Piemonte

Come avviare un’attività di estetica e acconciatura

Webinar
Hai sempre sognato di aprire il tuo salone di bellezza o centro estetico? Vuoi trasformare la tua passione per l'estetica e l'acconciatura in una carriera di successo? Questo seminario è l'occasione perfetta per te! un incontro on line di due ore nel corso del quale, grazie alla collaborazione di esperti, avrai l'opportunità di acquisire conoscenze pratiche e teoriche che ti aiuteranno a realizzare il tuo sogno imprenditoriale.



Mercoledì 07 maggio
ore 10,30-12,30
piattaforma Teams

Relatrice: Rosaria Mendola, CNA Torino

programma

  • quali sono i requisiti professionali necessari
  • passo dopo passo verso l'apertura di un'attività estetica e di acconciatura
  • il regime fiscale applicabile alle nuove attività
  • creare collaborazioni: l'affitto di poltrona 

Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025

AVVISO: CHIUSURA UFFICI CAMERALI

Informiamo gli utenti che tutti gli uffici della Camera di commercio saranno chiusi venerdì 2 maggio. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 5 maggio.
Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025

Open Day I3P 2025

Hai un'idea innovativa nel cassetto e ti stai chiedendo da dove partire per realizzarla? Partecipa all'Open Day di I3P!

L'evento sarà l'occasione di conoscere più da vicino come funziona il mondo dell’imprenditoria innovativa ed entrare in contatto diretto con I3P, incubatore di livello internazionale che da oltre 25 anni supporta la nascita e lo sviluppo delle startup con elevata intensità tecnologica e potenzialità di crescita. L'iniziativa ha l'obiettivo di fornire informazioni e indicazioni utili a chi cerca un punto di partenza per un percorso imprenditoriale.

L'Open Day 2025 sarà anche l’occasione di approfondire la 21° edizione di Start Cup Piemonte Valle d'Aosta, il concorso regionale che mette in palio premi per le migliori nuove proposte di startup.

Al termine dell'evento, una volta concluse le presentazioni sul palco, per i partecipanti in presenza si apriranno gli incontri gratuiti one-to-one con i tutor dell'Incubatore in cui potersi confrontare e ricevere indicazioni pratiche sui primi passi da compiere per un’avventura imprenditoriale di successo.

Per partecipare in una delle due modalità è necessario iscriversi gratuitamente su Eventbrite. Registrati entro le ore 11:00 di martedì 13 maggio e, se hai selezionato la modalità online, riceverai via email il link di collegamento prima dell'inizio dell'evento.

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025

EXCELSIOR - Nuove Imprese 2024

Disponibile il volume "Nuove Imprese 2024"

Sei un aspirante imprenditore e vuoi conoscere le direttrici verso cui si sta muovendo l’imprenditorialità in Italia? Consulta il volume "Nuove Imprese 2024": la pubblicazione, elaborata attraverso il Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere offre un'analisi dettagliata della neo-imprenditorialità nel nostro Paese. Il quadro esposto delinea quali sono le nuove imprese nel 2024, la distribuzione settoriale, il fenomeno della neo-imprenditorialità al femminile e straniera e l’analisi dei fabbisogni professionali delle nuove imprese. 

Ecco i tratti salienti del volume 2024:

  • nel corso del 2024 si è assistito ad un significativo incremento nella nascita di nuove imprese in Italia, superando i livelli pre-pandemici; la crescita è stata trainata principalmente dai settori delle costruzioni e dei servizi alle imprese, con il Nord Est in testa sulle altre aree;
  • i neo-imprenditori hanno un’età media compresa tra i 35 e i 50 anni, con un pregresso prevalente da lavoro dipendente;
  • l'imprenditoria femminile, pur rappresentando ancora una minoranza, mostra un andamento crescente con giovani imprenditrici e una marcata incidenza al Sud;
  • gli imprenditori stranieri ammontano al 14,3% del totale, si concentrano principalmente nel Nord Est e presentano un livello di istruzione generalmente più basso;
  • la domanda di lavoro presenta un andamento crescente per le nuove imprese, i profili più ricercati riguardano under 30, uomini con titoli di studio prevalentemente secondari oppure profili altamente qualificati o operai specializzati. I settori dei servizi alle imprese e del turismo risultano essere tra i più attivi; focus marcato per competenze di carattere digitale, green e lavoro in team.

Per maggiori informazioni consulta l’intero volume.

Ultima modifica
Mer 23 Apr, 2025

Focus “L’imprenditoria nei comuni montani della provincia di Cuneo (2015-2024)” | Lunedì 28 aprile ore 10:30

L'evento dedicato alla promozione a all'analisi dell'imprenditoria montana.

Sei un'aspirante imprenditore interessato ad investire nelle valli?

La Camera di commercio di Cuneo presenta un nuovo focus realizzato dall'ufficio studi, dedicato all'imprenditoria nei comuni montani della provincia di Cuneo nel periodo 2015-2024.
La presentazione si inserisce quale prequel del Cuneo Montagna Festival, in programma dal 9 all'11 maggio, e si svolgerà lunedì 28 aprile alle ore 10:30, nel Salone d'onore della Camera di commercio.
I focus realizzati dall'ufficio studi sono disponibili on line sul sito camerale, alla pagina https://www.cn.camcom.it/focus/informazione-economica/focus-tematici

Partecipazione gratuita, previa iscrizione. È possibile seguire l'incontro anche online. Gli iscritti riceveranno via mail il link per collegarsi.

