Territoriale

logo
Allegati

Bollettino di Febbraio su dati Excelsior - Piacenza

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Febbraio unitamente ai dati previsionali fino a Aprile 2025
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Piacenza e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Mar 08 Apr, 2025
logo
Allegati

Bollettino di Marzo su dati Excelsior - Parma

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Febbraio unitamente ai dati previsionali fino a Maggio 2025
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Parma e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Mar 08 Apr, 2025
logo
Allegati

Bollettino di Febbraio su dati Excelsior - Parma

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Febbraio unitamente ai dati previsionali fino a Aprile 2025
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Parma e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Mar 08 Apr, 2025

Concorso vetrine negozi: La natura si fa spazio

Entro il 23 aprile iscrizione al concorso Euroflora: Vetrine Creative in Gara per la 13^ Edizione

Anche quest’anno, gli esercizi commerciali con vetrine visibili dalla strada del territorio del Comune di Genova sono invitati a partecipare al concorso che premia la miglior interpretazione del tema della 13^ edizione di Euroflora: “La natura si fa spazio”. Il concorso, che promuove l'arte dell'allestimento delle vetrine, è un’occasione per gli esercenti di rendere ancora più vive e affascinanti le vetrine delle loro attività. Per partecipare, gli esercizi commerciali devono compilare il modulo di adesione entro il 23 aprile 2025, disponibile sul sito della Camera di Commercio di Genova. Una volta iscritti, gli esercenti dovranno caricare tra 3 e 5 fotografie digitali delle loro vetrine decorate, che dovranno essere caricate online dal 24 aprile al 4 maggio 2025. Le foto dovranno essere etichettate con il nome dell’esercizio seguito da un numero progressivo, e la vetrina dovrà essere mantenuta allestita fino al 4 maggio incluso. Le vetrine saranno valutate dalla giuria, composta da esperti della Camera di Commercio di Genova, del Comune di Genova, di Confcommercio e Confesercenti Genova. I principali criteri di valutazione saranno: originalità dell’allestimento, uso di elementi naturali e armonia con il contesto architettonico e ambientale. I vincitori del concorso riceveranno premi prestigiosi e inoltre, riceveranno un Pass Musei di Genova e un accesso privilegiato ai Rolli Days di ottobre 2025, offerto dal Comune di Genova.

Il concorso prevede anche il Premio CIV, riservato alla miglior proposta creativa di arredo urbano presentata dai Centri Integrati di Via (CIV) di Genova. Per partecipare, è necessario che almeno il 50% delle attività commerciali associate al CIV, o almeno 15 attività in caso di CIV con più di 30 associati, esprimano adesione. I CIV interessati dovranno inviare la propria candidatura entro il 17 aprile 2025, fornendo un piano di allestimento delle vetrine e/o degli spazi esterni. Per il Premio CIV, i partecipanti riceveranno gratuitamente piante ornamentali che dovranno essere integrate negli allestimenti urbani. La consegna delle piante avverrà martedì 22 aprile 2025.

La premiazione dei vincitori avverrà entro il mese di maggio presso la Camera di Commercio di Genova. Non perdere l’opportunità di partecipare e trasformare la tua vetrina in un’opera d’arte che celebra la natura e la bellezza di Genova!

Leggi il regolamento!

Per maggiori informazioni è possibile contattare :

  • Confcommercio Genova: Tel. 010 55201
  • Confesercenti Genova: Tel. 010 2485129 


 

Ultima modifica
Mar 08 Apr, 2025

In arrivo bando tecnologie critiche ed emergenti: STEP - domande da metà maggio 2025

SNI TARANTO

Si apre a metà maggio il bando da 400 milioni che finanzia programmi di ricerca e sviluppo nelle regioni del Sud coerenti con i settori tecnologici della Piattaforma STEP. Si tratta di risorse che provengono dal PN RIC 2021-2027, destinate ad un mix di contributi e finanziamenti agevolati.

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tipologia
Regione

Infrastrutture e transizione energetica: seminari on line per le imprese

Le Camere di Commercio della Toscana, insieme a Unioncamere Toscana ed in collaborazione con l’Università di Pisa, organizzano un ciclo di 4 seminari on line gratuiti legati alle tematiche del PNRR, in particolare sul tema delle infrastrutture e della transizione energetica, mobilità sostenibile, logistica integrata e digitalizzazione di prassi operative.

