Settori produttivi (ATECO)
Agricoltura: l'ABC per gli aspiranti imprenditori. Parte 2
Agricoltura: l'ABC per gli aspiranti imprenditori. Parte 1
Spina Sapori di Puglia: un viaggio tra gusto, territorio e passione.
Il percorso di un’impresa che ha saputo rinnovare l’eredità enogastronomica del territorio, puntando su filiere corte, lavorazioni artigianali e una visione moderna e sostenibile dell’agroalimentare. Un cambio generazionale consapevole ha portato nuova linfa a un progetto nato dalla tradizione, unendo valori autentici, innovazione e attenzione per la qualità. Dalla produzione alla trasformazione, fino al consumatore finale: un viaggio che parte dalla terra e arriva alla tavola, nel segno del rispetto, della passione e della tradizione.
Pasta di Puglia Ligorio: un racconto di terra, grano e passione.
Dalla selezione delle migliori semole pugliesi alla lavorazione lenta e curata, ogni formato di pasta è espressione di un territorio, di una cultura e di una storia familiare che si rinnova ogni giorno con orgoglio. Grazie a una visione moderna e a un forte radicamento locale, Pasta di Puglia Ligorio rappresenta oggi un modello virtuoso di impresa agroalimentare, dove l’identità si fa valore e il gusto si fa racconto. Un viaggio che parte dal grano e arriva sulle tavole, nel segno della qualità, del rispetto e della tradizione.
Studio Palminteri: radici solide e visione moderna per una tradizione odontoiatrica che guarda al futuro.
Fondata su solide basi familiari, la storia dello studio è oggi arricchita da un approccio moderno, multidisciplinare e tecnologicamente avanzato, che mette il paziente al centro di ogni scelta terapeutica. Dalla prevenzione alle cure più complesse, ogni percorso viene costruito con attenzione, ascolto e competenza, valorizzando la relazione medico-paziente come elemento fondamentale per il benessere e la fiducia. Un’intervista che racconta non solo un’attività professionale, ma una vera e propria filosofia di lavoro, fatta di aggiornamento continuo, sensibilità etica e responsabilità verso la comunità.
Cantine Due Palme: passione e territorio che trasformano il vino
Fondata nel 1989, Cantine Due Palme rappresenta la storia di un territorio che ha scelto di valorizzare la propria identità attraverso la viticoltura, trasformando una piccola cantina in una delle cooperative più solide e stimate del Sud Italia. Il team, composto da viticoltori, enologi e professionisti della comunicazione e dell’accoglienza, lavora insieme per trasformare l’uva in vini di eccellenza e per offrire esperienze sensoriali indimenticabili, dalla vendemmia alla degustazione. Ricerca, sostenibilità e innovazione guidano ogni fase del processo produttivo, mentre le strutture ricettive e le linee di vino premium permettono di vivere il territorio in maniera autentica e coinvolgente. Angelo Maci Junior racconta il sogno del nonno, un uomo visionario che negli anni ’80, tra scetticismo e sfide, trasformò una piccola cantina in una cooperativa capace di mettere in rete la sapienza contadina del territorio e di valorizzare le uve pugliesi a livello nazionale e internazionale.

