Settori produttivi (ATECO)

Seminario di Job Digital Lab sull'Intelligenza Artificiale :1 luglio 2025 - ore 15

La Camera di commercio di Brindisi – Taranto, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale ETS e ING Italia, organizza l’evento dal titolo: “IA per l’impresa: strumenti e strategie per il digital marketing” nel contesto del Job Digital Lab, il progetto nato per sviluppare e potenziare le competenze digitali, indispensabili per cogliere le opportunità di un mondo del lavoro in continua trasformazione.

L’evento si terrà l’1 luglio 2025, a partire dalle ore 15.00 nella sede di Brindisi della Camera di Commercio di Brindisi – Taranto, in Via Bastioni Carlo V, 4/6.

In questo incontro interattivo, guideremo le micro e piccole imprese alla scoperta delle più recenti applicazioni dell’Intelligenza Artificiale Generativa, con particolare attenzione al suo impatto trasformativo nel campo del digital marketing. La sessione sarà centrata su approcci strategici e strumenti operativi capaci di generare valore immediato per le imprese locali: rappresenterà un’opportunità concreta per acquisire competenze utili ad agire subito, con metodo e visione. 

La sessione formativa sarà così suddivisa:

       -     MODULO 1 – Capire l’IA per decidere meglio

  • Cos’è l’Intelligenza Artificiale: categorie, evoluzione e impatti.
  • Il ruolo dell’IA nella digital economy e nel marketing moderno.
  • Etica, bias e privacy: come usare l’IA in azienda in modo trasparente.
  • Business case e dibattito guidato: l’IA è una minaccia o un alleato per la reputazione aziendale?

       -     MODULO 2 – L’IA e la produzione di contenuti per il digital marketing

  • ChatGPT: tecniche di prompt engineering, creazione di contenuti per social e sito web, gestione dei rischi (es. allucinazioni), personalizzazione dei modelli.
  • Gemini (Google AI): trasformazione dei dati in testi, verifica fonti e immagini, realizzazione di presentazioni commerciali.
  • Perplexity AI: ricerca intelligente per la produzione di contenuti autorevoli per analisi di mercato, competitor e trend.
  • MidJourney e CANVA per la creazione di immagini coerenti con l’identità del brand, da utilizzare in campagne promozionali, presentazioni e storytelling visuale.

       -     MODULO 3 – Sicurezza e continuità operativa con l’aiuto dell’IA

  • Dati sensibili e IA: cosa condividere e cosa no.
  • Soluzioni on-premise o API proprietarie: quando serve maggiore sicurezza.
  • Rischi di copyright, bias e contenuti “allucinati”: come riconoscerli e gestirli.
  • Normative emergenti (AI Act, GDPR) e implicazioni per le mPMI.

Infine, la testimonianza di un’impresa del territorio arricchirà il percorso con esempi reali di successo: la storia di chi ha saputo costruire un’impresa a partire da un’intuizione, affrontando sfide e cambiamenti grazie alla tecnologia e a un uso consapevole del digitale.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessaria la registrazione al seguente link:

https://www.eventbrite.it/e/ia-per-limpresa-strumenti-e-strategie-per-il-digital-marketing-tickets-1396941312069?aff=oddtdtcreator

Per ulteriori informazioni:

Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto

Dr.ssa Simona Petrosillo - Digital Promoter
tel. 0831228254
email: simona.petrosillo@brta.camcom.it

Dr.ssa Annalisa Munno - Digital Promoter
tel. 0997783062
email: annalisa.munno@brta.camcom.it

Ultima modifica
Lun 16 Giu, 2025

OPEN CALL GRANDI EVENTI: "Avviso finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse per la produzione di GRANDI EVENTI in Puglia

E' stata approvala la quarta edizione della “Open Call Grandi Eventi” rivolta a soggetti privati interessati a realizzare in Puglia grandi eventi culturali, artistici, espositivi, di spettacolo, sportivi, enogastronomici, etc. attraverso i quali diversificare l’offerta e promuovere sul piano qualitativo il brand Puglia.

Per maggiori informazioni: https://www.regione.puglia.it/web/turismo-e-cultura/-/open-call-avviso-finalizzato-ad-acquisire-manifestazioni-di-interesse-per-la-produzione-di-grandi-eventi-in-puglia-caratterizzati-da-elevata-capacit%C3%A0-attrattiva-quarta-edizione?redirect=%2Fweb%2Fturismo-e-cultura%2F-%2Fopen-call-grandi-eventi.-iv-edizione-domande-entro-il-20-giugno-2025.