Il primo webinar dal titolo ‘Soluzioni integrate di logistica intermodale’ è in programma il 10 aprile dalle ore 9.00 alle ore 11.00. Il professor Alessandro Farina del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa, tratterà di: stima della domanda merci e assegnazione della domanda alla rete; modellizzazione delle reti di trasporto merci: stradali, ferroviarie e marittime. Link per l'iscrizione.

Nel secondo incontro del 7 maggio dalle ore 9.00 alle ore 11.00 dedicato a ‘Veicoli elettrici e transizione energetica’, il professor Massimo Ceraolo del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell’Università di Pisa, illustrerà i seguenti argomenti: come funziona un veicolo elettrico, il veicolo elettrico e le emissioni climalteranti, la ricarica dei veicoli elettrici e i suoi effetti sulla produzione e gestione dell’energia elettrica. Link per l'iscrizione.

‘La transizione energetica anche alla luce dell’utilizzo dei nuovi carburanti’ è il titolo del terzo seminario in programma il 14 maggio dalle ore 9.00 alle ore 11.00, tenuto dal professor Umberto Desideri del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell’Università di Pisa, che affronterà i temi:  se è possibile realizzare una mobilità terrestre, marittima e aerea senza combustibili; i combustibili che possono sostituire i combustibili fossili; vantaggi e problemi dei combustibili alternativi. Link per l'iscrizione.

Infine, il seminario ‘La digitalizzazione dei documenti di trasporto’ sarà tenuto dalla professoressa Anna Montesano del Dipartimento di Giurisprudenza dell’ Università di Ferrara il 29 maggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Saranno approfonditi i modelli efficienti di city logistics e la digitalizzazione dei documenti di trasporto (lettera di vettura elettronica e-CMR, electronic Freight Transport Information - eFTI). Link per l'iscrizione.

Ultima modifica
Mar 08 Apr, 2025

DECRETO COESIONE: IN ARRIVO 2 NUOVI INCENTIVI PER L'AUTOIMPIEGO

SNI TARANTO
Tutto pronto per l'avvio di due incentivi per il sostegno all’autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie, la transizione digitale ed ecologica, previsti dalla Legge di conversione del decreto Coesione in attesa della pubblicazione del decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale

Il 1°  incentivo ha come focus l'attività imprenditoriale ed è rivolto a giovani disoccupati con meno di 35 anni che avviare un'attività d'impresa nei settori ritenuti strategici dal Decreto attuativo.

Il 2° incentivo riguarda l'applicazione di sgravi contributivi sulle nuove assunzioni a tempo indeterminato nelle piccole imprese.

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mar 08 Apr, 2025

Bilancio di sostenibilità semplificato: il nuovo servizio

La Camera di Commercio Maremma e Tirreno presenta il nuovo servizio “Rapporto di Sostenibilità SMART”, pensato per aiutare le aziende a monitorare, pianificare e comunicare in modo semplice ed efficace le proprie performance di sostenibilità.

l servizio, attraverso una piattaforma digitale dedicata, consentirà alle imprese di realizzare un rapporto di sostenibilità semplificato per comunicare il proprio impegno verso clienti, fornitori e stakeholder in generale.

Il nuovo servizio sul bilancio di sostenibilità semplificato, sarà presentato durante un webinar realizzato in collaborazione con Dintec, in programma il 16 aprile dalle 11.00 alle 12.30.

Link per l'iscrizione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_KfeTEvNXSz6Nx1rroO-Qvg

Ultima modifica
Mar 08 Apr, 2025

“Mettersi in proprio” seminario per aspiranti imprenditori

Iscriviti entro il 14 aprile!

Il 16 aprile dalle ore 16:00 alle ore 18:00, si terrà il webinar “Mettersi in proprio”, pensato per chi desidera

  •  orientarsi sull’avvio di un’attività
  • conoscere gli aspetti burocratici e amministrativi 
  • scoprire agevolazioni e finanziamenti pubblici per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

 

PROGRAMMA

  • Percorso logico orientato a "mettersi in proprio" e indicazioni per la redazione del proprio piano d’impresa
  • Varie tipologie di forma giuridica 
  • Principali procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova impresa
  • Principali strumenti di finanza agevolata

La partecipazione è gratuita.

Iscriviti entro le ore 13:00 del 14 aprile cliccando qui.

