Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Mer 14 Mag, 2025
Sfoglia la nuova edizione del "3-Minute Pitch E-Catalogue 2025 - 3.1 !
Il Gruppo tematico Women Entrepreneurship in collaborazione con diversi settori e gruppi tematici attraverso la rete EEN desidera presentare meravigliose imprese guidate da donne, in tutto il continente!
Si tratta della presentazione di 115 aziende "ispiratrici" guidate da donne, provenienti da 21 Paesi (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Repubblica Ceca, Serbia, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Danimarca, Finlandia, Bulgaria, Romania, Lituania, Paesi Bassi, Austria, Germania, Regno Unito, Cipro, Turchia e Ungheria) formano il settore agroalimentare, salute, produzione / installazione, media / audiovisivo, stile di vita, servizi / digitale e turismo, nella nuova versione del "3 Minute Pitch E-Catalogue 2025 - 3.1.Edition"!
Queste imprenditrici innovative stanno rimodellando le industrie, promuovendo la sostenibilità e creando un impatto economico in tutta Europa.
Amplificando la leadership delle donne nel mondo degli affari, stiamo costruendo un'economia europea più forte, diversificata e resiliente.
Sfoglia la nuova edizione del "3-Minute Pitch E-Catalogue 2025 - 3.1 !
Il Gruppo tematico Women Entrepreneurship in collaborazione con diversi settori e gruppi tematici attraverso la rete EEN desidera presentare meravigliose imprese guidate da donne, in tutto il continente!
Si tratta della presentazione di 115 aziende "ispiratrici" guidate da donne, provenienti da 21 Paesi (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Repubblica Ceca, Serbia, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Danimarca, Finlandia, Bulgaria, Romania, Lituania, Paesi Bassi, Austria, Germania, Regno Unito, Cipro, Turchia e Ungheria) formano il settore agroalimentare, salute, produzione / installazione, media / audiovisivo, stile di vita, servizi / digitale e turismo, nella nuova versione del "3 Minute Pitch E-Catalogue 2025 - 3.1.Edition"!
Queste imprenditrici innovative stanno rimodellando le industrie, promuovendo la sostenibilità e creando un impatto economico in tutta Europa.
Amplificando la leadership delle donne nel mondo degli affari, stiamo costruendo un'economia europea più forte, diversificata e resiliente.
Get it! – Percorso di Valore”: aperte le candidature
Sono aperte le candidature per il secondo round di “Get it! – Percorso di Valore”. Il programma, promosso da Fondazione Cariplo e realizzato da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore in collaborazione con Cariplo Factory, è pensato per sostenere start up e progetti imprenditoriali a impatto sociale.
Cosa offre il programma
Percorsi di incubazione, accelerazione e mentorship del valore di 20.000–25.000 euro per un massimo di 6 team selezionati
Rimborso spese di 3.500 euro per facilitare l’accesso ai percorsi anche alle realtà con minori risorse
Partecipazione all’Investor Day, con la possibilità, per le due startup migliori, selezionate da Get It!, di ricevere investimenti di 100.000 e 50.000 euro da FSVGDA
Premi aggiuntivi e investimenti seed da FSVGDA e partner terzi
Ingresso in un ampio network di investitori, mentor e professionisti, con visibilità sui canali dei promotori.
Le principali aree d’interesse della call sono le seguenti:
welfare, salute, turismo sostenibile, patrimonio culturale e ambientale, smart cities, ambiente, educazione e tecnologie abilitanti per l’innovazione sociale.
Imprenditori si diventa: incontro per scoprire come
Evento in presenza presso la Camera di commercio di Sondrio volto a illustrare utili strumenti per l'avvio di impresa
La Camera di commercio di Sondrio organizza un incontro volto ad illustrare diversi strumenti utili per l'avvio di impresa.
Programma
Ore 15.00 | Saluti introduttivi Marco Bonat, Segretario Generale Camera di commercio di Sondrio Roberta Songini, Consigliera Provincia di Sondrio – Tavolo lavoro
Ore 15.15 | Le attività a supporto dell'avvio d'impresa Barbara Motti, Responsabile Punto Nuova Impresa Camera di commercio di Sondrio
Ore 15.30 | I servizi del settore del mercato del lavoro rivolti alle imprese Tiziana Rinaldi, Dirigente Settore Mercato del Lavoro, Provincia di Sondrio
Ore 15.45 | L’utilizzo della NASPI per l’avvio di impresa Paolo Fiorentino, Funzionario, INPS sede provinciale di Sondrio
Ore 16.45 | Q&A e conclusioni
Dove e quando
In presenza presso la Camera di commercio di Sondrio (Via Piazzi 23, Sondrio) 20 maggio 2025 Ore 15.00 La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online
Corso gratuito organizzato da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Formaper nell'ambito di Bike Factory, il primo polo formativo dedicato ai mestieri della bike economy. Posti limitati! Solo 25 partecipanti.
Candidati subito!
Il corso ha l’obiettivo di fornire ad aspiranti imprenditori gli strumenti per analizzare la fattibilità, la convenienza e la sostenibilità della propria idea d’impresa nel settore bike.
COSA IMPARERAI Fondamenti di imprenditorialità Strategia e marketing per il settore bike Definizione del modello di business Gestione economico-finanziaria
CHI PUÒ PARTECIPARE Il corso è aperto a 25 partecipanti con questi requisiti alla data di avvio del corso: età compresa tra i 18 e i 60 anni; residenza o domicilio in Lombardia; intenzione di avviare un’attività imprenditoriale nel settore bike.
Il corso sarà articolato su 5 giornate. Durata: 40 ore totali Date: 16 – 18 – 20 – 23 - 25 Giugno 2025 Orari: dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 Sede: Formaper in Via Santa Marta, 18 - Milano
Le iscrizioni si chiuderanno il 27 maggio alle ore 08:00.
Ultima modifica
Lun 12 Mag, 2025
Lun 12 Mag, 2025
Start, progetto per i giovani che vogliono fare impresa
La Regione Sardegna ha lanciato ufficialmente il progetto “START: Giovani & Impresa”. L'iniziativa, rivolta ai giovani sardi tra i 18 e i 35 anni, ha l'obiettivo di trasformare idee innovative in progetti imprenditoriali concreti.
Finanziato dalla Regione e dal Ministero per lo Sport e i Giovani, in collaborazione con Invitalia, il programma offre un percorso completo che include orientamento, formazione, mentorship personalizzata, workshop e laboratori, sia in presenza che online.
Il progetto mira a fornire strumenti essenziali per sviluppare competenze imprenditoriali, elaborare business plan e accedere a opportunità di finanziamento, con particolare attenzione ai mestieri emergenti e alla valorizzazione delle risorse creative, culturali e ambientali dell'isola.
Pubblicato il Focus "Start up innovative a Brescia" - periodo 2022/2024
La Camera di Commercio di Brescia ha pubblicato il Focus start up innovative di Brescia 2022-2024.
I principali settori su cui si concentrano le start up bresciane sono: servizi di informazione e comunicazione (128 su 225 corrispondente al 56,8%), attività professionali, scientifiche e tecniche (58 su 225 corrispondente al 25,7%) e, in minoranza, attività manifatturiere (26 su 225 corrispondente all'11,5%).