Imprenditoria Giovanile

Business Mentoring

Servizio Business Mentoring

Accordo Camera di Commercio dell’Umbria Associazione Virgilio 2090

Grazie alla collaborazione con l’Associazione di volontariato rotariana Virgilio 2090 , a partire dal mese di settembre 2023, sarà reso disponibile un servizio di mentoring per aspiranti imprenditori ed imprese neo costituite da giovani imprenditori.

I mentor, soci rotariani di professionalità qualificata e con ampia esperienza in tema di organizzazione aziendale, aiuteranno gli imprenditori nell’analisi delle necessità della propria struttura, del posizionamento strategico, dell’ingresso nel mercato, del consolidamento organizzativo, della gestione e della valutazione delle problematiche finanziarie.

L’iniziativa è rivolta sia ad aspiranti imprenditori residenti in Umbria che intendano avviare nel territorio iniziative di sviluppo di prodotti e servizi sia ad imprese già avviate o in fase di start up da non più di tre anni, appartenenti a qualsiasi settore di produzione di beni e servizi, operanti all’interno del territorio della Regione Umbria e la cui compagine sociale abbia preferibilmente un’età media inferiore o uguale a 35 anni.

Il servizio è gratuito e accessibile, previo appuntamento, compilando il modulo di partecipazione 

L’ufficio contatterà gli interessati per concordare il primo incontro conoscitivo, che si terrà on line. Una volta individuate le effettive esigenze verrà concordato l’appuntamento (on line e/o in presenza) di approfondimento e di avvio dell’attività di business mentoring.

 

Ulteriori informazioni: https://www.umbria.camcom.it/avviare-limpresa/servizio-nuove-imprese-sni/business-mentoring

Ultima modifica
Lun 11 Set, 2023

Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale - Area : Campania. Progetto: Y.D.G. YOUNG DIGITAL GENERATION

Percorsi formativi altamente qualificanti in grado di fornire e rafforzare competenze e capacità digitali dei giovani

Percorso formativo: I corsi si concentrano sullo sviluppo di competenze di base relative ai dispositivi tecnologici di maggior impiego, i principali programmi di lavoro – come ad esempio Office, Adobe, ecc. – la sicurezza dei dispositivi informatici, l’utilizzo di motori di ricerca per l’accesso ad Internet e l’utilizzo dei social network. Prevista anche una formazione specifica su Internet of things, AI e blockchain. 

Progetto: Le azioni garantiscono una presa in carico integrata e completa dei destinatari e mirano allo sviluppo e al potenziamento di più livelli, rendendo il digitale un terreno condiviso, un’occasione di emancipazione, di autonomia, di elevazione, in grado di attivare occupazione di qualità per i giovani e di innalzare il potenziale innovativo del territorio.

Link utili:  https://www.fondorepubblicadigitale.it/                                                      

                  https://www.youngdigitalgeneration.it/

Ultima modifica
Lun 11 Set, 2023

Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale - Area : Campania. Progetto: DIGITAL TWIN FARM

Progetto che vuole sviluppare competenze digitali avanzate nell’ambito della progettazione e sviluppo di Digital Twin (“gemelli digitali”), ossia ambienti e tool in realtà virtuale a supporto dello Smart manufacturing

Percorso formativo: I corsi sono volti ad accrescere le competenze digitali avanzate nella creazione e sviluppo di 3D digital assets, utilizzando tecniche di modellazione 3D di superfici rigide ed organiche, digital sculpting, modellazione procedurale e parametrica, tecniche di texturing, shading e lighting, Look Development, rendering sia per l’offline che real-time, programmazione a nodi, applicazioni della GPU programming. 

Progetto: Il percorso forma 100 giovani che non sono né occupati né inseriti in un percorso di istruzione o di formazione, residenti in Campania tra i 18 e i 34 anni, per il profilo professionale VR Developer, figura emergente nell’ambito dell’industria 4.0 ma che trova applicazione in diversi ambiti (retail, interior design, automotive, aerospazio). Il corso – della durata di 180 ore, replicato in 4 cicli da 25 partecipanti ciascuno – vuole formare un profilo professionale cross-disciplinare che sappia creare 3D digital asset, ottimizzandoli per le applicazioni real time, e che sia in grado di simulare, nell’ambiente virtuale, le meccaniche di funzionamento di prodotti, processi e servizi. Il coinvolgimento di partner for-profit (Forge Reply – gruppo Reply SpA – e Distretto Aerospaziale della Campania) favorisce il job placement. 