Le proposte relative a grandi eventi in programma a partire dall’anno solare 2026 dovranno essere depositate nei seguenti termini a pena di inammissibilità: per gli eventi in programma dal 1° gennaio al 30 giugno di ciascun anno solare, l’istanza dovrà essere presentata entro il 30 settembre dell’anno solare precedente; per gli eventi in programma dal 1° luglio al 31 dicembre di ciascun anno solare, l’istanza di partecipazione dovrà essere presentata entro il 31 marzo del medesimo anno solare;

Le proposte relative a grandi eventi in programma dal 1 luglio al 31 dicembre 2025 dovranno essere depositate entro e non oltre il 20/06/2025. Le proposte relative a grandi eventi in programma in data antecedente al 1 luglio 2025 verranno reputate inammissibili e non saranno prese in considerazione.

Per informazioni: 

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Ven 13 Giu, 2025

Bando 2025 della Regione Puglia per l’avviamento di imprese per i giovani agricoltori - Sottomisura 6.1

L' attivazione della Sottomisura 6.1 è finalizzata a favorire l’insediamento dei giovani in agricoltura per: sostenere l’accesso dell’imprenditoria giovanile in agricoltura anche al fine di creare imprese innovative ed orientate verso lo sviluppo di nuovi prodotti e di nuovi sbocchi commerciali; mantenere e consolidare il tessuto socio-economico nelle zone rurali per garantire il mantenimento di aziende vitali e produttive in costanza di esercizio dell’attività agricola; garantire un ricambio generazionale funzionale al rinnovato quadro di riferimento economico e sociale dell’agricoltura e al ruolo che questa deve assumere nella società.

Per consultare il bando: 

https://psr.regione.puglia.it/bando-sottomisura-6.1-2025?redirect=%2Fmisura-6%2F-%2Fasset_publisher%2Fyl6pfColCgJk%2Fcontent%2Fid%2F79971

Per informazioni: 

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Ven 13 Giu, 2025

Borgo di vino 2025 - Cisternino - 4-6 luglio 2025

Nell’ambito delle iniziative previste dal Progetto “Turismo” per l’anno 2025, la Camera di commercio di Brindisi-Taranto partecipa alla tappa pugliese di Borgo diVino, manifestazione itinerante volta alla valorizzazione dei più bei borghi e dei migliori vini d’Italia, che si svolgerà a Cisternino dal 4 al 6 luglio 2025.
La manifestazione è dedicata alle aziende vitivinicole del territorio.

Le aziende beneficiarie avranno l’opportunità di partecipare in un’area speciale dedicata alla Camera di commercio di Brindisi-Taranto in cui saranno allestite fino a 15 postazioni (tavolini con ombrelloni) e saranno compresi i servizi di magazzino, facchinaggio e rifornimento di ghiaccio.
Ciascuna impresa disporrà di una postazione attrezzata ed idonea all’esposizione e alla degustazione dei prodotti.
La partecipazione delle aziende alle attività previste dalla suddetta iniziativa è totalmente gratuita (concessa in regime “de minimis”).

Le imprese destinatarie dell’iniziativa sono aziende vitivinicole afferenti alle province di Brindisi e di Taranto.

Le imprese interessate a candidarsi all’iniziativa in oggetto dovranno compilare il Modulo di adesione ed inviarlo – sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante – via P.E.C. all’indirizzo cameradicommercio@pec.brta.camcom.it, e per conoscenza alla mail comunicazione@brta.camcom.it, a partire dalle ore 9.00 di lunedì 9 giugno ed entro e non oltre le ore 13.00 di venerdì 13 giugno 2025.

Per modalità di adesione e requisiti di partecipazione: https://www.brta.camcom.it/manifestazione-dinteresse-borgo-divino-cisternino-4-6-luglio-2025.

Per ulteriori informazioni
 

Camera di commercio Brindisi-Taranto
dr.ssa Carla Primicerj – E-mail: carla.primicerj@brta.camcom.it
telefoni: 099-778.3032 ovvero 366-3433466

dr. Gianrico Punzi – E-mail: quirico.punzi@brta.camcom.it

dr. Giuliano De Angelis – E-mail: giuliano.deangelis@brta.camcom.it
telefono: 099-778.3031

sig.ra Teresa Fiore – E-mail: teresa.fiore@brta.camcom.it
telefono: 0831-228.257

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Seminario tematico: il Programma Erasmus Giovani Imprenditori - 27 giugno 2025 - ore 10.30-13.00

Seminario  tematico: Il Programma Erasmus Giovani Imprenditori - 27 giugno 2025 - ore 10.30-13

L'evento si svolgerà in modalità mista, in presenza nelle sedi di Brindisi e Taranto della Camera di commercio di Brindisi -Taranto e online.

