Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

Webinar "La Finanza agevolata: una panoramica sui bandi e presentazione del Portale Agevolazioni" - martedì 23 settembre 2025 ore 15.00

Si terrà martedì 23 settembre 2025 alle ore 15.00 il webinar "La Finanza agevolata: una panoramica sui bandi e presentazione del Portale Agevolazioni" organizzato dalla Camera di Commercio di Lecce in collaborazione con Innexta.
L'iniziativa offrirà alle imprese ed agli aspiranti imprenditori ed imprenditrici del territorio una panoramica delle misure, dei bandi e degli strumenti agevolativi di cui possono beneficiare, aiutandoli ad individuare il bando più adatto a soddisfare le proprie esigenze aziendali.
In occasione del webinar verrà inoltre presentato il Portale Agevolazioni, il servizio camerale che facilita l'accesso di imprese ed aspiranti imprenditori ed imprenditrici alla Finanza Agevolata, di cui potranno beneficiare gratuitamente tutte le imprese del territorio salentino.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link Iscriviti qui
Si allega la locandina dell'evento, precisando che per motivi organizzativi l'inizio dell'evento sarà anticipato alle ore 15.00 e non alle ore 15.30 come comunicato nella precedente e-mail.

per ulteriori info pid@le.camcom.it
Ultima modifica
Lun 22 Set, 2025

Workshop: Belgio per i settori food & wine

L’evento si terrà giovedì 25 settembre 2025 presso la Sala Camplone – CCIAA Chieti Pescara, sede di Pescara.

Nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia, la Camera di Commercio Chieti Pescara e la sua Agenzia di Sviluppo, in collaborazione con la Camera di commercio Belgo-Italiana, organizza “Workshop Food&Wine – Belgio”. L’evento si terrà giovedì 25 settembre 2025 presso la Sala Camplone - CCIAA Chieti Pescara, sede di Pescara.

Un appuntamento pensato per le imprese del settore agroalimentare che desiderano conoscere le tendenze del mercato belga e confrontarsi con due buyer specializzati nel Food & Wine.

La partecipazione è gratuita, ma riservata esclusivamente alle aziende delle province di Chieti e Pescara già registrate sulla piattaforma del Progetto SEI.

Per saperne di più visita il sito ufficiale.

Ultima modifica
Lun 22 Set, 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: modelli di partecipazione pubblica, inclusione sociale, aspetti fiscali e gestionali - webinar 25 settembre

il 25 settembre prossimo alle ore 15 si terrà il secondo e ultimo incontro del Tavolo di progettazione territoriale, nel corso del quale verranno approfonditi i contenuti del recente documento emanato dalla Corte dei Conti, che fornisce importanti chiarimenti in merito ai profili giuridici e amministrativi connessi alla costituzione delle comunità energetiche.
Saranno, inoltre, illustrate le linee guida del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) riguardanti le opere sociali che possono essere e realizzate nell'ambito delle CER, valorizzandone il ruolo quale strumento di inclusione e sviluppo dei territori. Particolare attenzione sarà riservata alla metodologia per la predisposizione di un'analisi di fattibilità tecnica ed economica, nonchè agli aspetti fiscali che interessano tali realtà.
L'obiettivo è accompagnare le comunità in un percorso di transizione verso modelli energetici condivisi, capaci di generare benefici ambientali e sociali durevoli.
Info: transizioneenergetica@le.camcom.it - tel. 0832-684242-220

Clicca qui per iscriverti

Ultima modifica
Lun 22 Set, 2025

Sportello per il credito

Servizio informativo e di consulenza su appuntamento per imprenditori e futuri imprenditori. Il servizio è svolto in collaborazione con gli Istituti di credito, le Associazioni di Categoria e i Consorzi Fidi.

