Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

Bonus per l’assunzione di donne in condizioni svantaggiate

Il Bonus assunzione donne prevede un esonero contributivo per i datori di lavoro che assumono donne in particolari condizioni di svantaggio

La misura ha portata nazionale ma una delle condizioni per poterne beneficiare riguarda l’assunzione di donne residenti nelle aree svantaggiate  quali Sardegna, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Molise. 

Per l’assunzione di donne residenti nelle aree svantaggiate, disoccupate da almeno 6 mesi, i datori di lavoro possono richiedere uno sgravio contributivo del 50 per cento sui premi e contributi INPS e INAIL.

L’esonero ha una durata di:

  • 18 mesi per le assunzioni a tempo indeterminato o trasformazione da determinato;
  • 12 mesi per le assunzioni a tempo determinato.

Le assunzioni devono comportare un incremento occupazionale netto.

Ultima modifica
Mer 26 Feb, 2025

Puglia: StartCup 2025

Start Cup Puglia è la competizione, organizzata dall’ARTI, che premia le nuove iniziative imprenditoriali regionali ad alto contenuto di conoscenza.

Start Cup Puglia è la competizione, organizzata dall’ARTI, che premia le nuove iniziative imprenditoriali regionali ad alto contenuto di conoscenza e offre la possibilità di trasformare un’idea brillante in un’impresa di successo, attraverso attività di accompagnamento, assistenza progettuale e premi in denaro. 
La Competition ha l’obiettivo di stimolare, promuovere e sviluppare l’imprenditorialità nel sistema innovativo regionale, contribuendo alla valorizzazione economica e produttiva delle conoscenze scientifiche, nonché dei risultati della ricerca tecnologica e industriale.

Sono ammessi team informali e imprese innovative che rispondono ai criteri richiesti dal regolamento. 

La Competition si articola in due fasi operative:

  1. “FORMULAZIONE DELL’IDEA IMPRENDITORIALE” a cui è possibile accedere a partire dalle ore 16:00 del 7 Febbraio ed entro le ore 12:00 del 6 giugno 2025.
  2. “GARA DEI BUSINESS PLAN” aperta dalle ore 12:00 del 16 Giugno 2025 fino alle ore 12:00 del 19 Settembre 2025.
     

Scopri di più.

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

Bando PID Next: prorogate le candidature

Sei una micro, piccola o media impresa abruzzese e vuoi innovare? Scopri come accedere a un percorso gratuito di valutazione e orientamento digitale per far crescere la tua attività.

Con PID-NEXT, il Polo di Innovazione del Sistema Camerale, puoi accedere a un percorso gratuito di valutazione e orientamento digitale per far crescere la tua attività.

Abbiamo già avviato il percorso di digitalizzazione di molte imprese, ma c'è spazio anche per te.

C'è ancora tempo per candidarsi fino alle ore 16.00 del 29 maggio 2025 su restart.infocamere.it , accedendo con SPID, CIE o CNS.

Posti limitati: le candidature vengono valutate in ordine di arrivo e i fondi sono disponibili fino a esaurimento.

Non aspettare, assicura alla tua impresa tutto il supporto di cui ha bisogno!

Clicca sul link per saperne di più e contatta il PID della Camera di commercio Chieti Pescara

pidchietipescara@chpe.camcom.it - Tel. 0854536205-279-208

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

Avviso pubblico Sicilia opportunità per la ricerca e le infrastrutture

Agevolazioni per la realizzazione di nuove infrastrutture di ricerca (Ir) e il loro ammodernamento (dagli ampliamenti strutturali ai nuovi allestimenti tecnologici), e la creazione o il potenziamento di infrastrutture di prova e sperimentazione (Ips), ossia laboratori dove le imprese possano testare e sviluppare innovazioni.

La dotazione finanziaria attuale è di 68,2 milioni di euro, con possibilità di incrementare le risorse di oltre 3,7 milioni, fino a raggiungere un importo complessivo di 72 milioni di euro.

