Comunicazione e Marketing

Dall’idea all’impresa: strumenti e consapevolezze per partire

Mettersi in proprio è il sogno di molti: giovani, donne, adulti esclusi dal mondo del lavoro. 
Tutti intravedono nella propria impresa l’aspirazione all’autonomia e all’indipendenza

Affinché il sogno diventi realtà occorre saper trasformare l’idea in un progetto e questo implica definire bene oneri, rischi, costi, azioni da compiere, partner a cui affidarsi, scadenze e obiettivi da darsi. 

Ecco perché è importante avere una precisa consapevolezza proprio nella fase di avvio. 

Attraverso esempi concreti il webinar affronta le principali problematiche che possono presentarsi in fase di avvio allo scopo di prevederle e saperle affrontare nel modo giusto.

Tipologia
Video
Regione

MASTERCLASS per Aspiranti Imprenditori

Dall'Idea al Business - Percorso per realizzare la propria idea d'impresa.

La Masterclass per Aspiranti Imprenditori è il percorso formativo gratuito promosso dalla Camera di Commercio di Pistoia-Prato e realizzato con la collaborazione di Fondazione ISI.

Il percorso, dal taglio pratico e interattivo, offre un'opportunità concreta per passare dall'idea al progetto fortificando le competenze necessarie con approfondimenti e confronto sulle tematiche fondamentali per l'autoimprenditorialità.

Il percorso è articolato in sette moduli formativi della durata di due ore fruibili in modalità online preceduto da un incontro di presentazione in presenza funzionale alla partecipazione.

A CHI SI RIVOLGE:
Aspiranti imprenditori e imprenditrici
Persone motivate a mettersi in proprio
Neo imprenditori e imprenditrici

PROGRAMMA:

13/05/2025 - Evento di presentazione

Partecipa all'evento di kick-off e scopri come dare forma alla tua idea imprenditoriale.
Se hai un sogno nel cassetto, un'intuizione da realizzare o semplicemente voglia di costruire un progetto d'impresa, questa è la tua occasione. Un momento di ispirazione e orientamento per:

  • conoscere il percorso formativo
  • confrontarsi su aspettative e motivazione al fare impresa
  • creare connessioni con altri aspiranti imprenditori e imprenditrici.

20/05/2025 - Modulo 1: L'Idea imprenditoriale

  • Come nasce un'idea d'impresa
  • Tecniche creative: brainstorming, design thinking
  • Validare un'idea: strumenti e metodi

27/05/2025 - Modulo 2: Forma giuridica e aspetti fiscali

  • Come avviare legalmente un'impresa
  • Scelta della forma giuridica
  • Regimi fiscali e adempimenti

04/06/2025 - Modulo 3: Business Plan

  • Business model canvas
  • Design thinking per costruire l'idea
  • Strutturare un Business Plan efficace

10/06/2025 - Modulo 4: Strategie di comunicazione

  • Analisi del mercato e della clientela
  • Posizionamento e marketing mix
  • Promuovere la propria attività online

18/06/2025 - Modulo 5: Marketing e AI (con ChatGPT)

  • Costruire una strategia da zero
  • Analisi SWOT, definizione obiettivi, canali e mission
  • Utilizzare l'Intelligenza Artificiale nel marketing

24/06/2025 - Modulo 6: Pianificazione finanziaria

  • Nozioni di base di contabilità e bilancio
  • Pricing, break-even point e proiezioni economiche

01/07/2025 - Modulo 7: Risorse finanziarie per l'impresa

  • Come definire il fabbisogno finanziario
  • Finanziamenti, bandi e crowdfunding

QUANDO E DOVE:

Evento di presentazione
L'evento di presentazione si svolgerà martedì 13 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, in presenza presso la Camera di Commercio di Pistoia-Prato | Sede di Prato - Sala Convegni - Via del Romito n. 71.

Corso
Il corso si svolgerà online nei giorni 20 – 27 maggio | 4 – 10 – 18 – 24 giugno | 1 luglio 2025 dalle ore 10:00 alle 12:00.

COMPILA IL FORM per partecipare al programma.

Ultima modifica
Ven 13 Giu, 2025

Nuove opportunità formative in Regione Emilia-Romagna

Nuove opportunità formative online finanziate dalla Regione Emilia-Romagna – Giugno/Luglio 2025

Nell'ambito delle iniziative di formazione permanente promosse dalla Regione Emilia-Romagna, segnaliamo l'attivazione di 4 percorsi formativi gratuiti, erogati interamente online nei mesi di giugno e luglio 2025.

