Piemonte

Opportunità di business in Spagna - webinar 5 marzo

Focus settori agroalimentare e costruzioni/arredo/design

>>> Sei interessato ad avviare il tuo business in Spagna?

Non perdere l'occasione per approfondire il mercato, partecipa al webinar di approfondimento "Opportunità di business in Spagna" in programma il prossimo 5 marzo ore 10.00!

Nel corso dell'incontro saranno illustrate le nuove prospettive di collaborazione e gli strumenti operativi per essere competitivi sul mercato spagnolo.

Verranno inoltre previste una sessione introduttiva di scenario, seguita da approfondimenti settoriali su agroalimentare e su arredo/costruzione/design.

La partecipazione è gratuita, previa Iscrizione.

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

PID NEXT: valuta il tuo livello di maturità digitale!

Prorogata la possibilità di partecipare fino al 29 maggio 2025, ore 16:00

C'è tempo fino al 29 maggio 2025 ore 16:00 per cogliere l'opportunità offerta dal PID NEXT, il Polo di Innovazione del sistema camerale, che offre un  orientamento personalizzato alle imprese nel complesso mondo della trasformazione digitale.

Partecipando al bando, l'impresa riceverà una visita in presenza da parte di un digital promoter camerale che, dopo aver valutato il livello di maturità digitale, orienterà verso i partner più adatti del sistema dedicato all'innovazione: Competence Center, Digital Innovation Hub e molte altre realtà specializzate.

Grazie alla rete dei Punti Impresa Digitale, PID Next dà la possibilità alle imprese del territorio di:

  • ricevere una visita in azienda da parte di un digital promoter camerale;
  • avere una valutazione personalizzata del proprio livello di digitalizzazione;
  • essere orientato verso i migliori partner per l'innovazione e soggetti esperti del network "Impresa 4.0"

Per partecipare, è necessario presentare domanda entro le ore 16.00 del 29 maggio 2025.

Vuoi approfondire il tema ed essere supportato nella presentazione della domanda?  Prenota subito il tuo incontro utilizzando il link https://forms.gle/TizuJSKUpAJSYYCp9

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

INSIEME PER UN’IDEA - continuano gli appuntamenti per aspiranti imprenditori!

Il prossimo appuntamento si terrà sabato 22 febbraio

Continuano gli appuntamenti di "Insieme per un'idea", il progetto di imprenditoria giovanile rivolto a tutti coloro che intendono avviare una propria attività d'impresa.

Nel prossimo incontro, in programma sabato 22 febbraio alle ore 9.00, si parlerà di Intelligenza Artificiale e dei vantaggi che può determinare per le imprese.

 

Sei un'aspirante imprenditore o semplicemente ti interessa il tema? Non perdere l'occasione, compila il  form online e partecipa all'incontro!!

  • Per maggiori informazioni, rivolgiti al Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Cuneo!
  • Per saperne di più: https://www.cn.camcom.it/avviare-unimpresa/insieme-unidea-progetto-imprenditoria-giovanile-cuneo
Ultima modifica
Ven 14 Feb, 2025

Come presentare una proposta di successo - continua il corso di accompagnamento!

Continuano gli appuntamenti formativi dedicati al programma FESR 2021-2027!

>> Sei un imprenditore che vuole capire come preparare una proposta progettuale di successo per accedere alle misure del Programma FESR 2021-2027?

Non perderti il ciclo di formazione sul Programma FESR 2021-2027, organizzato da Unioncamere Piemonte e Regione Piemonte, in collaborazione con CSI Piemonte e Finpiemonte.

La formazione, gratuita e rivolta esclusivamente alle imprese piemontesi, ti permetterà di approfondire le misure del programma FESR e ti fornirà gli strumenti fondamentali per preparare una proposta progettuale valida.