Per maggiori informazioni: T2i Servizio Nuova Impresa sni@t2i.it 045/8766940

Ultima modifica
Mar 08 Apr, 2025

Nuovi workshop nel FabLab Lazio

Proseguono nel mese di maggio i corsi specialistici nelle sedi del FabLab Lazio di Lazio Innova

Al via nuovi workshop specialistici presso le sedi dei FabLab Lazio di Lazio Innova. Gli appuntamenti si terranno nel mese di maggio. Si richiede di partecipare con un proprio PC portatile. Di seguito il calendario degli incontri.

ZAGAROLO – Via Antonio Fabrini, 71, Zagarolo
5 maggio 2025 ore 16:30-18:30
Unreal Engine – Cinematiche II: Crea il tuo Ambiente Narrativo
Scopri il potenziale di Unreal Engine e crea ambientazioni per le tue cinematiche. In questo workshop, apprenderai le tecniche per realizzare ambienti che facciano da scenografia ai tuoi giochi, video o pubblicità.
Per partecipare: www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-zag-cinematiche2/

COLLEFERRO – Via degli Esplosivi, 15, Colleferro
6 maggio 2025 ore 16:30-18:30
Fotogrammetria 3D: Trasforma le Tue Foto in Modelli 3D Realistici
Scopri come trasformare foto in modelli 3D di alta qualità. Questo workshop ti guiderà attraverso la teoria e la pratica della fotogrammetria, dalle tecniche di acquisizione alla digitalizzazione ed esportazione di oggetti di piccole e medie dimensioni.
Per partecipare: www.lazioinnova.it/eventi/e/fotogrammetria3d-colleferro/

FERENTINO – Via Casilina, km 68,300, Ferentino 
7 maggio 2025 ore 16:00-18:00
Legal4Startup: Strategie Legali per Startup 
Un percorso pratico per startupper che vogliono accedere ai bandi di finanziamento senza trascurare gli aspetti legali fondamentali. Dalla gestione dei rapporti con soci e investitori alla tutela del patrimonio industriale, fino alle operazioni straordinarie, esploreremo le strategie per rendere la tua startup solida e finanziariamente attrattiva.
Per partecipare: www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-legal4startup/

BRACCIANO – Via di Valle Foresta, 6, Bracciano
8 maggio 2025 ore 16:30-18:30
AI Generativa: Applicazioni Pratiche per il Business e la Comunicazione
Impara a utilizzare l’AI generativa in modo semplice ed efficace. Questo corso ti fornisce esempi concreti di integrazione nei processi aziendali e nella creazione di contenuti per la comunicazione e la divulgazione.
Per partecipare: www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-ai-powerpoint/

RIETI – Via dell’Elettronica, Rieti
12 maggio 2025 ore 16:30-18:30
AI Creativa: Genera Immagini e Testi con l’Intelligenza Artificiale
Workshop pratico sull’uso di AI per creare immagini e testi, con focus su AI Character Generator. Impara a formulare prompt efficaci e partecipa a sessioni hands-on. Acquisisci competenze immediate nella generazione di contenuti digitali.
Per partecipare: www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-rieti-ai-creativa/

VITERBO – Via Faul, Viterbo
13 maggio 2025 ore 16:30-18:30
PCB: Dalla Teoria alla Pratica – Prototipa i Tuoi Circuiti
Questo workshop ti offre una panoramica completa sulla realizzazione di PCB (Printed Circuit Boards). Imparerai ad utilizzare software di progettazione, scegliere i fornitori giusti, utilizzare le attrezzature necessarie e padroneggiare tecniche di sbroglio automatico e avanzate. Ideale per chi vuole iniziare a creare i propri circuiti.
Per partecipare: www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-vt-pcb/

RIETI – Via dell’Elettronica, Rieti
26 maggio 2025 ore 16:30-18:30
Photoshop: Fotoritocco, Composizione Grafica e le Nuove Frontiere dell’AI
Scopri le tecniche di fotoritocco, color correction, stolen color e composizione grafica, e impara a utilizzare le funzionalità AI come il Riempimento Generativo e i Filtri Neurali. Questo corso ti guiderà attraverso un flusso di lavoro creativo potenziato dall’intelligenza artificiale.
Per partecipare: www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-rieti-photoshop-ai/

VITERBO – Via Faul, Viterbo
27 maggio 2025 ore 16:30-18:30
Texturing 3D: Rilievo e Dettaglio per Stampe 3D di Qualità Superiore
Impara a creare texture incredibili per le tue stampe 3D in modo semplice e veloce! Questo corso ti svela i segreti della texturizzazione in rilievo per ottenere effetti come simil carbonio e bumping.
Per partecipare: www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-vt-texturing3d/

 

Ultima modifica
Lun 07 Apr, 2025