Corsi in programma:

- Project Manager esperto nella gestione dei progetti IT

Inizio: 6 giugno 2025

Contenuti:

  • Gestione, pianificazione e leadership di progetto
  • Comunicazione, problem solving, stakeholder management
  • Tecnologie emerfenti: ChatGPT per l'automazione delle attività

- Microsoft Excel e PowerQuery- 2 edizioni

Prima edizione dal 4 giugno 2025 - seconda edizione dal 14 luglio 2025

Contenuti:

  • Funzioni base e avanzate di Excel
  • Grafici, tabelle pivot, integrazione con Microsoft 365

- Web Designer con WordPress IA generativa

Inizio: 8 luglio 2025

Contenuti:

  • Creazione siti con WordPress
  • Uso dell'intelligenza artificiale per contenuti, codice e SEO
  • Automazioni e chatbot

Destinatari: i corsi sono rivolti a tutte le persone residenti o domicialiate in Emilia-Romagna, indipendentemente dalla condizione occupazionale.

Link per iscrizione

Ultima modifica
Mer 16 Apr, 2025

Sito web e social network. Guida essenziale per costruire la presenza online

Oggi le piccole imprese devono confrontarsi con un mondo sempre più digitale. Essere attivi online è fondamentale per rafforzare la fiducia dei clienti e far crescere l’attività.

 Questa guida offre indicazioni pratiche e semplici per costruire una presenza efficace sul web e sui social network anche senza competenze tecniche avanzate. 

 

Regione

Umbria: bando per il sostegno allo sviluppo dell’attività di promo-commercializzazione dei prodotti turistici

Nell’ambito dell’Accordo con la Regione ai fini della realizzazione di attività legate al Piano di Sviluppo e Coesione FSC, la Camera di commercio dell’Umbria ha emanato il “Bando volto al rafforzamento del posizionamento nazionale e internazionale e sostegno alla commercializzazione”.

La finalità della misura camerale è quella di potenziare il brand Umbria sui mercati nazionali ed internazionali, aumentando e diversificando così i flussi turistici, in forte connessione con l’attività di promozione turistica della Regione Umbria. Possono presentare domanda i Consorzi e le Società consortili, costituiti o costituendi, operanti nel settore turismo che presentano tra i propri associati un’agenzia di viaggio, con sede operativa in Umbria. 

Le attività di sostegno allo sviluppo ed al rafforzamento dell’attività di promo-commercializzazione dei prodotti turistici dell’Umbria dovranno seguire una linea di prodotto tra quelle definite in base alla combinazione dei seguenti filoni minimi di motivazioni di viaggio:

  • cammini, religioso, outdoor, bike, laghi; 
  • benessere, enogastronomia, lusso, artigianato, manifattura; 
  • culturale, borghi, grandi eventi, cine turismo.

Tra le spese ammissibili, che dovranno essere effettuate dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda: partecipazione, organizzazione e gestione di eventi, fiere e manifestazioni di settore particolarmente significativi ai fini della promo-commercializzazione del prodotto, organizzazione di press-tour, educ-tour, workshop, fam trip; produzione di contenuti digitali  e implementazione di strategie di comunicazione web e social media; acquisto di software e/o servizi per il potenziamento del sito web e per la commercializzazione delle offerte turistiche; spese di progettazione e marketing.

Il contributo concedibile è pari al 70% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 240.000 euro. Le risorse disponibili ammontano ad € 720.000,00

Le domande dovranno essere inviate dovranno essere inviate esclusivamente via pec a  cciaa@pec.umbria.camcom.it dal 5 maggio 2025 al 5 giugno 2025.

https://www.umbria.camcom.it/promuovere-limpresa-e-il-territorio/bandi-e-contributi/bando-per-il-rafforzamento-del-posizionamento-nazionale-e-internazionale-e-sostegno-alla-commercializzazione-anno-2025

 

Ultima modifica
Mer 09 Apr, 2025

Evento “Come creare una strategia di marketing su misura della tua attività?”

Un incontro gratuito per definire come promuovere e comunicare la propria impresa

È in programma mercoledì 9 aprile, in orario 15-18, il secondo incontro del percorso di orientamento per aspiranti e neo-imprenditori “Mettersi in proprio: una sfida possibile”, organizzato da Bergamo Sviluppo. L’obiettivo del webinar è aiutare i partecipanti a scegliere e attuare azioni di marketing coerenti con la propria idea imprenditoriale, a partire da un’analisi di mercato preliminare e dall’individuazione del proprio target di clienti, per poi arrivare a individuare i canali promozionali più efficaci, con un focus sugli strumenti di marketing digitale a supporto delle startup.