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025

Al via la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle d’Aosta, la competizione dedicata alle migliori idee imprenditoriali 

Aspirante imprenditore, creatore di idee scopri come trasformare la tua idea in startup!

Start Cup Piemonte Valle d'Aosta è una competizione tra progetti d’impresa innovativi nata per stimolare l’imprenditorialità e sostenere lo sviluppo economico. È una gara di idee ad alto contenuto innovativo, espresse tramite un Business Plan.

Chi può partecipare? La Start Cup Piemonte Valle d'Aosta si rivolge a tutti coloro che hanno un progetto per una startup innovativa, a prescindere dallo stadio di sviluppo, scaturito da un’idea originale di un singolo o di un gruppo.

Due fasi:

Fase 1 - "Concorso delle Idee": dal 16 aprile al 3 giugno 2025: in questa fase le idee migliori ricevono servizi e assistenza per poter realizzare il Business Plan da presentare nella fase successiva. 

Fase 2 - "Concorso dei Business Plan": dal 4 giugno al 28 luglio 2025: I migliori progetti candidati riceveranno premi in denaro e servizi. 

>>> Hai un'idea d'impresa da proporre? Candidati al concorso!

Iniziativa promossa dagli incubatori I3P, Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, e 2i3T, Incubatore di Imprese dell’Università degli Studi di Torino.

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025

Giovani e impresa, gli strumenti per costruire il futuro. L’appuntamento in Camera di Commercio a Cuneo

Venerdì 11 aprile l’incontro con gli esperti di Innexta per esplorare le nuove frontiere finanziarie a disposizione dei più giovani

Nell’ambito del progetto "Insieme per un’Idea", la Camera di Commercio di Cuneo organizza un incontro formativo rivolto ai giovani aspiranti imprenditori desiderosi
di trasformare le proprie idee in realtà. 

L’evento, intitolato "Strumenti di finanza agevolata e innovativa a supporto nell’avvio di nuove imprese", avrà luogo nel pomeriggio di venerdì 11 aprile, dalle ore 17 alle 19, presso la sede della Camera di Commercio di Cuneo, con possibilità di partecipazione anche online per agevolare l’accesso al maggior numero di interessati.

Per partecipare all’evento è richiesta l’iscrizione tramite il seguente link:
https://forms.gle/rHTMMBEY7Nq8VdZb6

Ultima modifica
Gio 10 Apr, 2025

Giornata Nazionale del Made in Italy 2025

Il 15 aprile si festeggia la Giornata Nazionale del Made in Italy 2025!

Il tema scelto per questa edizione è "Made in Italy tra identità e innovazione": l'obiettivo è promuovere la creatività e l'eccellenza italiana, in particolare attraverso l'innovazione e le nuove tecnologie.

 

>>> Sei un aspirante imprenditore e vuoi tutelare il tuo marchio d'impresa? Vuoi avere maggiori informazioni sui brevetti e/o invenzioni industriali?

  • Rivolgiti all'ufficio PID-Marchi e brevetti della Camera di commercio di Cuneo per avere maggiori informazioni!
Ultima modifica
Mer 09 Apr, 2025

Export Front Desk: incontri con gli esperti di Agenzia ICE

Continua l'Export Front Desk, il servizio di orientamento all'export di Agenzia ICE dedicato alle aziende italiane, di qualunque dimensione.

 

>>> Sei un imprenditore interessato a iniziare la propria attività anche all'estero? Non perdere il servizio "Export Front Desk"!

 

Un funzionario di ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane sarà presente presso la sede della Camera di commercio di Cuneo con cadenza mensile, per offrire una consulenza personalizzata, in tema di servizi di internazionalizzazione e di iniziative all'estero, alle aziende di Cuneo e provincia.
Insieme al funzionario ICE le imprese avranno la possibilità di incontrare un funzionario Ceipiemonte scpa che è partner della Camera nella promozione del servizio Export Front Desk sul territorio piemontese.

Calendario dei prossimi appuntamenti:

  • mercoledì 16 aprile 
  • mercoledì 14 maggio 

È possibile prenotare un appuntamento in slot da mezz'ora tra le 9:00 e le 17:00.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online dalla pagina dedicata sul sito di Agenzia ICE, cliccando su PRENOTA UN APPUNTAMENTO.
I costi di erogazione del servizio sono a carico di Agenzia ICE.

Ultima modifica
Mer 09 Apr, 2025

Obbligo di iscrivere il domicilio digitale degli amministratori delle società

A decorrere dal 1° gennaio 2025, l'obbligo di comunicare al registro delle imprese il domicilio digitale / indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) – già previsto per le società e per le imprese individuali – è esteso anche agli amministratori delle società.

L’art. 1, comma 860 della Legge 207/2024 (legge di Bilancio 2025), ha infatti modificato l’articolo 5, comma 1, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, aggiungendo, in fine, le seguenti parole: «nonché agli amministratori di imprese costituite in forma societaria ».  

Ultima modifica
Mer 09 Apr, 2025