Sedi:
Sala Malcarne - Via Bastioni Carlo V, 4/6  - Brindisi
Sala Monfredi  - Viale Virgilio n. 152 - Taranto

Per iscriversi:  https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_AN6L8onMS0mxYwLS11CCPA

Per informazioni: 

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

CHIUSURA ANTICIPATA BANDO DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA - ANNO 2025

In considerazione della ricezione di domande per un importo di finanziamenti superiore alle risorse stanziate, con determinazione dirigenziale n.129 del 05/05/2025, è stata disposta la chiusura anticipata del Bando Doppia Transizione "Digitale ed Ecologica" - Anno 2025 - a decorrere dalle ore 23:59 del 08/05/2025.

Per maggiori informazioni: https://www.brta.camcom.it/node/765.

L'avviso del bando è disponibile a questo link: https://sni.unioncamere.it/notizie/bando-doppia-transizione-digitale-ed-ecologica-anno-2025-camera-di-commercio-di-brindisi-taranto.

Per informazioni
e-mail: bandi@brta.camcom.it
PEC: cameradicommercio@pec.brta.camcom.it (per le richieste ufficiali)
Sede di Taranto tel.: 099/7783128-3048-3037 (martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00)
Sede di Brindisi tel.: 0831/228241-242 (lunedì e mercoledì dalle 14.00 alle 16.00)

 

Regione

Workshop: POTENZIARE IL BUSINESS DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE CON L’INNOVAZIONE - 11 giugno 2025 ore 9.30-13.30

[VISIONING WORKSHOP]

POTENZIARE IL BUSINESS DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE CON L’INNOVAZIONE

Opportunità, tecnologie e finanziamenti per il futuro delle imprese di Puglia e Basilicata

Il Partner CETMA-DIHSME Ciaotech in collaborazione con le Camere di Commercio di Bari e Brindisi-Taranto, organizza un evento l'11 giugno 2025 ore 9.30-13-30 in modalità mista, in presenza e online, per scoprire opportunità, tecnologie e finanziamenti per far crescere la tua impresa presso la Cittadella Delle Imprese, Viale Virgilio 152, Taranto

Topic principali:
Polo di Innovazione CETMA-DIHSME e i suoi servizi per la digitalizzazione
Strumenti strategici e casi d'uso per l'innovazione sostenibile (con una Demo LIVE della piattaforma di Open Innovation “Wheesbee”)
Guida pratica per intercettare fondi a fondo perduto e incentivi dall'UE, nazionali e regionali
Testimonianze aziendali di successo dal territorio
Non solo formazione: sarà l'occasione per partecipare ad un Visioning Talk interattivo e a un momento di Networking per creare nuove connessioni.

Tra le imprese presenti in sala, saranno selezionate le aziende che riceveranno gratuitamente l’Innovation Pulse: un documento strategico personalizzato, pensato per il tuo settore, che ti guiderà nello sfruttare i trend tecnologici, cogliere le migliori opportunità di finanziamento e attivare collaborazioni con partner tecnico-scientifici per accelerare l’innovazione.

L’evento potrà essere seguito anche online.

Registrazioni qui: https://www.eventbrite.it/e/potenziare-il-business-delle-micro-e-piccole-imprese-con-linnovazione-tickets-1380611378799?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl.

(scegliendo il ticket online, più in là riceverai il link per la partecipazione in modalità webinar)


Per ulteriori informazioni:

Dr.ssa Simona Petrosillo
Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto
tel. 0831228254
email simona.petrosillo@brta.camcom.it

Dr.ssa Annalisa Munno
Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto
tel. 0997783062
email annalisa.munno@brta.camcom.it


 

Ultima modifica
Gio 05 Giu, 2025

Programma Erasmus giovani imprenditori

Il programma Erasmus per giovani imprenditori aiuta gli aspiranti imprenditori europei ad acquisire le competenze necessarie per avviare e/o gestire con successo una piccola impresa in Europa. I nuovi imprenditori apprendono e scambiano conoscenze e idee di business con imprenditori già affermati, dai quali vengono ospitati e con i quali collaborano per un periodo da 1 a 6 mesi. Il soggiorno è cofinanziato dalla Commissione europea.

