Territoriale

Bando addetti al controllo

BANDO PER LA CONCESSIONE E CONTESTUALE EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEI GESTORI DI PUBBLICI ESERCIZI APPARTENENTI ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

CONTRIBUTI A FAVORE DEI GESTORI DI PUBBLICI ESERCIZI APPARTENENTI ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEI COMUNI DI PORDENONE E UDINE PER L’IMPIEGO DI ADDETTI AI SERVIZI DI CONTROLLO – ANNO 2025

a partire dalle ore 09:00:00 del 26 maggio 2025

https://www.pnud.camcom.it/contributi-e-rendicontazione/contributi-regionali/bando-addetti-al-controllo

Ultima modifica
Mer 21 Mag, 2025

Bando sicurezza

dispositivi di videosorveglianza

Il  bando per i dispositivi di videosorveglianza è già attivo:  le imprese beneficiarie possono avere sede nei territori provinciali di Udine e Pordenone. In particolare, sono ammesse a contributo le spese sostenute, fatturate e pagate a partire dal 1° novembre 2024 e prima della presentazione della domanda, per l’acquisto, l’installazione, il potenziamento e l’attivazione di telecamere, sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi di video allarme antirapina in grado di interagire direttamente con le sale e le centrali operative e sistemi di allarme anti-intrusione

https://www.pnud.camcom.it/contributi-e-rendicontazione/contributi-regionali/bando-sicurezza

Ultima modifica
Mer 21 Mag, 2025

Movimprese, i dati della Sardegna del I trimestre del 2025

Natalità e mortalità delle imprese in Regione

Dai dati di Movimprese, relativi al I trimestre del 2025, si evince che la Sardegna ha registrato 2367 iscrizioni di nuove imprese e 2672 cessazioni. 

Con -305 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard interattiva    

Ultima modifica
Mer 21 Mag, 2025

FOCUS gratuito_DEFINIRE IL PROPRIO PROGETTO DI IMPRESA: COME CREARE VALORE PER I PROPRI CLIENTI_23 giugno

L’incontro, rivolto a chi intende avviare un’attività economica sui territori di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, ha l’obiettivo di irrobustire il processo di marketing al fine di aumentare l’appetibilità della propria value proposition.

Differenziarsi dai concorrenti, portare una innovazione di valore ai clienti, soddisfare i reali bisogni del mercato sono il mantra che ogni azienda cerca di realizzare.

In questo webinar verranno presentati un metodo e gli strumenti a corredo necessari per portare a termine questi 4 compiti strategici:

  • verificare se la value proposition dell’idea imprenditoriale è allineata con la percezione di valore da parte del mercato
  • modificare la propria offerta per fornire una innovazione di valore
  • differenziarsi dai concorrenti
  • soddisfare i reali bisogni del mercato.

Programma

  • Il quadro di riferimento complessivo, un modo veloce e intuitivo di rappresentare il progetto di impresa
  • FCS (fattori chiave di successo) e Curva del valore - Perché il mercato dovrebbe comprare il mio prodotto / servizio
  • Customer Journey - Mappa dell’utilità offerta ai clienti. I sei stadi del ciclo esperienziale del cliente e le sei leve dell’utilità
  • Immergersi nel proprio mercato: i 3 livelli di clientela, 
  • Differenziarsi: Il framework delle 4 azioni
  • Offerta irrifiutabile come aumentare la percezione di valore da parte dei propri clienti

In seguito alla partecipazione all’incontro sarà possibile richiedere un’assistenza individuale di un’ora circa con l’esperto per discutere la propria value proposition.

Per iscriversi

https://servizionline.milomb.camcom.it/eventi/assistenza-specialistica-avvio-di-impresa/focus-definire-il-proprio-progetto-di-impresa-come-creare-valore-per-i-propri-clienti/4165

 

Ultima modifica
Mar 10 Giu, 2025

FOCUS gratuito_ SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA_19 giugno

Incontro dedicato all’illustrazione delle diverse forme giuridiche d’impresa e alle principali variabili che sono alla base della scelta. Per ogni forma giuridica saranno esposte la responsabilità, gli aspetti fiscali, gli aspetti contributivi, i principali adempimenti e costi, fornendo all’aspirante imprenditore le nozioni per poter fare primi confronti tra le diverse forme d’impresa.

PROGRAMMA
•    Le principali forme giuridiche d’impresa
•    Gli aspetti da considerare ai fini della scelta
•    Vantaggi e svantaggi di ciascuna di esse
•    Le principali implicazioni contabili e fiscali

Destinatari del ciclo di incontri: persone fisiche ed aspiranti imprenditori che intendono avviare la propria attività ed iscriverla con sede legale o sede operativa alla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

per iscriversi:
https://servizionline.milomb.camcom.it/eventi/assistenza-specialistica-avvio-di-impresa/focus-scelta-della-forma-giuridica/4164

 

Ultima modifica
Mar 10 Giu, 2025

FOCUS_Metti in moto la tua idea: strategie e strumenti finanziari per chi vuole fare impresa_28 maggio

Hai un’idea imprenditoriale ma non sai da dove partire, soprattutto sul fronte economico? Questo webinar realizzato in collaborazione con Innexta fa per te. In due ore esploreremo, con un linguaggio semplice e pratico, le principali strategie e strumenti finanziari per avviare un’impresa.

Obiettivo dell’incontro è guidare gli aspiranti imprenditori nella scelta degli strumenti finanziari più adatti all'avvio della loro attività d'impresa.


