Piemonte

La camera di commercio di Cuneo presenta un'imprenditrice locale!

La storia del Quadrifoglio: mettersi in gioco con passione e con la giusta preparazione

Francesca abbandona il proprio lavoro da impiegata per intraprendere la strada del fashion. Decide di rilevare un'attività storica di abbigliamento nel Cuneese e di affrontare nuove sfide. Il percorso non è stato semplice ma le ha permesso di conoscersi meglio e di abbandonare la propria zona di comfort. 

Fondamentale la passione, il supporto dei propri familiari e di collaboratori strategici.

Consiglio: L'importante è credere in sé stessi: vedere la felicità negli occhi di chi ti ama è la motivazione più importante!

 

>>> Scopri la sua storia!
 

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

La storia di Francesca: giovane mamma imprenditrice di Cuneo

Francesca ha lasciato il lavoro d'ufficio per seguire la passione per la moda. Rilevando uno storico negozio di abbigliamento nella provincia di Cuneo, è ora chiamata ad affrontare nuove sfide, che l'hanno spinta fuori dalla sua zona di confort.

Non è stato un percorso semplice ma questa esperienza le ha permesso di conoscersi meglio e di crescere personalmente.

La sua storia dimostra come la passione, insieme al sostegno della famiglia e di collaboratori strategici, sia stata fondamentale per il successo di questo coraggioso cambiamento!

Consiglio: L'importante è credere in sé stessi: vedere la felicità negli occhi di chi ti ama è la motivazione più importante!


 

Suggerisci in evidenza
Off

Nuove opportunità per le imprese italiane

"Fondo per il sostegno alla transizione industriale”: prossima apertura

Di prossima apertura il "Fondo per il sostegno alla transizione industriale”, rivolto alle imprese di qualsiasi dimensione operanti sul territorio nazionale, con il 50% della dotazione disponibile dedicato alle imprese energivore. L’iniziativa è atta al finanziamento di interventi volti alla razionalizzazione dell’uso dell’energia e delle risorse, nell’ottica di una migliore tutela ambientale. Non sono ammessi interventi finalizzati ad aumentare la capacità produttiva, fatti salvi quelli derivanti da esigenze tecniche. 
Le spese ammissibili sono comprese tra i 3 ed i 20 milioni di Euro. 
E’ possibile presentare domanda dal 17/09/2025 fino 10/12/2025 tramite la piattaforma predisposta da Invitalia.
Per maggiori informazioni relative a dettagli del bando e modalità di presentazione consultare il link seguente:
https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/fondo-per-il-sostegno-alla-transizione-industriale-iii-bando-risorse-pnrr

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Settima rata del PNRR, obbiettivi raggiunti e bandi dedicati alle nuove imprese

L'Italia riceve la settimana rata del Pnrr

In data 08/08/2025 l’Italia ha ricevuto dalla Commissione Europea il pagamento della settima rata del PNRR, pari a 18,3 miliardi di Euro, portando l’ammontare complessivo dei fondi ricevuti da Bruxelles a 140 miliardi. A seguito di una valutazione complessiva positiva da parte della Commissione relativa al raggiungimento di numerosi obbiettivi strategici quali, tra i tanti, il potenziamento della rete dei trasporti in chiave eco-sostenibile, Cybersecurity, maggiore rapidità nei pagamenti della PA e importanti riforme in materia di normativa sulla concorrenza.

Per approfondimenti consultare il link seguente:

https://www.governo.it/it/articolo/pnrr-la-commissione-europea-ha-versato-all-italia-la-settima-rata-pari-183-miliardi-di-euro

https://pnrr.regione.piemonte.it/news/7877

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

L'impresa cooperativa, cos'è e come funziona

25 settembre 2025
10.00-12.00
Webinar Piattaforma Teams

Il seminario, organizzato in collaborazione con Confcooperative Piemonte nord e Legacoop Piemonte, permetterà di conoscere l'impresa cooperativa, analizzandone le finalità e i principi di funzionamento. 
Verranno illustrati i tratti distintivi di una cooperativa, le varie tipologie in cui può essere declinata, le procedure di costituzione e il funzionamento societario. 
Un focus sarà riservato ad approfondire il ruolo delle associazioni di categoria e sono previste testimonianze dirette di realtà cooperative.

Per iscriversi:

https://www.to.camcom.it/limpresa-cooperativa-cose-e-come-funziona

 

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Evento "IL CONTRIBUTO DEGLI STRANIERI NEL TESSUTO ECONOMICO LOCALE" - lunedì 15 settembre

La Camera di commercio di Cuneo presenta il focus sull'imprenditoria migrante

Lunedì 15 settembre, alle ore 9:45, si terrà in Camera di commercio di Cuneo l'incontro dedicato all'analisi dell'imprenditoria straniera in Provincia. 