Se siete nuovi imprenditori, avrete l’opportunità di vivere un’esperienza di formazione sul posto di lavoro presso una PMI
con sede in un altro paese partecipante al programma. Ciò vi aiuterà ad avviare con successo la vostra attività o a rafforzare le basi dell’impresa che avete costituito di recente. Non solo: potrete affacciarvi su nuovi mercati, intraprendere rapporti di collaborazione internazionale e sfruttare potenziali occasioni di cooperazione con partner stranieri.

Se siete imprenditori già affermati, potrete trarre beneficio da una mente motivata e pronta ad alimentare la vostra attività con idee innovative. Il vostro ospite potrebbe essere dotato di competenze o conoscenze specializzate in un ambito che non dominate, magari complementare al vostro. La maggior parte degli imprenditori esperti che hanno aderito al programma sono rimasti talmente entusiasti dello scambio che hanno deciso di ripetere l’esperienza.

Si tratta senza dubbio di una collaborazione da cui entrambe le parti possono trarre enormi benefici, poiché offre tanto agli uni quanto agli altri nuove opportunità di mercato a livello europeo, la possibilità di individuare nuovi partner commerciali e di scoprire modi diversi di fare affari.

Sul lungo termine, i vantaggi potrebbero estendersi alla creazione di un’ampia rete di contatti e alla decisione di continuare la cooperazione, magari come partner stabili in affari (ad es. concludendo un accordo di joint venture, stipulando subcontratti, definendo rapporti di fornitura, ecc.).

l programma "Erasmus per giovani imprenditori" è finanziato dalla Commissione europea e opera su tutto il territorio dei Paesi partecipanti grazie alla collaborazione di centri di contatto locali attivi nel settore del sostegno alle imprese (quali Camere di commercio, centri di appoggio alle imprese start-up, incubatori di imprese, ecc.). Le loro attività sono coordinate a livello europeo dall’Ufficio di Supporto del programma.

 Per maggiori informazioni: https://www.erasmus-entrepreneurs.eu/page.php?cid=20 e leggere la guida al programma.

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it


 

Ultima modifica
Mer 04 Giu, 2025

BANDO CERTIFICAZIONE COMPETENZE - ANNO 2025

La Camera di Commercio di Brindisi-Taranto, alla luce della legge n. 580/1993, come modificata dal D. Lgs. n. 219/2016, che ha attribuito agli enti camerali funzioni in materia di orientamento al lavoro, di supporto alle esigenze delle imprese nella ricerca di risorse umane, di collegamento scuola-lavoro anche attraverso la gestione del Registro Nazionale per l'Alternanza Scuola Lavoro (RASL), intende assumere un ruolo attivo nella promozione di queste attività coinvolgendo le imprese del territorio e contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale.

A tal fine con delibera di Giunta n. 66 del 12/05/2025 ha approvato il Bando Certificazione Competenze – anno 2025 finalizzato alla concessione di voucher tesi ad incentivare e supportare la partecipazione delle imprese a percorsi finalizzati allo sviluppo delle competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO), che consentano agli studenti di ottenere una certificazione di parte terza rilasciata dalla Camera di commercio.

Il bando rientra nell'ambito del Progetto "Formazione Lavoro", finanziato attraverso l'incremento del diritto annuale per il triennio 2023-2025 e prevede contributi finalizzati alla certificazione delle competenze per i settori:

  • Meccanica-Meccatronica e Automazione (Rete M2A)

  • Turismo (Rete RENAIA)

  • Tessile-Abbigliamento-Moda (Rete TAM)

  • Agricoltura-Agroindustria (Rete RENISA)

  • Cittadinanza per lo sviluppo sostenibile.

Le risorse messe a disposizione ammontano a complessivi € 20.000,00

Beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole o medie imprese aventi sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Brindisi-Taranto che abbiano realizzato o intendano realizzare progetti PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze acquisite durante le esperienze degli studenti in azienda, in collaborazione con gli istituti di istruzione secondaria superiore collegati alle filiere produttive sopra indicate.

Le imprese al momento della presentazione della domanda devono essere in regola con l'iscrizione al Registro delle Imprese e con il pagamento del diritto annuale. Eventuali versamenti omessi o incompleti, anche relativi ad annualità precedenti, unitamente ad eventuali cartelle esattoriali emesse, dovranno esse sanati entro la data di invio della domanda pena l'esclusione.

Ogni impresa dovrà inoltre essere iscritta al Registro Nazionale per l'alternanza scuola lavoro.