E' uno sportello informativo dove è possibile ricevere informazioni su:

- finanziamenti con il microcredito, attivazione della relativa garanzia pubblica, altre proposte dell’istituto di credito
- finanziamenti e agevolazioni disponibili tramite i consorzi fidi
- migliori soluzioni di finanziamento per l'acquisizione degli strumenti necessari all'attività d'impresa
- bandi pubblici, requisiti e opportunità linee di credito degli Istituti/banche dedicati a categorie di imprese (es. giovani, donne, cittadini      extracomunitari, startup innovative).

Per approfondire: https://www.pd.camcom.it/it/avvia-impresa/sportello-per-il-credito
 

Ultima modifica
Gio 18 Set, 2025

Avviso Pubblico “TURISMO E GUSTO”. Incentivi per il rilancio dell’Ospitalità.

’ stata pubblicata sul BUR speciale N.43 del 07/08/2025 la D.G.R. N.479 del 05/08/2025 con la quale è stato approvato l’Avviso Pubblico “TURISMO E GUSTO” Incentivi per il rilancio dell’Ospitalità che è uno degli strumenti agevolativi individuati dall’ “Accordo di Coesione tra Governo e Regione Basilicata” – Programmazione FSC 2021/2027 – Investimenti per il rilancio del sistema produttivo regionale. Ambito: 03. Competitività – 03.01 Industria e servizi.

FINALITA’

Le finalità del presente Avviso sono:

  1. Sostenere le imprese del settore turistico per migliorare la qualità dell’offerta ricettiva e la competitività sia delle strutture ricettive e/o di ristorazione esistenti sia di nuova realizzazione
  2. Potenziare, migliorare, innovare e qualificare l’offerta ricettiva regionale e della ristorazione, attraverso interventi di attivazione, ampliamento, riattivazione e riqualificazione delle attività ricettive e della ristorazione
  3. Rafforzare e riqualificare le strutture della ristorazione, attraverso interventi di qualità al fine di sostenere ed incentivare la competitività delle imprese nei luoghi delle destinazioni turistiche e di rilancio del territorio lucano

DOTAZIONE FINANZIARIA

La dotazione finanziaria complessiva del presente avviso è pari a € 15.000.000,00 a valere sulle risorse dell’Accordo per lo sviluppo e la coesione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Basilicata – FSC 2021-2027 come di seguito specificate:

  • € 10.000.000,00 per il potenziamento e qualificazione della ricettività alberghiera e/o extralberghiera;
  • € 5.000.000,00 per il rafforzamento e qualificazione delle strutture della ristorazione;

L’Amministrazione Regionale si riserva la facoltà di destinare risorse aggiuntive a quelle attualmente stanziate.

SOGGETTI AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO

Possono accedere alle agevolazioni le imprese, che intendono realizzare il proprio programma di investimento nel territorio della Regione Basilicata e che siano già costituite e iscritte nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura territorialmente competente alla data di inoltro della domanda di agevolazione.

I soggetti beneficiari dell’agevolazione di cui al presente Avviso sono tenuti ad avere la piena disponibilità dell’immobile oggetto del programma di investimento secondo la definizione di cui all’allegato A.

Le attività economiche (come indicate nell’art.6 dell’Avviso) cui destinare le risorse a valere sul presente Avviso Pubblico sono le seguenti:

  • attività ricettive alberghiere ed extralberghiere;
  • attività sportive direttamente correlate a un’attività ricettiva esistente;
  • attività inerenti il benessere fisico della persona direttamente correlate ad una attività ricettiva esistente;
  • attività inerenti la congressualità direttamente correlate ad una attività ricettiva esistente.
  • attività di ristorazione sia direttamente correlate a un’attività ricettiva esistente e sia non correlate;

INIZIATIVE AMMISSIBILI

In riferimento alle predette attività economiche e alle attività ricettive correlate, le tipologie di programmi di investimento ammissibili ad agevolazioni (di cui all’art.5 del seguente Avviso) sono i seguenti:

  • attivazione di nuova attività ricettiva e delle relative attività complementari;
  • attivazione di una nuova attività di ristorazione;
  • ampliamento di attività ricettiva esistente e/o di ristorazione
  • riqualificazione di attività ricettiva esistente e/o di ristorazione;
  • riattivazione di attività ricettiva esistente e/o di ristorazione;
  • attivazione di nuove attività complementari a una struttura ricettiva esistente;
  • ampliamento di esistenti attività complementari a una struttura ricettiva esistente;
  • riqualificazione di esistenti attività complementari a una struttura ricettiva esistente

Sono ammissibili i programmi di investimento con un importo candidato uguale o superiore a:

  • € 50.000,00 per le strutture ricettive;
  • € 20.000,00 per le strutture di ristorazione.