Calendario degli incontri:

  • "Progettazione e budgeting: errori ricorrenti, suggerimenti pratici, griglie di valutazione", 27 Febbraio 2025, ore 10.00/12.00, webinar - link di iscrizione
  • "Chiusura dei progetti e rendicontazione: ammissibilità delle spese, guida unica alla rendicontazione", 13 Marzo 2025, ore 10.00/12.00, webinar -  link di iscrizione

Non perdere l'occasione! Per maggiori informazioni contattare supporto-fesr@pie.camcom.it

Ultima modifica
Ven 14 Feb, 2025

Evoluzioni e nuovi trend dei mercati esteri per agroalimentare, macchine agricole ed energie rinnovabili

Il seminario sulle evoluzioni e i trend emergenti che influenzano i mercati esteri nei settori dell’agroalimentare, macchine agricole ed energie rinnovabili

>>> Operi nel settore agroalimentare e vuoi espandere il tuo business anche all'estero?

Non perdere l'occasione per approfondire la conoscenza dei trend e delle evoluzioni che caratterizzano lo scenario mondiale sempre più complesso e instabile, per meglio cogliere le opportunità presenti oltre i confini nazionali, valutando e individuando i paesi a più alto potenziale in questo contesto di continuo cambiamento!

Partecipa al "seminario su evoluzioni e trend emergenti che influenzano i mercati esteri nei settori agroalimentare, macchine agricole ed energie rinnovabili" organizzato dalla Camera di commercio di Cuneo, in collaborazione con Ceipiemonte Scpa, in programma lunedì 24 febbraio 2025 alle ore 9:30 presso la sede camerale.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online al link https://forms.gle/F7EAN7QLwg37GXK86
Scadenza iscrizioni: 20 febbraio 2025


È preferibile la partecipazione in presenza, ma è anche possibile collegarsi da remoto. Le imprese interessate a seguire l'incontro in modalità webinar sono invitate a fare l'iscrizione con il form online e contemporaneamente a inviare una mail di richiesta link per il collegamento all'indirizzo mail  promozione@cn.camcom.it

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

I3P Startup Academy 2025 - in partenza il nuovo programma di formazione gratuito

Candidati entro il 19 febbraio 2025!!

Sono aperte le candidature alla I3P Startup Academy, il programma di formazione gratuito pensato per giovani under 35 che sognano di diventare imprenditori e imprenditrici!

Il percorso, promosso e finanziato nell'ambito delle iniziative dell’Ecosistema NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile, prevede 5 incontri tra marzo e maggio e prevede un massimo di 35 partecipanti domiciliati in Piemonte con almeno una laurea triennale.

Tutti gli incontri si terranno il sabato mattina in presenza; la prima lezione si terrà l'8 marzo prossimo presso la sede dell'I3P (corso Castelfidardo 30/A, Torino, sala Agorà).

Le sessioni saranno dinamiche e coinvolgenti, alternando brevi approfondimenti teorici, business game e occasioni di dialogo con founder di scale-up e importanti venture capitalist.

  • Maggiori informazioni: https://www.i3p.it/eventi/i3p-startup-academy-2025-prima-lezione
Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

La Camera di commercio: tra memoria e impresa

Dal Registro Imprese, sguardi sul patrimonio storico e premiazione delle imprese storiche

>>> Sei un neo-imprenditore? Sai come il modo di fare impresa è cambiato nel tempo?

Molte realtà imprenditoriali cuneesi rappresentano modelli di buona impresa e possono essere buoni esempi da seguire.

Non perderti l'occasione di saperne di più, partecipando all'incontro "La Camera di Commercio: tra memoria e impresa. Dal Registro Imprese, sguardi sul patrimonio storico e premiazione delle imprese storiche", che si terrà il prossimo giovedì 13 febbraio alle ore 14.30 presso il salone d'onore della Camera di commercio di Cuneo.

L’incontro metterà in luce il Registro delle Imprese, tracciando la sua evoluzione dal cartaceo al digitale fino all’uso delle tecnologie più avanzate, come l’intelligenza artificiale. Verrà inoltre presentato l’Archivio storico della Camera di Commercio, che custodisce preziose testimonianze dello sviluppo economico del territorio.

