Settori produttivi (ATECO)

Cucine professionali condivise

  • definizione e tipologie principali (Ghost Kitchen, Cloud Kitchen, Commissary Kitchen; Hybrid Kitchen); 
  • requisiti normativi; 
  • costi per l'avvio. 

Primo capitolo di una serie di approfondimenti sulle forme particolari di ristorazione.

A cura delle Camere di Commercio lombarde

Regione

Le figure professionali e le regole di base per avviare un’impresa agricola in Lombardia

  • figure professionali; 
  • aspetti fiscali; 
  • aspetti previdenziali; 
  • forme giuridiche. 

Primo capitolo di una serie di approfondimenti sull'avvio di un'impresa agricola in Lombardia.

A cura delle Camere di Commercio lombarde.

 

Regione

Dati Movimprese II semestre - Irpinia e Sannio tornano a crescere

Irpinia e Sannio tornano a crescere: saldo positivo delle imprese nel II trimestre 2025
Segnali di vitalità per il tessuto imprenditoriale delle province di Avellino e Benevento, in linea con il miglior risultato nazionale degli ultimi cinque anni.

Dopo un avvio d’anno in chiaroscuro, il secondo trimestre del 2025 segna un ritorno alla crescita per le imprese di Avellino e Benevento, che si allineano al trend positivo nazionale.
Secondo i dati Movimprese elaborati da Unioncamere e InfoCamere, il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese torna in territorio positivo: +0,32% per Avellino e +0,34% per Benevento a fronte di una media nazionale dello 0,56%, che risulta essere il miglior risultato registrato negli ultimi cinque anni nello stesso periodo.
Un risultato incoraggiante anche a confronto con lo stesso trimestre del 2024, quando i saldi erano negativi (-0,06% Avellino e -0,15% Benevento).

Ultima modifica
Mer 23 Lug, 2025

CITYTOUR: Il portale che connette esperienze, territori e innovazione – a partire da Taranto

CityTour è il progetto ideato da Luca Scalera, imprenditore e fondatore di City Tour Italia, nato con l’obiettivo di offrire al visitatore un accesso completo e personalizzato a tutto ciò che una città ha da offrire. Partendo da Taranto, città simbolo del Mediterraneo, CityTour integra storia, natura, enogastronomia e tecnologia in un’unica piattaforma: itinerari guidati, esperienze immersive, assistenza h24 e prenotazioni centralizzate. Con un network di partner selezionati, CityTour valorizza il territorio attraverso una fruizione semplice e digitale, offrendo esperienze autentiche e sostenibili, accompagnate da professionisti qualificati. Una visione nuova del turismo che unisce innovazione, tradizione e passione per il territorio.

Suggerisci in evidenza
On

Milano Produttiva_rapporto annuale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

Il rapporto Milano Produttiva 2025, giunto quest’anno alla sua trentacinquesima edizione, ci restituisce l’immagine di un 2024 complicato, caratterizzato da una crescita debole della ricchezza globale e nazionale, che si riverbera inevitabilmente sul livello locale.

 Fortunatamente, i nostri territori presentano una spiccata attitudine alla resilienza e possono contare su fattori determinanti per affrontare e superare le turbolenze dei mercati internazionali, quali una struttura imprenditoriale forte, che continua a consolidarsi, settori produttivi che rimangono tenaci, un commercio estero tuttora espansivo.

Accanto alla consueta osservazione dell’andamento dell’ultimo anno, il volume si arricchisce di un’analisi di più lungo periodo che, attraverso alcuni dei principali indicatori statistici, punta l’attenzione sullo sviluppo e le trasformazioni delle nostre realtà territoriali in questo primo quarto di secolo, con uno sguardo più approfondito sull’evoluzione e gli impatti delle dinamiche demografiche.

Per approfondire:

https://ester.milomb.camcom.it/rapporto-mp#msdynmkt_trackingcontext=02425370-2a09-419c-9efd-ed5027b20300

Ultima modifica
Mar 15 Lug, 2025

JUST TRANSITION FUND: il 23 luglio a Taranto la presentazione dei primi 3 bandi regionali

Mercoledì 23 luglio a partire dalle h.10:00, nella sede di Taranto della Camera di commercio di Brindisi - Taranto, in Viale Virgilio 152, la Regione Puglia presenterà primi 3 bandi del Just Transition Fund dedicati specificamente all'area tarantina:
-PIA JTF
-MiniPia JTF
-Reti JTF

Durante l'evento, saranno illustrati anche altri due bandi strategici:

  • l’Avviso pubblico “Selezione di proposte progettuali finalizzate alla costituzione di Comunità Energetiche rinnovabili (CER), un'occasione per promuovere la produzione e il consumo di energia rinnovabile a livello locale;
  • l’Avviso pubblico “Manifestazione d’interesse finalizzata alla mappatura opportunità insediative e di investimento nella Regione Puglia”, volto a favorire il riutilizzo e la valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente.

Per informazioni:

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto
Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mar 15 Lug, 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: Le Opportunità per il Distretto del Cuoio

Mercoledì 9 luglio è in programma un evento CER per le imprese della filiera conciaria del Distretto del Cuoio.

Mercoledì 9 luglio alle ore 16:30 presso la sala convegni del Polo Tecnologico Conciario (Po.Te.Co) a Santa Croce sull’Arno è in programma un evento di approfondimento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, le tecnologie per la transizione energetica e i potenziali benefici per le imprese della filiera conciaria del Distretto del Cuoio.

Nel corso dell’evento viene presentata Leather CER, la Comunità Energetica già attiva nel comune di Santa Croce, per illustrare le modalità di funzionamento e i vantaggi ambientali, economici e sociali che sta generando per gli aderenti e per l'intero Distretto.
Inoltre saranno illustrate le opportunità di finanza agevolata collegate ai fondi PNRR, ai bandi della Regione Toscana e della Camera di Commercio per la sostenibilità e l'innovazione energetica delle imprese conciarie.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Fondazione ISI e l'Associazione Conciatori e Consorzio Conciatori.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione da effettuare attraverso il form online.

Per maggiori informazioni e per iscriversi cliccare qui

Ultima modifica
Mer 09 Lug, 2025

Focus "Rischi e opportunità - imprese bresciane"

Indagine - I trimestre 2025

La nuova pubblicazione della Camera di Commercio di Brescia  "Opportunità e rischi per le imprese bresciane nel primo trimestre 2025 e indagine sullo sviluppo sostenibile"  è disponibile a questo link.

Ultima modifica
Mer 09 Lug, 2025