Link utili:   https://www.fondorepubblicadigitale.it/                                                       

                 https://www.instituteforthefuture.it/aperte-candidature-digital-twin-farm/

Ultima modifica
Lun 11 Set, 2023

SMAU Milano 2023, il futuro è già qui!

oltre 150 startup italiane a SMAU Milano 2023 dal 18 al 19 ottobre

Torna a Ottobre 2023 l’evento che mette in connessione i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione. SMAU Milano 2023 si terrà il 18 e il 19 ottobre con la partecipazione di oltre 150 startup italiane e dalle più innovative aziende e gruppi italiani tra cui Snam, Edison, Iren, Siram Veolia nel settore energy, Ferrovie dello Stato, FNM, Trenord in ambito mobility, Barilla, Lactalis, Carrefour nell’agrifood, Angelini Industries e Chiesi nell’health, Michelin, F.lli Guzzini, Colnago, Simonelli nel manufacturing.

Un incontro virtuoso tra domanda e offerta di innovazione, con percorsi guidati, speed pitching, e un coinvolgimento sempre più diretto finalizzato a imparare, ispirarsi, connettersi alle persone e toccare con mano la vera innovazione attraverso esperienze inedite.

Per partecipare e visitare l’evento: https://www.smau.it/milano/visitatore/login

Ultima modifica
Lun 11 Set, 2023

GiovaniSì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

Destinatari del progetto sono i giovani fino a 40 anni, le opportunità sono finanziate con risorse regionali, nazionali ed europee (FSE+, FESR e FEASR).

L’obiettivo principale è quello di favorire il processo di transizione dei giovani verso l’autonomia, attraverso il potenziamento e la promozione delle opportunità legate al diritto allo studio e alla formazione, il sostegno a percorsi per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e la facilitazione per l’avvio di start up.

Approfondisci la sezione FARE IMPRESA dedicata all'autoimprenditorialità dei giovani.

Ultima modifica
Ven 08 Set, 2023

Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo: conosciamo la startup Concept Strategy Innovation

La startup offre consulenza strategica per supportare la crescita delle imprese

Concept Strategy Innovation è una startup che si occupa di strategie di web marketing e finanza agevolata. Nel settore web supporta le aziende clienti nell’acquisizione di lead B2B, B2C o B2B2C e nelle strategie di riconoscimento del brand. Nel settore della finanza agevolata si occupa della profilazione del cliente e dei bandi per individuare le migliori soluzioni, in un’ottica di semplificazione e velocizzazione del processo di sviluppo, scrittura e rendicontazione.

Scopri di più

Ultima modifica
Ven 08 Set, 2023

Confartigianato Imprese Foligno - Servizi di supporto all’Imprenditorialità del territorio

Servizio realizzato da Confartigianato Imprese Foligno

Confartigianato Imprese è al fianco di artigiani e i piccoli imprenditori, motore del futuro produttivo, una delle 110 Associazioni territoriali con oltre 1000 soci, parte di una delle 21 Federazioni regionali, 12 Federazioni di categoria, 44 Associazioni di mestiere.

L’ufficio sviluppo d’impresa è accanto all’imprenditore in tutte le fasi cruciali: dallo sviluppo dell’idea di business alla costituzione, dal finanziamento all’avvio operativo, dalla gestione degli adempimenti amministrativi all’implementazione delle tecnologie e al posizionamento sul mercato, fino al trasferimento di proprietà e ai riassetti societari.

https://www.confartigianatofoligno.com/

 

Referente Silvia Chiara Pantalla

pantalla@artigianet.it

 

Ultima modifica
Mar 05 Set, 2023

Le 10 piccole imprese di maggior successo

Una cosa da considerare riguardo alla propria idea di business è se il concetto soddisfa un'esigenza nel modo in cui le persone vivono la loro vita e si avvicinano al loro lavoro. Questo, tra gli altri fattori, determinerà il successo dell'attività.