Per informazioni

Relative al bando

Informazioni, quesiti e chiarimenti potranno essere richiesti a formazionelavoro@brta.camcom.it , indicando nell'oggetto "BANDO CERTIFICAZIONE COMPETENZE".

Per informazioni relative al diritto annuale

Si suggerisce di verificare la propria posizione del diritto annuale prima della presentazione della domanda inviando apposita richiesta di controllo all'indirizzo dirittoannuale@brta.camcom.it indicando nell'oggetto "BANDO CERTIFICAZIONE COMPETENZE-Verifica regolarità diritto annuale - Denominazione impresa/soggetto REA - P.IVA impresa.

N.B: A pena di esclusione le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 9:00 del 16/06/2025 fino alle ore 21:00 del 06/10/2025 esclusivamente in modalità telematica con firma digitale del Legale Rappresentante/Titolare dell'impresa richiedente, attraverso lo sportello on line "Contributi alle imprese", all'interno del sistema Webtelemaco Infocamere – Servizi e-gov

Qui: https://www.brta.camcom.it/node/802, è possibile consultare il bando e relativi allegati.

 

Ultima modifica
Mer 04 Giu, 2025

CALENDARIO INCONTRI INFORMATIVI SULLE MISURE REGIONALI A SOSTEGNO DELLE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI

Entra nel vivo il Protocollo d’intesa tra Puglia Sviluppo e Camera di Commercio di Brindisi-Taranto sottoscritto il 16 maggio per supportare la creazione di nuove imprese e l’imprenditorialità innovativa. È stato creato infatti uno sportello di Puglia Sviluppo all’interno della Camera. Lo sportello entra in funzione con la definizione di un calendario di incontri informativi dedicati alle misure regionali per le imprese.
Gli incontri sono aperti al pubblico e sarà possibile partecipare sia dal vivo che da remoto. A questi
potranno seguire, ove richiesto, incontri one to one con gli esperti di Puglia Sviluppo.

Calendario eventi:

Martedì 3 giugno 2025 ore 15.30
STRUMENTI PER LO SVILUPPO DI IMPRESA, GLI AVVISI PIA E MINIPIA
Dove: Camera di commercio Brindisi – Taranto – Sede di Taranto, Viale Virgilio 152 – Taranto
PROGRAMMA
Introduce Vincenzo Cesareo, Presidente Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Relaziona dott.ssa Donatella Toni, Dirigente Area Sviluppo e Competitività - Puglia Sviluppo Spa
Sarà possibile seguire l’incontro online e anche dalla Sala Malcarne della sede camerale di Brindisi
in Via Bastioni Carlo V, 4
Iscriviti qui:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_bM3LqUGeR_G3OXwHX4G_9A

Martedì 17 giugno 2025 ore 15.30
STRUMENTI PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE DEL SETTORE TURISTICO, GLI AVVISI PIA TURISMO
E MINIPIA TURISMO
Dove: Camera di commercio Brindisi – Taranto – Sede di Brindisi, Via Bastioni Carlo V, 4
PROGRAMMA
Introduce Franco Gentile, Vice Presidente Vicario Camera di Commercio di Brindisi - Taranto
Intervengono Donatella Toni, Dirigente Area Sviluppo e Competitività e Gianluca De Paola, PM
Sviluppo e Competitività Grandi imprese e Turismo – entrambi di Puglia Sviluppo Spa

Sarà possibile seguire l’incontro online e anche dalla sede camerale di Taranto in Viale Virgilio 152
Iscriviti qui:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_0scvMkwRTb-mpHYvhpRcXQ

Martedì 24 giugno 2025 ore 15.30
STRUMENTI PER LA CREAZIONE DI IMPRESA, GLI AVVISI NIDI E TECNONIDI
Dove: Camera di commercio Brindisi – Taranto – Sede di Taranto, Viale Virgilio 152 – Taranto
PROGRAMMA
Introduce Vincenzo Cesareo, Presidente Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Relaziona arch. Lorenzo Minnielli, PM Promozione del lavoro e dell’innovazione – Puglia Sviluppo
Spa
Sarà possibile seguire l’incontro online e anche dalla Sala Malcarne della sede camerale di Brindisi
in Via Bastioni Carlo V, 4
Iscriviti qui: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_4KZP4t74TBKzV5Io0jWHyw

Info:
Puglia Sviluppo Spa
info@pugliasviluppo.regione.puglia.it

Camera di commercio di Brindisi – Taranto
Servizio Nuove Imprese
sni@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Gio 29 Mag, 2025