SPESE AMMISSIBILI

  • Spese generali nel limite massimo del 10% dell’importo totale del programma di investimento ammissibile ad agevolazione (spese per consulenze, progettazione e direzione lavori, collaudi, garanzie fideiussorie, perizie tecniche giurate)
  • Spese connesse all’investimento materiale (acquisto suolo, immobile, opere murarie, impianti, macchinari, attrezzature, arredi, strumentazione tecnologica, mezzi mobili);
  • Spese connesse all’investimento immateriale (acquisto brevetti, licenze, Know-how, programmi informatici, certificazioni)
  • Spese per servizi annessi alle strutture ricettive, così come definiti all’Allegato A (es. piscine, bar, market, parcheggi e garage, impianti ricreativi, impianti sportivi ecc.)

INTENSITA’ DI AIUTO E CONTRIBUTO

Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un contributo in conto impianti, nel rispetto delle disposizioni contenute negli Orientamenti in materia di aiuti di stato a finalità regionale 2014/2020 e degli art. 13 e 14 del Regolamento UE n. 651/2014 secondo le intensità espresse in termine di equivalente sovvenzione lorda (ESL), di cui alla Mappa degli aiuti a finalità regionale per l’Italia, pari al:

  • 50% delle spese ammesse ad agevolazione per le micro e piccole imprese;
  • 40% delle spese ammesse ad agevolazione per le medie imprese.
  • 30% delle spese ammesse ad agevolazione per le grandi imprese.

L’impresa deve garantire che almeno una quota del 25% dell’investimento candidato deve essere priva di qualsiasi forma di sostegno pubblico.

Il contributo massimo concedibile non potrà superare:

  • € 700.000,00 per le strutture ricettive
  • € 250.000,00 per le strutture di ristorazione

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La procedura di presentazione dell’istanza di agevolazione è a sportello telematico. Lo sportello telematico sarà aperto a partire dalle ore 8:00 del 7/10/2025 e fino alle ore 18:00 del giorno 4/02/2026

 

link: https://portalebandi.regione.basilicata.it/avvisi-e-bandi/avviso-pubblico-turismo-e-gusto-incentivi-per-il-rilancio-dellospitalita/

Ultima modifica
Gio 18 Set, 2025

Bando voucher digitali - 2025

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L’ACQUISIZIONE DI CONSULENZE E FORMAZIONE IN TEMA DI DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

AVVISO
PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L’ACQUISIZIONE DI CONSULENZE E FORMAZIONE IN TEMA DI DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

di cui al regolamento approvato con Determina del Segretario Generale n. 2025000604 del 26/08/2025

In conformità all’articolo 9, del BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 le domande di incentivo sono presentate a partire

dalle ore 12.00 del 30 settembre 2025 e sino alle ore 18.00 del 30 ottobre 2025

vai alla pagina dedicata

Ultima modifica
Mer 17 Set, 2025

Partecipa al premio "European Prize for Women Innovators in 2026"

Unioncamere del Veneto, nell’ambito della rete EEN e del relativo Gruppo Tematico Women Entrepreneurship, desidera informare gli utenti interessati in merito ad un premio rivolto alle imprese al femminile, organizzato da EIC - European Innovation Council e da EIT - European Institute of Innovation and Technology, la cui scadenza è il 25 settembre p.v ore 17.00.