Quali sono le 10 piccole imprese di maggior successo?

1. Imprese tecnologiche: Queste imprese comprendono lo sviluppo di software, lo sviluppo di app, il design e lo sviluppo web e altri servizi legati all’IT.

2. Aziende online: Queste attività comprendono negozi di e-commerce, fornitori di servizi online e altre attività che operano principalmente online.

3. Attività di consulenza: Queste imprese forniscono consulenze e servizi specialistici a clienti di diversi settori.

4. Attività di marketing e pubblicità: Aiutano i clienti a promuovere i loro prodotti e servizi.

5. Imprese di servizi business-to-business (B2B): Queste aziende forniscono servizi ad altre aziende, come ad esempio servizi di contabilità, HR e IT.

6. Aziende di servizi business-to-consumer (B2C): Queste aziende forniscono servizi ai consumatori, come fitness e benessere, miglioramento della casa e cura della persona.

7. Attività di vendita al dettaglio: Queste aziende vendono prodotti ai consumatori, sia online che in negozi di proprietà.

8. Attività di ristorazione: Queste attività comprendono ristoranti, panetterie e altri esercizi di ristorazione.

9. Imprese manifatturiere: Queste imprese producono prodotti, sia per altre imprese che per i consumatori.

10. Aziende sanitarie: Queste imprese forniscono servizi e prodotti sanitari ai pazienti.


Quali sono i 4 tipi più comuni di piccole imprese?

I quattro tipi più comuni di piccole imprese sono le ditte individuali, le società a responsabilità limitata, le società di capitali e le società di persone.

Le imprese individuali sono aziende di proprietà e gestite da un singolo individuo. È il tipo più comune di piccola impresa e può essere un’attività commerciale o online.

Le società a responsabilità limitata sono imprese che offrono una protezione di responsabilità limitata ai loro proprietari. Ciò significa che i proprietari non sono personalmente responsabili dei debiti e delle passività dell’azienda. Le srl possono essere sia aziende in locali commerciali sia aziende online.

Le corporations sono aziende legalmente separate dai loro proprietari. Ciò significa che i proprietari non sono personalmente responsabili dei debiti e delle passività dell’azienda. Le società possono essere sia imprese in locali commerciali sia imprese online.

Le società di persone sono imprese di proprietà e gestite da due o più individui. Le società di persone possono essere sia imprese in locali commerciali sia imprese online.

Regione

SIOS23: L’edizione invernale dello StartupItalia Open Summit

SIOS23: StartupItalia Open Summit torna a Firenze il 19 settembre negli spazi di Nana Bianca e poi a Milano il 21 dicembre per parlare di Intelligenze.

SIOS23 Florence: 19 settembre

Si parlerà di intelligenza artificiale, di sostenibilità, aggiungendo però una nuova ulteriore declinazione a questi temi: nella città che da secoli ha messo al centro dello sviluppo e della creatività l'essere umano.

Prenota il tuo biglietto a questo link:  https://www.eventbrite.it/e/biglietti-startupitalia-open-summit-2023-florence-690194750077

Tutte le info sull'evento qui: https://startupitalia.eu/206977-20230728-sios23-il-viaggio-continua-ci-troviamo-a-milano-il-21-dicembre-nel-frattempo-tappa-a-firenze

Ultima modifica
Gio 07 Set, 2023

Excelsiorienta

Scopri la Guida all’imprenditorialità

excelsiorienta è la nuova piattaforma che Unioncamere ha ideato per aiutare studenti e studentesse a orientarsi nel mondo del lavoro e include anche contenuti utili per chi è interessato a mattersi in proprio . C'è qualche cosa che sai fare meglio di tutti gli altri e vorresti trasformarla in un’impresa? La sezione “Guida all’imprenditorialità” ti permetterà di trovare le prime risposte e ti darà riferimenti utili per tutte le altre. Grazie a questa breve guida potrai conoscere anche quali sono le competenze necessarie per diventare imprenditore e capire a chi ti dovrai rivolgere per avviare l’attività imprenditoriale.

Consulta la Guida all’imprenditorialità e scopri come avviare il tuo business!

Ultima modifica
Ven 01 Set, 2023