
Come costruire una mailing list, realizzare newsletter che convertono, utilizzare un CRM per personalizzare comunicazioni e automatizzare processi di vendita e fidelizzazione.

PARTECIPA compilando il form

Ultima modifica
Gio 28 Ago, 2025

Sì Impresa - si inizia così! Parte l’1 settembre il laboratorio gratuito per aspiranti imprenditori.

La Camera di commercio Chieti Pescara lancia un laboratorio gratuito di tre giorni per chi risieda nel territorio e abbia la volontà di mettersi in gioco con una propria idea imprenditoriale.

Nell’ambito del progetto nazionale SNI - Servizio Nuove Imprese, la Camera di commercio Chieti Pescara lancia un laboratorio gratuito dal titolo “Sì Impresa - si inizia così!”, in collaborazione con IFOA Istituto Formazione Operatori Aziendali, pensato soprattutto per i giovani e aperto a chiunque risieda nel territorio delle provincie di Chieti e Pescara e abbia la volontà di mettersi in gioco con una propria idea imprenditoriale e vorrebbe capire come trasformarla in un progetto concreto.

Il laboratorio prenderà il via lunedì 1 settembre e proseguirà il 3 e il 5 settembre: tre pomeriggi di formazione in presenza, all’interno della Sala Master della sede di via Conte di Ruvo, dalle 14:30 alle 18:30, per un totale di 12 ore, guidati da esperti del settore. 

I 22 partecipanti iscritti (due in più oltre il limite prefissato inizialmente), provenienti da tutto il territorio e con una fascia d’età che va dai 21 ai 68 anni, porteranno con sé le proprie idee: si prevedono progetti che riguardano il settore turistico, progetti artistici e culturali, sociali, digitali, culinari, legati ai servizi alla persona, e tanti altri.

Nelle tre giornate verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Valutazione delle proprie attitudini imprenditoriali
  • Definizione e strutturazione dell’idea con il Business Model Canvas
  • Costruire un Business Plan semplificato
  • Esplorare opportunità di finanziamento, incluso il crowdfunding

Non solo teoria, ma un’opportunità concreta in cui tutti potranno sperimentare e mettere in pratica gli strumenti per “iniziare” davvero a fare impresa!

Noi vediamo l’ora di vedere come nasceranno nuovi entusiasmanti progetti.

Resta aggiornato sulle iniziative della Camera di commercio Chieti Pescara sul sito ufficiale www.chpe.camcom.it

Ultima modifica
Gio 28 Ago, 2025