Si tratta di un’opportunità rivolta alle imprese a conduzione femminile, che intende offrire loro riconoscimenti e visibilità a livello europeo.

Categorie di premi e riconoscimenti:


 Women Innovators: €100.000 / €70.000 / €50.000
 Rising Innovators (età inferiore ai 35 anni): €50.000/ €30.000 / €20.000
 EIT Women Leadership: €50.000 / €30.000 / €20.000

Ulteriori informazioni circa i premi messi a disposizione per ciascuna categoria sono disponibili al seguente link dal quale è possibile inviare anche la propria candidatura: https://lnkd.in/dR9DpMaw

Ultima modifica
Mer 17 Set, 2025

Partecipa al premio "European Prize for Women Innovators in 2026"

Unioncamere del Veneto, nell’ambito della rete EEN e del relativo Gruppo Tematico Women Entrepreneurship, desidera informare gli utenti interessati in merito ad un premio rivolto alle imprese al femminile, organizzato da EIC - European Innovation Council e da EIT - European Institute of Innovation and Technology, la cui scadenza è il 25 settembre p.v ore 17.00.

Si tratta di un’opportunità rivolta alle imprese a conduzione femminile, che intende offrire loro riconoscimenti e visibilità a livello europeo.

Categorie di premi e riconoscimenti:


 Women Innovators: €100.000 / €70.000 / €50.000
 Rising Innovators (età inferiore ai 35 anni): €50.000/ €30.000 / €20.000
 EIT Women Leadership: €50.000 / €30.000 / €20.000

Ulteriori informazioni circa i premi messi a disposizione per ciascuna categoria sono disponibili al seguente link dal quale è possibile inviare anche la propria candidatura: https://lnkd.in/dR9DpMaw

Ultima modifica
Mer 17 Set, 2025

Partecipa al premio "European Prize for Women Innovators in 2026"

Unioncamere del Veneto, nell’ambito della rete EEN e del relativo Gruppo Tematico Women Entrepreneurship, desidera informare gli utenti interessati in merito ad un premio rivolto alle imprese al femminile, organizzato da EIC - European Innovation Council e da EIT - European Institute of Innovation and Technology, la cui scadenza è il 25 settembre p.v ore 17.00.

Si tratta di un’opportunità rivolta alle imprese a conduzione femminile, che intende offrire loro riconoscimenti e visibilità a livello europeo.

Categorie di premi e riconoscimenti:


 Women Innovators: €100.000 / €70.000 / €50.000
 Rising Innovators (età inferiore ai 35 anni): €50.000/ €30.000 / €20.000
 EIT Women Leadership: €50.000 / €30.000 / €20.000

Ulteriori informazioni circa i premi messi a disposizione per ciascuna categoria sono disponibili al seguente link dal quale è possibile inviare anche la propria candidatura: https://lnkd.in/dR9DpMaw

Ultima modifica
Mer 17 Set, 2025

Partecipa al premio "European Prize for Women Innovators in 2026"

Unioncamere del Veneto, nell’ambito della rete EEN e del relativo Gruppo Tematico Women Entrepreneurship, desidera informare gli utenti interessati in merito ad un premio rivolto alle imprese al femminile, organizzato da EIC - European Innovation Council e da EIT - European Institute of Innovation and Technology, la cui scadenza è il 25 settembre p.v ore 17.00.

Si tratta di un’opportunità rivolta alle imprese a conduzione femminile, che intende offrire loro riconoscimenti e visibilità a livello europeo.

Categorie di premi e riconoscimenti:


 Women Innovators: €100.000 / €70.000 / €50.000
 Rising Innovators (età inferiore ai 35 anni): €50.000/ €30.000 / €20.000
 EIT Women Leadership: €50.000 / €30.000 / €20.000

Ulteriori informazioni circa i premi messi a disposizione per ciascuna categoria sono disponibili al seguente link dal quale è possibile inviare anche la propria candidatura: https://lnkd.in/dR9DpMaw

Ultima modifica
Mer 17 Set, 2025