Sarà possibile presentare le istanze dal 31 marzo al 30 aprile 2025 attraverso una piattaforma informatica dedicata, il cui indirizzo sarà comunicato (prima dell’apertura della finestra temporale per la trasmissione delle istanze) sia sul portale della Regione (sezione dipartimento Attività produttive) che sul sito del Por Fesr Sicilia 2021/2027

Maggiori informazioni al link www.euroinfosicilia.it

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

Bando Doppia transizione: digitale ed energetica - Anno 2025

La Camera di commercio Maremma e Tirreno, nell’ambito dell’iniziativa strategica di Sistema “La doppia transizione digitale ed ecologica” autorizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con Decreto del 23 febbraio 2023, intende promuovere un’economia inclusiva e sostenibile attraverso la trasformazione digitale ed energetica delle imprese.

Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi.

Nello specifico, con questa iniziativa, si propone di: 

• Misura A – Transizione digitale. Promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie imprese, di seguito MPMI, di tutti i settori economici della circoscrizione territoriale camerale, attraverso l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.01; 

• Misura B – Transizione energetica. Incentivare l’avvio da parte delle imprese di percorsi per la transizione energetica, mediante l’acquisto di servizi di consulenza e/o formazione finalizzati a favorire la razionalizzazione dell’uso di energia, l’introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Il contributo sarà pari al 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili (al netto di IVA), per un importo unitario massimo pari ad euro 5.000,00 per la Misura A e ad euro 4.000,00 per la Misura B.

Sarà previsto un incremento premiante del 10% del contributo (fino ad un massimo di € 500,00 per la Misura A e ad un massimo di € 400,00 per la Misura B) in caso di: 

- Impresa con bilancio di sostenibilità redatto ai sensi del D.Lgs. 125/24; 

- Impresa in possesso della certificazione di genere (UNI/PdR 125:2022); 

- Impresa femminile; 

- Impresa sociale iscritta nella sezione apposita del Registro imprese; 

- Società benefit.

Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente tramite invio TELEMATICO dal sito web www.registroimprese.it a partire dalle ore 15.00 del 24 febbraio 2025 sino alle ore 23.59 del 21 novembre 2025 salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse.

Rif.: https://www.lg.camcom.it/bandi/bando-doppia-transizione-digitale-energetica-anno-2025

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

Bando per il sostegno delle imprese di vicinato - Anno 2025

La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno intende supportare il mantenimento e la crescita dei negozi di vicinato che esercitano l’attività di commercio al dettaglio e degli esercizi di ristorazione e somministrazione.

Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi, che svolgano l’attività 

- di Commercio al dettaglio in esercizi di vicinato, in sede fissa e aventi superficie di vendita non superiore a 300 metri quadrati. Sono esclusi i temporary store, i centri commerciali, il commercio ambulante, il commercio al dettaglio porta a porta. 

- di Ristorazione e Somministrazione e iscritte in Camera di commercio con i seguenti codici ATECO: 

45.32 Commercio al dettaglio di parti e accessori per autoveicoli 

47 Commercio al dettaglio in esercizi specializzati e non 

56.10.11 Ristorazione con somministrazione 

56.10.20 Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto 

56.10.30 Gelaterie e pasticcerie 

56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina

Il contributo sarà pari al 50% delle spese sostenute e ritenute ammissibili (al netto di IVA), per un importo unitario massimo pari ad euro 2.500,00,

Sarà previsto un incremento premiante del 10% del contributo (fino ad un massimo di € 250,00) in caso di: 

- Impresa con bilancio di sostenibilità redatto ai sensi del D. LGS 125/24 

- Impresa in possesso della certificazione di genere (UNI/PdR 125:2022) 

- Impresa femminile 

- Impresa sociale iscritta nella sezione apposita del registro imprese 

- Società benefit

Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente tramite invio TELEMATICO dal sito web www.registroimprese.it a partire dalle ore 14.00 del 24 febbraio 2025 sino alle ore 23.59 del 21 novembre 2025 salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse.