Iscriviti  

Ultima modifica
Mar 08 Apr, 2025

Webinar gratuito_Il Digital Marketing per l’avvio di impresa_15 maggio

Come trasformare l’idea di business in una realtà di successo grazie al digital marketing.
Corso online rivolto a persone fisiche ed aspiranti imprenditori che intendono avviare un’attività economica sui territori di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

Programma

  • Definire il target
  • Creare contenuti efficaci
  • Utilizzare i principali canali on line per raggiungere gli obiettivi 
  • Domande e risposte

Orario: 16.00-18.00

Per partecipare: https://servizionline.milomb.camcom.it/eventi/assistenza-specialistica-avvio-di-impresa/focus-il-digital-marketing-per-lavvio-di-impresa/4147

 

Ultima modifica
Mar 08 Apr, 2025

Concorso vetrine negozi: La natura si fa spazio

Entro il 23 aprile iscrizione al concorso Euroflora: Vetrine Creative in Gara per la 13^ Edizione

Anche quest’anno, gli esercizi commerciali con vetrine visibili dalla strada del territorio del Comune di Genova sono invitati a partecipare al concorso che premia la miglior interpretazione del tema della 13^ edizione di Euroflora: “La natura si fa spazio”. Il concorso, che promuove l'arte dell'allestimento delle vetrine, è un’occasione per gli esercenti di rendere ancora più vive e affascinanti le vetrine delle loro attività. Per partecipare, gli esercizi commerciali devono compilare il modulo di adesione entro il 23 aprile 2025, disponibile sul sito della Camera di Commercio di Genova. Una volta iscritti, gli esercenti dovranno caricare tra 3 e 5 fotografie digitali delle loro vetrine decorate, che dovranno essere caricate online dal 24 aprile al 4 maggio 2025. Le foto dovranno essere etichettate con il nome dell’esercizio seguito da un numero progressivo, e la vetrina dovrà essere mantenuta allestita fino al 4 maggio incluso. Le vetrine saranno valutate dalla giuria, composta da esperti della Camera di Commercio di Genova, del Comune di Genova, di Confcommercio e Confesercenti Genova. I principali criteri di valutazione saranno: originalità dell’allestimento, uso di elementi naturali e armonia con il contesto architettonico e ambientale. I vincitori del concorso riceveranno premi prestigiosi e inoltre, riceveranno un Pass Musei di Genova e un accesso privilegiato ai Rolli Days di ottobre 2025, offerto dal Comune di Genova.

Il concorso prevede anche il Premio CIV, riservato alla miglior proposta creativa di arredo urbano presentata dai Centri Integrati di Via (CIV) di Genova. Per partecipare, è necessario che almeno il 50% delle attività commerciali associate al CIV, o almeno 15 attività in caso di CIV con più di 30 associati, esprimano adesione. I CIV interessati dovranno inviare la propria candidatura entro il 17 aprile 2025, fornendo un piano di allestimento delle vetrine e/o degli spazi esterni. Per il Premio CIV, i partecipanti riceveranno gratuitamente piante ornamentali che dovranno essere integrate negli allestimenti urbani. La consegna delle piante avverrà martedì 22 aprile 2025.

La premiazione dei vincitori avverrà entro il mese di maggio presso la Camera di Commercio di Genova. Non perdere l’opportunità di partecipare e trasformare la tua vetrina in un’opera d’arte che celebra la natura e la bellezza di Genova!

Leggi il regolamento!

Per maggiori informazioni è possibile contattare :

  • Confcommercio Genova: Tel. 010 55201
  • Confesercenti Genova: Tel. 010 2485129 


 

Ultima modifica
Mar 08 Apr, 2025
competenze imprenditoriali

Corsi per l'imprenditoria femminile e per l'avvio di impresa - Dinamica Ferrara

Competenze imprenditoriali per l’adattabilità e l’occupabilità: nuove opportunità per aspiranti imprenditori ed imprenditrici con corsi online gratuiti finanziati dal Fondo Sociale Europeo

Per l'imprenditoria femminile:

Per tutti:

I corsi sono realizzati da Dinamica grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.

Ultima modifica
Ven 04 Apr, 2025

Business Meetings a OMC Med Energy 2025

Promos Italia, nell’ambito della rete Enterprise Europe Network – SIMPLER, organizza un evento di matchmaking durante OMC Med Energy Conference and Exhibition, il principale appuntamento internazionale dedicato all’intera filiera energetica: dalle fonti tradizionali (Oil & Gas) alle soluzioni sostenibili per la transizione energetica.

L’evento si svolgerà sia IN PRESENZA sia ONLINE

  • 8-10 Aprile 2025:  incontri  IN PRESENZA all’interno di OMC - Med Energy Conference and Exhibition, RAVENNA
  • 15-16 Aprile 2025: incontri “VIRTUALI” online tramite la piattaforma B2match 

Entrambe le sessioni sono rivolte a espositori e visitatori appartenenti o interessati ai settori dell’energia, offshore e
servizi correlati, interessati a nuove partnership e opportunità di business.

La partecipazione è gratuita.

Per iscrizioni o maggiori informazioni consulta il sito di Promos Italia >>

Ultima modifica
Mer 02 Apr, 2025