Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

Costruire reti e comunità tra imprenditori: l’esperienza di Elisabeth Graf

Online il video con la consulente della Camera di Commercio di Verona e fondatrice di IMMA Collective

È disponibile un nuovo contributo video a cura di Elisabeth Graf, fondatrice di IMMA Collective e consulente per la strategia d’impresa della Camera di Commercio di Verona, che affronta un tema cruciale per il mondo imprenditoriale: la costruzione e la gestione di reti e comunità tra imprenditori.

Secondo Elisabeth Graf, creare connessioni solide è fondamentale per stimolare la crescita reciproca, condividere idee e risorse e favorire un sostegno concreto tra imprese. La sua testimonianza offre spunti utili e applicabili a chi vuole rafforzare la propria attività attraverso il valore della collaborazione, in linea con l’impegno quotidiano della Camera di Commercio a supporto delle realtà economiche del territorio.

Guarda il contributo qui!

Ultima modifica
Ven 22 Ago, 2025

Un caffè che unisce comunità e territorio

Online una storia di Torre di Quartesolo dove nasce il Caffè Monte Berico, grazie al percorso imprenditoriale di Manuela Cherobin e al supporto della Camera di Commercio di Vicenza

Prendi ispirazione dalla storia di un luogo che accoglie i pellegrini, crea valore sociale e diventa punto di incontro per tutta la comunità.

Scopri la storia d'impresa qui!

Ultima modifica
Ven 22 Ago, 2025

Caffè Monte Berico: un nuovo spazio di comunità a Torre di Quartesolo

È online una nuova storia d’impresa che racconta il percorso di Manuela Cherobin, imprenditrice che ha saputo trasformare la sua esperienza e passione in un progetto concreto: il Caffè Monte Berico, un nuovo punto di incontro per la comunità di Torre di Quartesolo.

Grazie al sostegno della Camera di Commercio di Vicenza, Manuela ha dato vita a un’attività che non è solo un luogo di ristoro, ma anche uno spazio di accoglienza e socialità, pensato in particolare per i pellegrini dei Servi di Maria. Un esempio di come l’impresa possa radicarsi nel territorio, creando valore economico e sociale allo stesso tempo.

 

Suggerisci in evidenza
Off

Resiliente non è divertente - Elisabeth Graf

Elisabeth Graf, fondatrice di IMMA Collective e consulente per la strategia d'impresa della Camera di Commercio di Verona. Elisabeth condivide la sua esperienza su come costruire e gestire reti e comunità tra imprenditori. Un tema fondamentale per stimolare la crescita reciproca, la condivisione di idee e risorse, e il supporto tra chi, come la Camera di Commercio, si impegna quotidianamente nel mondo delle imprese.

Coraggio e resilienza: quali competenze servono per vendere in un mondo in costante cambiamento?

Suggerisci in evidenza
Off

Chiuse le iscrizioni ai Laboratori di Assistenza Tecnica alla Creazione e Crescita d’Impresa per aspiranti e neo imprenditori/imprenditrici

Il 18 agosto u.s. sono scaduti i termini di iscrizione ai laboratori tematici di Assistenza Tecnica alla Creazione e Crescita d’Impresa organizzati dalla Camera di Commercio di Sassari.

L'iniziativa, inserita nell'ambito delle azioni a supporto della creazione e dello sviluppo dell'imprenditoria del Nord Sardegna, è completamente gratuita ed è rivolta ad aspiranti e neo imprenditori/imprenditrici che desiderano avviare o consolidare la propria realtà imprenditoriale, attraverso l'acquisizione di nuove conoscenze e competenze manageriali.

I laboratori saranno avviati nel mese di Settembre 2025 e avranno ciascuno una durata complessiva di 20 ore, suddivise in 4 incontri da 5 ore.

 

Ultima modifica
Ven 22 Ago, 2025

Meno burocrazia per le imprese: DDL Semplificazioni approvato

Il 4 agosto 2025 il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al nuovo disegno di legge per alleggerire fisco e procedure

Il DDL Semplificazioni 2025, approvato il 4 agosto dal Consiglio dei Ministri, introduce per le imprese misure trasversali di semplificazione, allo scopo di ridurre oneri burocratici in materia di fisco, lavoro, ambiente e contratti di sviluppo. Tra le novità: semplificazione per insegne commerciali e conferenze di servizi. Le imprese potranno beneficiare di procedure più snelle e tempi ridotti.
Più informazioni qui: governo.it

Ultima modifica
Mer 20 Ago, 2025

Meno burocrazia per le imprese: DDL Semplificazioni approvato

Il 4 agosto 2025 il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al nuovo disegno di legge per alleggerire fisco e procedure

Il DDL Semplificazioni 2025, approvato il 4 agosto dal Consiglio dei Ministri, introduce per le imprese misure trasversali di semplificazione, allo scopo di ridurre oneri burocratici in materia di fisco, lavoro, ambiente e contratti di sviluppo. Tra le novità: semplificazione per insegne commerciali e conferenze di servizi. Le imprese potranno beneficiare di procedure più snelle e tempi ridotti.
Più informazioni qui: governo.it

Ultima modifica
Mer 20 Ago, 2025

Meno burocrazia per le imprese: DDL Semplificazioni approvato

Il 4 agosto 2025 il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al nuovo disegno di legge per alleggerire fisco e procedure

Il DDL Semplificazioni 2025, approvato il 4 agosto dal Consiglio dei Ministri, introduce per le imprese misure trasversali di semplificazione, allo scopo di ridurre oneri burocratici in materia di fisco, lavoro, ambiente e contratti di sviluppo. Tra le novità: semplificazione per insegne commerciali e conferenze di servizi. Le imprese potranno beneficiare di procedure più snelle e tempi ridotti.
Più informazioni qui: governo.it

Ultima modifica
Mer 20 Ago, 2025