Crowdfunding e Business Angels

EPO User Day 2025

La Camera di commercio Chieti Pescara informa che il 23 e 24 settembre l'EPO, Ufficio Europeo Brevetti, ha organizzato due "Giornate per gli utenti".

Registrandosi entro il 21 settembre 2025, si potranno ricevere gli ultimi aggiornamenti sui servizi online dell'ufficio, dibattiti dal vivo, sessioni di domande e risposte con esperti e workshop pratici interattivi.

Quest'anno ci sono grandi novità con l'introduzione di sessioni dedicate alle PMI e alle microimprese, incentrate su come i brevetti possano supportare la crescita e l'innovazione.

Si potrà imparare ad entrare in contatto con investitori, startup e partner di ricerca utilizzando il Deep Tech Finder (DTF) dell'EPO, strumento intelligente per esplorare i panorami tecnologici.

Quest'anno l'User Day si terrà in inglese, con un servizio di interpretazione basato sull'intelligenza artificiale disponibile in tedesco e francese.

Per il programma e la registrazione è disponibile l'apposita pagina.

Maggiori informazioni: https://www.epo.org/en/news-events/events/epo-user-day-2025

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

Sì Impresa - si inizia così! Parte l’1 settembre il laboratorio gratuito per aspiranti imprenditori.

La Camera di commercio Chieti Pescara lancia un laboratorio gratuito di tre giorni per chi risieda nel territorio e abbia la volontà di mettersi in gioco con una propria idea imprenditoriale.

Nell’ambito del progetto nazionale SNI - Servizio Nuove Imprese, la Camera di commercio Chieti Pescara lancia un laboratorio gratuito dal titolo “Sì Impresa - si inizia così!”, in collaborazione con IFOA Istituto Formazione Operatori Aziendali, pensato soprattutto per i giovani e aperto a chiunque risieda nel territorio delle provincie di Chieti e Pescara e abbia la volontà di mettersi in gioco con una propria idea imprenditoriale e vorrebbe capire come trasformarla in un progetto concreto.

Il laboratorio prenderà il via lunedì 1 settembre e proseguirà il 3 e il 5 settembre: tre pomeriggi di formazione in presenza, all’interno della Sala Master della sede di via Conte di Ruvo, dalle 14:30 alle 18:30, per un totale di 12 ore, guidati da esperti del settore. 

I 22 partecipanti iscritti (due in più oltre il limite prefissato inizialmente), provenienti da tutto il territorio e con una fascia d’età che va dai 21 ai 68 anni, porteranno con sé le proprie idee: si prevedono progetti che riguardano il settore turistico, progetti artistici e culturali, sociali, digitali, culinari, legati ai servizi alla persona, e tanti altri.

Nelle tre giornate verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Valutazione delle proprie attitudini imprenditoriali
  • Definizione e strutturazione dell’idea con il Business Model Canvas
  • Costruire un Business Plan semplificato
  • Esplorare opportunità di finanziamento, incluso il crowdfunding

Non solo teoria, ma un’opportunità concreta in cui tutti potranno sperimentare e mettere in pratica gli strumenti per “iniziare” davvero a fare impresa!

Noi vediamo l’ora di vedere come nasceranno nuovi entusiasmanti progetti.

Resta aggiornato sulle iniziative della Camera di commercio Chieti Pescara sul sito ufficiale www.chpe.camcom.it

Ultima modifica
Gio 28 Ago, 2025

Hai un’idea di impresa? Partecipa a Sì Impresa, il laboratorio gratuito per giovani imprenditori

Hai un’idea di impresa?
Sì Impresa è il laboratorio gratuito organizzato dalla Camera di Commercio di Chieti Pescara, pensato per accompagnare giovani aspiranti imprenditori nel trasformare un’idea in un progetto concreto.

Un percorso formativo intensivo di 12 ore, in presenza, rivolto a residenti nelle province di Chieti e Pescara, con accesso prioritario per gli under 36.

Dove e quando

Date: 1, 3 e 5 settembre 2025

Orario: dalle 14:30 alle 18:30

Sede: Camera di Commercio di Chieti Pescara – Via Conte di Ruvo, 2 - Pescara

 

Chi può partecipare

Il laboratorio è aperto a chi risiede nelle province di Chieti e Pescara e ha un’idea imprenditoriale da sviluppare.

I posti disponibili sono 10.

Verrà data priorità ai candidati con età inferiore ai 36 anni.

 

Come partecipare

Scadenza per l’invio della domanda: 22 agosto 2025

Per partecipare è necessario:

Al termine del laboratorio, i partecipanti saranno in grado di:

  • Effettuare un’autovalutazione delle proprie competenze, attitudini e obiettivi
  • Strutturare la propria idea d’impresa attraverso strumenti operativi
  • Sviluppare un piano di azione sostenibile
  • Individuare opportunità di finanziamento per l’avvio dell’attività

 

Programma completo

Scoprire l’imprenditore in te – Il mio progetto d’impresa

1 settembre – 4 ore

  • Valutazione delle attitudini imprenditoriali
  • Capacità di lettura del contesto e individuazione delle opportunità offerte dal territorio
  • Valorizzazione delle proprie competenze
  • Laboratorio sull’idea d’impresa con utilizzo del Business Model Canvas