Rif.: https://www.lg.camcom.it/bandi/bando-sostegno-delle-imprese-vicinato-anno-2025

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

Bando per le Certificazioni di Qualità - Anno 2025

La Camera di commercio Maremma e Tirreno, al fine di rafforzare la capacità operativa delle imprese, intende promuovere la competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso la concessione di un contributo per supportare l’acquisizione di certificazioni funzionali ai percorsi di sviluppo aziendali.

Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi.

Il contributo sarà pari al 50% delle spese sostenute e ritenute ammissibili (al netto di IVA), per un importo unitario massimo pari ad euro 2.000,00. Sarà previsto un incremento premiante del 10% del contributo (fino ad un massimo di € 200,00) in caso di: 

- Impresa con bilancio di sostenibilità redatto ai sensi del DLGS 125/24 

- Impresa in possesso della certificazione di genere (UNI/PdR 125:2022) 

- Impresa femminile 

- Impresa sociale iscritte nell’apposita sezione del registro imprese 

- Società benefit

Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente tramite invio TELEMATICO dal sito web www.registroimprese.it a partire dalle ore 12,00 del 24 febbraio 2025 sino alle ore 23.59 del 21 novembre 2025 salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse.

Rif.: https://www.lg.camcom.it/bandi/bando-certificazioni-qualita-anno-2025

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

Bonus ZES

Il bonus ZES prevede uno sgravio contributivo per favorire l’occupazione nella Zona Economica Speciale Unica del Mezzogiorno.

È previsto un esonero dal versamento della contribuzione previdenziale per i datori di lavoro di aziende fino a 10 dipendenti che impiegano fisicamente lavoratori in una sede o unità produttiva in Sardegna o in una delle altre regioni della ZES Unica.

Per ogni assunzione a tempo indeterminato avvenuta tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025 spetta uno sgravio contributivo del 100 per cento, per 2 anni, nel limite massimo di 650 euro mensili.

Per poter beneficiare dell’esonero contributivo,  i datori di lavoro devono assumere lavoratori con più di 35 anni d’età che risultano privi di un impiego regolarmente retribuito da almeno 2 anni.

L’agevolazione non può essere applicata ai rapporti di lavoro domestico e ai contratti di apprendistato, ma è compatibile con la maxi deduzione del costo del lavoro.

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

Bando per il sostegno all'internazionalizzazione delle imprese - Anno 2025

La Camera di commercio Maremma e Tirreno, al fine di rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, intende promuovere la competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici supportandole nell’acquisizione di servizi destinati allo sviluppo del commercio internazionale.

Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi.

Il contributo sarà pari al 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili (al netto di IVA), per un importo unitario massimo pari ad euro 2.500,00. Sarà previsto un incremento premiante del 10% del contributo (fino ad un massimo di € 250,00) in caso di: 

- Impresa con bilancio di sostenibilità redatto ai sensi del DLGS 125/24 

- Impresa in possesso della certificazione di genere (UNI/PdR 125:2022) 

- Impresa femminile 

- Impresa sociale iscritta nella sezione apposita del registro imprese

- Società benefit

Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente tramite invio TELEMATICO dal sito web www.registroimprese.it a partire dalle ore 11,00 del 24 febbraio 2025 sino alle ore 23.59 del 21 novembre 2025 salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse.

Rif.: https://www.lg.camcom.it/bandi/bando-sostegno-allinternazionalizzazione-delle-imprese-anno-2025

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

INTERVENTO AGEVOLATIVO E-COMMERCE - SVILUPPO DI SOLUZIONI DIGITALI PER LA COMPETITIVITÀ INTERNAZIONALE

Il bando E-commerce sostiene la competitività delle imprese italiane nel mercato internazionale, incentivando lo sviluppo di soluzioni di vendita online attraverso piattaforme proprietarie o marketplace di terzi. Sono previste condizioni agevolate specifiche per i progetti con focus sul continente africano, tra cui quote a fondo perduto maggiorate per le imprese con sede operativa nel Sud Italia.

Regione