Programma
•    Il ciclo di vita di un'impresa e le diverse esigenze finanziarie
•    Finanziare l'impresa "dalla folla": il crowdfunding
•    Sostenere le nuove imprese e i micro imprenditori: il microcredito
•    Investitori informali, impatti reali: i business angels
•    Sessione Q&A


Destinatari del ciclo di incontri: persone fisiche ed aspiranti imprenditori che intendono avviare un’attività economica sui territori di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

Se vuoi iscriverti:
https://servizionline.milomb.camcom.it/eventi/assistenza-specialistica-avvio-di-impresa/focus-metti-in-moto-la-tua-idea-strategie-e-strumenti-finanziari-per-chi-vuole-fare-impresa/4150


 

Ultima modifica
Mar 20 Mag, 2025

Nuovo bando del Programma Regione Puglia - Giovani e Cultura.

L’Avviso sostiene residenze artistiche nei Nodi della Rete Galattica e si rivolge ad operatori e operatrici culturali pugliesi under 35.

I progetti devono coinvolgere artisti/e under 36, anche internazionali, attivare le comunità giovanili locali con laboratori, incontri e pratiche partecipative.

Ogni progetto selezionato potrà ricevere fino a €15.000 e le residenze dovranno svolgersi tra il 14 luglio e il 31 dicembre 2025 (per un minimo di 7 e un massimo di 30 giorni).
 È possibile inviare le candidature entro le ore 13:00 del 6 giugno 2025. Puoi approfondire l'avviso e scoprire le modalità di candidatura, cliccando qui.

Come candidarsi

Per presentare la propria proposta progettuale è necessario compilare il form online disponibile su pugliaculture.it entro e non oltre le ore 13:00 del 6 giugno 2025.

Tutti i dettagli, le modalità di partecipazione e la documentazione richiesta sono disponibili consultando il testo completo dell’avviso nella fonte ufficiale.

Ultima modifica
Mar 20 Mag, 2025
Talenti e imprenditività per l'innovazione

Webinar: Talenti e imprenditività per l'innovazione

Informagiovani Ferrara: secondo appuntamento del ciclo di webinar in collaborazione con ART-ER rivolto a giovani, studenti e interessati

Martedì 27 maggio 2025 dalle 15:00 alle 16:30

Esplorare le strategie e le opportunità che favoriscono l’innovazione e l’imprenditività. Come valorizzare i talenti per generare nuove idee imprenditoriali, del supporto regionale alla creazione di impresa e delle competenze chiave per trasformare un’idea in un progetto di successo. Un’occasione per approfondire strumenti e risorse a disposizione di aspiranti innovatori.

Link al sito di Informagiovani Ferrara per le iscrizioni.

Ultima modifica
Mar 20 Mag, 2025

Transizione energetica: desk di approfondimento in Camera di commercio - 22 maggio 2025 ore 10.30 - 12-30

In programma il 22 maggio p.v. il desk di approfondimento tematico per gli stakeholder locali sulla transizione energetica e sulle Comunità energetiche rinnovabili, organizzati dalla Camera di commercio di Brindisi – Taranto insieme a Dintec nell'ambito del Fondo di Perequazione 2023-2024 Unioncamere "Transizione energetica".
I desk si svolgono in presenza e online.

22 maggio ore 10:30-12:30 Il principio della porta aperta nelle CER: sfide pratiche e impatti sul business plan (sede di Taranto). Esperto: avv. Alberto Muzzi
 

L'evento offrirà un'analisi approfondita delle sfide pratiche legate all'applicazione del principio della porta aperta nelle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e delle sue implicazioni sul business plan della comunità. Attraverso un approccio operativo, verranno forniti strumenti per la pianificazione e l'aggiornamento del business plan, garantendo flessibilità e adattabilità nel tempo. Saranno presentate strategie efficaci per bilanciare gli investimenti iniziali e successivi, assicurando che le CER restino inclusive, sostenibili e capaci di attrarre nuovi partecipanti senza compromettere la stabilità economica. L'incontro rappresenta un'opportunità per approfondire aspetti normativi, gestionali ed economici, favorendo il confronto tra istituzioni, esperti e operatori del settore.
Iscriviti qui:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_P2eJyAnKSH-LC7dOLVNBAQ

Questa formazione è rivolta a Comuni, imprese, esperti tecnici, Associazioni di categoria, privati, liberi Professionisti.
A conclusione di ogni incontro seguirà una sessione di domande e risposte con l'esperto per approfondire e chiarire eventuali dubbi sul tema del giorno.

Info:
federico.casavola@brta.camcom.it
quirico.punzi@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mar 20 Mag, 2025

Webinar: La Direttiva NIS2 spiegata: obblighi, impatti e scadenze -28 maggio 2025

Mercoledì 28 maggio, dalle ore 10:00 alle 12:30, è in programma il webinar: La Direttiva
NIS2 spiegata: obblighi, impatti e scadenze.
Interverranno:
Alvise Biffi – CEO di Secure Network, esperto di cybersecurity.
Simona Petrosillo - Digital Promoter, ufficio PID della CCIAA Brindisi-Taranto
Annalisa Munno - Digital Promoter, ufficio PID della CCIAA Brindisi-Taranto
Il webinar è organizzato da Tecnopolis e Secure Network in collaborazione con la Camera di
commercio di Brindisi - Taranto.

Non farti trovare impreparato! Investi nel futuro sicuro della tua attività.
Registrati subito qui: https://www.eventbrite.it/e/1355098940409?aff=oddtdtcreator

Per ulteriori informazioni: simona.petrosillo@brta.camcom.it / annalisa.munno@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mar 20 Mag, 2025