A seguire, si terrà la premiazione delle imprese storiche iscritte nel 2024 al Registro Nazionale delle Imprese Storiche, un riconoscimento dedicato alle aziende che, con oltre un secolo di attività, rappresentano un patrimonio di valore per il territorio e il tessuto economico locale

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

Agevolazioni per nuove attività

PR FSE+ 2021-2027 Misura 3 Mip - Mettersi in proprio 2024-2026

Importanti novità per tutte le nuove imprese nate con il sostegno del programma Mip- Mettersi in proprio della Regione Piemonte.

Dal 20 gennaio 2025, fino ad esaurimento delle risorse stanziate dal Fondo Sociale Europeo, le neo imprese e i lavoratori autonomi costituiti con il programma Mip potranno presentare domande di contributo a Finpiemonte.

La Misura 3 del programma prevede infatti l’erogazione di un contributo a copertura parziale dei costi collegati all’avvio delle attività stesse ed al loro posizionamento sul mercato, per supportare la realizzazione concreta di quanto elaborato attraverso i servizi consulenziali delle Misure 1 e 2 promosse dalla Regione Piemonte.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto di importo minimo di 500 euro e massimo di 10.000 euro a rimborso dei costi diretti e indiretti del progetto sostenuti dalle neo imprese e dai lavoratori autonomi, dalla data di costituzione dell’impresa/attribuzione della Partita IVA ed entro 12 mesi dalla data di concessione della sovvenzione stessa.

Per avere maggiori informazioni sulla misura e scoprire quali investimenti sono ammissibili è possibile consultare  la pagina dedicata

Ultima modifica
Gio 23 Gen, 2025

TURISMO 2025-26: UNA NUOVA VISIONE | WEBINAR | 5 FEBBRAIO ore 9.30

Il webinar dedicato all'analisi del mercato del settore turistico

>>> Vuoi avviare una tua impresa nel settore turistico? 

Non perderti l'evento "Turismo 2025-2026: una nuova visione" in programma mercoledì 5 febbraio dalle ore 9.30 alle 12.30, con la partecipazione della docente universitaria di sociosemiotica Laura Rolle.

L'evento sarà dedicato all'approfondimento degli scenari di mercato e sui futuri modelli di consumo del settore turistico, basata sull’analisi ragionata e applicata dei dati annualmente rilevati nella Vision TTG By IEG 2022-2027.
La Travel & Hospitality Vision 2025 by TTG è un’anticipazione degli scenari di mercato e delle tendenze di consumo per il 2025 e il triennio successivo, utili per la progettazione di prodotti e strategie comunicative.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online al link: https://piemontedesk.pie.camcom.it/webinar/vision25

>>> Il webinar è una preziosa occasione per capire dove va la filiera turistica e per affrontare il cambiamento in un mercato profondamento trasformato!

Ultima modifica
Lun 20 Gen, 2025

STUDENTS CHALLENGES del progetto NODES, aperte le manifestazioni d'interesse!

Non perderti le challenges del progetto NODES!

>>> Hai un'idea innovativa che vuoi sviluppare? Non perderti  le challenges del progetto NODES!

Il progetto NODES promuove la collaborazione tra imprese, enti territoriali e università anche tramite l’organizzazione di Challenge (sfide) rivolte agli studenti che, coinvolti in percorsi di didattica innovativa, le affrontano sviluppando nuove idee e proponendo progettualità e soluzioni innovative. 

Alle Challenge possono partecipare:

  • Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) e Grandi imprese (GI) 
  • Enti territoriali
  • Enti Pubblici
  • Associazioni e Enti del Terzo Settore, con sede in uno dei territori del progetto NODES (Piemonte, Val D’Aosta, Province di Como, Varese, Pavia).

Le manifestazioni di interesse possono essere presentate fino al 18 febbraio 2025!

Ultima modifica
Lun 20 Gen, 2025