La fattibilità dell’idea: il Business Plan

3 settembre – 4 ore

  • Strumenti per predisporre una ricerca di mercato
  • Analisi dei settori economici
  • Redazione di un piano aziendale semplificato: obiettivi, strategie, azioni
  • Preventivo economico-finanziario
  • Aspetti amministrativi per l’avvio d’impresa

Lo sviluppo del progetto e i finanziamenti

5 settembre – 4 ore

  • Dalla mappatura dell’idea allo sviluppo del progetto imprenditoriale
  • Opportunità di finanziamento nazionali ed europee
  • Introduzione al crowdfunding
  • Gli organismi di promozione e accompagnamento all’imprenditorialità

 

Sì Impresa è il primo passo per trasformare un’idea in realtà.
Si inizia così.

 

Per maggiori informazioni visita il nostro sito o contattaci:
formazionelavoro@chpe.camcom.it
Tel. 085 4536228 / 259 / 208

Ultima modifica
Gio 24 Lug, 2025

Progetto Young Green Entrepreneurship Ecosystem  

Selezione imprese per Learning Training Activity

La Camera di Commercio dell’Umbria è partner del progetto europeo Young Green Entrepreneurship Ecosystem, un’iniziativa innovativa che sostiene e promuove l’imprenditoria verde tra i giovani.
Al centro del progetto c’è la Virtual Green Entrepreneurship Ecosystem Platform, una piattaforma digitale pensata come un hub centralizzato dove giovani imprenditori, mentori, business angels e imprese, in particolare del settore manifatturiero, possono accedere a risorse, strumenti e conoscenze fondamentali per sviluppare imprese più sostenibili e attente all’ambiente.

Per garantire l’efficacia e la qualità dei moduli formativi sviluppati, dal 25 al 30 agosto 2025 si svolgerà presso l’Università di Bifröst, in Islanda, una Learning Teaching Training Activity.
Durante questa settimana di lavoro, giovani imprenditori e altri partecipanti selezionati dai partner del progetto testeranno direttamente i contenuti formativi, applicandoli in attività pratiche e fornendo feedback preziosi per il miglioramento continuo della piattaforma.

L'Avviso può essere consultato al seguente link.

 

Ultima modifica
Mar 08 Lug, 2025

Crowdfunding: analisi dello strumento e esempi di campagne di successo in Veneto

Crowdfunding: un'opportunità per le imprese innovative

Il crowdfunding è una forma di finanziamento alternativa che permette alle nuove imprese di raccogliere capitali coinvolgendo una community online. Con la piattaforma giusta e una strategia efficace, può trasformarsi in un potente strumento di crescita.

Nell’approfondimento allegato trovi una panoramica sulle diverse tipologie di crowdfunding, consigli pratici per avviare una campagna e alcuni esempi di successo in Veneto.

Regione

Business Angel Club Calabria

A Lamezia Terme è stato presentato il Business Angel Club Calabria che offrirà supporto alle giovani imprese del territorio.

L’obiettivo è creare un ponte diretto tra startup ad alto potenzialeinvestitori privati pronti a scommettere sull’innovazione e sul talento imprenditoriale calabrese.

Ultima modifica
Lun 09 Giu, 2025

FOCUS_Metti in moto la tua idea: strategie e strumenti finanziari per chi vuole fare impresa_28 maggio

Hai un’idea imprenditoriale ma non sai da dove partire, soprattutto sul fronte economico? Questo webinar realizzato in collaborazione con Innexta fa per te. In due ore esploreremo, con un linguaggio semplice e pratico, le principali strategie e strumenti finanziari per avviare un’impresa.

Obiettivo dell’incontro è guidare gli aspiranti imprenditori nella scelta degli strumenti finanziari più adatti all'avvio della loro attività d'impresa.


Programma
•    Il ciclo di vita di un'impresa e le diverse esigenze finanziarie
•    Finanziare l'impresa "dalla folla": il crowdfunding
•    Sostenere le nuove imprese e i micro imprenditori: il microcredito
•    Investitori informali, impatti reali: i business angels
•    Sessione Q&A


Destinatari del ciclo di incontri: persone fisiche ed aspiranti imprenditori che intendono avviare un’attività economica sui territori di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

Se vuoi iscriverti:
https://servizionline.milomb.camcom.it/eventi/assistenza-specialistica-avvio-di-impresa/focus-metti-in-moto-la-tua-idea-strategie-e-strumenti-finanziari-per-chi-vuole-fare-impresa/4150


 

Ultima modifica
Mar 20 Mag, 2025

Seminario: Finanziare l’avvio dell’impresa

L'incontro "Finanziare l’avvio dell’impresa" è pensato per fornire strumenti concreti e strategie pratiche a chi desidera trasformare un’idea in un’attività sostenibile. Imparerai a quantificare i capitali necessari per partire, a determinare correttamente i fabbisogni finanziari per investimenti e spese operative, e a distinguere tra debito “buono” e debito “cattivo” per fare scelte consapevoli.

L'incontro on line si terrà il 13 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 

Per maggiori informazioni https://www.pnud.camcom.it/formazione-e-nuove-imprese/corsi-sni/finanziare-lavvio-dellimpresa

Ultima modifica
Mar 06 Mag, 2025