L'evento mira a far luce su un fenomeno in crescita, spesso poco conosciuto e sottovalutato: l'incremento di aziende gestite da cittadini di origine straniera. Tali imprese rappresentano una risorsa fondamentale, contribuendo non solo alla creazione di posti di lavoro ma anche all'innovazione e alla diversificazione del tessuto economico locale.

La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione.

Sarà possibile partecipare da remoto. Gli iscritti riceveranno un link per collegarsi. 

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025

QUESTIONARIO SUL FABBISOGNO DELLE STARTUP INNOVATIVE

E' iniziata l'analisi dei fabbisogni degli aspiranti e neo-imprenditori innovativi!

>>> Sei un aspirante o un neo imprenditore innovativo? Segnalaci quali sono le tue esigenze!

La Camera di Commercio di Cuneo ha realizzato, in collaborazione con I3P, Incubatore del Politecnico di Torino, un breve questionario di analisi del fabbisogno degli aspiranti e neo startupper innovativi del territorio.

L'analisi ha come obiettivo comprendere al meglio le sfide, le esigenze e le opportunità che caratterizzano il mondo dell’innovazione e poter sviluppare servizi e iniziative sempre più mirati ed efficaci.

Le risposte al sondaggio sono fondamentali per definire al meglio le linee guida e i nostri prossimi progetti futuri!

 

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025

SARI, SUPPORTO SPECIALISTICO REGISTRO IMPRESE

La piattaforma di informazione per gli adempimenti nei confronti del Registro Imprese!

>>> Vuoi aprire un'impresa e vuoi conoscere gli adempimenti necessari?

 

Consulta il SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese, lo strumento di consultazione e informazione per gli adempimenti nei confronti del Registro imprese, accessibile anche da smartphone e tablet.  
Si può accedere gratuitamente a tutte le informazioni necessarie per la predisposizione delle pratiche telematiche tramite casella di ricerca guidate o interagire direttamente con quesiti scritti attraverso un web form utilizzando la funzione "contatta l'assistenza" presente all'interno del SARI.  
Tale sistema comprende la Guida interattiva agli adempimenti societari, completata da approfondimenti guidati per la compilazione delle pratiche. Le schede con le informazioni utili sono facilmente consultabili tramite ricerca per parola chiave o navigando tra le categorie; si possono inoltre leggere le notizie in evidenza o scaricare i modelli utili per le pratiche.

 

E per maggiori informazioni, contatta il Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Cuneo!

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025

VOUCHER CERTIFICAZIONI PMI PER COMPETITIVITÀ E SOSTENIBILITÀ – BANDO REGIONALE

Incontro in presenza | 17 settembre ore 11.00

>>> Sei interessato/a a conoscere le nuove  opportunità che il Voucher Certificazioni PMI può offrirti?

Mercoledì 17 settembre alle ore 11 si terrà un incontro di presentazione del Voucher Certificazioni PMI, promosso da Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte. La partecipazione è libera, previa registrazione al link https://piemontedesk.pie.camcom.it/iniziative/VoucherCertificazioniCN 

La Misura Voucher Certificazioni PMI sostiene le micro, piccole e medie imprese piemontesi nel conseguimento di certificazioni volontarie di prodotto, servizio e processo, in linea con standard riconosciuti a livello nazionale e internazionale. Apertura bando a partire dal 15/10/2025 ore 11:00. Il bando e gli allegati sono disponibili sul sito di Unioncamere Piemonte.

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025

Questionario sul fabbisogno delle startup innovative

La Camera di commercio di Cuneo vuole conoscere i fabbisogni degli aspiranti e neo startupper

L'Ente camerale ha realizzato, in collaborazione con I3P, Incubatore del Politecnico di Torino, un breve questionario di analisi del fabbisogno degli aspiranti e neo startupper innovativi del territorio. L'analisi ha come obiettivo comprendere al meglio le sfide, le esigenze e le opportunità che caratterizzano il mondo dell’innovazione e poter sviluppare servizi e iniziative sempre più mirati ed efficaci.

Invitiamo quindi gli aspiranti e neo imprenditori innovativi a compilare il form, che richiede un paio di minuti. L'adesione al sondaggio è per noi fondamentale per definire le linee guida e i nostri prossimi progetti futuri. 

 Compila qui!

Ultima modifica
Ven 29 Ago, 2025